![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Marti Jonas Publisher: Fontana Edizioni € 29,00
|
![]() ![]() Author: Bischoff Helmuth; Martiny Jonas Publisher: Dumont Visitare Barcellona è sempre un'esperienza emozionante. Gli edifici, molti dei quali progettati dal genio di Antoni Gaudì, vi lasceranno senza fiato, per non parlare della Sagrada Familia, del panorama artistico, con le opere di Picasso e Mirò, delle feste e delle tradizioni popolari, che colorano e animano le strade della città. Arte e cultura si mescolano con la natura: dal Montjuïc lo sguardo si perde fino al mare che scintilla sotto al sole del pomeriggio, mentre sulla Rambla i turisti passeggiano tranquilli e il mercato della Boqueria si popola in uno splendido tripudio di colori, profumi e sapori. Se nel Barrio gotico si scopre l'anima antica e verace di Barcellona, con le tracce della sanguinosa Guerra civile, El Raval è senza dubbio il quartiere più elettrizzante, grazie ai suoi musei e a una comunità multietnica molto attiva, fatta di persone provenienti da più di 40 Paesi. E poi lo sport, ovviamente, con il Camp Nou e tutte le infrastrutture dei Giochi Olimpici del 1992, il Park Güell - da dove ammirare il tramonto - la street art, i mosaici e le sculture: un'atmosfera unica, da vivere passeggiando tra chiese e vicoli caratteristici, gli stessi attraversati da Hemingway e Salvador Dalí. La città, inoltre, è ricca e anche centro del movimento indipendentista catalano, che lotta contro il potere centrale rivendicando con forza la sua lingua, le sue tradizioni e la sua storia. Insomma un centro di sperimentazione unico in tutta la Spagna, capace sempre di stupire e affascinare. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Marti Jonas Publisher: Fontana Edizioni Nuove storie. Più immagini, fotografie e dipinti. Capitoli inediti. 'Lugano la bella sconosciuta' esce in una rinnovata veste, con oltre 50 pagine in più, piene di nuove sorprese e meraviglie. In questa nuova edizione ampliata, Jonas Marti ci accompagna ancora per le vie di Lugano e dei suoi dintorni, in un viaggio pieno di scoperte e avventure: svelandoci per esempio un rifugio antiaereo in cui il tempo si è fermato alla Seconda guerra mondiale, o facendoci immergere visivamente nella città di quattrocento anni fa. Lo sapevate che il Ponte dei Sospiri a Venezia è stato costruito da un ragazzo di casa nostra? E che in Argentina c'è una città che si chiama Lugano? E che nel Medioevo la nostra regione è stata governata per decenni da una famiglia nobile... originaria di Caserta? € 28,00
|
![]() ![]() Author: Martiny Jonas Publisher: Dumont Non esageriamo! Niente pathos e niente luoghi comuni! Questa città non ha certo bisogno di lodi sperticate. Se è vero che già al primo sguardo incanta il visitatore con il suo fascino, tuttavia non si concede così facilmente: è abbastanza orgogliosa, grande e poliedrica da voler essere scoperta a ogni nuova visita. Barcellona è una metropoli che per molti aspetti incarna l'Europa moderna e in fatto di infrastrutture praticamente non si differenzia da altre grandi città europee. In essa si lavora e ci si riposa, si costruisce e si demolisce, ci si innamora e ci si lascia, si ruba, si mangia, si beve, si ride e si piange, esattamente come a Londra, Parigi o Berlino. O invece no? Di certo lo avete intuito: l''invece no' diventa sempre più comprensibile man mano che si scopre cosa si cela dietro alle facciate del capoluogo catalano, che oggi non solo è più giovane e bello di 20 anni fa, ma grazie a questo suo fascino ricco di sfaccettature può dedicarsi al savoir vivre molto più di quanto potesse fare in passato. In quanto 'rosa di fuoco' la metropoli catalana racchiude in sé una serie di contrasti evidenti a ogni angolo. L'opposizione tra forza e luminosità, creatività e trascuratezza, consapevolezza della propria storia e tradizione e spirito innovativo, arte e kitsch, povero e ricco affascina l'osservatore. Chi è appassionato di cucina potrà perdersi tra le bancarelle del Mercat de la Boqueria e deliziarsi anche qui con i contrasti: ad esempio la cucina casalinga sottoforma di pa amb tomàquet, una specialità catalana a base di pane spalmato con olio d'oliva e pomodoro, oppur € 19,90
Scontato: € 18,91
|
2021 |
![]() ![]() Author: Marti Jonas Publisher: Fontana Edizioni Lo sapevate che anche a Lugano c'è una Statua della Libertà? E che sul lago si sono combattute sanguinose battaglie navali? Durante la pandemia di peste, chi entrava abusivamente in città veniva lapidato. L'undicesimo papa di Roma era mezzo siriano e mezzo luganese. La parola 'mucca' nasce in Piazza Indipendenza. Non solo: sotto la città scorrono fiumi segreti, in una chiesa c'è una Madonna che lancia bombe ed esiste pure un misterioso ed antico 'alfabeto di Lugano'. Un appassionante viaggio a Lugano e dintorni, alla scoperta di luoghi, vite e vicende insolite e sconosciute. Un libro indispensabile per gettare un nuovo sguardo su un territorio che ha ancora molto da raccontare. € 28,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Brendebach Jonas (EDT), Herzer Martin (EDT), Tworek Heidi J. S. (EDT) Publisher: Routledge € 132,40
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Anshelm Jonas, Hultman Martin Publisher: Taylor & Francis € 53,90
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Anshelm Jonas, Hultman Martin Publisher: Routledge This book examines the arguments made by political actors in the creation of antagonistic discourses on climate change. Using in-depth empirical research from Sweden, a country considered by the international political community to be a frontrunner in tackling climate change, it draws out lessons that contribute to the worldwide environmental debate. The book identifies and analyses four globally circulated discourses that call for very different action to be taken to achieve sustainability: Industrial fatalism, Green Keynesianism, Eco-socialism and Climate scepticism. Drawing on risk society and post-political theory, it elaborates concepts such as industrial modern masculinity and ecomodern utopia, exploring how it is possible to reconcile apocalyptic framing to the dominant discourse of political conservatism. This highly original and detailed study focuses on opinion leaders and the way discourses are framed in the climate change debate, making it valuable reading for students and scholars of environmental communication and media, global environmental policy, energy research and sustainability. € 149,60
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Degas Edgar (CON), Schwander Martin (EDT), Armstrong Carol, Beyer Jonas Publisher: Distributed Art Pub Inc € 71,70
|
|