book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Messina A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Messina A. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Calanchi A. (cur.); Messina M. (cur.) Title : Donne in noir. Le protagoniste della crime fiction contro la violenza e la discriminazione
Author: Calanchi A. (cur.); Messina M. (cur.)
Publisher: Aras Edizioni

Questo volume raccoglie contributi il cui contenuto si focalizza sulle figure femminili nel noir. Autrici, personaggi, vittime e offender vengono qui indagate attraverso la lente della costruzione-decostruzione del genere, la manipolazione e i linguaggi della violenza fisica e psicologica, il femminicidio. Il gruppo Urbinoir vuole interrogarsi sulla responsabilità delle studiose e degli studiosi di crime fiction nel dibattito in corso sui femminili professionali, sul linguaggio del corpo, sul «politicamente corretto». Vittime e assassine, poliziotte e dark ladies, le nostre «donne in noir» ci rivelano un territorio sconfinato fatto di realtà romanzesche e finzioni fin troppo reali.
€ 20,00

Messina M. G. (cur.); Montaldo A. M. (cur.); Gastaldon G. (cur.) Title : Unica. Sei storie di artiste italiane. Catalogo della mostra (Nuoro, 4 maggio-1 settembre 2024)
Author: Messina M. G. (cur.); Montaldo A. M. (cur.); Gastaldon G. (cur.)
Publisher: Ilisso


€ 29,00     Scontato: € 27,55

Messina L. (cur.); Caliaro A. (cur.); Donadello K. (cur.) Title : ERAS. Protocolli per il miglioramento del recupero dopo l'intervento chirurgico
Author: Messina L. (cur.); Caliaro A. (cur.); Donadello K. (cur.)
Publisher: Monduzzi

ERAS. Protocolli per il miglioramento del recupero dopo l'intervento chirurgico è un vero e proprio vademecum del metodo ERAS® (Enhanced Recovery After Surgery) in quanto raccoglie i risultati della ricerca, delle linee guida e delle raccomandazioni del protocollo ERAS®. L'opera si rivolge sia agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, coinvolgendo anche i settori chirurgico e anestesiologico, sia ai professionisti che vogliono informarsi, aggiornarsi o specializzarsi nei protocolli ERAS®. Fornisce infatti indicazioni chiare sull'adozione del protocollo ERAS® nelle diverse specialità chirurgiche come la chirurgia colorettale, del fegato o la cardiochirurgia, con focus dettagliato sulle relative peculiarità. Si tratta della prima edizione italiana del più rilevante libro sul metodo ERAS pubblicato, per conto di ERAS® Society, il cui obiettivo è il miglioramento degli esiti chirurgici e la riduzione della degenza ospedaliera, da raggiungere salvaguardando la salute del paziente. Per questo, all'interno del testo si copre ogni aspetto dell'esperienza del paziente, dalla preparazione preoperatoria fino agli accorgimenti da seguire dopo la dimissione, soffermandosi sulla gestione pre-, intra- e postoperatoria e sulla prevenzione delle complicanze. Il manuale, inoltre, contiene esempi di percorsi ERAS, consigli pratici e tabelle delle linee guida sulle raccomandazioni riguardo preabilitazione, educazione del paziente e della sua famiglia, alimentazione, tecniche anestesiologiche, gestione intraoperatoria dei fluidi e della nausea e del vomito postoperatori e mobilizzaz
€ 100,00

Tiddia A. (cur.); Luser F. (cur.); Messina M. (cur.) Title : Eterno femminino. Arte a Trieste tra fascino e discrezione
Author: Tiddia A. (cur.); Luser F. (cur.); Messina M. (cur.)
Publisher: Civici Musei Storia ed Arte


€ 20,00
2023

Messina Fajardo T. A. (cur.); Castillo Ochoa R. (cur.) Title : Personajes, discursos y frases célebres
Author: Messina Fajardo T. A. (cur.); Castillo Ochoa R. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

