![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Sabatini Saverio Publisher: Maggioli Editore Il volume, dopo una sintetica trattazione dei principi di diritto, dedica grande attenzione all'analisi di casi pratici, nella dichiarata ottica di fornire al lettore uno strumento di agevole interpretazione, finalizzato alla soluzione di questioni pratiche frequenti nella prassi quotidiana degli studi professionali e delle aziende. La casistica trattata è il frutto di esperienze sul campo, di questioni realmente affrontate e risolte nell'ambito dell'attività professionale degli Autori, ma anche di ricerche ed approfondimenti sulla più recente giurisprudenza. Il volume riporta oltre 300 casi ed è corredato di formulario disponibile online in formato personalizzabile. € 78,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Sabatini Saverio Publisher: Maggioli Editore Nel presente contributo si analizza l'impatto della novella sulla diligenza professionale dell'organo gestorio, con particolare riferimento ai limiti di operatività della c.d. Business Judgment Rule, a fronte della radicale ed epocale modifica normativa, che certamente incrementa le responsabilità dell'organo amministrativo e lo espone a (nuovi) rischi di non poco momento. Mediante l'analisi della giurisprudenza in materia, l'opera affronta il tema della diligenza come regola per valutare le scelte organizzative e gestorie dell'imprenditore e di coloro che svolgono ruoli di amministrazione all'interno delle imprese. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Sabatini Saverio Publisher: Maggioli Editore L'Opera, aggiornata all'attuale tema di trasferimento del patrimonio digitale, affronta in maniera estremamente pratica la più interessante casistica giurisprudenziale in tema di diritto delle successioni, approcciando le singole questioni in ottica eminentemente pragmatica, per fornire un'ipotesi di soluzione. Fiore all'occhiello del testo sono le casistiche analizzate dagli Autori sulla scorta di questioni realmente poste alla loro attenzione nella pratica quotidiana o sfociate in contenziosi dai medesimi curati nell'interesse ora del legittimario pretermesso, ora dell'erede preterito, ora dell'erede testamentario citato in giudizio. Il volume si completa, poi, di riferimenti giurisprudenziali e di un formulario, soffermandosi sulle tematiche più attuali ed ancora oggi dibattute, rivedendo in chiave critica talune tesi. € 50,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Sabatini Saverio Publisher: Maggioli Editore L'opera affronta in maniera estremamente pratica la più interessante casistica giurisprudenziale in tema di diritto delle successioni, approcciando le singole questioni in ottica eminentemente pragmatica, per fornire un'ipotesi di soluzione. Fiore all'occhiello del testo sono le casistiche analizzate dagli autori sulla scorta di questioni realmente poste alla loro attenzione nella pratica quotidiana o sfociate in contenziosi dai medesimi curati nell'interesse ora del legittimario pretermesso, ora dell'erede preterito, ora dell'erede testamentario citato in giudizio. Il volume si completa, poi, di riferimenti dottrinari e giurisprudenziali, soffermandosi sulle tematiche più attuali ed ancora oggi dibattute, rivedendo in chiave critica talune tesi e fornendo anche un breve formulario. € 54,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Sabatini Saverio Publisher: Maggioli Editore L'opera è un'analisi delle modalità di tutela dell'acquirente e delle criticità legate a una non perfetta circolazione dei diritti immobiliari: dalla provenienza successoria o donativa alla permanenza di iscrizioni ipotecarie a carico del bene; dall'esistenza di gravami occulti alla non coerenza catastale o urbanistica. Il testo è aggiornato alle più recenti novità normative, tra le quali si ricordano la L. 155/2017 (delega per la riforma della disciplina della crisi di impresa e dell'insolvenza) che ha valorizzato il controllo di legalità da parte del notaio e laL. 124/2017 (legge sulla concorrenza) in merito al cd. 'deposito prezzo dal notaio'. Per soddisfare le esigenze professionali dell'operatore, il testo offre una panoramica coerente della giurisprudenza in materia, riserva ampio spazio alla casistica e propone formule e bozze spendibili nell'interesse della parte acquirente. In tal modo il volume segue un percorso logico che, evidenziando gli aspetti pratici, parte dalla contrattazione preliminare e termina coi paragrafi dedicati all'atto definitivo di vendita e agli acquisti in sede fallimentare o esecutiva. Risulterà evidente al professionista la necessaria cura degli aspetti legati alla fase embrionale e preliminare del rapporto, per evitare leggerezze nella sottoscrizione di proposte di acquisto o 'compromessi' che sfociano poi, in taluni casi, in una fase patologica. € 40,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Marinelli Damiano; Sabatini Saverio Publisher: Giappichelli-Linea Professionale La crisi economica e finanziaria, l'elevato tasso di disoccupazione giovanile e le sempre più pressanti istanze di liberalizzazione hanno condotto, con incalzante celerità, a Riforme apparentemente epocali: il Legislatore, con l'art. 3 del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 ha introdotto nel codice civile l'articolo 2643-bis disciplinante la c.d. società a responsabilità limitata semplificata, dedicata ai giovani imprenditori under 35; con l'art. 44 del D.L 22 giugno 2012, n. 83 (cosiddetto 'Decreto Sviluppo') convertito con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134 ha, successivamente, introdotto la società a responsabilità limitata a capitale ridotto; ed infine con il D.L. n. 179/2012, ed. Decreto Sviluppo-bis, ha introdotto le start-up innovative il cui oggetto sociale sia prevalentemente rivolto ai settori dello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Nel volume sono affrontate con dovizia di particolari le più recenti riforme in tema di s.r.l. semplificata e a capitale ridotto, con ampi cenni anche alla disciplina delle start-up tecnologiche, volgendo lo sguardo alle criticità del nuovo strumento societario dedicato ai giovani imprenditori, con l'intento di fornire ai professionisti una ponderata guida alla decisione circa il tipo sociale da far adottare ai propri clienti. € 38,00
|
|