![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bocchiola Marco Aurelio; Filacchioni S. (cur.) Publisher: Passaggio al Bosco 'La figura di Giuseppe Mazzini, a lungo dibattuta, ebbe un ruolo cruciale nella 'religione della socialità' che si affermò con la Rivoluzione Fascista. Lo compresero bene i giovani studenti della 'Scuola di Mistica', che al patriota-filosofo genovese dedicarono questo agile contributo, oggi ripubblicato con un'appendice di scritti e di spunti dottrinari. A rendere affascinante la figura di Mazzini - durante il Ventennio - non fu soltanto la volontà fascista di 'completare il processo risorgimentale', ma anche e soprattutto la mole dei riferimenti, dei simboli e dei miti che la sua opera aveva suscitato ed affermato: dall'amor di Patria alla sintesi di pensiero e azione, passando per il senso dello Stato, per il recupero della romanità quale forza mobilitante, per l'affermazione di una socialità autentica, per l'idea di popolo quale comunità organica e per l'accettazione di una fede politica che si fa prassi quotidiana, giungendo alla costruzione di un 'uomo nuovo'.' € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Marco Aurelio Publisher: Farinaeditore «In tutto questo, che cosa è in grado di difenderci? Una cosa sola: la filosofia. Questa infatti protegge l'integrità e la purezza della nostra coscienza, domina i piaceri e i dolori, non fa nulla a caso ed agisce senza falsità e ipocrisia, indipendentemente dal comportamento degli altri.» Sostanzialmente eclettico, come già Seneca prima di lui, Marco Aurelio usa tutta la filosofia possibile contro la marea montante dell'assurdo, che ci sovrasta e ci condanna all'angoscia. Per questo motivo le righe fitte del suo diario filosofico non hanno mai smesso di appassionarci. L'imperatore Marco Aurelio, seduto sul trono augusto di Roma, con il mondo intero ai propri piedi - oppure correndo al galoppo sul cavallo che ci è ancora tanto familiare - nonostante la corte, la ricchezza, la fama - trovava l'unica felicità possibile nella filosofia. Oggi più che mai un'umanità distratta, che sembra cercare ristoro solo nell'evasione - da sé, dal tempo, dal pianeta - dovrebbe davvero ricordarsi di lui. € 8,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Marco Aurelio Publisher: House Book I Pensieri di Marco Aurelio sono un'opera fondamentale per chi voglia accostarsi alla saggezza degli antichi. Una saggezza che non elimina il conflitto fra l'essere e il voler essere, fra i princìpi filosofici e gl'impulsi naturali, fra la teoria e la pratica. L'imperatore fu un uomo tormentato, in contrasto con quella logica stoica che si sforzava di seguire ma che non riuscì a calare pienamente e stabilmente nel suo mondo interiore. I suoi pensieri hanno quasi sempre due facce: crede nella provvidenza ma non esclude del tutto il caos, confida negli dèi ma si domanda perché, «se esistono», «non hanno fatto sì che almeno i migliori potessero sopravvivere dopo la morte invece di scomparire definitivamente». Dubbi, dunque, non certezze. Ma al di là delle contraddizioni e del pessimismo che si colgono qua e là, spiccano nell'opera due concetti fondamentali e molto significativi: «La vita è opinione» e «L'uomo non è responsabile delle sue azioni, perché tutto avviene in armonia con le leggi della natura». € 6,90
|
![]() ![]() Author: Marco Aurelio Publisher: Bukyko € 50,00
|
![]() ![]() Author: Marco Aurelio Publisher: Mondadori Slanci verso l'infinito, angosce esistenziali, bisogni metafisici alimentati o incrinati dalle consapevolezze terrene; e ancora l'ansia di liberazione spirituale, il desiderio di interiorità come 'rifugio' nelle temperie della vita: c'è tutto questo nei Pensieri di Marco Aurelio, una delle opere dell'Antichità più lette e amate, fino a oggi. La perenne attualità dei contenuti e l'immediatezza della forma espressiva hanno infatti garantito nei secoli fama costante a questo testo, che Giacomo Leopardi definì «la filosofia in trono». Si tratta di momenti di riflessione e di introspezione, ora profondi ora comuni e quotidiani, in cui l'imperatore esamina - in un quadro di riferimento etico e filosofico di impostazione stoico-cinica - il passato, la propria condotta, la corrispondenza delle azioni da lui compiute con i princìpi che le ispiravano, in un intimo colloquio dell'anima con se stessa. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Boghetich Adele; Canonici Aurelio; Mazzoleni Marco Publisher: Zecchini € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Marco Aurelio; Sacchini S. (cur.) Publisher: Mondadori «Ricordati di ritirarti nel campicello della tua interiorità, e soprattutto di non affannarti: sii sempre padrone di te stesso, agisci liberamente e guarda le cose da vero uomo, da essere umano, da cittadino, da creatura mortale.» Tra il clangore delle battaglie e le preoccupazioni della politica, Marco Aurelio, principe di uno dei più vasti e potenti imperi che la storia ricordi, così si rivolge alla propria anima, in un intimo colloquio che procede per aforismi e brevi paragrafi. La sua è una prosa limpida, schietta, di cui la brillante traduzione di Stella Sacchini restituisce intatta la modernità. Altrettanto moderna è la riflessione dell'imperatore-filosofo su temi come il valore del presente, il dovere, la libertà interiore, la felicità insita nell'accettazione di un disegno superiore e nell'agire per il bene comune. Un'opera originalissima, che ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura occidentale, da Agostino a Petrarca a Rousseau, e che, pur non essendo originariamente destinata alla pubblicazione, ancora oggi invita con forza il lettore a «rivolgersi con cuore sincero al daimon che ha dentro di sé e averne cura e rispetto». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Marco Aurelio; Scaffidi Abate M. (cur.) Publisher: House Book I Pensieri di Marco Aurelio (detti anche Ricordi, Colloqui con se stesso, Ammonizioni) sono un'opera fondamentale per chi voglia accostarsi alla saggezza degli antichi. Una saggezza che non elimina il conflitto fra l'essere e il voler essere, fra i princìpi filosofici e gl'impulsi naturali, fra la teoria e la pratica. L'imperatore fu un uomo tormentato, in contrasto con quella logica stoica che si sforzava di seguire ma che non riuscì a calare pienamente e stabilmente nel suo mondo interiore. I suoi pensieri, infatti, hanno quasi sempre due facce, come una medaglia: un dritto e un rovescio. Così, per esempio, crede nella provvidenza ma non esclude del tutto il caos o l'atomismo, confida negli dèi ma si domanda perché, «se esistono», «non hanno fatto sì che almeno i migliori potessero sopravvivere dopo la morte invece di scomparire definitivamente». Dubbi, dunque, non certezze. Ma al di là delle contraddizioni e del pessimismo che si colgono qua e là, spiccano nell'opera due concetti fondamentali e molto significativi: «La vita è opinione», cioè un gioco dialettico di cui soltanto il saggio è in grado di scoprire il trucco, squarciando il velo dell'illusione, e «L'uomo non è responsabile delle sue azioni, perché tutto avviene in armonia con le leggi della natura» € 12,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tommasetti Aurelio; Bisogno Marco Publisher: Franco Angeli Il volume, giunto alla sesta edizione, ha per oggetto i principi e le metodologie della rilevazione contabile: partendo dall'analisi dei documenti originari e delle scritture elementari, ampio spazio è dedicato all'esame delle diverse operazioni di gestione, analizzate nei loro aspetti tecnici e nei loro riflessi contabili. La trattazione è completata con l'analisi delle rilevazioni di fine periodo, che conducono alla configurazione del reddito d'esercizio e del capitale di funzionamento, fornendo così agli studenti uno strumento utile a comprendere la dinamica dei valori originati dalle operazioni di gestione e nei prospetti di bilancio. In tal senso, il testo intende guidare il lettore alla comprensione delle logiche che consentono di passare dalla contabilità al bilancio d'esercizio. Innestandosi nel sentiero evolutivo tracciato dalla dottrina italiana, il sistema scritturale proposto nel testo è basato sulla dicotomia fonti-impieghi, di natura finanziaria ed economica. Tale impostazione si caratterizza per la grande fruibilità in termini didattici, e tenta altresì di avvicinare il linguaggio contabile a quello proprio della finanza aziendale. In tal modo, il volume intende realizzare un'apertura verso altre impostazioni contabili che, da un lato appaiono focalizzate sul capitale, dall'altro sono ampiamente basate sull'adozione di criteri e metodologie valutative riconducibili agli studi di finanza. L'impianto contabile proposto, inoltre, si presta a essere adottato sia nella tradizionale logica dei valori storici sia nella logica dei valori correnti. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Tommasetti Aurelio; Bisogno Marco Publisher: Franco Angeli Il testo intende fornire al lettore una guida ragionata alla redazione delle scritture contabili, illustrando altresì il passaggio dalla contabilità al bilancio. Il fil rouge che unisce i diversi capitoli può essere rintracciato nell'esigenza di unire la comprensione delle diverse operazioni di gestione alla loro trasposizione in termini contabili. L'obiettivo è accompagnare il lettore alla progressiva comprensione del linguaggio contabile, proponendo casi svolti, tesi a rispecchiare la prassi delle imprese. Al termine di ciascun capitolo, inoltre, si propongono anche diversi casi da svolgere. In questa ottica, il testo si configura quale logico completamento del volume 'Contabilità e bilancio d'impresa', edito dalla stessa casa editrice. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Tommasetti Aurelio; Bisogno Marco Publisher: Franco Angeli € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Marco Aurelio; Scaffidi Abbate M. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori I Pensieri di Marco Aurelio (detti anche Ricordi, Colloqui con sé stesso, Ammonizioni) sono un'opera fondamentale per chi voglia accostarsi alla saggezza degli antichi. Una saggezza che non elimina il conflitto fra l'essere e il voler essere, fra i princìpi filosofici e gl'impulsi naturali, fra la teoria e la pratica. L'imperatore fu un uomo tormentato, in contrasto con quella logica stoica che si sforzava di seguire ma che non riuscì a calare pienamente e stabilmente nel suo mondo interiore. I suoi pensieri, infatti, hanno quasi sempre due facce, come una medaglia: un dritto e un rovescio. Così, per esempio, crede nella provvidenza ma non esclude del tutto il caos o l'atomismo, confida negli dèi ma si domanda perché, «se esistono», «non hanno fatto sì che almeno i migliori potessero sopravvivere dopo la morte invece di scomparire definitivamente». Dubbi, dunque, non certezze. Ma al di là delle contraddizioni e del pessimismo che si colgono qua e là, spiccano nell'opera due concetti fondamentali e molto significativi: «La vita è opinione», cioè un gioco dialettico di cui soltanto il saggio è in grado di scoprire il trucco, squarciando il velo dell'illusione, e «L'uomo non è responsabile delle sue azioni, perché tutto avviene in armonia con le leggi della natura»: una affermazione che, in contrasto con quanto detto in precedenza, costituisce la chiusa e la sintesi dell'opera. Prendimi e gettami dove vuoi: dovunque manterrò il mio demone sereno, pago di essere e di agire secondo la sua propria natura. Non c'è cosa capace di turbare la mia anima, di avvilirla, umiliarla, calpe € 7,90
|
![]() ![]() Author: De Giorgi Marco; Lupo Aurelio 1 Publisher: Franco Angeli La pandemia ci ha indotti a una seria riflessione su quali modelli di sviluppo sostenibile intraprendere per la ripresa economica. In un contesto caratterizzato da scarsità di risorse e incertezza, l'unica strada percorribile è quella della innovazione sociale fondata sulla misurazione degli impatti. L'importanza dell'innovazione sociale come nuovo paradigma nella creazione di valore pubblico è riconosciuta a livello internazionale ed europeo, non solo per migliorare la risposta ai bisogni sociali emergenti ma anche per guidare nuovi percorsi di crescita economica, modelli di business e creazione di posti di lavoro. Quello che oggi è il green deal, domani sarà il social deal. Anche la finanza di impatto si sta muovendo in questa direzione. Per quanto sia riconosciuta da diversi anni come un fattore importante di sviluppo, non è stato compreso appieno il potenziale dell'innovazione sociale perché è stata relegata nell'ambito del sociale, circoscrivendone cosi la portata all'economia sociale e ai modelli di welfare. L'innovazione sociale si propone invece come un modello alternativo che, facendo leva su nuove forme di partenariato pubblico-privato e rompendo la dicotomia profit e no-profit, ambisce alla generazione di uno sviluppo sostenibile finalizzato alla resilienza. L'innovazione tecnologica non è in grado di per sé di fare fronte alle sfide economiche e sociali della società moderna. La pubblica amministrazione non può restare l'unica interprete e finanziatrice dei bisogni sociali. Occorre allora fare riferimento a un concetto ampio di innovazione, che coinvolga le migl € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Marco Aurelio Publisher: Bompiani La meditazione di un grande pensatore come Marco Aurelio alla fine della sua parabola di uomo e di imperatore. Un'opera che deve il suo fascino senza tempo al fatto di essere una confessione: parole scritte per sé, che celano e rivelano indignazione o velata malinconia. Protagonista di un mondo al capolinea lacerato dalle incursioni dei barbari e dalle persecuzioni religiose, Marco Aurelio sogna con spirito illuminato una monarchia in cui tutti abbiano uguali libertà civili e politiche. A guidarlo la fede nei valori fondativi dell'eredità greco-romana: ragione, virtù, bellezza, pietas. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Marco Aurelio Publisher: Giunti-Barbera Possiamo considerare i Colloqui con sé stesso come una raccolta di meditazioni sull'uomo, la sua vita, il suo rapporto con il cosmo, redatte nella forma di 'esercizi spirituali' finalizzati all'autoterapia, all'autodisciplina e all'autodidattica del saggio stoico. E in particolare, come la testimonianza di una pratica, anch'essa tipicamente stoica, dell'esame di coscienza quotidiano... La visione disincantata della condizione umana e del suo destino di morte/trasformazione... la ritroviamo nella Ginestra e in diversi passi dello Zibaldone di Leopardi. Martino Menghi introduce in 10 parole chiave Colloqui con sé stesso. € 7,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sisti Marco Aurelio; Guenzi Paolo; Caiozzo Paola Publisher: EGEA A fronte dell'importanza crescente che le vendite rivestono oggi in ogni settore, anche in ambito commerciale innovazione e metodo si rivelano fattori critici di successo, soprattutto quando si tratti di aumentare la capacità delle organizzazioni di vendita nel gestire la complessità dei mercati e delle aziende. In questo scenario, i manager che vogliano eccellere devono rafforzare le proprie competenze e investire sulla propria professionalità. Alle vendite è infatti chiesto di essere sempre meno arte e sempre più scienza: al talento naturale e alla destrutturazione tipicamente associati al successo nei ruoli commerciali, si affianca progressivamente l'esigenza di solide fondamenta metodologiche che permettano di sviluppare una visione strategica e di tradurla in una programmazione più efficace e in un più attento controllo delle attività. Sulla base di una ventennale esperienza come ricercatori, formatori e consulenti d'impresa sui temi di gestione delle vendite, gli autori propongono un modello di sales management che consente di strutturare in modo logico e sintetico i più rilevanti concetti e strumenti necessari per organizzare e gestire professionalmente i processi di vendita e le risorse che li animano. Sostenuto da un forte rigore metodologico, robusto nelle argomentazioni e attento a fornire indicazioni manageriali concrete, il libro propone numerosi esempi e casi aziendali di successo. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Arruda Marco Aurélio Zezzi (EDT) Publisher: Baker & Taylor € 153,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Messori Marco Aurelio Publisher: Ciesse Edizioni Tredici racconti che narrano vicende insolite, ambientate in mondi apparentemente non molto diversi dal nostro ma, al tempo stesso, così radicalmente distanti. Descritti con la curiosità di chi, trovandosi di fronte a fenomeni straordinari, vuole raccontarli a qualcuno per il sottile piacere di vedere i suoi occhi illuminarsi di stupore. Piccoli flash su realtà alternative che ci fanno riflettere sulla nostra precaria condizione, sulla relatività di tante cose e su situazioni ritenute troppo spesso scontate. Attraverso la possibilità - seppur remota - che quanto descritto possa essere vero, ogni racconto si lega a doppio filo con la sua candida e ironica morale. Da tale connubio emergono gli interrogativi filosofici di sempre, con i quali lo spirito critico del lettore è chiamato a confrontarsi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Marco Aurelio Publisher: GAEditori Una serie di meditazioni, suddivise in 12 libri, scritte come un testamento interiore per ricordare le persone più importanti della sua vita ma con pensiero dominante sul senso dell'esistenza e sulla superficialità delle rappresentazioni umane. In queste pagine, tragicamente lucide, s'accende e arde un fuoco che dà coscienza di come, in verità, solo ciò che si risolve dentro di noi abbia valore. Prefazione di Laura Maninchedda. € 8,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Marco Aurelio Publisher: StreetLib € 15,99
Scontato: € 15,19
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Marco Aurelio Publisher: Einaudi 'I colloqui con se stesso' (più noti come 'I ricordi') raccolgono dodici libri di meditazione, scritti durante le numerose campagne militari condotte in Asia Minore dal grande imperatore e filosofo che resse le sorti di Roma sul finire del II secolo. Essi rappresentano il documento principale della sua fama letteraria e filosofica. 'I ricordi' raccolgono schegge, sentenze e aforismi. Ogni scritto è sorretto da una morale stoica secondo le cui dottrine Marco Aurelio fu educato negli anni trascorsi, come erede di Adriano a Annio Vero, alla corte imperiale. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rho Marco; Righini Simone; Tibaldi Aurelio Publisher: Ecosalute € 9,00
|
![]() ![]() Author: Marco Aurelio; Maltese E. V. (cur.) Publisher: Garzanti Diario intimo e privato, lucido strumento di introspezione e analisi, incisivo breviario filosofico, raccolta di aforismi e massime morali, libro della propria memoria. Non esiste una definizione che possa racchiudere la complessità di quest'opera unica nel suo genere, che l'imperatore Marco Aurelio (121-180 d.C.) scrisse ormai in tarda età, consegnandoci l'immagine più sincera della sua esperienza interiore, illuminata da una straordinaria intensità religiosa e morale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2012 |
![]() ![]() Author: Aureli Aurelio; Zaini Marco A.; Goldin Folena D. (cur.) Publisher: CLEUP € 28,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Tommasetti Aurelio; Bisogno Marco Publisher: Franco Angeli Il volume, dopo aver delineato le caratteristiche fondamentali della contabilità direzionale e analizzato le classificazioni dei costi, affronta le principali metodologie di calcolo dei costi, di analisi degli scostamenti rispetto ai valori programmati a budget nonché di valutazione degli investimenti. L'analisi dei costi e il budget rappresentano componenti essenziali nel sistema decisionale d'impresa poiché consentono di: definire le risorse e gli obiettivi assegnati a preventivo alle diverse unità in cui si articola l'impresa; determinare i risultati analitici effettivi delle diverse aree gestionali; verificare se ed entro quali limiti i risultati conseguiti siano in linea con gli obiettivi prestabiliti; accertare, mediante l'analisi delle differenze rilevate, le cause che impediscono il raggiungimento degli obiettivi prefissati; definire i correttivi da attuare e le necessarie azioni di intervento. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Messori Marco Aurelio Publisher: Ciesse Edizioni Saggio che parla di storia, scienza, filosofia e religione in modo semplice e discorsivo con l'intento di 'raggiungere' un pubblico non eccessivamente predisposto ad affrontare temi così profondi. Una ricerca personale sul rapporto fra tecno-scienza e destino umano che si conclude individuando una nuova, ontologia razionalista e positivista, alternativa sia a quella proposta dalla religione tradizionalmente intesa sia alla sua mancanza. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Tommasetti Aurelio; Bisogno Marco Publisher: Franco Angeli 'Contabilità e bilancio d'impresa' si presenta come un testo che guida il lettore alla comprensione delle logiche che consentono di passare dalla contabilità al bilancio d'esercizio. L'impostazione adottata, pur innestandosi nel sentiero evolutivo tracciato dalla dottrina italiana, delinea un sistema scritturale innovativo che si fonda sulla dicotomia fonti-impieghi. Tale scelta si giustifica sia per la grande fruibilità in termini didattici sia per avvicinare il linguaggio contabile a quello proprio della finanza aziendale. In tal modo, il testo intende realizzare un'apertura verso altre impostazioni contabili, quali quella riscontrabile nei principi contabili internazionali, che da un lato appaiono focalizzate sul capitale, dall'altro sono ampiamente basate sull'adozione di criteri e metodologie valutative riconducibili agli studi di finanza. L'impianto contabile proposto, infatti, si presta a essere adottato sia nella tradizionale logica dei valori storici sia nella logica dei valori correnti. € 26,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Marco Aurelio; Cassanmagnago C. (cur.) Publisher: Bompiani Il capolavoro dell'Imperatore Filosofo, ultimo epigono del neostoicismo romano (di cui in parallelo vengono pubblicati gli scritti minori), in una nuova traduzione con testo greco a fronte; i Pensieri di Marco Aurelio sono riflessioni morali, rivolte a sé medesimo, miranti a rendere l'animo imperturbabile e tranquillo, rinchiuso in una sorta di cittadella interiore, al riparo dagli agenti esterni (gli eventi del fato) e interni (le passioni), che sono sempre causa di sofferenza e turbamento se non vengono disciplinati dalla ragione egemonica, che deve ridurli al rango di indifferenti. Solo così è possibile raggiungere la tranquillità interiore nell'accettazione del destino, unica salvezza a portata di mano con le sole forze della ragione. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Marco Aurelio; Raffo S. (cur.) Publisher: Mondadori Il senso della vita e la necessità di una morale nelle parole del grande principe-filosofo romano, imperatore del più grande regno di tutti i tempi. La specificità dello spirito umano, il valore del presente, il dovere, la libertà interiore, la felicità nell'accettazione di un disegno superiore e nell'agire per il bene comune. € 8,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Marco Aurelio; Carena C. (cur.) Publisher: Einaudi I ricordi raccolgono dodici libri di meditazioni in forma di aforisma, che il grande imperatore filosofo scrisse durante le sanguinose campagne militari, lottando vanamente contro le invasioni dei barbari. I ricordi non sono dunque un diario, memoria di gesta passate; al contrario, con la loro natura di 'schegge' scaturite dal più profondo dell'anima di un uomo saggio, rappresentano un breviario spirituale che parla a ciascuno, in ogni tempo. A sorreggerne ogni riga è chiamata la lucidissima morale stoica ('arte di vivere', ricerca di sapienza e pratica di virtù) di Seneca ed Epitteto. Si compone così un'opera fra le più alte, per intensità morale e intellettuale, della storia del pensiero: il cosiddetto 'vangelo dei pagani', quello che Giacomo Leopardi definì 'la filosofia in trono'. € 11,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|