![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Patrignani R. (cur.); Patrignani S. (cur.); Martelli S. (cur.) Publisher: Melchiorri Editore € 12,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Scotellaro Rocco; Martelli S. (cur.) Publisher: Quodlibet «Il futuro del cinema è molto prossimo, poiché il cinema avvince tutte le classi sociali, come l'arte primitiva d'un mondo che è da venire». Così scrive Scotellaro, non ancora ventenne, palesando attrazione e competenze che, aggiunte a motivazioni esistenziali, lo condurranno a cimentarsi con la scrittura filmica già nel 1948, quando Carlo Levi ne richiese la collaborazione per la riduzione cinematografica di Cristo si è fermato a Eboli. Il suo progetto più impegnativo è tuttavia quello dei Fuochi di San Pancrazio, i cui materiali sono qui pubblicati per la prima volta. Scotellaro scommette sulla possibilità di rappresentare un pezzo di mondo della civiltà contadina meridionale degli anni Trenta-Quaranta del Novecento, opzionando i moduli del cinema popolare e melò che stava incontrando con successo l'orizzonte di attesa del nuovo pubblico di massa. Vengono qui ricostruite filologicamente e criticamente tutte le fasi della scrittura, dal soggetto alle varie stesure del trattamento, alla sceneggiatura, con una metodologia interdisciplinare all'incrocio tra immaginario letterario e immaginario cinematografico, tra saperi diversi e contaminazioni suggestive, ma sempre in relazione con il contesto storico, politico e culturale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Chiavero S. (cur.); Damiano D. (cur.); Martelli R. (cur.) Publisher: Nerosubianco Chi lo dice che Cuneo è una 'città morta'? Che non succede mai nulla? 'Rendiconti. Cuneo 2023' racconta un anno di avvenimenti, scritture, immagini, proposte. Un almanacco cuneese che sorprende, stupisce, talvolta incanta. Un altro modo, inedito, di guardare la città. Per riscoprirla. € 24,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Chiavero S. (cur.); Damiano D. (cur.); Martelli R. (cur.) Publisher: Nerosubianco Chi lo dice che Cuneo è una 'città morta'? Che non succede mai nulla? Rendiconti. Cuneo 2022 racconta un anno di avvenimenti, scritture, immagini, proposte. Un almanacco cuneese che sorprende, stupisce, talvolta incanta. Un altro modo, inedito, di guardare la città. Per riscoprirla. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Martelli S. (cur.); Stefani S. (cur.) Publisher: Dami Editore Due racconti in un unico volume: la storia di un passato in cui leggenda e mito si confondono e celebrano insieme il valore degli uomini guidati da grandi ideali. Iliade e Odissea illustrate, in un bel volume dal prezzo magico! Età di lettura: da 7 anni. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2021 |
![]() ![]() Author: Martelli S. (cur.) Publisher: Dami Editore Questo libro narra la vita e le gesta dei grandi eroi della mitologia classica. Le grandi illustrazioni sono ricche, realistiche e creano pagine che appassionano grandi e piccoli. Età di lettura: da 7 anni. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Chiavero S. (cur.); Damiano D. (cur.); Martelli R. (cur.) Publisher: Nerosubianco Chi lo dice che Cuneo è una 'città morta'? Che non succede mai nulla? Rendiconti 2021 racconta un anno di avvenimenti, scritture, immagini, proposte. Un almanacco cuneese che sorprende, stupisce, talvolta incanta. Un altro modo, inedito, di guardare la città. Per riscoprirla. € 24,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Chiavero S. (cur.); Damiano D. (cur.); Martelli R. (cur.) Publisher: Nerosubianco 'Chi lo dice che Cuneo è una 'città morta'? Che non succede mai nulla? Rendiconti 2020 racconta un anno di avvenimenti, scritture, immagini, proposte. Un almanacco cuneese che sorprende, stupisce, talvolta incanta. Un altro modo, inedito, di guardare la città. Per riscoprirla.' € 24,00
|
![]() ![]() Author: Martelli S. (cur.) Publisher: Cosmo Iannone Editore La pubblicazione dell'Inventario dell'Archivio privato Galanti costituisce l'approdo di un quarantennio di grande impegno - di cui si ricostruisce l'intricata storia nell'Introduzione - per il recupero e lo studio di uno dei più importanti archivi privati del Settecento meridionale. Di questo archivio fino a qualche tempo fa si conosceva solo la parte relativa ai manoscritti di Giuseppe Maria Galanti, allievo di Genovesi, protagonista del riformismo settecentesco, figura di intellettuale illuminista di caratura europea, profondamente immerso nella conoscenza e nell'analisi delle condizioni storico-politiche, sociali, economiche e culturali del Mezzogiorno. € 22,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Scotellaro Rocco; Vitelli F. (cur.); Dell'Aquila G. (cur.); Martelli S. (cur.) Publisher: Mondadori «Intellettuale di tipo nuovo» per Italo Calvino, Rocco Scotellaro «in modo forse più completo d'ogni altro s'era avvicinato all'ideale d'uomo che la gioventù della Resistenza conteneva potenzialmente in sé», perché «impegnato sul fronte più avanzato della lotta sociale e sul piano più qualificato della cultura letteraria nazionale.» Una profonda contraddizione sentimentale, che rispecchia quella della società, solca la poesia di Scotellaro e diventa motivo ricorrente dell'intera opera oltre che motore della sua attività: il contrasto tra infanzia e maturità, rassegnazione e insofferenza, paese e città, mondo contadino e modernità, amore e disamore. I suoi interessi spaziano dall'economia alla cultura popolare, all'organizzazione sindacale; la scrittura si muove tra poesia, narrativa, inchiesta antropologica, giornalismo e cinema. Con apporto di inediti significativi, questo volume dà conto di tutte le facce di un'opera intensa e poliedrica, che alla metà degli anni Cinquanta fu banco di prova della discussione - politica, oltre che letteraria - sulla questione meridionale. E anche nel rilievo dato dal poeta «delle Lucanie del mondo» al valore dell'armonia tra uomo e natura insito nella civiltà contadina risulta evidente la dirompente attualità del suo messaggio. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Chiavero S. (cur.); Damiano D. (cur.); Martelli R. (cur.) Publisher: Nerosubianco Chi lo dice che Cuneo è una 'città morta'? Che non succede mai nulla? Rendiconti 2019 acconta un anno di avvenimenti, scritture, immagini, proposte. Un almanacco cuneese che sorprende, stupisce, talvolta incanta.Un altro modo, inedito, di guardare la città. Per riscoprirla. € 24,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Chiavero S. (cur.); Damiano D. (cur.); Martelli R. (cur.) Publisher: Nerosubianco Chi lo dice che Cuneo è una 'città morta'? Che non succede mai nulla? Rendiconti 2018 racconta un anno di avvenimenti, scritture, immagini, proposte. Un almanacco cuneese che sorprende, stupisce, talvolta incanta. Un altro modo, inedito, di guardare la città. Per riscoprirla. € 24,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Chiavero S. (cur.); Damiano D. (cur.); Martelli R. (cur.) Publisher: Nerosubianco Chi lo dice che Cuneo è una 'città morta'? Che non succede mai nulla? 'Rendiconti' racconta un anno di avvenimenti, scritture, immagini, proposte. Un almanacco cuneese che sorprende, stupisce, talvolta incanta. Un altro modo, inedito, di guardare la città. Per riscoprirla. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; Martelli S. (cur.) Publisher: Cosmo Iannone Editore Viaggio nel Molise. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) Cosmo Iannone Editore € 13,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Chiavero S. (cur.); Damiano D. (cur.); Martelli R. (cur.) Publisher: Nerosubianco Chi lo dice che Cuneo è una 'città morta'? Che non succede mai nulla? Rendiconti 2016 racconta un anno di avvenimenti, scritture, immagini, proposte. Un almanacco cuneese che sorprende, stupisce, talvolta incanta. Un altro modo, inedito, di guardare la città. Per riscoprirla. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Porro N. (cur.); Martelli S. (cur.); Russo G. (cur.) Publisher: Franco Angeli 'Italia'90' è stato l'ultimo mega-evento calcistico svoltosi nel nostro Paese. Da allora è trascorso un quarto di secolo: per alcuni è un ricordo più o meno sbiadito, per altri, i più giovani, neppure quello. Perché, allora, parlarne? E perché chiamarlo il 'Mondiale delle meraviglie'? Qui non si allude solo alle notti magiche cantate da Gianna Nannini: si vogliono invece mettere in rilievo le profonde trasformazioni economiche e culturali avvenute di recente nel 'gioco più bello del mondo', ma anche nell'intera società, nazionale e globale. Quel Mondiale infatti fu l'occasione per l'emergere di una inedita configurazione sociale: il 'triangolo SMS', che, collegando strettamente fra loro sport, media e aziende sponsor, da allora fino a oggi e in misura sempre più abbondante genera risorse e fa del calcio Fifa lo spettacolo globale per l'intrattenimento televisivo di miliardi di persone, e per la promozione di beni e servizi presso mercati altrettanto vasti. I contributi qui raccolti mettono alla prova la teoria relazionale della società da differenti punti di vista, scavando nei rapporti che strutturano il 'triangolo SMS', verificandone i nessi con l'intera società italiana e globale fino al presente, e cercando di prevedere l'avvenire del calcio nella società delle reti telematiche. A conferma che il calcio è un vero e proprio 'fatto sociale totale', in grado di rivelare, come una cartina di tornasole, la complessa trama della società emergente. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2014 |
![]() ![]() Author: Martelli S. (cur.); Grillo R. M. (cur.) Publisher: Cesati 'Nell'ambito del XX Congresso AIPI tenutosi a Salisburgo nel settembre 2012 sul tema L'Italia e le arti, la sezione La parola e la sua rappresentazione, coordinata da Rosa Maria Grillo e Sebastiano Martelli, ha tentato di rispondere all'esplicito invito degli organizzatori ad ispirarsi al genius loci, in questo caso così prepotentemente presente nell'immaginario italiano: trattandosi di Salisburgo, città d'arte, di musica e, con i suoi grandi festival internazionali, di spettacolo, si è organizzata la sessione privilegiando i rapporti dei letterati - la Parola - con artisti di altri ambiti, prima di tutti musicisti, artisti plastici e visivi, registi. Infatti è stato possibile tracciare una serie di coordinate che collegano la Parola, di registro letterario ma non solo, alla sua rappresentazione che inevitabilmente la 'interpreta' e la 'traduce', adattandola all'altro codice... Semplificando e sintetizzando la varietà e la ricchezza dei testi qui raccolti per la pubblicazione, e lamentando l'assenza di alcuni validi contributi che per diversi motivi non ci sono pervenuti, possiamo senz'altro rivendicare un'intrinseca e profonda interdisciplinarità che ha reso possibile un interessante affresco del rapporto tra la Parola e un insieme variegato e irriducibile di segni che la presenta/rappresenta, sostiene, accompagna, glossa, illustra, corregge, chiarisce, traduce e tradisce...' (dalla premessa di Sebastiano Martelli e Rosa Marua Grillo) € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Martelli S. (cur.); Vitelli F. (cur.) Publisher: Edisud Salerno Il panorama degli studi su Sinisgalli si arricchisce di questi due corposi volumi che raccolgono contributi di critici letterari e d'arte, storici, scienziati, filosofi, artisti, scrittori, fotografi, giornalisti di fama nazionale e internazionale. È coinvolta buona parte delle Università italiane con nutrita presenza di quelle straniere (Cambridge, Stanford, Colorado, Stony Brook, Monaco, Bonn, Nantes, Castilla La Mancha, Pècs). Ne viene fori la prima ricostruzione integrale, un punto fermo nell'analisi di una personalità che più e meglio di altre rispecchia la condizione del nostro tempo e perciò assume valore paradigmatico. L'auspicio è che partendo di qui Sinisgalli possa diventare patrimonio condiviso fino a una revisione storiografica del canone novecentesco che lo veda in una posizione di centralità. € 100,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Martelli S. (cur.); Waddington I. (cur.) Publisher: Franco Angeli Sono due i tipi principali di politiche sociali per lo sport e la salute. La prima privilegia lo sport da competizione e, puntando ad ottenere vittorie nelle gare internazionali e a stabilire record, mira ad assicurare prestigio alla nazione. La seconda, invece, vede nello sport per tutti un modo per prevenire le malattie connesse con la ridotta mobilità delle persone, e così combattere gli effetti dannosi legati a stili di vita sedentari ed a un'alimentazione eccessiva (obesità, malattie cardiovascolari, ecc.), più frequenti nei paesi maggiormente sviluppati. Ma come fare chiarezza intorno a questa alternativa, e così favorire un dibattito pubblico sul nesso esistente tra sport e salute? Questo fascicolo su La comunicazione per lo sport e la salute offre un'ampia serie di riflessioni e proposte in questa prospettiva. € 20,50
Scontato: € 19,48
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Martelli S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume presenta i risultati di quattro ricerche socio-comunicative, svolte con metodologie quantitative e qualitative, in diverse aree del Mezzogiorno. Gli autori hanno inteso non solo delineare l'insieme delle attività di comunicazione effettuate da associazioni familiari e di promozione sociale, da cooperative sociali, da organismi di volontariato e da fondazioni bancarie che operano nel Meridione, ma anche svolgere un intervento concreto in loro favore, al fine di sostenerne gli sforzi, migliorarne la competenza comunicativa e il capitale sociale locale. Stefano Martelli è Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università di Bologna. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Martelli S. (cur.); Gaglio S. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'interattività è uno degli aspetti socialmente più interessanti offerti dalle nuove tecnologie dell'informazione. Il successo della comunicazione 'connettiva', resa possibile dall'interattività della rete è favorita dalla capacità comunicativa delle interfacce impiegate. Il volume pone l'attenzione sulla rilevanza sociale di due tipi di interfacce della comunicazione. Il primo è il sito internet, le cui applicazioni sociali sono oggetto di vari interventi nelle prime due parti del volume. Il secondo tipo di interfaccia è la rete neurale, indispensabile in un altro tipo di comunicazione, quella con e tra automi. Obiettivo comune è quello di mettere a fuoco alcune conseguenze socio-culturali e organizzative delle interfacce comunicative. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Placanica Augusto; Mafrici M. (cur.); Martelli S. (cur.) Publisher: Rubbettino La pubblicazione dei saggi - oltre sessanta - di Augusto Placanica, che ha costituito e costituisce un punto di riferimento per la cultura storica, vuole essere un omaggio alla figura di uno studioso dalla forte personalità, dall'originale e poliedrica attività scientifica, che ha profuso il suo impegno intellettuale e civile nell'Ateneo salernitano per un trentennio. Introdotti da Piero Bevilacqua, Emanuela Guidoboni, Giuseppe Galasso, e dal profilo biografico di Mirella Mafrici, i saggi ripercorrono le tappe più significative del percorso storiografico dell'intellettuale meridionale: dalle indagini sulle fonti seriali a quelle sulle strutture socioeconomiche del Mezzogiorno d'Italia, fino agli studi sugli aspetti socioculturali della percezione delle catastrofi e alla più recente attenzione per la storia delle idee, della mentalità e della cultura. € 125,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Lironi S. (cur.); Martelli M. (cur.) Publisher: CLEUP € 25,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Caciotta D. (cur.); Ghirga S. (cur.); Martelli P. (cur.) Publisher: Kappa € 15,49
|
![]() ![]() Author: Rimanelli Giose; Martelli S. (cur.) Publisher: Avagliano € 9,30
|
1995 |
![]() ![]() Author: Caciotta D. (cur.); Ghirga S. (cur.); Martellik P. (cur.) Publisher: Kappa € 10,33
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Bontempelli Massimo; Martelli S. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Bontempelli mise per iscritto queste 'Interpretazioni sudamericane' in occasione di un viaggio in America del Sud (1933), fatto in compagnia di Marta Abba, Pirandello, Paola Masino. Il libro ha il tono di una meditazione sulla civiltà. Una nuova ragione deve presiedere una nuova civiltà e in ciò l'emigrazione italiana avrà un senso se saprà farsi terreno di cultura di nuove forme e di nuove genti: non quel che furono i Romani per l'Europa occidentale, 'ma quel che fu per la vuota piana europea la immigrazione degli Arii'. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Placella V. (cur.); Martelli S. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Un invito al confronto fra cultori di discipline e metodiche quali la papirologia, la codicologia, la paleografia, la semiotica, l'informatica, la fisica, le moderne tecnologie applicate alla lettura del manoscritto, l'edizione diplomatico-interpretativa, la 'Physical Bibliography', l'edizione anastatica di testi a stampa antichi, l'edizione in facsimile di manoscritti, 'l'édition génétique', da una parte, e alcuni curatori di edizioni critiche dalle esperienze particolarmente rappresentative, dall'altra. € 87,00
|
![]() ![]() Author: Placanica A. (cur.); Calice N. (cur.); Martelli S. (cur.) Publisher: Calice € 38,73
|
![]() ![]() Author: Olivieri Giuseppe; Martelli S. (cur.) Publisher: Avagliano € 7,23
|
![]() |
![]() |
![]() |
|