![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cazenave de la Roche A. (cur.); Crespo Solana A. (cur.); Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 44,00
|
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: Pisa University Press La città romana di Uchi Maius si trova in un'area collinare della valle della Medjerda (Tunisia settentrionale), ad un centinaio di chilometri a sud-ovest di Tunisi e a breve distanza dal più noto centro di Thugga, capitale, in età preromana, del Regno dei Numidi Massyli: una delle aree più fertili della Tunisia e, in età romana, più ricche di città dell'Africa Proconsolare. Negli anni 1995-2002 sono state realizzate otto campagne di scavo archeologico e di studio delle testimonianze epigrafiche rinvenute ad Uchi Maius. Il volume è una miscellanea che raccoglie le varie pubblicazioni sull'argomento fornendo un quadro di particolare ricchezza e utilità non solo per gli studiosi di archeologia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2023 |
![]() ![]() Author: Lusuardi Siena S. (cur.); Milanese M. (cur.); Vannini G. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Erano anni di profondi cambiamenti della società italiana, come di quella inglese, quando dal 1969 il giovane Hugo approdò in Italia per una tesi di dottorato sulla ceramica medievale nell'Italia centro-settentrionale, una ricerca che lo portò a entrare subito in rapporto con i maggiori studiosi del tempo di archeologia e di ceramica medievale, che lo portò ai Convegni Internazionali della Ceramica di Albisola dal 1970, in un ambiente centrale, fondativo per l'archeologia medievale italiana e per il riconoscimento del valore storiografico dei reperti ceramici da contesti archeologici, una sede in cui lo stesso Hugo promosse l'idea della costruzione di una rete internazionale per l'archeologia medievale e di uno strumento d'informazione, concretizzatosi nel 'Notiziario di Archeologia Medievale' (meglio conosciuto come NAM). Fu questa rete di relazioni la base che costituì un punto di svolta per un riordino dei contenuti e una premessa, in prospettiva, per la stessa istituzionalizzazione della Disciplina. Così, il volume rappresenta una riflessione 'indiretta' su una precisa stagione storica della nostra cultura archeologica, forse ancora in parte inespressa. € 60,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Volume 2. II Volume II comprende cinque sezioni: la sezione V 'Archeologia rurale, ambientale e del paesaggio'; la sezione VI 'Produzioni'; la sezione VII 'Insediamenti rupestri'; la sezione VIII 'Archeologia dell'Architettura' e la sezione IX 'Bioarcheologie'. € 68,00
|
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Volume 1.Il Volume I ospita quattro sezioni: la sezione I 'Teoria, metodi e archeologia pubblica'; la sezione II 'Commerci, trasporti e consumi'; la sezione III 'Luoghi di culto'; la sezione IV 'Insediamenti'. € 68,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 44,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il numero 14 trova un suo fulcro in un innovativo nucleo di articoli dedicati alla Conflict Archaeology e caratterizzati da una diacronia che spazia in profondità, dal XVIII secolo fino alle stragi dei più recenti conflitti internazionali del XX-XXI secolo. L'attenzione alla metodologia d'indagine ed al rapporto tra le fonti tradizionali, apparentemente risolutive, con quelle archeologiche, evidenzia la carica informativa di un nuovo approccio sul terreno per lo studio dei conflitti d'età moderna e contemporanea. La sezione dedicata all'Archeologia dei paesaggi presenta tre contributi uno dedicato alle nuove prospettive di ricerca in Italia (Pietrobono, in lingua inglese), un altro (Panetta) presenta uno studio sul territorio di Torriglia fra XVIII e XIX secolo e infine un terzo sulle frequentazioni delle alte quote in età postmedievale (De Guio, Migliavacca). La terza sezione è dedicata alla metodologia con un contributo di carattere antropologico. Il volume contiene anche una sezione dedicata alle schede sugli scavi e ricerche di archeologia postmedievale in Italia. € 36,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio 