![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Marongiu P. R. (cur.) Publisher: Documenta Il culto di San Basilio Magno e San Giovanni Battista a Sennori, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti. € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Marongiu Giovanni; Galeone P. (cur.); Morana D. (cur.) Publisher: Edizioni Lavoro 'La democrazia è il luogo della ricerca della giustizia dove gli interessi non sono mai 'schematicamente contrapposti né pregiudizialmente inconciliabili'. Per questa via, l'individuo 'si fa persona, nella grande tradizione dell'umanesimo cristiano', mentre 'l'associazione, o la formazione sociale, è la via maestra che può operare questa difficile mediazione, che può trasformare gli individui in persone e la società in comunità'. Il sindacato è chiamato a giocare un ruolo da protagonista, in quanto espressione di un pluralismo sociale che assume il compito di ricercare soluzioni che concorrano al perseguimento dell'interesse generale.' Premessa di Aldo Carera. € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Adimari Alessandro; Marongiu P. (cur.) Publisher: Res € 20,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Rossi L. (cur.); Marongiu P. (cur.) Publisher: Mondadori Education Questo volume racconta le vicende storico-linguistiche dell'italiano dalle origini ai giorni nostri, attraverso esempi concreti e senza sfoggi terminologici. I Profili di parole, alla fine di ogni capitolo, tratteggiano la storia e la fortuna di alcune parole scelte perché, più di altre, permettono di gettare uno sguardo sulla vita e sulla società italiana del passato e del presente. € 20,30
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Marongiu P. (cur.) Publisher: Carocci Il libro affronta, integrando la prospettiva storica con quella criminologica, la questione della criminalità e del banditismo in Sardegna. In una prima parte viene proposto il tema del banditismo quale espressione 'classica' della criminalità rurale tradizionale delle zone interne dell'isola. Seguono le ricerche basate sulle teorie del conflitto culturale e della sottocultura della violenza, tra cui emerge la vendetta barbaricina e il suo codice consuetudinario. Una seconda parte è dedicata al sequestro di persona a scopo di estorsione e il volume si conclude con l'esame delle tendenze più recenti della criminalità sarda e del proliferare degli attentati ad amministratori e forze dell'ordine. € 21,30
Scontato: € 20,24
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico; Marongiu P. (cur.) Publisher: Ilisso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|