book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Merlotti A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Merlotti A. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Bellenger S. (cur.); Merlotti A. (cur.) Title : Capodimonte da Reggia a Museo: cinque secoli di capolavori alla Venaria Reale. Guida Breve
Author: Bellenger S. (cur.); Merlotti A. (cur.)
Publisher: artem


€ 38,00     Scontato: € 36,10

Bellenger S. (cur.); Merlotti A. (cur.) Title : Capodimonte da Reggia a Museo: cinque secoli di capolavori alla Venaria Reale. Guida Breve. Ediz. illustrata
Author: Bellenger S. (cur.); Merlotti A. (cur.)
Publisher: artem

'La mostra Capodimonte da Reggia a Museo è uno di quei felici eventi che ci fa ricordare ancora una volta come l'arte sia l'eredità fondamentale lasciataci dalla storia. Da Roma e Parma fino alla Reggia borbonica di Napoli, poi Reggia sabauda, le opere d'arte hanno viaggiato, come il potere e le idee. Nel corso della storia molti sono stati gli scambi, non sempre armoniosi, ma nemmeno sempre disarmonici. Nel 2024, le due regge, Venaria e Capodimonte, entrambe residenze di caccia con grandi giardini storici, hanno deciso di condividere l'obiettivo comune di rivelare un segreto custodito sin troppo bene: l'eccezionale importanza delle collezioni della reggia napoletana ... Nella residenza sabauda la mostra segue, infatti, le logiche d'una storia nazionale. Un'orgogliosa condivisione culturale comune, quindi, che parla al pubblico torinese e, più in generale, agli italiani 'del Nord', come si dice al Sud, mostrando insieme come questa grande ricchezza 'meridionale' deve ancora essere scoperta e conosciuta come merita.' [Sylvain Bellenger e Andrea Merlotti] note di vendita Guida breve della mostra 'Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli di capolavori da Masaccio a Andy Warhol' presso la Venaria Reale di Torino dal 29 marzo al 15 settembre 2024.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2023

Merlotti A. (cur.); Ghisotti S. (cur.); Goria C. (cur.) Title : Sovrani a tavola. Pranzi imbanditi nelle corti italiane. Ediz. a colori
Author: Merlotti A. (cur.); Ghisotti S. (cur.); Goria C. (cur.)
Publisher: Silvana

Il pranzo reale è certamente una delle immagini più affascinanti della civiltà delle corti. Eppure le opere che lo raffigurano sono estremamente rare e non ne mostrano quasi mai la quotidianità. L'iconografia delle tavole di corte, infatti, rappresenta per lo più pranzi ufficiali, per nozze, incoronazioni o altre cerimonie. Nello stesso tempo la figura del re che mangia è stata oggetto di letture molteplici, che vanno dalle fiabe alle caricature politiche sino al cinema. Allegoria del potere e, insieme, crocevia di visioni diverse e contrastanti, le tavole reali sono, quindi, un tema iconografico particolarmente complesso. Il volume analizza l'immagine e la realtà del pranzo reale attraverso il prisma delle corti dei sovrani italiani, fra Cinquecento e Ottocento, in un arco cronologico che dall'Italia degli antichi Stati giunge a quella, finalmente unita, della Belle Époque. Una grande varietà di opere, tra dipinti, disegni, incisioni, servizi da tavola, arredi, oggetti preziosi, vetri e argenti, ma anche menu storici, per un viaggio nel mondo delle corti tra arte e storia.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Rodolfo A. (cur.); Merlotti A. (cur.) Title : All'ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi. Ediz. a colori
Author: Rodolfo A. (cur.); Merlotti A. (cur.)
Publisher: Silvana

Nel 1533 il re di Francia Francesco I donò a papa Clemente VII un arazzo raffigurante l'Ultima cena di Leonardo. Un'opera di qualità così alta da far supporre che il suo cartone fosse stato realizzato sotto la supervisione dello stesso Leonardo. Da allora, per secoli i papi utilizzarono l'arazzo per svolgere alla sua ombra alcune delle principali cerimonie religiose, fra cui la Lavanda dei piedi che si teneva ogni anno il Giovedì Santo. In queste occasioni, il pontefice usava anche uno splendido baldacchino, disegnato dagli allievi di Raffaello che avevano lavorato insieme al maestro urbinate nelle Stanze e nelle Logge Vaticane, ambienti tra i più prestigiosi del Palazzo Vaticano. Il volume racconta la storia di queste due magnifiche opere e delle cerimonie che le videro protagoniste.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2022