'Il volume presenta uno studio approfondito sulla chiesa di Orria Pithinna, nel territorio di Chiaramonti (SS), sul monastero camaldolese e sul villaggio omonimo e apre la discussione più generale sul rapporto tra monasteri e i villaggi presenti nelle vicinanze attraverso l'utilizzo delle metodologie storiche ed archeologiche. Il villaggio e il monastero di Orria Pithinna convivono a stretto contatto, si parla infatti di sito 'bipolare'; il cenobio monastico si insedia nei primi anni del XIII secolo in un'area economicamente strutturata e produttiva al momento della donazione (1205). Le ricerche archeologiche hanno indagato le dinamiche che governarono i rapporti tra comunità locali ed i monasteri nello sfruttamento delle campagne sarde, attraverso le fonti scritte (M. Milanese, A. Soddu) e attraverso lo studio del territorio dal punto di vista sia topografico sia onomastico (M. Cherchi, G. Marras, G. Padua - M. Maxia). Il volume contiene anche un'analisi approfondita sulle epigrafi, segni lapidari e graffiti (G. Piras), uno studio storico-artistico sulla chiesa (S. Sari) e un contributo che illustra il suo restauro.' (A. Casula) € 24,00
|
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio La rivista contiene una sezione monografica dedicata al tema del 'Conflict Archaeology' in età moderna e contemporanea, intesa come archeologia delle frontiere e delle fortificazioni. Il saggio di Sconfienza presenta le fortificazioni campali alpine dei secoli XVII e XVIII, mentre quello di Vanni Desideri et al. analizza la frontiera del colle del Piccolo San Bernardo; i saggi di Milanese e Pirinu sono dedicati alle piazzeforti spagnole della Sardegna; infine chiude la sezione un contributo di Bressan sui proietti in pietra dal Castello della Motta di Savorgnano. La sezione sulla metodologia accoglie una riflessione di Gull su 'Archeologia Classica' di Carandini. La sezione Indicatori presenta un contributo di Verrocchio sulle pipe dall'ex carcere di San Domenico a L'Aquila; uno studio sulle ceramiche provenienti dal butto della fornace di Burgio (Agrigento) di De Miro, Leggio, Parello; e infine Petrella chiude la sezione con uno studio sulle cave di Poggio Picenze a L'Aquila. Il volume contiene anche una sezione dedicata alle schede sugli scavi e ricerche di archeologia postmedievale in Italia. € 32,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: Felici € 28,00
|
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: Carlo Delfino Editore € 8,00
|
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: Felici L'area del centro di Alghero, nota come 'Lo Quarter', costituisce un segmento della città storica di notevole interesse, per la vicinanza alle mura medievali, ad alcune torri e alla chiesa di San Michele, nelle cui adiacenze è stato rinvenuto un esteso cimitero urbano. Il cimitero medievale di San Michele è da considerarsi come l'archivio biologico della città, il luogo nel quale sono presenti le tracce materiali della travagliata storia etnica di Alghero. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: Carlo Delfino Editore € 8,00
|
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.); Ruggeri P. (cur.); Vismara C. (cur.) Publisher: Carocci Questa XVIII edizione de 'L'Africa romana', presenta i testi delle oltre 150 comunicazioni del Convegno internazionale sul tema 'I luoghi e le forme dei mestieri e della produzione nelle province africane', cui hanno partecipato oltre 300 studiosi, provenienti da 13 paesi europei ed extraeuropei. La pubblicazione è dedicata alla memoria di tre grandi maestri, Lidio Gasperini, Pierre Salama e Maurice Lenoir. Delineati gli aspetti generali, una sessione del convegno è stata riservata alle altre province, una a Olbia e un'altra alle nuove scoperte epigrafiche; in parallelo alle relazioni degli studiosi, si sono svolte mostre, presentazioni di libri e novità bibliografiche, esposizioni e diverse escursioni con visite ai monumenti tra Olbia, Arzachena e Tempio. I lavori si sono aperti nel segno della regina Didone e della rappresentazione virgiliana degli architetti impegnati nella costruzione della città di Cartagine, per arrivare infine, nelle ultime relazioni, a Olbia fondata, secondo il mito, da Iolao e dai gemelli Ippeus ed Antileone, città che ha una storia straordinaria e che ha conservato nel tempo il culto di un passato lontano. Wolfgang Kuhoff nella sua introduzione ha osservato che la storia dei 25 anni di convegni sul'Africa romana è anche una storia di successi, con significativi risultati offerti al mondo scientifico. € 118,55
