![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo Publisher: EDB Nell'odierno cambiamento d'epoca ripercorrere le vicende dei primi 15 capitoli degli Atti degli apostoli può aiutare un discernimento teologicamente chiaro, più coraggioso e franco, attento all'ascolto reciproco e alla comunione. Il confronto può suggerire il grado di reale urgenza di molti aspetti del cammino odierno e stimolare la riscoperta dell'identità sinodale della Chiesa. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Marcheselli Maurizio; Manicardi Ermenegildo; Settembrini Marco Publisher: San Lorenzo 'Il popolo di Dio: comunione che risana e profezia che costruisce'. Il libro tratta il tema del popolo di Dio nella Sacra scrittura dividendolo in tre moduli distinti composti ognuno da altrettanti saggi, per un totale di 9 relazioni: «Non soltanto per la nazione, ma anche per riunire insieme i figli di Dio dispersi» (Gv 11,52) - prof. Maurizio Marcheselli. Atti degli apostoli: un popolo di Dio capace di essere comunione e profezia' - Ermenegildo Manicardi . Isaia, Geremia ed Ezechiele come evangelizzatori - Marco Settembrini. € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Castellucci Erio; Settembrini Marco; Manicardi Ermenegildo Publisher: San Lorenzo Il volume raccoglie otto riflessioni che formano un affresco sorprendente su come l'evangelizzazione (la 'buona notizia' dell'interesse di Dio per l'uomo) è 'narrata' e concretizzata dai più diversi - e forse insospettati - protagonisti dell'intera Bibbia; e su come l'evangelizzazione influisca sulle culture e ne sia influenzata, su come le formi e ne sia a sua volta formata. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo Publisher: AVE Approfondite, preziose riflessioni di mons. Manicardi, autorevole biblista, raccolte sotto la chiave di lettura dell'evangelizzazione: un insieme di testi al servizio della formazione del 'discepolo-missionario', come indicata da papa Francesco in Evangelii gaudium, al n. 120: «Non diciamo più che siamo 'discepoli' e 'missionari', ma che siamo sempre 'discepoli-missionari'. Se non siamo convinti, guardiamo ai primi discepoli, che immediatamente dopo aver conosciuto lo sguardo di Gesù, andavano a proclamarlo pieni di gioia [...]. E noi che cosa aspettiamo?». Il volume è pubblicato con la collaborazione di «Ho Avuto Sete» - odv. Parte dei proventi contribuiranno alla realizzazione di un impianto idrico di acqua potabile nel villaggio di Tensobtenga, Koupèla nel Burkina Faso. Prefazione di Erio Castellucci. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo Publisher: EDB Il Discorso del monte nel Vangelo di Matteo costituisce la prima articolata e complessa presentazione del Regno dei cieli che Gesù è venuto a rendere vicino. I contenuti di questo primo testo sono poi approfonditi e illustrati mediante due sistemi espositivi caratteristici della narrazione dell'evangelista Matteo: quello dei cinque grandi discorsi e quello delle dieci citazioni bibliche di compimento. Il nodo unificante che sottende il Discorso è la relazione intrinseca e dinamica tra l'essersi fatto vicino del Regno e il pieno compimento della Legge e dei Profeti che si dovrà compiere e che Gesù è venuto a inaugurare. Questa parte centrale del discorso comprende quattro sezioni che presentano, a ondate successive, impegnative raccomandazioni e messe in guardia che vanno a completare progressivamente la proposta di una vita secondo il Vangelo, capace di collocare l'uomo tra l'essersi fatto vicino del Regno dei cieli e il pieno compimento della Legge e dei Profeti. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2021 |
![]() ![]() Author: Invernizzi Laura; Mazzinghi Luca; Manicardi Ermenegildo; Peri A. (cur.) Publisher: San Lorenzo Un percorso di esegesi scientifico e approfondito, ma tuttavia ben comprensibile per ogni tipo di lettore sul tema del silenzio di Dio. Per l'Antico Testamento l'analisi ha affrontato la crisi del profeta Elia sul monte Oreb, dove Dio gli si presenta come «voce di silenzio che si frantuma» (1Re 19); la crisi nel Salmo 88, l'unico salmo in cui l'orante, alla fine, non trova alcuna risposta da Dio; infine la crisi del Servo sofferente, chiamato ad offrire la sua vita, la sua sofferenza e la sua morte (Is 53). Per il Nuovo Testamento è stata presa in esame la morte in croce di Gesù nel secondo vangelo: Gesù, che prova paura e angoscia, rimane comunque fedele a Dio, il quale, per amore e rispetto dell'uomo, non interviene, accettando persino la morte del Figlio amato. Presentazione di Alberto Bigarelli. € 14,85
