![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Marino Michele Publisher: Carabba "Siamo tutti sulla stessa barca". Con questo slogan a volte si prova ad indicare lo spirito con il quale si dovrebbero affrontare le relazioni industriali nel nostro paese. In verità questa affermazione è espressione di una ideologia pesantemente falsificatrice della realtà. Infatti sulla barca non tutti si ritrovano a svolgere il medesimo ruolo, in quanto c'è chi rema, chi scandisce i ritmi della vogata e, infine, chi, essendone proprietario, indica la direzione nella quale l'imbarcazione deve dirigersi. Fuor di metafora, a parere di USB, il mondo del lavoro si divide in "sfruttati" e "sfruttatori", situazione dalla quale si esce solo con il conflitto. Infatti fra "padroni" e "lavoratori" non c'è affatto coincidenza di interessi. Anzi. Mentre il "padrone" ha come suo prioritario interesse il perseguimento del massimo profitto, il lavoratore deve difendersi da questa aggressione produttivista, pretendendo una retribuzione equa, ritmi di lavoro umanamente sostenibili, libertà di parola e di organizzazione anche all'interno delle realtà produttive. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Marino Michele Publisher: Massaro In questa seconda pubblicazione la persona di Michele Marino emerge in primo piano, come libero cittadino (e non più come civil servant), con le sue riflessioni sulla realtà sociale, sul mondo, sulla politica, sulla vita quotidiana, insomma un mosaico di vicende ed un affresco di impressioni con pennellate rapide e sferzanti, già evidenti nella scelta dei titoli dei capitoli, mai banali e sempre comunicativi al massimo sin dalla prima lettura. Pure la dedica la dice lunga sulle intenzioni reali dell'autore, che si fa osservatore del vissuto individuale e collettivo, con piglio quasi sociologico e senza scadere nel facile moralismo. Del resto, non è affatto casuale anche la scelta di Giuseppe Giusti per l'esergo del volume: si chiama in causa proprio colui che, come si legge nella sua poesia "Sant'Ambrogio", mette "le birbe alla berlina", cioè espone i birboni alla vergogna, alla derisione, come avveniva in passato nel medioevo ed ancora in pieno Ottocento, esponendo al pubblico ludibrio un accusato, un condannato, collocato su una panca o su un palco (appunto la "berlina"), dove campeggiava un cartello recante la scritta che indicava la colpa dello sciagurato. La metafora è chiara: la "berlina" usata da Marino è il suo stesso tomo, ovvero le pagine dedicate alla corruzione ed alla questione meridionale, alle nuove generazioni ed agli attentati, all'uso delle dimissioni ed alle forme ironiche. Non traspare odio per i colpevoli, i mistificatori, i mestatori, i guastafeste. Quel che se ne ricava è invece un invito a ripensare il nostro modo di agire, il nostro assuefarci a ciò € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Perriera Michele; Vasta Giorgio; Marino M. (cur.) Publisher: Glifo Palermo è una storia che cambia continuamente personaggi, nomi e destini. Lo sapeva bene Michele Perriera quando decise di raccontarla, nel 1988, attraverso la voce dell'uomo che voleva finalmente riscattarla dagli efferati delitti mafiosi. Quell'uomo era Leoluca Orlando, da poco eletto sindaco per la prima volta. Si erano dati appuntamento per un lungo viaggio in macchina, fu Letizia Battaglia a organizzare l'incontro: durante la conversazione, i problemi quotidiani del centro palermitano lasciarono subito spazio alle visioni sul futuro, ai sogni e alle speranze di una rivoluzione che partiva dagli ultimi, dalle periferie. Dopo più di trent'anni da quella corsa in autostrada verso Capo d'Orlando, Giorgio Vasta è tornato a incalzare Leoluca Orlando sulla «felicissima città». I due intellettuali che intervistano il sindaco si allontanano dall'intervista giornalistica in favore di una più ampia dimensione letteraria punteggiata da digressioni narrative, riflessioni, pensieri intimi e privati su un personaggio pubblico e il suo doppio: la città di Palermo. Due conversazioni diverse ma legate a doppio filo dal racconto di un uomo e di una città. Chi è Leoluca Orlando? Che città è Palermo? Com'è cambiata dagli anni Ottanta ad oggi? Arricchisce il volume la prefazione silenziosa della fotografa Letizia Battaglia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Marino Michele Publisher: Gangemi Editore L'emozione di servire la propria nazione, questa è la motivazione ispiratrice di "Una vita nel Palazzo", autobiografia-reportage