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il volume, estratto da Archeologia Postmedievale 9, contiene una serie di interventi sul ruolo giocato dalle fonti orali nella interpretazione delle evidenze archeologiche postmedievali. Si tratta di un contributo non solo di conoscenze, ma anche di 'chiarezza' nella lettura del territorio, in quanto permettono di collocare in un preciso contesto cronologico strutture che rappresentano un settore significativo della storia del lavoro e delle società pregresse, investendo in qualche caso (come per gli insediamenti abbandonati) anche intere comunità. € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gattiglia G. (cur.); Milanese M. (cur.) Publisher: Felici € 35,00
|
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 25,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 30,00
|
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: Mediando Guida archeologica e ambientale sul piccolo borgo di Monteleone Rocca Doria (SS), che invita a coprire le memorie, i sentimenti e le emozioni legate ad una visita in cui si fondono letteratura, archeologia, etnografia e paesaggio. Un vero e proprio viaggio alle radici della storia della Sardegna, per rivivere i sentimenti e i valori autentici di una cultura millenaria immersa in un contesto paesaggistico di pregio. € 12,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Baldassarri M. (cur.); Milanese M. (cur.) Publisher: Plus Lo scavo di Vicolo dei Facchini-Via Toselli a Pisa, realizzato negli anni 2000-2001 con tre campagne della durata complessiva di sette mesi, è stato certamente uno dei cantieri di archeologia urbana realizzati in questa città di maggiore significato per lo studio di Pisa in età medievale dal punto di vista della fonte archeologica. Il volume presenta i risultati di queste ricerche così importanti nella caratterizzazione delle vicende medievali di Pisa e delle sue relazioni con il suo territorio e con l'intero bacino del Mediterraneo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 28,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: Plus La città romana di Uchi Maius si trova in un'area collinare della valle della Medjerda (Tunisia settentrionale), ad un centinaio di chilometri a sud-ovest di Tunisi e a breve distanza dal più noto centro di Thugga, capitale, in età preromana, del Regno dei Numidi Massyli: una delle aree più fertili della Tunisia e, in età romana, più ricche di città dell'Africa Proconsolare. Negli anni 1995-2002 sono state realizzate otto campagne di scavo archeologico e di studio delle testimonianze epigrafiche rinvenute ad Uchi Maius. Il volume è una miscellanea che raccoglie le varie pubblicazioni sull'argomento fornendo un quadro di particolare ricchezza e utilità non solo per gli studiosi di archeologia. € 10,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Milanese M. (cur.) Publisher: Carlo Delfino Editore L'archeologo Marco Milanese dà voce agli allievi che hanno collaborato con lui allo scavo di questo villaggio abbandonato in territorio di Sorso, affinché riferiscano sui risultati più immediati che se ne possono trarre, e su tutte le problematiche connesse. € 8,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il volume contiene gli Atti del colloquio internazionale tenutosi a Siena i giorni 8-9 dicembre 1988 e promosso dalla Provincia di Siena e dal Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell'Università di Siena in collaborazione con la British School di Roma e la Summer School in Archaeology, CNR. Nei diversi saggi viene affrontato il problema dell'incastellamento nei vari aspetti costruttivi, difensivi, economici, strutturali, ecc. € 36,00
|
|