El personaje, el discurso, la frase y el impacto que han tenido y que han caracterizado una época, una nación, una colectividad son las palabras clave de un conjunto de aportaciones que conforman el presente monográfico. Contamos con las contribuciones de investigadores y estudiosos de diferentes disciplinas pertenecientes a diferentes ámbitos: lingüístico, literario, histórico, jurídico y sociológico, que contribuyen a la construcción de conocimientos múltiples sobre personajes históricos, políticos, discursos y palabras célebres. Partimos del supuesto de que estudiar el discurso, desde un punto de vista cognitivo, implica analizar cómo construimos nuestras ideas y visiones del mundo, nuestros valores y actitudes. Asimismo, desde este mismo nivel, las emociones juegan un papel fundamental, por lo cual es importante considerar qué mecanismos lingüísticos y estrategias discursivas se ponen en marcha en un proceso mediante el cual el hablante o quien escribe organiza sus textos para darse a entender y lograr ciertos propósitos comunicativos, persuasivos y perlocutivos.
€ 25,00

Cocchieri S. (cur.); Messina A. (cur.); Nafissi L. (cur.) Title : Più credito per tutti? Vent'anni del Fondo di garanzia PMI, tra passato, crisi Covid e futuro
Author: Cocchieri S. (cur.); Messina A. (cur.); Nafissi L. (cur.)
Publisher: Ecra

Con la legge 662 del 1996 è stato istituto il Fondo di Garanzia per le PMI. Soprattutto negli ultimi dieci anni, tra pandemia e crisi economica, il Fondo ha ricoperto un ruolo fondamentale per favorire l'operatività delle Piccole e Medie Imprese che, come noto, rappresentano l'ossatura del sistema produttivo italiano. Il volume, curato da Stefano Cocchieri, Alessandro Messina e Leonardo Nafissi, ci presenta il Fondo, uno strumento finanziario ideato per aiutare le imprese e i libero professionisti, garantendo la loro solvibilità, a ottenere un finanziamento da una banca. Nella prima parte, con l'esposizione di fatti, analisi e dati, sono esaminati la situazione creditizia attuale e il ruolo decisivo ricoperto dal Fondo nella politica economica italiana insieme ai Confidi. Nella seconda parte, anche attraverso importanti contributi di esperti in materia, sono riportate alcune proposte affinché la garanzia dello Stato continui a essere al servizio dello sviluppo economico, dell'inclusione finanziaria, del sostegno alle imprese più vulnerabili, ottimizzando le risorse pubbliche e quelle private. Prefazione di Franco Bassanini.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Messina A. (cur.) Title : Atlante dei geo-materiali usati nel patrimonio archeologico e architettonico dell'Italia meridionale. Vol. 1
Author: Messina A. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

La Collana 'GeoArt' accoglie opere interdisciplinari finalizzate alla caratterizzazione di valenze geologico-culturali tipiche dei Paesaggi dell'Italia Meridionale. L'Atlante dei Geo-Materiali è l'opera chiave (8 Volumi) che illustra al lettore/visitatore, in un Itinerario Scientifico-Culturale, antiche Architetture, guidandolo alla 'lettura' dei materiali lapidei territoriali che le caratterizzano, nel contesto Geologico-Storico di pertinenza. Il Volume Primo, con i tre capitoli iniziali, dà via al Percorso, con la visita a tre rinomati Siti Siciliani e allo studio delle: 1. Arenarie giallo-ocra oligo-mioceniche nel Sito Greco-Romano di Tyndaris (Sicilia Centro-Settentrionale); 2. Arenarie grigie oligo-mioceniche nell'Architettura Sacra Gotico-Rinascimentale di Novara di Sicilia (Sicilia Nord-Orientale); 3. Meta-ultramafiti proterozoiche e Metamafiti paleozoiche (Rocce Verdi) nell'Architettura Sacra Normanno-Gotica della Cattedrale di Messina (Sicilia Nord-Orientale). Il Percorso ricostruito «corre attraverso scenari inediti, dove i luoghi fisici e quelli della storia e del racconto si materializzano in una sorta di esposizione permanente irripetibile, oltrepassando la frontiera che unisce 'luoghi e cultura' e che chiede, come unico passaporto, uno sguardo e sensibilità nuove» (M. Panizza).
€ 95,00