che l'autore definisce in sintesi: "un modo nuovo ed originale per introdurre il cittadino nel Palazzo, virtualmente e in punta di piedi, sicché potrà sbirciare cosa succede all'interno delle segrete stanze del potere". Il racconto, fatto da un esperto di comunicazione istituzionale e di tecniche legislative, è curato nei dettagli e rivolto ad una serie di destinatari: dai cultori della politica ai "sani nazionalisti", alla gente comune ed in particolare a studenti delle superiori ed universitari; i quali, attratti dalla bellezza del Palazzo, Chigi o Madama o Montecitorio che sia - o incuriositi da tanti episodi istituzionali o eventi culturali - possano entrare idealmente nel mondo dell'alta amministrazione, affacciandosi alla mitica "stanza dei bottoni". Il tutto a cavallo tra la fine del Novecento ed i primi vent'anni del III millennio, tra "la I e la II Repubblica", scorgendone i tratti essenziali, inauditi o inediti, con un approccio smart ed a sprazzi ironico. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Marino Michele Publisher: Mephite "Una gran parte dei nostri connazionali dopo un certo numero di anni è tornata definitivamente in Italia, quasi sempre nella casa costruita con quanto guadagnato all'estero a prezzo di grandi sacrifici. In questo scritto non parlerò di questi ultimi, ovvero di chi ha scelto dopo anni di emigrazione di trascorrere la sua vecchiaia nella nostra nazione. Al contrario mi riferirò unicamente a coloro che sono andati all'estero in cerca di fortuna e, pur potendolo fare, non sono poi più ritornati nella loro nazione." € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tetro Michele; Di Marino Stefano; Azzara Roberto Publisher: Odoya Un ritorno alle origini, una riscoperta del cinema horror dei primordi, attraverso l'analisi di stili, storie, temi e personaggi di un genere ancora fecondo e seguitissimo da ogni generazione di spettatori alla ricerca dell'incubo "innocuo", dello spavento catartico, della paura senza un effettivo rischio personale, quella pulsione che, come evidenziava lo scrittore H.P. Lovecraft, "ci fa sentire veramente vivi". Un viaggio nei meandri dell'orrore alla scoperta delle "gemme" del passato, di figure iconiche come Dracula, Frankenstein, l'Uomo Lupo, il dottor Jekyll, la Mummia, la Casa Infestata, i fantasmi e gli scienziati folli; ritroveremo le star del genere, come Conrad Veidt, Bela Lugosi, Boris Karloff, Lon Chaney (senior e junior), John Carradine, Peter Lorre, Vincent Price, Peter Cushing, Christopher Lee e Barbara Steele; ripercorreremo le vicende così raccontate da registi visionari come Paul Wegener, Henrik Galeen, Friedrich W. Murnau, Tod Browning, James Whale, Roger Corman, Terence Fisher, Mario Bava, Riccardo Freda e molti altri... Un articolato racconto della paura in celluloide dai suoi primordi sino alla rivoluzione del New Horror; dall'epoca del muto e del contrastato bianco e nero delle produzioni Universal e rko fino ai sanguigni cromatismi dell'aip e della Hammer, le celebri case di produzione che più di altre legarono la loro fama al genere horror. Un'esperienza per mettere alla prova il nostro coraggio e la nostra volontà di fronteggiare. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2020 |
![]() ![]() Author: Marino, Michele Publisher: Abrabooks € 11,00
|
![]() ![]() Author: Marino Michele Publisher: Masciulli Edizioni € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Marino Stefano; Tetro Michele Publisher: Odoya Il Noir è forse il genere cinematografico più prolifico e duraturo della storia del cinema. Legato alla letteratura ma capace di sviluppare anche moltissimi soggetti originali, accompagna il pubblico sin dagli anni Trenta. Oggi tutto viene etichettato come Noir, ma esistono canoni tematici e stilistici che il lettore deve conoscere per approfondire questo ricchissimo filone. Lo scopo di questa guida è introdurre il neofita in un mondo oscuro e complesso e stimolare l'esperto a rivedere e analizzare film classici e meno conosciuti. Una panoramica del genere Noir, così come è stato interpretato non solo nel suo paese d'origine, gli Stati Uniti, ma anche in Francia, in Inghilterra e in Italia, senza tralasciare quelle cinematografie che negli anni hanno integrato il Noir nella loro tradizione: la Spagna, la Scandinavia e l'Estremo Oriente. Chiarita la divisione nei tre periodi principali, Noir classico (dagli anni Trenta fino alla fine dei Cinquanta), neo Noir (dalla Nouvelle Vague fino agli anni Ottanta) e post Noir (le ultime tendenze legate al cinema di Tarantino), il volume affronta tutti i personaggi chiave con un'ampia scelta di film. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Marino Michele Publisher: Europa Edizioni "Il 13 ottobre nacque Vincenzo, Vincenzo Marino: non ci fu alcun dubbio che a lui spettasse il nome di papà. L'erede c'era: era il 1993. L'istante in cui me lo portarono a far vedere, ancora nell'incubatrice, rimarrà uno dei momenti più importanti di tutta la mia vita. Era felicità, felicità assoluta, ben immortalata dalla foto che mi scattò proprio in quell'istante il mio amico Cono. Caterina ebbe poi una seconda gravidanza, che purtroppo terminò con un aborto spontaneo. Fu un brutto colpo, ma non volevo vedere mia moglie così avvilita. Allora presi Vincenzo, che allora aveva un anno e mezzo, e lo buttai sul letto dell'ospedale vicino a lei. «Tieni, prendi Vincenzo! Su, alzati dal letto e andiamocene tutti insieme a casa». Ho sempre pensato che la sofferenza si combatte esclusivamente con la felicità, la morte con la vita. È un po' la mia religione personale". € 14,90
Scontato: € 14,16
|
2017 |
![]() ![]() Author: Tetro Michele; Di Marino Stefano Publisher: Odoya Come approcciarsi a un genere cinematografico che mette al centro della sua stessa esistenza concetti terribili quali distruzione, morte, situazioni disperate, il tracollo della civiltà alla luce impietosa dei lampi della battaglia, la stigmatizzazione dell'animo più nero e vergognoso della natura umana? Il concetto da cui partire è considerare il cinema di guerra come un cinema della memoria, spettacolare e truce al tempo stesso, rimarcante un istinto fortemente connaturato al genere umano: la pulsione al predominio violento sull'altro. Michele Tetro e Stefano Di Marino analizzano il cinema bellico attraverso i tempi, la storia, i temi portanti, le figure iconiche, gli scenari, i contesti, le interpretazioni, la spettacolarità e le ideologie. Tutto questo senza dimenticare valenze quali eroismo, dedizione, coraggio, forza, volontà, impegno e fervore per la causa della vittoria. arricchito da accurate ricostruzioni storiche, il volume ripropone anche gli scenari bellici più importanti del XX secolo: dai conflitti della Grande Guerra alle tante battaglie combattute per procura in ogni angolo del mondo, dalle operazioni di massa della Seconda guerra mondiale alla "sporca guerra" in Vietnam, dal delicato equilibrio della Guerra Fredda alla guerra del Golfo e alla lotta al terrorismo, fino alle guerre "di fantasia", filtrate attraverso gli stilemi fantastico-fantascientifici del cinema. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Quaresim Marino; Zappalorto Michele Publisher: CLEUP € 18,00
|
![]() ![]() Author: Quaresimin Marino; Zappalorto Michele Publisher: CLEUP € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2011 |
![]() ![]() Author: Marino Michele V. Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Sembra esserci una maledizione che pesa sulla vita di alcune grandi rockstar. Artisti belli e dannati, tanto talentuosi quanto sensibili nel cogliere gli aspetti più dolorosi dell'esistenza, nel farli propri, fino ad esserne sopraffatti e a non riuscire più a scrollarseli di dosso. Jared sogna di diventare una stella del rock, sogna di ottenere successo attraverso la sua musica, così simile a quella dura e malinconica di Kurt Cobain, ennesimo sfortunato artista entrato a far parte del "Club 27" (gruppo che idealmente unisce tutti quei musicisti che non hanno raggiunto il ventottesimo anno d'età). L'ombra del suicidio del leader dei Nirvana si unisce a quella dell'estremo gesto compiuto da suo padre, lo stesso giorno d'aprile, in un crescendo di angosce e inquietudini che mai abbandonerà il giovane protagonista, neanche quando avrà raggiunto la meta tanto agognata. Attraverso una scrittura intensa e tormentata, "Quell'Aprile di Jared" conduce il lettore attraverso gli angoli più tetri e intricati dell'animo umano, costruendo una parabola che parla allo stesso tempo di talento e di successo, di amore e di disperazione, di vita e di morte. € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Borri Claudio; Betti Michele; Marino Enzo Publisher: Firenze University Press € 21,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Santoro Marco; Marino Michele C.; Pacioni Marco Publisher: Edizioni dell'Ateneo € 38,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Marino Luigi; Lodino Michele Publisher: Cierre edizioni € 8,26
|
|