Ghisotti S. (cur.); Merlotti A. (cur.) Title : Dalle piazza alle corti. Storie di giochi e spettacoli tra '700 e '800
Author: Ghisotti S. (cur.); Merlotti A. (cur.)
Publisher: SAGEP

Il volume presenta rare testimonianze iconografiche del '700 e '800, fra cui dipinti provenienti da alcune Residenze Reali Sabaude e preziosi manifesti del Fondo Incisa della Biblioteca del Seminario Vescovile di Asti. Fra i manifesti, alcuni rimandano al 'circo' che proprio allora stava muovendo i suoi primi passi. Fra le opere documentate, da segnalare un importante teatrino di marionette risalente alla fine del XVIII secolo e una sezione del catalogo dedicata nello specifico alle lanterne magiche, alle scatole ottiche e ai fantascopi, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2021

Merlotti A. (cur.) Title : Paggi e paggerie nelle corti italiane. Educare all'arte del comando
Author: Merlotti A. (cur.)
Publisher: Olschki

Il libro è dedicato a paggi e paggerie delle principali corti italiane, in un arco di tempo che copre oltre tre secoli: dall'inizio del Cinquecento alla metà dell'Ottocento. Torino, Firenze, Napoli e altri centri sono studiati per fare luce su una figura - il paggio - che ebbe un ruolo non marginale durante l'antico regime. Il volume cerca di restituire a tale figura il suo autentico profilo, ripulendola dalle immagini costruite per secoli da musicisti e letterati. Attraverso il servizio a corte, anche negli aspetti apparentemente più umili come assaggiare il cibo del sovrano o aiutarlo a vestirsi, i paggi imparavano a servire, ma insieme ad apprendere l'arte del comando. Ciò in virtù di un'educazione, confacente al loro status aristocratico, della quale si faceva carico il monarca stesso. Le paggerie - con i loro ambienti architettonicamente grandiosi - rivestirono nel sistema delle corti di tutta Europa una funzione essenziale, contribuendo a farne uno spazio di comunicazione culturale, sociale ed economica.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Merlotti A. (cur.) Title : Studi da Venaria
Author: Merlotti A. (cur.)
Publisher: Centro Studi Piemontesi

F. Farinelli, I cacciatori ducali ad Altessano tra XVI e XVII sec.; Passerin d'Entrèves, Scene di Vènerie; Cattaneo, Carriere e gerarchie professionali. I Ramelli di Grancia (Lugano) nel Piemonte del XVII secolo; Armand, La Reggia di Bacco ovvero l'Infernotto di Carlo Emanuele II alla Venaria; Veronese, Ludovica di Savoia e il Palazzo Doria di Ciriè; De Franco, Parrocchia e comunità tra XVII e XVIII sec.; Calapà, L'introduzione della cioccolata alla corte sabauda nel Seicento; Lacerenza, Paolo Raggi nelle collezioni del principe di Carignano; Cozzo, Predicatori teatini alla corte dei Savoia; Merlotti, Le figlie di Carlo Emanuele III a Venaria; Goria, Appunti su Beaumont alla Venaria; Ricardi di Netro, Notarelle sui cadetti dei Savoia; Nuvolari Duodo, Gli Appartements destinés aux Princes, et Grands Dignitaires dans le Palais Impérial de Turin; Cornaglia-Ferrari, Il 'potaggere' di Venaria Reale dal servizio alla corte alle colture esotiche di Jean Brulley; Palumbo, Gli ussari di Venaria 1800-1805; Gentile, 17 marzo 1861 la monarchia alla prova dell'unità; Ghisotti, L'ultima regina di Sardegna e la prima regina d'Italia alla Venaria; Scaringella, Michele Lessona, chi era costui?
€ 23,00
2017

Ghisotti S. (cur.); Merlotti A. (cur.) Title : Dalle Regge d'Italia. Tesori e simboli della regalità sabauda
Author: Ghisotti S. (cur.); Merlotti A. (cur.)
Publisher: SAGEP