Ranieri A. (cur.); Messina S. (cur.); Fedeli E. (cur.) Title : Vademecum per la contrattazione dei piani formativi. Stato dell'arte, priorità e strumenti di intervento
Author: Ranieri A. (cur.); Messina S. (cur.); Fedeli E. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Il Vademecum nasce dalla constatazione del valore strategico della conoscenza e dell'apprendimento continuo nel rispondere ai grandi cambiamenti in corso, con benefici evidenti per i lavoratori e per le imprese, oltre che per la società tutta. La tutela del lavoro passa oggi anche dalla cura dei fabbisogni formativi, prioritaria per le fasce sociali più vulnerabili, compreso chi un lavoro non lo ha. Il sindacato deve assumere con responsabilità un ruolo in questo contesto, previsto sempre più anche dalle prassi istituzionali, ad esempio per l'accesso ai nuovi ammortizzatori sociali o ad altri programmi di gestione delle transizioni, tra i quali il Fondo Nuove Competenze. Il Vademecum si apre con un bilancio della contrattazione formativa attuale, analizzandone evoluzioni e limiti, a partire dai quali vengono delineate le priorità alla base di una negoziazione efficace. Per perseguire tali priorità, si presenta poi una serie di strumenti e risorse ritenuti indispensabili: la 'cassetta degli attrezzi' per una buona formazione. Segue la descrizione di casi di studio aziendali contraddistinti da elevata maturità nella contrattazione formativa. Chiude un approfondimento sulla contrattazione territoriale, che indica i patti territoriali quale strumento d'elezione per la fase attuativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
€ 11,50     Scontato: € 10,93
2021

Messina A. (cur.) Title : Comprendere il Novecento tra storia e scienze sociali. La ricerca di A. James Gregor
Author: Messina A. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Questo volume raccoglie una varietà di contributi offerti da alcuni studiosi in occasione del convegno organizzato dalla 'Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice' e dalla rivista 'Il Pensiero Storico', a un anno di distanza dalla scomparsa dello studioso americano A. James Gregor (1929-2019), politologo e sociologo della storia che si è distinto come uno tra i maggiori e più autorevoli esperti mondiali sul fascismo e i movimenti autoritari. Gli studiosi che hanno preso parte alla realizzazione di questo volume, pur differenti per formazione, metodologia, ambiti di ricerca e convinzioni personali, hanno individuato nell'opera e nel pensiero di Gregor numerosi e originali spunti di interesse, meritevoli di essere sottoposti ad una rilettura critica. Dall'insieme dei contributi si evince in modo definitivo il ruolo di Gregor quale indiscutibile punto di riferimento per gli studi comparatistici sul fascismo e le varie tipologie di regimi nazional-populisti. Prefazione di Alessandro Campi.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2020

Messina A. (cur.) Title : Il pensiero storico (2017). Vol. 3: Storia, miti e ideologie
Author: Messina A. (cur.)
Publisher: Aracne


€ 22,00

Messina A. (cur.) Title : Il pensiero storico (2017). Vol. 2: Individuo e comunità
Author: Messina A. (cur.)
Publisher: Aracne

n. 2 - giugno 2017.
€ 22,00

Messina Fajardo T. A. (cur.) Title : Madre. La figura della madre attraverso la storia del genere umano. 7° Giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo
Author: Messina Fajardo T. A. (cur.)
Publisher: Aracne

Il saggio presentato è il frutto di riflessioni, studi e ricerche scientifiche applicate. Attraverso l'adozione di una prospettiva aperta e interdisciplinare, sono stati raccolti contributi di docenti e ricercatori provenienti da diverse università di rilevo e ambito internazionale, prendendo in considerazione diversi campi d'indagine. L'obiettivo è quello di diffondere e approfondire lo studio della figura della madre nelle diverse prospettive culturali. L'eredità delle madri merita di essere celebrata e valutata per poter assegnare alla donna il posto che le spetta di diritto nelle società di tutti i tempi. È importante poter evincere, nei casi studiati, che la nozione di 'materno', partendo da uno sguardo tradizionale e di genere, è giunta tramite l'evoluzione storica dell'emancipazione femminile al capovolgimento di sé stessa, fino a determinare il rigetto del ruolo classico nella rappresentazione della madre.
€ 20,00

Messina Maria; Di Silvestro A. (cur.) Title : Tutte le novelle
Author: Messina Maria; Di Silvestro A. (cur.)
Publisher: Croce Libreria

