![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Correva l'anno 2004 quando uscì il volume L'evento-morte: come affrontarlo nella relazione educativa e d'aiuto, un libro collettaneo che avrebbe dovuto coprire una lacuna nella riflessione sul tema, non semplicemente, della morte, ma della sua lettura in termini educativi applicati alla realtà, dunque l'evento-morte. A distanza di diciotto anni è rinata la necessità di una riflessione, che ci fa domandare cosa è maturato in questi anni e in merito ci assalgono tante perplessità. Per questo in questa nuova vita del libro troverete riflessioni riprese dal vecchio volume, come sessualità e morte, come l'approccio religioso in ottiche diverse dalla nostra 'generica' cultura religiosa, o la filmografia 'classica' come strumento didattico o la cura del fine vita. Altresì troverete nuovi spunti come il femminicidio e le sue ripercussioni sulla vita delle donne o il suicidio in età adolescenziale, come una profonda riflessione sulla paura o la morte e la sofferenza nel mondo dei 'senza tetto' o una pedagogia del lutto. In sostanza un nuovo approccio, forse meno teorico e più operativo rispetto al precedente volume, che resta comunque una tappa importante nella riflessione in ambito educativo dell'evento-morte. € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea Publisher: Franco Angeli Nonostante l'evoluzione degli studi di pedagogia e didattica speciale e l'attenzione del mondo educativo sulle strategie di inclusione, le persone diversabili si scontrano quotidianamente con pregiudizi e barriere, materiali e culturali, che ne minano l'autonomia, l'autostima e in ultima analisi la qualità di vita. Uno degli stereotipi più duri a morire è quello secondo il quale la persona diversabile rimane sempre un po' bambina, trovandosi così negata nel suo essere soggetto di emozioni, desideri, pulsioni anche sessuali. Le famiglie in primo luogo, ma anche educatori e insegnanti rimangono soli nella gestione di questi problemi, che affrontano come sanno e come possono, talora negandolo, talora confrontandovisi in maniera creativa. Frutto della sua lunga esperienza di dialogo con le famiglie delle persone diversabili e di formazione dei professionisti che se ne occupano - educatori ed educatrici, insegnanti -, con questo libro l'autore raccogliere la conoscenza acquisita su un tema ancora 'scabroso' in una forma agile e pratica, offrendo un manuale di consultazione per quanti si trovano ad accompagnare la persona diversabile nel suo cammino verso una autodeterminazione, sempre individuale e diversa, che ne migliori la qualità di vita complessiva. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea; Mannucci Giulia Publisher: Via Laura € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea; Mannucci Giulia Publisher: Via Laura € 17,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea; Randazzo Tommaso Publisher: Aracne Il volume è la trascrizione fedele di una serie di interviste che un insegnante ed educatore professionale, ha fatto al suo professore, docente di Pedagogia, ma anche persona impegnata da sempre nel sociale, sulla figura dell'educatore professionale per definirne competenze, professionalità, situazioni critiche e potenzialità, un percorso a ritroso nel passato esperienziale e una proiezione verso un futuro prossimo, sempre più in evoluzione, passando per la criticità e le aspettative del presente. Un dialogo fra due generazioni di educatori e formatori che ci dà uno spaccato di quaranta anni di storia sociale, di normative, di speranze e delusioni che sono 'mixate' da un filone teorico che procede di pari passo con il racconto di esperienze professionali vissute in prima persona. Una testimonianza unica che mette a nudo criticità e potenzialità del nostro Sistema formativo e della sua applicazione nella realtà del Terzo settore. € 8,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea Publisher: Aracne Il presente volume intende delineare le figure dell'educatore e dell'educatrice professionale e il loro ruolo, determinante e particolarmente significativo, in una realtà sociale nella quale la dimensione della diversità si va sempre più definendo in un momento storico di profonda 'emergenza' educativa. Si parte affrontando la nascita di queste nuove figure, la loro formazione e il contesto territoriale in cui lavorano, per arrivare a descrivere metodologie, criticità, prospettive e servizi in cui possono trovare una precisa collocazione grazie a numerose e innovative strategie che devono essere in grado di rispondere alle infinite richieste di sempre crescenti e diversi bisogni. In appendice le leggi più significative in merito, funzionali alla comprensione della realtà sociale ed educativa che si è andata definendo in questi ultimi decenni. Prefazione di Ilaria Lotti e Giuseppe Petrini. