![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mariotta G. (cur.) Publisher: Quasar Il convegno, di cui qui si pubblicano gli Atti, ha affrontato una problematica della massima importanza per la storia antica, ma sempre attuale, ossia il ruolo della Sicilia come crocevia del Mediterraneo, luogo di contatto e interazione tra culture e civiltà. A questa indagine hanno contribuito specialisti di varie discipline, tra cui storia, archeologia e filologia, utilizzando approcci e strumenti diversificati. Il periodo analizzato si estende dalla preistoria alla tarda antichità, con incursioni nelle epoche successive fino a quella contemporanea. € 24,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Achilli I. (cur.); Mariotta G. (cur.); Micciché S. (cur.) Publisher: Quasar Questo volume nasce come segno di stima e atto di gratitudine nei confronti di un maestro da parte di un gruppo di allievi. Il maestro è Michele R. Cataudella, profondo conoscitore della storia antica, i cui problemi complessi, nell'arco di una lunga carriera accademica e scientifica, ha fatto oggetto di un'indagine sempre attenta e rigorosa, che si caratterizza per acume, originalità e ampiezza di prospettive. € 24,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mariotta G. (cur.) Publisher: Agorà & Co. (Lugano) Nel 550° anniversario della nascita di Niccolò Machiavelli, Giuseppe Mariotta ha organizzato un incontro di antichisti. L'antichità classica, infatti, è punto di riferimento costante e imprescindibile della visione storica e politica dell'autore rinascimentale. Se enorme è il debito della cultura moderna nei confronti del Segretario fiorentino, altrettanto rilevante è il debito di quest'ultimo nei confronti degli scrittori latini e greci, senza l'apporto dei quali certamente non avrebbero mai visto la luce i suoi capolavori. Considerando la peculiare connessione che Machiavelli stabilisce tra lotte civili, idea di libertà e istituzioni repubblicane, si è pensato di discutere della crisi della democrazia nel mondo antico, tematica attuale che invita a ripensare il presente, meditando sugli squilibri, le difficoltà e le tensioni che pervadono le democrazie odierne. Nel volume si riportano i contributi di Giorgio Bonamente, Umberto Bultrighini, Elisabetta Dimauro, Augusto Guida, Salvo Micciché, Rosalba Panvini, Giovanni Salanitro, Anna Maria Seminara, Mario Tropea. Giuseppe Mariotta ha scritto la Prefazione. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mariotta G. (cur.) Publisher: Agorà & Co. (Lugano) Il convegno 'Tradizione classica, archeologia e storia negli Iblei: il nostro futuro? Omaggio a Quintino Cataudella', tenutosi a Scicli il 17 giugno 2017, organizzato dall'associazione 'Prospettive iblee' e dedicato alla figura dell'insigne grecista sciclitano, si proponeva di valorizzare il patrimonio culturale, artistico e ambientale dell'area iblea, riconsiderando quanto era già stato oggetto di indagine e confrontando i dati materiali finora disponibili con la tradizione storica e letteraria, in un'ottica pluridisciplinare. Il presente volume, che ne raccoglie gli atti, comprende contributi che spaziano in vari campi, dalla storia degli studi alla geografia storica, dall'esame della documentazione archeologica e numismatica all'analisi delle fonti letterarie, con l'intento di fornire, non solo una messa a punto aggiornata di alcuni aspetti particolarmente interessanti della problematica, ma anche nuovi spunti di riflessione in vista di ulteriori ricerche sul territorio ibleo. € 20,00
|
|