«Ha una bravura e una grazia speciale nel troncare i suoi racconti, che veramente non finiscono mai di raccontare»: questo giudizio di Antonio Baldini ci aiuta a illuminare il percorso novellistico di Maria Messina. Una scrittrice che esordisce facendo propria in tutta la sua profondità la lezione di Verga (e apparendo in questo 'scolara' ben più scaltrita di quanto potesse immaginare Borgese), per poi aprire la trama del suo narrare a un'incompiutezza pienamente novecentesca. Dopo aver seguito un modello fedele al tracciato del 'maestro', ella approda a una modalità di racconto in cui alla maggiore fragilità dell'intreccio si accompagna una più acuta analisi della psicologia dei personaggi femminili. Tuttavia, anche nel momento in cui, per ambientazioni e storie prescelte, la sua narrativa sembra allontanarsi dalla stella polare verghiana, il richiamo dei nuclei primari e delle immagini fondanti di quel mondo è pronto a riaffiorare. Di questo dialogo fatto di consensi e dissensi, all'insegna di una visione dell'esistenza come transito, dove il tempo segna parole e corpi di vinti 'vecchi' e 'nuovi', danno prova i testi qui raccolti, comprendenti la novellistica 'maggiore' della Messina, da «Pettini-fini e altre novelle» (1909) fino all'ultima silloge «Personcine» (1921), con un'appendice di racconti mai apparsi in volume.
€ 21,90     Scontato: € 20,81

Messina M. G. (cur.); Montaldo A. M. (cur.) Title : Carla Accardi. Contesti. Catalogo della mostra (Milano, 9 ottobre 2020-27 giugno 2021)
Author: Messina M. G. (cur.); Montaldo A. M. (cur.)
Publisher: Electa

Come evocato dal titolo, nel ricostruire l'opera dell'artista siciliana a sei anni dalla sua scomparsa, mostra e catalogo (la mostra è allestita al Museo del Novecento di Milano dal 9 ottobre 2020 al 27 giugno 2021) esplorano il contesto storico, sociale e politico di cui la Accardi fu non solo interprete ma anche protagonista. Di questa analisi fanno parte sia la fitta rete di relazioni che contribuì alla definizione dell'immaginario dell'artista, sia i momenti espositivi fondamentali per il suo percorso: dalle personali romane degli anni cinquanta alla partecipazione alla mostra sull'arte italiana al Guggenheim di New York del 1994, dalla sala riservata alla Biennale 1964, fino alle retrospettive al Castello di Rivoli e al MACRO di Roma. Le tappe creative ricostruite nei saggi sono accompagnate da un ricco apparato iconografico, proveniente in prevalenza dall'Archivio Accardi Sanfilippo: foto d'epoca del gruppo Forma, dell'artista con Giulio Paolini, Enrico Castellani, Michelangelo Pistoletto, scatti dei primi allestimenti, inviti e riviste con testi di Carla Lonzi e Anne Marie Sauzeau Boetti, riproduzioni delle opere dagli esordi geometrici delle Scomposizioni agli esperimenti con il sicofoil. A questo materiale, la cifra stilistica della Accardi, rende omaggio l'elegante sovraccoperta in PVC che avvolge il catalogo in un gioco di trasparenze. 'Carla Accardi. Contesti' racconta la figura di un'artista e di una donna complessa, militante, capace di agire sul suo contesto e al di là di esso. Il progetto grafico del catalogo è di Leonardo Sonnoli e Irene Bacchi (Studio Sonn
€ 32,00

Varini V. (cur.); Conca Messina S. A. (cur.) Title : Il welfare in Italia tra pubblico e privato. Un percorso di lungo periodo
Author: Varini V. (cur.); Conca Messina S. A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il welfare, che tanto rilievo ha assunto nella società contemporanea, è stato oggetto di numerosi studi sulle sue origini, natura, trasformazioni e finalità, divenendo un tema ampiamente dibattuto dalle scienze storiche e sociali, in particolare negli ultimi due decenni. I contributi qui raccolti si riallacciano alla ormai consolidata tradizione storiografica italiana e internazionale e, nel tentativo di offrire nuovi spunti di riflessione e di ricerca, approfondiscono l'evoluzione dei sistemi di welfare in Italia sul lungo periodo. La prima parte del volume esamina la storia dell'assistenza in ambito pubblico, con saggi sull'annona in età moderna e sui sistemi assistenziali, previdenziali e sanitari a partire dall'unificazione fino agli anni Settanta del Novecento. La seconda analizza la storia del welfare aziendale privato, con contributi sullo sviluppo del paternalismo industriale dell'Ottocento, sull'evoluzione delle opere sociali delle imprese nel Novecento fino agli anni più recenti e il caso della Pirelli negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2019