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Nepi Antonio; Rossi Benedetta; Manicardi Ermenegildo Publisher: San Lorenzo È noto che la fede non può essere ridotta ad una serie di certezze e non è una bacchetta magica al cui tocco tutto si risolve, ma è sempre esposta o percorsa da incertezze, interpellata o posta in discussione. La fede può essere messa alla prova e questo 'esercizio spirituale' può coinvolgere lo stesso credente. Per tanti la fede è un dono non cercato, anzi ricevuto passivamente; è un dato familiare tradizionale, che in seguito va riscoperto perché diventi fondamento della propria vita cristiana. È questo il momento in cui il dono ricevuto diventa pregnante, vitale, decisivo per la maturazione di una fede più consapevole ed ecclesiale. Il cristiano aderisce così ad un annuncio che in qualche modo lo ha raggiunto; poi, in certe situazioni della vita, scopre la verità di quanto ha accolto e ne avverte la grandezza. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo; Ska Jean-Louis; Dalla Vecchia Flavio Publisher: San Lorenzo Il volume fornisce - attraverso un lavoro di esegesi scientifico e approfondito, e tuttavia ben comprensibile per ogni tipo di lettore - un quadro di come sia affrontato il problema e delle problematiche del racconto biblico. Per l'Antico Testamento l'analisi ha affrontato la storia di Giuseppe (Gen 37-50), il quale deve vivere tante situazioni anche molto dolorose. Alla fine Giuseppe loda Dio (che mai interviene direttamente nel racconto), perché grazie a tutto ciò che gli è accaduto egli può salvare la sua famiglia. Il libro di Giuditta inscena lo scontro tra due divinità: il Dio di Israele e il re Nabucodonosor, la cui adorazione è incompatibile con Dio. Alla fine, Israele ottiene la vittoria per mano di una donna, Giuditta, la quale - sola - si mostra saggia e timorata di Dio. Per il Nuovo Testamento si è visto che, all'inizio, viene proclamata la fede nella risurrezione del Cristo. I racconti nascono in seguito, per mostrare meglio il grande dono di fatto da Dio, con la evidenza che ogni evangelista sottolinea aspetti diversi, a seconda della propria visione teologica. € 14,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo Publisher: EDB Per chi non cerca la tenerezza a basso prezzo, ma desidera avere la qualità e la forza creativa del «ramo tenero», l'evangelista Marco può essere un buon compagno di viaggio e un'ottima guida. La sua sensibilità all'intenerirsi di Gesù Pastore, la preoccupazione costante per l'inconsapevole durezza di cuore dei discepoli, la nitida certezza che soltanto la giusta percezione dei segni dei tempi potrà rendere veramente duttili sono i tre punti cardine di un'attenzione alla tenerezza priva di sbavature e di facili sentimentalismi. Marco è l'evangelista che più di tutti ha tematizzato il rischio della durezza di cuore e che offre come rimedio la sequela dietro Gesù risorto. Le parole che, al culmine della narrazione di Marco, le donne trasmettono ai discepoli - «Egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete, come vi ha detto» - mostrano che la risurrezione è una forza che non solo riguarda la corporeità di Gesù, ma si estende ai discepoli. La rinascita del discepolato avviene perciò nel clima di una rinata circolarità della tenerezza. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo Publisher: EDB Il racconto lucano dell'infanzia di Gesù si articola in tre sequenze: il concepimento, la nascita e l'arrivo del dodicenne alla sua prima maturità. Con questa successione di fatti, Luca mette in scena il progressivo ingresso di Gesù nella storia; egli esiste «secondo carne» e «secondo Spirito», mentre la risurrezione costituisce lo snodo decisivo tra queste due dimensioni. Vedendo già nell'origine verginale di Gesù una realtà operata dall'azione dello Spirito, Luca organizza la narrazione dell'infanzia proprio a partire dal concepimento, facendone il perno non solo del suo racconto iniziale, ma anche del suo impianto cristologico generale. In questo modo, la prospettiva che vede lo Spirito all'opera già nel Gesù terreno, trova il suo fondamento più solido nei fatti della nascita e nell'identità della sua persona. Il rapporto della comunità cristiana con lo Spirito Santo, descritto con tanta incisività negli Atti degli apostoli, si presenta perciò come il pieno sviluppo di quanto adombrato nel vangelo lucano dell'infanzia di Gesù. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2018 |
