Il catalogo dedicato al Futurismo meridionale celebra il centenario di questo
movimento artistico e letterario che ebbe un ruolo fondamentale nella cultura
italiana. In questo volume i vari contributi esaminano in che modo il
Futurismo, così spinto verso la 'tecnologia' e le 'macchine', si sia potuto
diffondere in una parte dell'Italia che, nonostante la recente unificazione,
era decisamente indietro rispetto al resto del Paese e in cui esisteva ancora
la 'questione meridionale'. Tuttavia lo stesso Marinetti, giungendo a
Catanzaro nel 1913, rimase piacevolmente sorpreso dalla partecipazione degli
artisti e intellettuali del Meridione, propensi a ribellarsi al vecchiume di
idee e comportamenti che ostacolavano il vero progresso e a intraprendere una
azione di rottura contro il perbenismo imperante. Il volume contiene anche il
lungo elenco di tutti gli artisti delle regioni del Sud che aderirono al
movimento e le opere pittoriche più importanti create dai futuristi
meridionali.
€ 30,00
Scontato: € 13,50