Roberts David D.; Messina A. (cur.) Title : Dal sindacalismo rivoluzionario al corporativismo fascista
Author: Roberts David D.; Messina A. (cur.)
Publisher: Aracne

Il volume si focalizza sulla tradizione intellettuale sindacalista, che iniziò come forma revisionista del marxismo per poi evolversi gradualmente in una sorta di corporativismo nazionalista, la componente teorica più importante del fascismo italiano. Nella trattazione, l'autore svela le debolezze del regime e dimostra come il fascismo fu al contempo popolare ed elitista, moderno e tradizionale, pro e anticapitalista, nazionalista e antitaliano, totalitario e anticollettivista.
€ 24,00

Calanchi A. (cur.); Messina M. (cur.) Title : Urbino Press Award. Dodici anni di giornalismo americano (2006-2017)
Author: Calanchi A. (cur.); Messina M. (cur.)
Publisher: Aras Edizioni

Non è il Nobel, non è il Pulitzer, non è lo Strega: l'Urbino Press Award è un premio meno conosciuto ma dall'alto valore culturale e interculturale, tant'è che si muove sul piano internazionale, fra Italia e Stati Uniti. È nato in una piccola città del centro Italia, sede di una delle più antiche università. I premiati dell'Urbino Press Award a oggi: Diane Rehm (2006) Michael Weisskopf (2007) Martha Raddatz (2008) Thomas L. Friedman (2009) David Ignatius (2010) Helene Cooper (2011) Sebastian Rotella (2012) Wolf Blitzer (2013) Maria Bartiromo (2014) Gwen Ifill (2015) Mark Mazzetti (2016) Sanjay Gupta (2017).
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Cavallera M. (cur.); Conca Messina S. A. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.) Title : Le vie del cibo. Italia settentrionale (secc. XVI-XX)
Author: Cavallera M. (cur.); Conca Messina S. A. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.)
Publisher: Carocci

L'interesse per il cibo non è solo parte della quotidianità, ma è al centro dell'attenzione sia delle grandi organizzazioni internazionali - in correlazione con i problemi della fame e del cambiamento climatico globale - sia dei media, con tutto il portato ludico e voyeuristico delle pubblicazioni e dei programmi di cucina. Lo studio della cultura alimentare è da tempo anche un filone storiografico consolidato, che si misura con le questioni della carestia, del divario sociale, della produttività economica, del gusto e dell'autorappresentazione delle corti attraverso la tavola. Il volume affronta l'argomento con particolare riferimento all'area padana, grande motore economico sin dal Medioevo, attraverso l'articolazione in cinque percorsi: la conservazione per mezzo di sale e di acqua; i prodotti derivati dal mondo vegetale; le carni, i pesci e i latticini; i generi di lusso; l'iconografia. Emerge un panorama mosso, dinamico, che induce a riflettere sul mito contemporaneo del 'chilometro zero' e a valorizzare il concetto di cibo in movimento fra età moderna e contemporanea.
€ 54,00     Scontato: € 51,30
2018

Messina A. (cur.) Title : Il pensiero storico (2018). Vol. 4: La democrazia tra libertà e imperialismo
Author: Messina A. (cur.)
Publisher: Aracne

N. 4 - gennaio-dicembre 2018.
€ 22,00
2017

Battilani P. (cur.); Varini V. (cur.); Conca Messina S. A. (cur.) Title : Il welfare aziendale in Italia fra identità e immagine pubblica dell'impresa. Una prospettiva storica
Author: Battilani P. (cur.); Varini V. (cur.); Conca Messina S. A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Quando, come e perché è nato il welfare aziendale? Quale ruolo ha svolto nel definire la funzione dell'impresa nella vita economica e sociale italiana? Quale rapporto possiamo individuare tra filantropia e servizi sociali aziendali nei diversi contesti storici dell'Italia unita? Il volume cerca di rispondere a queste domande attraverso l'analisi, nell'ampio arco temporale dell'industrializzazione italiana, di un nutrito insieme di casi aziendali relativi a forme di imprese diverse: dalle cooperative alle società famigliari, dalle fondazioni alle municipalizzate. I saggi che lo compongono contribuiscono a consolidare quella linea interpretativa che considera le opere sociali per i dipendenti come una componente imprescindibile dell'agire delle imprese per tutta la loro storia, intrecciando la loro evoluzione sia con quella del welfare state nelle sue varie componenti, sia con l'emergere di nuovi modelli di relazioni industriali all'interno delle imprese stesse. Un contributo all'approfondimento della conoscenza del modello italiano di welfare che può costituire un'utile base di partenza per una futura comparazione con gli altri paesi.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Messina A. (cur.) Title : L'economia nello Stato totalitario fascista
Author: Messina A. (cur.)
Publisher: Aracne

Dopo la seconda guerra mondiale gli studi sul fascismo sono stati pesantemente condizionati da due principali teorie interpretative: l'interpretazione liberale, che ha indicato nel fascismo una parentesi di negatività e di degrado morale nella storia italiana; l'interpretazione marxista, che ha individuato nel fascismo un «regime reazionario di massa» sorto in difesa delle classi possidenti. Comune a queste due teorie è stata la convinzione che le politiche del regime fascista abbiano ostacolato la crescita economica, frenato lo sviluppo industriale e impoverito gli strati meno abbienti della popolazione. I risultati emersi da questa ricerca appaiono molto distanti dalle interpretazioni classiche, e consentono di definire le politiche fasciste come un momento cruciale nella storia dello sviluppo economico nazionale.
€ 13,00
2016

Cancellier A. (cur.); Martínez Pérsico M. (cur.); Messina Fajardo L. A. (cur.) Title : Lingue e politica. Lo studio delle lingue straniere nelle Facoltà, corsi di studio, dipartimenti di Scienze politiche
Author: Cancellier A. (cur.); Martínez Pérsico M. (cur.); Messina Fajardo L. A. (cur.)
Publisher: Aracne

Il libro raccoglie i lavori di diversi studiosi di università italiane il cui ambito d'interesse ruota attorno all'analisi della relazione tra la lingua-le lingue e la politica. L'obiettivo primario è quello di riflettere e redigere un bilancio sullo studio delle lingue straniere nelle ex facoltà di Scienze Politiche, ora integrate in scuole e dipartimenti. Per la tradizione storica e per la vocazione internazionale che li contraddistingue le stesse facoltà, la conoscenza delle lingue, delle culture e delle istituzioni straniere, queste devono essere considerate un patrimonio imprescindibile da consolidare e devono pertanto ricoprire un ruolo centrale nell'offerta formativa. Corredano l'opera alcuni studi sul linguaggio politico e la politica delle lingue.
€ 16,00

Messina A. (cur.) Title : Il pensiero storico (2016). Vol. 1: Religione e potere. Studi e ricerche
Author: Messina A. (cur.)
Publisher: Aracne


€ 22,00

Gregor A. James; Messina A. (cur.) Title : Il fascismo. Interpertazioni e giudizi
Author: Gregor A. James; Messina A. (cur.)
Publisher: LoGisma

'Il carattere rivoluzionario, e rivoluzionario progressista, del fascismo non può essere messo in dubbio. Andrei addirittura oltre: il fascismo è stato il primo rappresentante di quelle rivoluzioni che oggi vengono definite 'rivoluzioni progressiste'. Anche l'Unione Sovietica, più o meno nello stesso periodo, assunse caratteri simili. Gli aspetti internazionalistici, libertari, distributivi e democratici del marxismo classico si risolsero in aspetti nazionalisti, autoritari, produttivistici ed elitistici di un fascismo incoerente ed incongruente. Tanto nella Russia di Stalin quanto nell'Italia fascista vennero eliminati esponenti politici di opposizione legati alla socialdemocrazia ed al bolscevismo.'
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Università di Messina. CUMI. Con. Un. Megara Ibleo (cur.) Title : Immigrazioni. Profili giuridici, tutela dei diritti e sicurezza nazionale. Il modello Siracusa
Author: Università di Messina. CUMI. Con. Un. Megara Ibleo (cur.)
Publisher: Rogiosi

Il flusso epocale di migranti accolti nel territorio siracusano ha messo in luce, oltre a problemi specifici, di carattere giuridico, amministrativo, penale ed internazionale, il modello Siracusa. In cosa consiste questo modello? Una periferia del nostro Paese, investita improvvisamente di problemi nuovi, risponde adeguatamente, nonostante le poche risorse, mettendosi in sintonia con le periferie del mondo, e senza lasciarsi sopraffare, grazie ad un miracoloso spirito di coordinamento spontaneo. Ne hanno discusso esponenti del mondo accademico, operatori di polizia giudiziaria e del diritto, politici ed amministratori, rappresentanti delle istituzioni, nel tentativo di fare un bilancio e guardare al presente, preparandosi alle sfide future. Atti del convegno svoltosi presso l'Istituto Superiore di Scienze Criminali ISISC di Siracusa l'8 maggio 2015.
€ 10,00
2015

Privitera D. (cur.); Messina Fajardo T. A. (cur.) Title : Esilio, destierro, migrazioni. 3° Giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo. Ediz. italiana e spagnola
Author: Privitera D. (cur.); Messina Fajardo T. A. (cur.)
Publisher: Aracne

Questo volume raccoglie gli Atti della Terza Giornata Siciliana di Studi Ispanici del Mediterraneo, che, in linea con il consueto stile degli anni precedenti, si è svolta in maniera itinerante, dal 27 al 29 Settembre 2012. La convention è stata organizzata dall'Associazione Casa Caribana in collaborazione con le Università di Catania, Enna, Roma Tre e l'Istituto Tecnico Commerciale 'Fabio Besta' di Ragusa. Come nello stile delle giornate precedenti (I e II), il Convegno ha visto la partecipazione di numerosi studiosi, che nei rispettivi ambiti disciplinari, hanno contribuito ad ampliare la visione d'insieme del tema dell'esilio, scelto come leit-motiv della III Giornata di Studi.
€ 16,00

Disca Salvatore; Messina A. (cur.); Di Blasi M. T. (cur.) Title : Memorie carie. Ricordi del 1915. Diario di guerra 25 aprile-14 settembre
Author: Disca Salvatore; Messina A. (cur.); Di Blasi M. T. (cur.)
Publisher: Studio Bibliografico Volpato


€ 15,00
2014

Koch Claus; Strecker Christoph; Boccagni A. M. (cur.); Messina C. (cur.) Title : Mamma e papà si separano. Consigli psicologici e pratici per affrontare la separazione e spiegarla ai propri figli
Author: Koch Claus; Strecker Christoph; Boccagni A. M. (cur.); Messina C. (cur.)
Publisher: Erickson

La separazione è un momento doloroso che coinvolge tutta la famiglia, ma per i figli il senso di impotenza di fronte a una prova tanto difficile va a toccare corde profonde e delicate, alimentando sentimenti confusi, contraddizioni e una grande incertezza per il futuro. Mamma e papà si separano è un'agile guida per spiegare ai figli il processo della separazione dei genitori e prevenirne le conseguenze negative. Vengono forniti molti consigli pratici per comunicare la notizia ai propri figli, riconoscere e comprendere i sentimenti che provano, gestire le manifestazioni di malessere e disagio e utilizzare al meglio il tempo da trascorrere insieme focalizzando l'attenzione su famiglie allargate e nuovi compagni di vita e presentando infine l'elenco dei fattori protettivi che consentiranno loro di diventare adulti sereni ed equilibrati. Il volume contiene inoltre una attenta disamina degli aspetti giuridici nel contesto italiano ed espone le normative in vigore nel nostro Paese in merito a separazione, divorzio e affidamento.
€ 16,00

Messina Fajardo T. A. (cur.); Valenti Pettino R. (cur.) Title : Risorgimento, anti-Risorgimento, neo-risorgimenti. 2ª Giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo
Author: Messina Fajardo T. A. (cur.); Valenti Pettino R. (cur.)
Publisher: Aracne

Il presente volume riunisce gli atti della II Giornata Siciliana di Studi Ispanici del Mediterraneo, che si è tenuta nei giorni 5-6-7 maggio del 2011 nelle città di Catania e Siracusa. In occasione della celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, della commemorazione del Bicentenario delle Indipendenze americane e delle rivoluzioni anticesariste della Spagna, si è voluto riflettere, in chiave comparata e in senso ampio, su risorgimenti, resistenze e rinascimenti del mondo ispanico in un confronto ricco e approfondito con gli avvenimenti relativi alla realtà storica italiana per farne memoria collettiva.
€ 16,00
2012

Messina Fajardo L. A. (cur.) Title : Mediterranei. Identificazioni e dissonanze
Author: Messina Fajardo L. A. (cur.)
Publisher: Bonanno


€ 26,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle