book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Andreas Marks (Libri  su Unilibro.itLibri di Andreas Marks su Unilibro.it)

2024

Marks Andreas Title : Japanese woodblock prints
Author: Marks Andreas
Publisher: Taschen

La stampa xilografica giapponese ha mostrato paesaggi mozzafiato, erotismo da far impallidire, fantasmi e demoni che tormentano i vivi, e ha reso i lottatori di sumo e gli attori kabuki delle rock star. Questo libro rivela le stampe più eccezionali del periodo 1710-1925, attingendo alle migliori stampe di musei e collezioni private di tutto il mondo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Marks Andreas Title : Hokusai. Ediz. inglese, tedesca e francese
Author: Marks Andreas
Publisher: Taschen

Con il suo erotismo sensuale, i ritratti di attori kabuki, le rappresentazioni del Monte Fuji e della vita sulla strada Tôkaidô, Katsushika Hokusai è stato l'artista più celebre del periodo Edo. Questa monografia, che non ha precedenti, seleziona le opere più belle di un'opera prolifica che comprende diverse migliaia di xilografie, dipinti, schizzi e illustrazioni di libri.
€ 175,00     Scontato: € 166,25

Marks Andreas Title : Hiroshige. Cento vedute di luoghi celebri di Edo. Ediz. illustrata
Author: Marks Andreas
Publisher: Nuinui

Questa raccolta di paesaggi di Utagawa Hiroshige, pubblicata per la prima volta nel 1820, è una delle più note serie di stampe giapponesi, assolutamente rivoluzionaria per l'epoca. Hiroshige ha magistralmente raffigurato 118 località di Edo, l'attuale Tôkyô, e dintorni cogliendone l'essenza nell'arco delle quattro stagioni e da prospettive spesso insolite.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Marks Andreas; Paget Rhiannon Title : Hiroshige & Eisen. The sixty-nine stations along the Kisokaido. Ediz. inglese, francese e tedesca
Author: Marks Andreas; Paget Rhiannon
Publisher: Taschen

Questo volume riproduce la leggendaria serie di stampe Sessantanove stazioni della Kisokaidô di Eisen e Hiroshige, una rappresentazione straordinaria della storica via tra Edo e Kyoto che, oltre a offrire un vivido affresco del Giappone del XIX secolo, costituisce un prezioso reperto del suo passato imperiale e un capolavoro della xilografia.
€ 25,00

Marks Andreas; Paget Rhiannon Title : Hiroshige & Eisen. The sixty-nine stations along the kisokaido. Ediz. inglese, italiana e spagnola
Author: Marks Andreas; Paget Rhiannon
Publisher: Taschen

Questo volume riproduce la leggendaria serie di stampe Sessantanove stazioni della Kisokaidô di Eisen e Hiroshige, una rappresentazione straordinaria della storica via tra Edo e Kyoto che, oltre a offrire un vivido affresco del Giappone del XIX secolo, costituisce un prezioso reperto del suo passato imperiale e un capolavoro della xilografia.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Marks Andreas; Paget Rhiannon Title : Hiroshige & Eisen. The sixty-nine stations along the Kisokaido. Ediz. inglese, francese e tedesca
Author: Marks Andreas; Paget Rhiannon
Publisher: TASCHEN

La strada della Kisokaidô fu fatta costruire all'inizio del XVII secolo da Tokugawa Ieyasu, allora governatore del Paese, il quale decretò la creazione di stazioni di posta lungo l'ardua via che univa le città di Edo (l'odierna Tokyo) e Kyoto. Locande, empori e taverne aprirono i battenti per fornire alloggio e ristoro agli stanchi viandanti. Nel 1835, il celebre xilografo Keisai Eisen fu incaricato di realizzare una serie di stampe per tracciare una mappa delle stazioni del percorso. Dopo le prime 24 stampe, il compito passò nelle mani di Utagawa Hiroshige, il quale completò la serie di 70 illustrazioni nel 1838. Eisen e Hiroshige erano entrambi rinomati per le loro stampe, e nelle Sessantanove stazioni della Kisokaidô possiamo ritrovarne i diversi stili così come la comune maestria. Dalla trafficata stazione di partenza di Nihonbashi alla città fortificata di Iwamurata, Eisen adoperò colori tenui per ritrarre i suoi mirabili personaggi - in particolare donne belle ed eleganti - e si concentrò soprattutto su scene di vita quotidiana, come la ferratura di un cavallo o il vaglio del riso. Hiroshige dimostrò invece la propria maestria di paesaggista con scene grandiose ed evocative, come le placide sponde del fiume Ota, l'impervio passo Wada o un'arrampicata al chiaro di luna tra Yawata e Mochizuki. Nell'insieme, le Sessantanove stazioni della Kisokaidô non costituiscono solo un capolavoro della xilografia, grazie alle audaci composizioni e all'uso sperimentale del colore, ma anche un incantevole affresco del Giappone del XIX secolo, molto prima che si manifestasse lo spettro
€ 125,00     Scontato: € 118,75