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo Publisher: EDB «Il saggio apre una nuova pagina nella vivace discussione sull'interpretazione dell'esortazione apostolica 'Amoris laetitia'. Finora il dibattito - almeno quello avvenuto in campo teologico - si è concentrato soprattutto su questioni sistematiche proprie della teologia fondamentale. Manicardi porta ora la questione sul piano dell'ermeneutica biblico-teologica». (Dalla prefazione del cardinale Walter Kasper) € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo; Ska Jean-Louis; Penna Romano Publisher: San Lorenzo € 13,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ska Jean-Louis; Manicardi Ermenegildo; Lombardini Pietro; Bigarelli A. (cur.) Publisher: San Lorenzo € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo; Marcheselli M. (cur.) Publisher: EDB La circostanza che ha originato la realizzazione del volume è data dal fatto che l'autore si prepara a lasciare, dopo venticinque anni, l'insegnamento biblico a Bologna, perché chiamato a ricoprire l'incarico di rettore dell'Almo Collegio Capranica di Roma. Gli studi raccolti coprono un ampio spettro dal punto di vista della materia indagata e del loro genere e sono tutti contraddistinti da alcune costanti ermeneutiche: interesse teologico rigoroso, preoccupazione culturale senza incertezze, sensibilità pastorale originale legata a un'acutezza di lettura spirituale. Se l'autore è principalmente uno studioso dei Vangeli sinottici, è l'insieme del Nuovo Testamento a costituire l'orizzonte della sua ricerca. La sua esegesi s'intreccia volentieri con la teologia, la spiritualità, l'attenzione al presente e al futuro della Chiesa. Nel commentare i testi biblici, egli resta costantemente interessato a una lettura delle Scritture che parli all'oggi della Chiesa e del credente e, parimenti, alle situazioni caratteristiche del mondo contemporaneo. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Mazzinghi Luca; Manicardi Ermenegildo; Morandi Giacomo Publisher: San Lorenzo € 10,00
|
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo Publisher: Pontificio Istituto Biblico Il cammino di Gesù è un elemento importante nella composizione di tutti i vangeli. Nel Vangelo di Marco, però, esso costituisce uno schema narrativo elaborato in maniera organica. Esso aiuta a determinare la struttura della narrazione in quanto è descritto in maniera differente in ciascuna delle sei sezioni, che si succedono nel corpo del racconto marciano. L'andare concreto di Gesù realizza 'la via del Signore' che è la presenza divina tra gli uomini: in Gesù Dio si fa presente chiedendo conversione, concedendo il perdono ed immergendo nello Spirito Santo. Il cammino terreno di Gesù si prolunga in quello del Risorto, che 'precedendo' i suoi, rende possibile di nuovo la sequela dei discepoli nella quale la 'via di Dio' si realizza come proclamazione del vangelo. € 15,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo; Mazzinghi Luca; Dossetti Giuseppe jr. Publisher: San Lorenzo € 8,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Manicardi Ermenegildo Publisher: San Lorenzo Il tema di questa pubblicazione è il nocciolo più essenziale della Bibbia e della stessa fede cristiana: il kérygma, la lieta notizia di Gesù, il vangelo del suo nucleo primo e fondamentale. L'intenzione è stata quella di dare sostanza ai discorsi ricorrenti sulla necessità di una nuova evangelizzazione per il mondo d'oggi. Il lavoro dei cinque noti biblisti è stato quello di andare alla ricerca di un messaggio essenziale, del vero centro di gravità di tutta l'azione ecclesiale, sull'annuncio del vangelo nel Nuovo Testamento. € 7,75
|
|