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Collacchioni Luana; Mannucci Andrea Publisher: Aracne Il pensiero umano e l'identità di ogni persona sono come 'mosaici infiniti' a cui continuamente si aggiungono 'nuove tessere', che sono i saperi personali e le esperienze specifiche (e i frammenti di saperi e di esperienze). Il riferimento maggiore va al periodo scolastico e all'importanza che gli insegnanti rivestono nella costruzione del processo formativo e dell'identità degli alunni, che a loro volta sono parti di un mosaico più ampio e complesso: l'umanità. Partendo da questi presupposti il libro affronta alcune questioni fondamentali e ne delinea orientamenti teorico-pratici utili per promuovere nella scuola primaria (ma non solo) una fondamentale etica della responsabilità e dell'impegno, una pedagogia della differenza e del rispetto, una didattica della ragione e delle emozioni, con l'intenzione pedagogica di integrare e valorizzare l'individualità di ognuno e la diversità peculiare dell'essere umano e per costruire quella 'cultura dell'inclusione' che conduce alla realizzazione di progetti di vita significativi perché realistici e dotati di senso. Prefazione di Andrea Mannucci. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea Publisher: ECIG € 29,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea; Collacchioni Luana Publisher: ECIG € 18,00
|
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea; Collacchioni Luana Publisher: ECIG € 19,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea; Collacchioni Luana Publisher: Aracne Il volume intende delineare due professionalità, quella dell'insegnante di sostegno e quella dell'educatore/educatrice, che assumono un ruolo determinante in una società in cui la dimensione della diversità si va sempre più definendo, soprattutto in questo momento di grande 'emergenza' educativa. Vengono affrontate tematiche particolarmente rilevanti a livello teorico, ma anche pratico e normativo, fra cui il concetto do intelligenza, la relazione corpo-mente-emozioni, il rapporto istituzioni-famiglie-territorio. Il ruolo dell'educatore/educatrice viene delineato dalla sua formazione universitaria alle varie realtà in cui potrebbe operare, mentre per l'insegnante di sostegno si profila una nuova professionalità, attenta al soggetto in formazione nella sua diversità, unicità e complessità, con specifici riferimenti alla compilazione degli strumenti diagnostici e programmatici nei percorsi di sostegno. In Appendice alcune leggi particolarmente significative come strumento di consultazione e riflessione. € 33,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Colombini Fabiano; Mancini Andrea; Mannucci Silvia Publisher: Bancaria Editrice € 20,00
|
![]() ![]() Author: Izzo Domenico; Mannucci Andrea; Mancaniello Maria Rita Publisher: Edizioni ETS Negli ultimi anni la ricerca e lo studio delle problematiche dell'emarginazione sociale si trovano spesso al centro dei processi formativi. È sempre più necessario definire modelli e metodi di intervento specifici, utili per comprendere i meccanismi sociali che alimentano la costruzione del disagio, le peculiari esigenze psicologiche dei devianti, i processi rieducativi da offrire. Il manuale nasce per offrire a educatori, formatori, insegnanti e a quanti altri operano in campo socio-formativo, uno strumento di conoscenza delle più recenti ricerche e dei più significativi studi sulle tematiche della marginalità e della devianza e sulle metodologie pedagogiche attualmente utilizzate nel campo della prevenzione e dell'intervento. € 24,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Di Bello Giulia; Guetta Sadun Silvia; Mannucci Andrea Publisher: Centro Editoriale Toscano € 18,08
Scontato: € 17,18
|
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea Publisher: Edizioni del Cerro € 16,53
|
1994 |
![]() ![]() Author: Mannucci Andrea Publisher: Centro Editoriale Toscano € 18,08
Scontato: € 17,18
|
|