Marks Andreas Title : Hokusai. Ediz. illustrata
Author: Marks Andreas
Publisher: TASCHEN

Scopri l'artista la cui maestosa onda ha fatto il giro del mondo. Hokusai, maestro dell'arte e della stampa, non è solo uno dei giganti dell'arte giapponese, ma anche una figura paterna del Modernismo occidentale che ha ispirato una nuova nozione di spazio per artisti come Monet, Morisot, Cassatt e Klimt. Questa introduzione che spazia tra libri erotici, romanzi storici e stampe di album, traccia l'intera portata del vasto portfolio di Hokusai.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Marks Andreas Title : Thirty-six views of Mount Fuji. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Author: Marks Andreas
Publisher: Taschen

Il Monte Fuji è storicamente un simbolo centrale della cultura visiva giapponese, e nessun'opera d'arte lo ha immortalato con maggiore virtuosismo della fondamentale serie di xilografie Trentasei vedute del Monte Fuji di Katsushika Hokusai. Il famoso incisore ritrae il Giappone del XIX secolo con grande maestria e devozione, celebrandone le campagne, le città, gli abitanti e la serafica bellezza della natura. Realizzata all'apice della carriera artistica di Hokusai, questa serie è un vero capolavoro dell'ukiyo-e che è valso all'incisore il riconoscimento a livello mondiale come uno dei più grandi maestri della sua arte. Le stampe rivelano l'ossessione di Hokusai per il Monte Fuji, nonché il fiorente turismo domestico del tardo periodo Edo. Panorama caro ai viaggiatori diretti verso la capitale Edo (l'odierna Tokyo) lungo la strada del Tôkaidô, il Monte Fuji fa da sfondo a ciascuna delle scene uniche di questa serie. Hokusai ritrae il paesaggio tipico e il fascino provinciale di ogni località con una palette vivace e una squisita cura del dettaglio. La celeberrima serie, che include anche l'iconica opera Sotto la grande onda di Kanagawa (nota anche come La grande onda), è un vero tesoro della storia dell'arte internazionale. Questa edizione in formato XXL è una delle poche ristampe complete della serie e rende omaggio alle composizioni e ai colori straordinari di Hokusai con una cura e uno splendore senza precedenti. Rilegato secondo la tradizione giapponese, Thirty-six Views of Mount Fuji contiene le 36 tavole originali più altre 10 aggiunte dall'artista in un secondo momen
€ 125,00

Marks Andreas Title : Japanese woodblock prints (1680-1940). 45th Ed.. Ediz. illustrata
Author: Marks Andreas
Publisher: Taschen

