![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mazzoli Fernanda Publisher: Petite Plaisance Fratello e sorella si ritrovano dopo molti anni e si riconoscono nella medesima urgenza di un atto irrevocabile che porta con sé una promessa: di appartenenza ad un luogo e ad una storia per l'uno, di riparazione di un'esecrabile ingiustizia per l'altra. Così, un'antica morte - quella di Egisto e Clitemestra per mano di Oreste, complice Elettra - rivive nella rivisitazione sartriana in una singolare tragedia della libertà che unisce dimensione politica e riflessione filosofica, ponendo il lettore di fronte ad interrogativi che il nostro presente rende quanto mai necessario affrontare. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Mazzoli Fernanda; Rabatti I. (cur.) Publisher: Petite Plaisance Non potendo prendersi cura personalmente di 'ogni' malato, il medico François Rabelais decise di scrivere la storia di Gargantua e Pantagruel, al fine di alleviare le sofferenze di 'tutti' i malati, allietandone gli animi e in tal modo, sulla scia dei suoi maestri Ippocrate e Galeno, contribuire anche alla guarigione dei corpi. Ingredienti primi della sua medicina sono una buona dose di riso liberatorio, il lievito di uno spirito franco e coraggioso e il succo di sostanziose riflessioni sull'umana condizione. € 7,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mazzoli Fernanda Publisher: Petite Plaisance «Ti auguro la fortuna di formarti un ideale nella vita per il quale tu possa sentirti la forza di batterti, e sono tanto spassionato che ti dico: qualunque esso sia», scriveva Giuseppe Boretti dal confino alla sorella, invitandola a subordinare la propria esistenza ad un principio di carattere universale, che fosse scientifico, filosofico o politico. Lui quell'ideale se lo formò e ad esso aderì fino in fondo, fino alla morte sul fronte dell'Ebro. Rinunciò al brillante avvenire cui sembrava destinato per nascita e talento per gettarsi a capofitto nella lotta antifascista e nella militanza comunista, conobbe il carcere, il confino, una rocambolesca fuga dall'Elba e, infine, l'arruolamento nelle Brigate Internazionali. Cinque voci narranti ne ricostruiscono la breve ed avventurosa vita, ne cercano l'intima verità umana sullo sfondo di eventi cruciali del Novecento e nel colloquio con Giuseppe B., teso tra memoria personale, arduo confronto ed irrisolti interrogativi è la propria stessa storia che finiscono per ritrovare. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mazzoli Fernanda Publisher: Petite Plaisance Il lettore disponibile all'avventura che voglia percorrere un tratto di strada con Pinocchio si affaccia su un paesaggio intrigante, familiare e misterioso al tempo stesso. Ad ogni svolta del cammino, ad ogni sosta, ad ogni incontro ad attenderlo sono motivi, figure, immagini che hanno filato il complesso ordito della nostra cultura. Eppure, il burattino resta inafferrabile e, con un'ultima acrobazia, sospesa tra duro apprendistato e vago sogno, ci sfugge dalle mani proprio quando diventa un ragazzo perbene. Questi i capitoli: Prologo/La Fata, la morte/Strade di terra, di aria e di mare/Padri perduti e ritrovati/Uomini e animali/Paesi della Cuccagna/Pinocchio, Wilhelm e gli altri/Conclusioni provvisorie. € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mazzoli Fernanda Publisher: Petite Plaisance Un'antica storia - quella di una rivolta per il pane scoppiata sul finire del XV secolo in una città della pianura padana - si incrocia con la scelta di un ragazzo di prendere parte alla guerra partigiana. Condannato a morte dai tedeschi, nei giorni che precedono l'esecuzione è questa storia dimenticata, che ha accompagnato la sua infanzia e che è sfumata ormai nei toni della leggenda e del sogno, che lui riprende a raccontarsi, fino a farne la sua storia. Ritrovando e ricucendo i fili del racconto, è il suo stesso destino che finisce per incontrare. € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mazzoli Fernanda Publisher: Sensibili alle Foglie La Legge 107 varata nel luglio 2015, la cosiddetta 'buona scuola', è il tentativo più recente di dare profilo istituzionale alla deriva aziendalistica e consumista dell'istruzione voluta dalle oligarchie cui non sfugge l'alterità della conoscenza e del pensiero critico rispetto alla logica del profitto. Scuola azienda, dove impianto verticistico e addestramento alle competenze specifiche si combinano a formare lavoratori poco qualificati, destinati a precariato e sfruttamento, in ossequio alle politiche neoliberiste. Scuola supermercato, dove allo studente-cliente si apre il ventaglio di un'offerta abbondante, allettante e intercambiabile, indirizzata a un consumatore onnivoro. Scuola leggera, fortemente impoverita nella sua dimensione formativa e culturale, subordinata alle esigenze immediate del mercato, obbediente al pensiero unico del totalitarismo digitale e tecnologico. Diventa necessario, allora, rovesciare il paradigma di subordinazione culturale al mercato, individuando proprio nella scuola il terreno fertile per un'apertura verso una visione diversa della società e della vita. € 14,00
|
|