![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Marcotrigiano Teresa Publisher: Gagliano Edizioni Maria Marcone è la nuova autrice a cui Teresa Marcotrigiano si è ispirata per questo saggio. La Marcone è stata instancabile nello scrivere storie fantastiche che attingono molto dalla realtà: storie che fanno riflettere, storie che fanno sognare, storie che insegnano i veri valori, che frequentemente vengono calpestati dall'omertà, dall'ignoranza e dall'indifferenza. La lettura delle sue creature risulta essere fluida, coinvolgente ed avvolgente fino a immedesimare il lettore nella vita del protagonista. Leggendo la sua biografia, la Marcotrigiano si lascia avvolgere dal turbinio della sua vita, provata in tutte le varie sfaccettature. Ha vissuto la tragica esperienza della seconda guerra mondiale, la perdita dolorosa dell'unica figura genitoriale a lei molto cara, l'infanzia e l'adolescenza instabile a causa dell'anaffettività materna, la perdita dell'amato fratello per mano mafiosa e un successivo percorso ricco di soddisfazioni personali e professionali, anche se velate da un insidioso male. La Marcone ha respirato l'atmosfera delle donne del nostro Sud, donne che dovevano rimanere nell'ombra, per esaltare la figura maschile, donne che col capo chino rimanevano in silenzio. € 16,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Marcotrigiano Teresa Publisher: Gagliano Edizioni Una barca abbandonata alla deriva, un mare invaso da parole incomprensibili l'avvolge nella sua oscurità, un cielo da cui si intravede la speranza... Il libro si apre con questo scenario, con la metafora dell'abbandono: l'uomo senza cultura è come questa barca che rimane alla deriva, abbandonata ed erosa dalle varie intemperie, pian piano si sgretola e rimangono solo pezzi di legno infracidito. Alle porte del 2017, molti giovani continuano, purtroppo, ad abbandonare la scuola. Prevenire l'abbandono scolastico è un testo che ne sviluppa le probabili cause e pone attenzione alle varie forme di prevenzione, quali la letteratura per l'infanzia, lo sport, l'autobiografia, gli strumenti normativi e la formazione degli insegnanti. Unico nel suo genere, il libro si arricchisce di testimonianze di persone che si sono riscattate nella vita, anche quando la vita non è stata particolarmente generosa con loro e di undici validi saggi elaborati da autori di alto spessore formativo. € 24,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marcotrigiano Teresa Publisher: Gagliano Edizioni Il testo racchiude contemporaneamente aspetti pedagogico-teorici ed empirico-didattici dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e di altri disagi, che angosciano i nostri fanciulli. Nel testo, supporto efficace e concreto per le famiglie, gli insegnanti e gli educatori delle scuole dell'infanzia e primaria, è valorizzata, inoltre, la letteratura per l'infanzia. Per essere maggiormente incisivo, completa la sua singolarità con esperienze vissute, effettuate direttamente in 'campo' da dodici operatori dell'educazione. Disagi: teste...in 'tempesta' è un testo di spirito montessoriano che, per la sua particolarità e semplicità, merita di essere letto e consultato da tutti coloro che, per motivi diversi, si confrontano quotidianamente con il disagio, affinché ricevano validi suggerimenti da mettere in atto nella prassi educativa. € 20,00
|
|