Dal ritratto di Edouard Manet dello scrittore naturalista Émile Zola seduto in mezzo a ritrovamenti di arte nipponica, alle meticolose copie delle stampe di Hiroshige che Van Gogh collezionava con devozione, i pionieri del modernismo europeo del XIX secolo non hanno fatto mistero del loro amore per l'arte giapponese. In tutta la sua sensualità, libertà ed effervescenza, la xilografia è la sola responsabile della passione per le japonaiseries che ha interessato prima la Francia e poi tutta l'Europa, ma viene spesso relegata al mero ruolo di artefatto "esotico" che ha contribuito a ispirare la creatività occidentale. Il fatto è che la xilografia giapponese è un fenomeno di cui non esistono equivalenti occidentali. Alcune delle idee più dirompenti dell'arte moderna -come quella per cui "tutto ciò che è solido svanisce nell'aria", per usare le parole di Karl Marx - hanno origine nel Giappone del 1700 e trovano piena espressione nei disegni di maestri come Hokusai, Utamaro e Hiroshige all'inizio del XIX secolo. Questo volume, derivato dalla monografia originale XXL, fa luce su una forma d'arte molto amata ma poco compresa, presentando gli esempi più straordinari di xilografia giapponese nel loro contesto storico. Spaziando dallo sviluppo degli ukiyo-e o "immagini del mondo fluttuante", nel XVII secolo, al declino e alla successiva riscoperta delle stampe nei primi anni del XX secolo, le immagini raccolte in questa edizione offrono un'impareggiabile documentazione non solo di un genere unico nella storia dell'arte, ma anche dell'evoluzione dei costumi e dello sviluppo culturale d
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Marks Andreas Title : Hokusai. Thirty-six views of Mount Fuji. Ediz. inglese, francese e tedesca
Author: Marks Andreas
Publisher: Taschen

Il Monte Fuji è storicamente uno dei simboli principali dell'immaginario culturale giapponese, e nessun'opera d'arte lo ha immortalato con maggiore virtuosismo della fondamentale serie di xilografie Trentasei vedute del Monte Fujidi Katsushika Hokusai (1760-1849). Il famoso incisore ritrae il Giappone del XIX secolo con grande maestria e devozione, celebrandone la campagna, le città, gli abitanti e la serafica bellezza della natura. Realizzata all'apice della carriera artistica di Hokusai, questa serie è un vero capolavoro dell'ukiyo-e che è valso all'incisore il riconoscimento a livello mondiale come uno dei più grandi maestri della sua arte. Le stampe rivelano l'ossessione di Hokusai per il Monte Fuji, nonché il fiorente turismo interno del tardo periodo Edo. Panorama caro ai viaggiatori diretti verso la capitale Edo (l'odierna Tokyo) lungo la strada del Tôkaidô, il Monte Fuji fa immancabilmente da sfondo a ciascuna delle scene uniche di questa serie. Hokusai ritrae il paesaggio tipico e il fascino provinciale di ogni località con una gamma di colori vivace e una squisita cura del dettaglio. La celeberrima serie, che include l'iconica opera Sotto la grande onda al largo di Kanagawa (nota anche come La grande onda) è un vero tesoro della storia dell'arte internazionale. Questa edizione in formato XXL è una delle poche ristampe complete della serie e rende omaggio alle composizioni e ai colori straordinari di Hokusai con una cura e uno splendore senza precedenti. Rilegato secondo la tradizione giapponese con carta non rifilata, Trentasei vedute del Monte Fuji contiene le 36
€ 125,00     Scontato: € 118,75
2019

Marks Andreas Title : Japanese woodblock prints (1680-1940). Ediz. inglese, francese e tedesca. Ediz. extra large
Author: Marks Andreas
Publisher: Taschen

Nata come un pratico strumento per democratizzare la proprietà dell'arte in risposta a una classe mercantile in fase di espansione, la stampa xilografica giapponese si è rapidamente evoluta in una disciplina di cui non esiste un equivalente occidentale. Spaziando dallo sviluppo degli ukiyo-e o "immagini del mondo fluttuante", nel XVII secolo, al declino e alla successiva riscoperta delle stampe nei primi anni del XX secolo, le immagini raccolte in questa edizione offrono un'impareggiabile documentazione del mutamento dei costumi e dello sviluppo culturale del Giappone. Da famosi maestri come Katsushika Hokusai, autore di La grande onda di Kanagawa, forse la singola opera più nota di tutta l'arte giapponese, ai più oscuri incisori, il libro passa in rassegna molteplici soggetti - dalle opere di ispirazione pastorale a quelle erotiche, dal tema storico al fantastico - tutti trattati con grande padronanza tecnica dagli artisti. Anche le stampe più minimaliste del XVII secolo che ritraggono donne eleganti o paesaggi quotidiani sono capaci di evocare una gamma spettacolare di sfumature emotive, utilizzando segni ingannevolmente sottili e schemi cromatici sperimentali. Linee audaci ed espressive tracciano senza sforzo le pieghe di un abito, mentre strisce di colore si dissolvono nel bianco e tornano ad accendersi di rosa ai bordi di un tramonto. Grazie a tecnologie sempre più avanzate, le stampe divennero man mano più complesse e più popolari finché alla metà del XIX secolo furono realizzati alcuni dei più straordinari esempi di xilografia della storia. Al pari dell'apertura forz
€ 150,00
1917