Questo volume, catalogo della mostra che segna i dieci anni della riapertura della Reggia di Venaria, racconta la storia delle regge del regno d'Italia dal 1861 al 1920. Storia, arte e architettura di alcuni dei più bei palazzi italiani e insieme una riflessione sulla regalità italiana, di cui essi furono uno dei simboli principali.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Merlotti A. (cur.) Title : Le cacce reali nell'Europa dei principi
Author: Merlotti A. (cur.)
Publisher: Olschki

Le cacce reali rappresentano uno dei riti più celebri e celebrati delle corti di tutto il continente. Sovrani e principi europei seppero usare politicamente la pratica di tali cacce, per definire e consolidare il loro potere. Essi, infatti, ridisegnarono il territorio con splendide residenze di caccia, circondate di boschi di propria esclusiva pertinenza, e servite da un apposito sistema di strade reali. Ciò aiuta a capire perché diverse di tali residenze siano poi divenute regge emblematiche non solo delle corti, ma dello stesso progetto assolutista.
€ 39,00
2016

Porticelli F. (cur.); Merlotti A. (cur.); Mola Di Nomaglio G. (cur.) Title : Piemonte bonnes nouvelles. Testimonianze di storia sabauda nei fondi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino nel 600° anniversario del Ducato di Savoia. Ediz. illustrata
Author: Porticelli F. (cur.); Merlotti A. (cur.); Mola Di Nomaglio G. (cur.)
Publisher: Centro Studi Piemontesi

Catalogo della mostra allestita alla Biblioteca nazionale universitaria di Torino dal 21 ottobre al 31 dicembre 2016. La Biblioteca Nazionale di Torino, erede della Biblioteca del Regno Ateneo istituita da Vittorio Amedeo II di Savoia nel 1723, conserva un considerevole patrimonio librario, costituito da manoscritti e libri a stampa, proveniente dalle antiche raccolte dei duchi di Savoia, testimonianza degli stretti legami che la biblioteca mantenne sempre con la casa reale e con la storia sabauda in senso più generale e territoriale.
€ 25,00
2014

Bellabarba M. (cur.); Merlotti A. (cur.) Title : Stato sabaudo e Sacro Romano Impero
Author: Bellabarba M. (cur.); Merlotti A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Dal Quattrocento al Settecento i Savoia furono considerati una dinastia tedesca, ramo cadetto degli imperatori sassoni di casa Wettin. Feudatari dell'impero dai tempi di Umberto I Biancamano, nonché 'vicarii imperium per italiani', nel 1361 essi furono compresi nel corpo germanico, acquisendo diritti e status dei soli principi tedeschi. Ciò li differenziava dalle altre dinastie italiane - come Visconti, Gonzaga e Medici - i cui stati erano nell'impero, ma non dell'impero. Amedeo Vili, Emanuele Filiberto e Vittorio Amedeo II, i più grandi sovrani sabaudi, ebbero nel rapporto con l'impero la stella polare della propria politica, tanto che Carlo Emanuele I raccomandò al figlio 'di stringersi bene in ogni maniera ed arte con l'impero', perché solo questo era 'il dritto e vero appoggio' della dinastia. Sino a fine Settecento i sovrani sabaudi decorarono le loro residenze con affreschi e dipinti che ne illustravano la discendenza sassone: si pensi al Salone degli svizzeri, cuore cerimoniale del Palazzo Reale di Torino, dove gli affreschi non raccontano le storie dei principi sabaudi, ma quelli dei principi sassoni, come la conversione di Vitichindo. Poi, nel corso del Risorgimento, questa storia divenne motivo d'imbarazzo e i suoi simboli furono via via accantonati. Il volume affronta questo tema, tanto centrale quanto trascurato nella storia dello Stato sabaudo, attraverso il contributo delle più recenti ricerche di storici italiani, tedeschi, austriaci e svizzeri.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Formica M. (cur.); Merlotti A. (cur.); Rao A. M. (cur.) Title : La città nel Settecento. Saperi e forme di rappresentazione
Author: Formica M. (cur.); Merlotti A. (cur.); Rao A. M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 45,00     Scontato: € 42,75
2013

Merlotti A. (cur.) Title : Le tavole di corte tra Cinquecento e Settecento
Author: Merlotti A. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 25,00

