![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Manunza Bruno Publisher: Manunza Bruno (Aut) Volume fotografico sulle orchidee spontanee sella Sardegna, ritratte dall'obiettivo del fotografo Bruno Manunza. € 50,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Manunza Bruno Publisher: Manunza Bruno (Aut) € 30,00
|
![]() ![]() Author: Manunza Bruno Publisher: Pubblinova Edizioni Negri € 35,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Manunza Bruno Publisher: Imago Ben pochi sanno che in Sardegna numerose specie di Orchidee vegetano allo stato spontaneo nei pił vari ambienti naturali, in prati e paludi, garighe, macchie e boschi. Le Orchidee sono piante erbacee perenni, che possono condurre vita terrestre, come le specie europee, oppure epifitica, come nella quasi totalitą delle specie esotiche, caratterizzate dal fatto che trascorrono tutta la loro vita alloggiate sulle fronde degli alberi dai quali non traggono nutrimento ma sui quali trovano le condizioni ideali per sopravvivere e riprodursi (luce, umiditą, pronubi, protezione). Se in genere il termine 'Orchidea' richiama alla mente esotici paesaggi delle umide e impenetrabili foreste tropicali e subtropicali in cui queste piante vegetano avvinghiate ai tronchi e alle fronde di maestosi alberi, pur rappresentando il principale centro di origine, di differenziamento e di diffusione della maggior parte delle specie, quelle regioni esotiche non sono tuttavia le uniche ad ospitarle. Sono circa 400 le specie che attualmente risultano presenti in Europa e nella regione mediterranea, e fra queste ultime oltre 160 si individuano in Italia e oltre 60 in Sardegna. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Manunza Bruno Publisher: Pubblinova Edizioni Negri € 20,50
|
|