![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Monti Augusto; Mereta F. (cur.); Sisti A. (cur.) Publisher: Araba Fenice Questo epistolario abbraccia un'intera vita intellettuale, pedagogica, morale, politica, letteraria, esistenziale: i suoi corrispondenti sono tra gli altri Lombardo Radice, Salvemini, Croce, Gobetti,Calvino, Einaudi e naturalmente, Cesare Pavese. La maggior parte delle lettere tratta di problemi legati alla scuola, alla sua organizzazione, ai suoi statuti, alle sue storture, ai suoi cambiamenti, e anche alla posizione di volta in volta politica in cui collocarsi a contatto con una societą in movimento, che nell'etą del "secolo breve" ha richiesto agli intellettuali, accanto all'impegno interpretativo, anche una notevole dose di coraggio operativo, di scommesse difficili, di scelte rischiose: la questione meridionale, il giolittismo, il nazionalismo, la Prima Guerra Mondiale, la questione operaia, il Fascismo, il colonialismo, la Seconda Guerra, la Resistenza, il dopoguerra, la trasformazione del Paese da rurale a industriale. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mereta F. (cur.); Sisti A. (cur.) Publisher: Mercurio Sette studi e una lettera (della scrittrice Margherita Oggero) per Giuseppe Zaccaria: un maestro che ha da sempre intrecciato due forti interessi critici. Nella scia di Dionisotti, la letteratura vista nei transiti storico-geografici; nella scia di Bacthin, la letteratura indagata negli ambiti pił polifonici e contrastivi. Da una parte i tanti saggi di letteratura piemontese dell'Otto-Novecento (da Sacchetti a Gozzano a Pavese), dall'altra altri saggi altrettanto efficaci: dal Boccaccio al Cellini, dalle macchie lunari di Galileo all'"umorismo" pirandelliano. Ma su tutto - nella serietą del metodo - una disposizione ironica, un'intelligenza guizzante e giocosa, che mostra la pił sottile misura del controcanto e del rovescio. Un volume che non corrisponde a un rituale di tipo accademico (i collaboratori sono stati tutti suoi allievi, ma hanno percorso e stanno percorrendo le pił diverse strade, a cui un vero magistero deve pur condurre), ma al bisogno di testimoniare - grazie anche al contributo dell'editore Mauro Scansetti, che ha generosamente aderito, e dell'artista Ugo Nespolo, che ha appositamente disegnato la copertina - una stima mai disgiunta dall'affetto. € 20,00
|
|