![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mazzone L. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Secondo Hannah Arendt esiste un conflitto irriducibile fra politica e verità: «considerata dal punto di vista della politica, la verità ha un carattere dispotico». Viceversa, «la deliberata negazione della verità fattuale - la capacità di mentire - e la possibilità di cambiare i fatti - la capacità di agire - sono tra loro connesse; devono la loro esistenza a un'unica risorsa: l'immaginazione». La sola differenza sostanziale che consentirebbe di distinguere queste attività umane che fanno appello all'immaginazione risiede nella capacità distruttiva della menzogna e in quella trasformatrice della politica: a differenza delle distruzioni falsificanti di chi rappresenta il mondo a immagine e somiglianza dei propri interessi, le trasformazioni politiche presuppongono la presa in carico, se non una vera e propria cura, degli oggetti e delle relazioni a cui viene impresso un mutamento di forma. Per questa ragione la politica non può prescindere dalle verità di fatto che intende trasformare. Mezzo secolo dopo la pubblicazione di Verità e politica (1972), è giunto il momento di verificare l'eventuale attualità di queste riflessioni arendtiane, soprattutto a fronte delle profonde ricadute politiche delle cosiddette fake news. Siamo davvero entrati nell'epoca della postverità? Quali sono le principali implicazioni politiche del processo di 'evaporazione dei fatti' in atto nella cosiddetta 'democrazia delle bolle'? Che cos'hanno realmente di nuovo da dire questi neologismi accattivanti rispetto alle diverse figure della falsa coscienza che hanno scandito la storia dei difficili rappor € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bertinotti L. (cur.); Mazzone M. (cur.); Mochi-Poltri N. (cur.) Publisher: Associazione '9cento Il volume raccoglie gli atti congressuali del secondo Convegno Nazionale 'Da borghi abbandonati a borghi ritrovati' (Pistoia, 18 e 19 settembre 2021). Il primo atto dell'evento, ideato e realizzato dall'Associazione '9cento nel 2018, portò all'attenzione della collettività il fenomeno dei 'villaggi fantasma' d'Italia, mostrandoli, per la prima volta in quel numero e con quel dettaglio, ma, soprattutto, mettendo in evidenza cause e conseguenze dell'abbandono totale di quei luoghi. Questa seconda edizione del Convegno, nata e attuata nell'epoca dominata dagli eventi legati alla pandemia di Covid-19, ha ripreso gli spunti di riflessione precedenti, ma si è arricchita di esempi di ritorno e di restanza, legati al desiderio sempre più diffuso di uno stile di vita meno consumista e frenetico. Varie sono le testimonianze di prassi feconda di questa sensibilità crescente e non poche sono le piccole Comunità che resistono, palesandosi come riferimenti utili di un'opzione antropica alternativa a quella urbana. € 25,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Brancatisano Caterina; Calderoni Eugenia; Nannini Andrea; Mazzone M. (cur.); Bertinotti L. (cur.) Publisher: Associazione '9cento Orfanotrofi e brefotrofi erano 'istituzioni totali' che, nei tempi passati, accoglievano neonati o fanciulli non voluti dai propri genitori. Ma questi luoghi di ricovero avevano, fra le altre funzioni, anche quella di salvare l'onore delle madri di figli illegittimi. Nel mondo odierno, essi sono ormai relegati nelle pagine della storia, le strutture sono state chiuse, o destinate a nuovi utilizzi; fra questi, quello di favorire il riconoscimento dell'infante abbandonato e di dare sostegno alle famiglie disagiate. Ciononostante, la conoscenza della storia dei gettatelli e degli istituti che li accoglievano un tempo conserva validità e importanza notevoli per comprendere con maggior compiutezza il triste fenomeno sociale dell'abbandono dei bambini. Perché ancora oggi continua ad esistere. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Giovagnoli G. (cur.); Mazzone L. (cur.) Publisher: Erickson Nel panorama degli interventi per il disturbo dello spettro dell'autismo, il Parent Training rappresenta un elemento essenziale per le sue caratteristiche di efficacia e sostenibilità. Ma che cosa si intende per Parent Training? Perché e quando è necessario svolgere un percorso di Parent Training? Quali sono gli argomenti da trattare? Il libro accompagna il lettore nell'acquisizione di conoscenze e strumenti operativi sulla psicoeducazione, sulla terapia mediata dai genitori e il potenziamento delle competenze socio-relazionali, per poi affrontare temi fondamentali quali la gestione dei comportamenti disfunzionali, il toilet training, i problemi del sonno, l'acquisizione delle autonomie personali, la gestione dell'affettività e della sessualità e il ruolo dei fratelli neurotipici (siblings). Il volume si rivolge a coloro che si occupano di presa in carico terapeutica di bambini e ragazzi con disturbo dello spettro dell'autismo e propone un percorso di conoscenza e approfondimento dei numerosi temi che necessitano di essere affrontati nel delicato ruolo di supporto e aiuto alle famiglie. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mazzone L. (cur.) Publisher: Erickson Numerosi sono i comportamenti disfunzionali che possono presentarsi nel momento del pasto. Tra questi, un problema particolarmente rilevante in chi già presenta un Disturbo dello Spettro Autistico risulta essere la selettività alimentare, uno dei più invalidanti a causa delle possibili conseguenze sul piano nutrizionale e relazionale. Obiettivo principale del volume La selettività alimentare nel Disturbo dello Spettro Autistico è quello di far chiarezza sul concetto stesso di selettività alimentare, fornendo una panoramica aggiornata e dettagliata del problema e indagando i fattori che contribuiscono alla selettività alimentare in persone con autismo. A tal proposito, vengono indagati le alterazioni sensoriali, la rigidità cognitiva, il ruolo dei sintomi gastrointestinali e le conseguenze della selettività alimentare (aspetti nutrizionali, obesità, funzionamento familiare). Vengono quindi presentati gli strumenti diagnostici necessari per la valutazione e l'intervento, sottolineando il ruolo cruciale ricoperto dal parent training e dai programmi di supporto per i genitori, strumenti che, all'interno del trattamento, risultano essere fondamentali per la gestione del problema. Il volume, primo in Italia a presentare un'analisi dettagliata della problematica della selettività alimentare in persone con Disturbo dello Spettro Autistico, vuole essere un manuale di sostegno per i genitori e una prima guida di trattamento per i terapeuti e per tutti quei professionisti esperti di nutrizione specializzati nel trattamento e nella riabilitazione alimentare di persone all'interno dello € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mazzone L. (cur.) Publisher: Erickson La gestione di bambini e adolescenti affetti da disturbi del neurosviluppo è complessa: un problema aperto è quello dei luoghi in cui trascorrere il tempo libero e il periodo estivo, dato che esistono poche strutture disposte ad accogliere bambini con difficoltà motorie o relazionali. Questo libro si propone come una guida pratica che approfondisce due aspetti legati tra loro: l'attività sportiva e l'organizzazione di campus ludico-ricreativi. Gli autori illustrano i benefìci dello sport nei principali disturbi del neurosviluppo messi in evidenza dalla ricerca scientifica e forniscono consigli pratici per strutturare campus che possano andare incontro alle esigenze di pazienti e famiglie. L'excursus sulle metodologie di intervento di tipo cognitivo-comportamentale negli ambiti presi in esame è seguito da una traccia generale di organizzazione e suddivisione del lavoro, nonché dalla descrizione delle diverse tipologie di campus realizzabili nel panorama italiano. Utili schede applicative distinte per tipo di campus, fascia d'età e condizioni cliniche completano un manuale rivolto a tutti gli operatori che si confrontano con la disabilità e l'inclusione. € 20,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Stella Franco; Lanteri Minet T. (cur.); Mazzone L. E. (cur.) Publisher: Aracne € 24,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cornero L. (cur.); Mazzone G. (cur.) Publisher: Rai Libri Un anno dopo gli attentati terroristici alle Torri Gemelle di New York, il volume fa un bilancio ragionato su come i nuovi media abbiano 'coperto' quel tragico evento, mettendo a confronto i diversi modelli di reazione delle televisioni mondiali in un contesto di produzione e distribuzione delle news, reso radicalmente diverso rispetto al passato, grazie all'avvento di Internet e dalla presenza di diverse piattaforme digitali. Il libro è scritto in italiano e in inglese. € 17,00
|
|