Lattanzi M. (cur.); Merlotti A. (cur.); Navarro F. (cur.) Title : Carrozze regali. Cortei di gala di papi, principi e re. Catalogo della mostra (Venaria, 28 settembre-2 febbraio 2014). Ediz. illustrata
Author: Lattanzi M. (cur.); Merlotti A. (cur.); Navarro F. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 21,00     Scontato: € 9,45
2012

Colturato A. (cur.); Merlotti A. (cur.) Title : La festa teatrale nel Settecento. Atti del Convegno internationale di studi (Reggia di Venaria, 13-14 novembre 2009)
Author: Colturato A. (cur.); Merlotti A. (cur.)
Publisher: LIM


€ 40,00
2011

Arnaldi Di Balme C. (cur.); Merlotti A. (cur.) Title : Il «trofeo militare» di Giuseppe Maria Bonzanigo. Ediz. illustrata
Author: Arnaldi Di Balme C. (cur.); Merlotti A. (cur.)
Publisher: Allemandi

Realizzato intorno al 1790 e continuamente rivisto per quasi trent'anni, il 'Trofeo militare' costituisce l'opera più affascinante e misteriosa di Giuseppe Maria Bonzanigo (1745-1820), scultore astigiano attivo alla corte dei Savoia e fra i protagonisti dell'arte italiana dell'età neoclassica. Recentemente restaurato e riproposto al pubblico, il 'Trofeo militare' è qui oggetto di un'analisi che per la prima volta ne rivela il senso e insieme invita a rileggere sotto nuova luce un grande artista italiano.
€ 15,00
2009

Barbero A. (cur.); Merlotti A. (cur.) Title : Cavalieri. Dai templari a Napoleone. Storie di crociati, soldati, cortigiani. Catalogo della mostra (Torino, 28 novembre 2009-11 aprile 2010). Ediz. illustrata
Author: Barbero A. (cur.); Merlotti A. (cur.)
Publisher: Electa

Questa mostra racconta la storia degli ordini cavallereschi: una vicenda che attraversa gran parte della storia europea. Essa parte con gli ordini istituiti a Gerusalemme all'inizio del XII secolo per difendere il regno crociato, e poi divenuti così celebri da ispirare leggende che rischiano di sostituire la realtà. Ospitalieri, Templari, Teutonici: coloro che entravano in questi ordini erano e si sentivano, innanzitutto, cavalieri di Cristo. L'esposizione prosegue con gli ordini monarchici, fondati dai sovrani europei a partire dal Tre-Quattorcento, sull'onda delle suggestioni dei romanzi cavallereschi e della Tavola Rotonda. Gli ordini della Giarrettiera e del Toson d'oro sono forse i più celebri fra le decine di ordini di questo tipo, le cui cerimonie hanno rappresentato per secoli il vertice ideale della cavalleria europea. I nobili chiamati a far parte di questi ordini erano cavalieri del re. Il percorso giunge poi all'Europa dei Lumi. Alla fine del Seicento Luigi XIV destinò due ordini, di san Luigi e di San Michele, a ricompensare rispettivamente il merito militare e quello civile. Nel corso del Settecento furono decine gli ordini di merito che vennero fondati in tutta Europa: un percorso che trovò il suo punto d'arrivo nel 1802, con la creazione della Legion d'onore da parte di Napoleone.
€ 40,00
2004

Merlotti A. (cur.) Title : Il silenzio e il servizio. Le «epoche principali della vita» di Vincenzo Sebastiano Beraudo di Pralormo
Author: Merlotti A. (cur.)
Publisher: Zamorani


€ 26,00
2003

Merlotti A. (cur.) Title : Nobiltà e Stato in Piemonte. I Ferrero d'Ormea. Atti del Convegno (Mondovì, 3-5 ottobre 2001)
Author: Merlotti A. (cur.)
Publisher: Zamorani


€ 35,00
2001

Merlotti A. (cur.) Title : Giochi di palla nel Piemonte medievale e moderno
Author: Merlotti A. (cur.)
Publisher: Soc. Studi Stor. Archeologici


€ 35,00
1993

Giannone Pietro; Merlotti A. (cur.) Title : Ape ingegnosa ovvero raccolta di varie osservazioni sopra le opere di natura e dell'arte
Author: Giannone Pietro; Merlotti A. (cur.)
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato


€ 61,97


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle