![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Manzan Paolo Publisher: Gaspari A Roma il 3 ottobre 1914 avvenne una riunione segreta per organizzare uno sconfinamento armato, di stampo 'spontaneo', nel territorio austriaco a nord del Lago di Garda, che avrebbe dovuto causare la dichiarazione di guerra. Nell'organizzazione era coinvolta anche la patriota trentina Luisa Zeni, prima della sua missione segreta di spionaggio a Innsbruck fino all'agosto 1915. Nel suo libro 'irredento' del 1928 accennò al progetto in forma romanzata. Questo volume racconta l'esperienza di questa diciannovenne 'trentina', coetanea di tante studentesse italiane che oggi non trovano le donne nella storia italiana del Risorgimento e della grande guerra. € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cadeddu Lorenzo; Manzan Paolo Publisher: Gaspari La Grande Guerra fu dichiarata con il proposito di 'liberare' dal giogo degli Asburgo gli italiani 'irredenti', intendendo con questo termine quelli che vivevano ancora nelle terre 'occupate'. Quando nel 1921 si trattò di far scegliere la salma da traslare all'Altare della patria, come simbolo dell'ultimo sacrificio degli italiani per aver completato l'unità nazionale, fu scelta la madre di un soldato irredento la cui salma era dispersa, Antonio Bergamas. Maria Bergamas è raffigurata in quasi tutti i libri di testo, ma del figlio Antonio ben poco è stato detto. Questo libro racconta la storia di Antonio e della madre. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|