Marks Andreas Title : Hard Bodies
Author: Marks Andreas
Publisher: Minneapolis Inst of Arts


€ 35,70
2017

Marks Andreas; Paget Rhiannon Title : Hiroshige & Eisen. The sixty-nine stations along the kisokaido. Ediz. inglese, italiana e spagnola
Author: Marks Andreas; Paget Rhiannon
Publisher: Taschen


€ 100,00
1916

Hu Philip K. (EDT), Marks Andreas, Hotwagner Sonja, Dobson Sebastian, Paget Rhiannon Title : Conflicts of Interest
Author: Hu Philip K. (EDT), Marks Andreas, Hotwagner Sonja, Dobson Sebastian, Paget Rhiannon
Publisher: Univ of Washington Pr


€ 44,60
1915

Marks Andreas (EDT), Allen Laura (CON), Wehmeyer Ann (CON) Title : Tokaido Text and Tales
Author: Marks Andreas (EDT), Allen Laura (CON), Wehmeyer Ann (CON)
Publisher: Univ Pr of Florida


€ 88,00

Marks Andreas, Ajioka Chiaki (CON), Yasuhiro Ishida (CON), Kimura-Tilford Yuiko (CON), Newland Amy Reigle (CON) Title : Seven Masters
Author: Marks Andreas, Ajioka Chiaki (CON), Yasuhiro Ishida (CON), Kimura-Tilford Yuiko (CON), Newland Amy Reigle (CON)
Publisher: Minneapolis Inst of Arts

Seven Masters: 20th-century Japanese Woodblock Prints from the Wells Collection focuses on seven artists who played a significant role in the development of early 20th-centuryshin hanga, the new print, and are noteworthy representatives of this movement. Drawing from the collection of Ellen and Fred Wells at the Minneapolis Institute of Arts, it features the spectacular beauty portraits of Hashiguchi Goyo, Ito Shinsui (1898–1972), Yamakawa Shuho (1898–1944), and Torii Kotondo (1900–1976), the striking actors of Yamamura Toyonari (Koka; 1886–1942) and Natori Shunsen (1886–1960), as well as the evocative landscapes of Kawase Hasui (1883–1957). Essays by Andreas Marks, Chiaki Ajioka, Ishida Yasuhiro, Yuiko Kimura-Tilford, Amy Reigle Newland, Charles Walbridge, and Yano Haruyo offer extended biographies of each artist and insights into the enticing world ofshin hanga. Richly illustrated with more than 300 images, the previously unpublished material in these essays deepens an understanding of the artists as painters and print designers.


€ 35,70

Marks Andreas Title : Japan Journeys
Author: Marks Andreas
Publisher: Tuttle Pub

From Mount Fuji to the temples of Kyoto, Japan Journeys offers a unique perspective on the country's most famous travel destinations. Art historian Andreas Marks has gathered together approximately two hundred Japanese woodblock prints depicting scenic spots and cultural icons that still delight visitors today. Many of the prints are by masters such as Utagawa Hiroshige, Kitagawa Utamaro, and Utagawa Kunisada, and currently hang in prestigious galleries and museums worldwide. Katsuhika Hokusai, the artform's most celebrated artist, is also well represented, with many prints from his "Fifty-three Stations of the Tokaido Road" series and "Thirty-six Views of Mount Fuji" series, including his world-renowned "Great Wave" print.

In addition to prints showcasing Japan's natural beauty, Marks' carefully curated selection depicts roads and railways; favorite pastimes, such as blossom viewing and attending festivals; beloved entertainment, such as kabuki theater; the fashions they wore, and the food they ate. Marks is a leading expert on Japanese woodblock prints, and his Illuminating captions provide background context to the scenes depicted.

Images of Japan are a continual source of fascination and delight for visitors and armchair travelers alike, and this original gift book also provides a valuable resource for art historians, scholars, and anyone interested in Japanese art, history, and traditional culture.
€ 17,90
1913

Marks Andreas Title : Kunisada's Tokaido
Author: Marks Andreas
Publisher: Hotei Pub

In Tokaido Print Series: Kunisada’s Puzzles, Andreas Marks offers an account of serialization in Japanese prints by outlining and analysing the juxtaposition of kabuki actors with post stations of the Tokaido road in Utagawa Kunisada's designs of the 19th century.
€ 115,10
1912

Marks Andreas, Monroe Margalit (CON) Title : Modern Twist
Author: Marks Andreas, Monroe Margalit (CON)
Publisher: Univ of Washington Pr

Modern Twist explores the evocative, sensual, and sculptural power of contemporary bamboo art. Bamboo is a quintessential part of Japanese culture, shaping the country's social, artistic, and spiritual landscape. Although bamboo is an abundant natural resource, it is a challenging artistic medium with fewer than 100 professional bamboo artists in Japan today. Mastering the art form requires decades of meticulous practice while learning how to harvest, split, and plait the bamboo. Modern Twist features 17 of these artists and 38 of their innovative and imaginatively crafted sculptures. Two of the artists have been named Living National Treasures by the Japanese government: Katsushiro Soho and Fujinamu Noboru.

Modern Twist celebrates artists who have helped to redefine a traditional craft as a modern genre, inventing unexpected new forms and pushing the medium to new levels of conceptual, technical, and artistic ingenuity.

Andreas Marks is the director and chief curator of the Clark Center for Japanese Art and Culture in Hanford, California. He is the author of a number of books including Fukami: Purity of Form.

€ 24,70

Marks Andreas, Coats Bruce A. (CON), Emmerich Michael (CON), Formanek Susanne (CON), Linhart Sepp (CON) Title : Genji’s World in Japanese Woodblock Prints
Author: Marks Andreas, Coats Bruce A. (CON), Emmerich Michael (CON), Formanek Susanne (CON), Linhart Sepp (CON)
Publisher: Hotei Pub

Published in conjunction with a late-2012 exhibition held at the Ruth Chandler Williamson Gallery of Scripps College and scheduled to travel to at least four venues during the next two years. This oversize volume (11.5x11.5") affords lavish display of images along with five scholarly essays and a substantial amount of appended material. The extensive Paulette and Jack Lantz Collection, a result of many decades of passionate collecting, is the source of most of the images. Marks (Clark Center for Japanese Art and Culture, Hanford, California) wrote the introductory essay in which he characterizes Genji prints as a 19th-century craze. Subsequent essays explore A Rustic Genji by a Fraudulent Murasaki, "The Twilight Beauty" in Genji prints, a Rustic Genji world, Genji-related woodblock-printed games, and erotic Genji fantasies. Annotation ©2013 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com)
€ 108,90
1910

Marks Andreas Title : Publishers of Japanese Woodblock Prints
Author: Marks Andreas
Publisher: Hotei Pub

Japanese woodblock prints exemplified by such iconographic images as Hokusai’s Great Wave, Hiroshige’s Heavy Rain on Ohashi bridge, or Utamaro’s enticing beauties, constitute one of the most important and influential art forms in art history.This volume champions the publisher – the enabler – without whom the great artworks which influenced painters like Monet, Toulouse-Lautrec, Van Gogh and others, would never have been produced.Publishers of Japanese Woodblock Prints: A Compendium focuses on the production process of Japanese woodblock prints with an emphasis on the role of the publisher. This publication presents over 1,100 publishers, with comprehensive lists of publications by a total of 572 artists and facsimiles of over 2300 publisher seals, spanning a time period from the 1650s to the 1990s. The publisher entries include details on the residence of a publisher, his clientele, the period of his commercial activity as well as a list of issued print series in chronological order. This listing offers insight into the status and versatility of a publisher, as well as indicating the publisher’s specialities, favoured artists and the particular strategies pursued. With almost 600 pages of information on the publishers of Japanese woodblock prints, this publication is an essential reference work for scholars and collectors of Japanese prints alike.
€ 174,90

Marks Andreas (EDT), Quintanilla Sonya Rhie (EDT) Title : Dreams & Diversions
Author: Marks Andreas (EDT), Quintanilla Sonya Rhie (EDT)
Publisher: San Diego Museum of Art

This collection of essays presents stories and histories drawn from The San Diego Museum of Art's previously unpublished holdings of more than one thousand Japanese woodblock prints. The international team of authors underscores the special and longstanding connections between the port city of San Diego, its collectors, and the nation of Japan. The essays not only advance the field with new discoveries recent research, and discussions of rare prints but also engage general readers interested in Japanese art and culture of the seventeenth to early twentieth centuries.

Unfolding with a history of the transnational experiences of Japanese people in San Diego and the ownership histories of a core group of prints that can be traced to the collections of a reclusive Midwestern philanthropist and a turn-of-the-century English aristocrat, this volume reveals how both Japanese people and prints were received in the West after Japan's borders were opened in 1854. The book then continues with a concise history of Ukiyo-e, illustrated solely with prints from the Museum's collection, written by a pioneering scholar with more than fifty years' experience in the field. The subsequent essays feature little-discussed topics, such as scrapbook prints and Yokohama prints, that illuminate the particularities of how Ukiyo-e developed through the nineteenth century. The final essay presents groundbreaking new insights into the development of Meiji and modern landscape prints from the 1890's to 1920's by a leading Japanese scholar, here set forth in English for the first time.

Andreas Marks is the Director and Chief Curator of the Clark Center for Japanese Art and Culture in Hanford, California.

Sonya Rhie Quintanilla is the Curator of Asian Art at The San Diego Museum of Art.
€ 44,60

Marks Andreas, Addiss Stephen (FRW) Title : Japanese Woodblock Prints
Author: Marks Andreas, Addiss Stephen (FRW)
Publisher: Tuttle Pub

Japanese woodblock prints, or ukiyo-e, are the most recognizable Japanese art form. Their massive popularity has spread from Japan to be embraced by a worldwide audience. Covering the period from the beginning of the Japanese woodblock print in the 1680s until the year 1900, Japanese Woodblock Prints provides a detailed survey of all the major artists, along with the images on which their fame rests.

Unlike previous examinations of this art form, Japanese Woodblock Prints includes detailed histories of the publishers of woodblock prints—who were often the driving force determining which prints, and therefore which artists, would make it into mass circulation for a chance at critical and popular success. Invaluable as a guide for ukiyo-e enthusiasts looking for detailed information about their favorite artists and prints, it is also an ideal introduction for newcomers to the world of the woodblock print. This lavishly illustrated book will be a valued addition to the libraries of scholars, as well as the general art enthusiast.

€ 44,60

Andreassen Bard A. (EDT), Marks Stephen P. (EDT) Title : Development As a Human Right
Author: Andreassen Bard A. (EDT), Marks Stephen P. (EDT)
Publisher: Intersentia Uitgevers N V

The relationship between the processes of economic development and international human rights standards has been one of parallel and rarely intersecting tracks of international action. In the last decade of the 20' century, development thinking shifted from a growth-oriented model to the concept of human development as a process of enhancing human capabilities, and, the intrinsic links between development arid human rights began to be more readily acknowledged. Specifically, it has been proposed that if strategies of development and policies to implement human rights are united, they reinforce one another in processes of synergy and improvement of the human condition. Such is the premise of the Declaration on the Right to Development, adopted by the UN General Assembly in 1986.

This book explores the meaning and practical implications of the right to development and the related term of human rights-based approaches to development and questions what these conceptions may add to our understanding and thinking about human and global development. Opening with an essay by Nobel Laureate in Economic Science Amartya Sen on human rights and development, the book contains a score of chapters on the conceptual underpinnings of development as a human right, the national dimensions of this right, and the role of international institutions. The authors reflect the disciplines of philosophy, economics, international law, and-international relations.

This 2nd edition of the book, originally published in 2006, has a new Foreword by the UN Commissioner for Human Rights, Navanethem Pillay.

Bsrd A. Andreassen is Professor at the Norwegian Center for Human Rights and Director of Research (human rights and development) at the Law Faculty, University of Oslo.

Stephen P. Marks is Francois-Xavier Bagnoud Professor of Health and Human Rights in the Department of Global Health and Population at the Harvard School of Public Health and a senior Fellow at the University Committee on Human Rights Studies at Harvard
€ 104,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle