![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mancosu Paolo Publisher: WriteUp € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mancosu Paolo Publisher: Pontremoli Editore € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mancosu Paolo Publisher: Feltrinelli La vicenda editoriale del Dottor Zivago è un romanzo sul romanzo, una storia tanto avventurosa e labirintica quanto quella del grande capolavoro. In "Zivago nella tempesta" Mancosu si fermava alla morte di Pasternak, avvenuta il 30 maggio 1960. Ma restavano da chiarire molti interrogativi, e molte piste dovevano ancora essere seguite. Perché il caso editoriale più clamoroso del Novecento rimane oscuro se non si racconta la storia d'amore tra Pasternak e la sua compagna Ol'ga Ivinskaja e se non si rivolge l'attenzione al destino della donna. Un destino segnato dalla costante presenza del Kgb, degli apparati politici sovietici e dei comunisti italiani legati a Pasternak. Lavorando da detective su documenti che per sessant'anni erano rimasti custoditi negli archivi Feltrinelli, Mancosu racconta una storia avvincente in cui si susseguono i colpi di scena e include l'intercettazione da parte del Kgb del "testamento" di Pasternak, la costruzione di documenti falsi, fino all'arresto di Ol'ga e di sua figlia Irina e alla loro condanna al campo di lavoro in Siberia. Un caso editoriale che non si capisce se non si entra nei dettagli della storia dei dattiloscritti dello Zivago. A partire da importanti documenti, conservati negli archivi Feltrinelli e in altri archivi in Europa, Russia e Usa, Mancosu riscostruisce le peripezie dei sette dattiloscritti che Pasternak inviò da Peredelkino in Occidente nella speranza che almeno uno trovasse la via della pubblicazione. Così ricostruisce quale dei sette dattiloscritti fu la fonte dell'edizione russa pirata orchestrata dalla Cia nel 1958 e l € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Mancosu Paolo Publisher: Oxford University Press € 80,80
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Mancosu Paolo Publisher: Hoover Inst Pr € 26,80
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mancosu Paolo Publisher: Feltrinelli La pubblicazione del "Dottor Zivago", nel 1957, è uno degli eventi chiave della storia culturale del ventesimo secolo. Sullo sfondo, l'Europa lacerata dalla Guerra fredda, lo scontro senza esclusione di colpi tra Usa e Urss, il silenzio minaccioso che la Cortina di ferro aveva calato sull'intero blocco sovietico. Sfidando la censura e le ritorsioni del Cremlino, Pasternak riesce ad affidare il suo manoscritto al giovane Giangiacomo Feltrinelli, che aveva appena fondato la casa editrice e che di lì a poco avrebbe dato alle stampe la prima edizione mondiale del romanzo. A sessant'anni di distanza Paolo Mancosu rivela i retroscena di quell'avventura editoriale e culturale, politica e diplomatica, individuale e collettiva, portando alla luce un intrigo internazionale che ha visto coinvolti spie e intellettuali, nonché politici e governi di molti paesi. L'Unione Sovietica non voleva che il libro fosse pubblicato. Il Partito comunista italiano esercitava le sue pressioni allineandosi con Mosca. Giangiacomo Feltrinelli organizzava la sua personale controffensiva mobilitando un gruppo di editori internazionali di primissimo piano a sostegno della propria impresa, una sfida visionaria alla censura sovietica destinata a incontrare un successo di pubblico ineguagliato nella storia dell'editoria di quegli anni. Premessa di Carlo Feltrinelli. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mancosu Paolo Publisher: Feltrinelli "Il dottor Zivago", il romanzo di Boris Pasternak pubblicato in prima edizione mondiale in lingua italiana da Giangiacomo Feltrinelli e dalla sua casa editrice nel novembre del 1957, è un capolavoro della letteratura mondiale che nel 1958 valse al suo autore il conferimento del premio Nobel. Le vicende della sua pubblicazione sono una delle storie più affascinanti del Novecento, diviso e segnato dalla guerra fredda, della quale furono protagonisti Boris Pasternak e Giangiacomo Feltrinelli e nella quale furono coinvolti stati, governi, partiti, servizi segreti, editori. In "Inside the Zhivago Storm. The editorial adventures of Pasternak's masterpiece" Paolo Mancosu, docente alla Berkeley University, racconta con rigore storiografico e grandi capacità narrative e filologiche la storia della prima pubblicazione mondiale del "Dottor Zivago" e la storia delle successive edizioni occidentali in lingua russa. In questo volume vengono pubblicati per la prima volta l'intero carteggio tra Boris Pasternak e Giangiacomo Feltrinelli dal 1956 al 1960 e una serie di lettere e documenti coevi che lo completano. Grazie alle ricerche condotte negli Archivi Feltrinelli e in archivi pubblici e privati europei, russi e statunitensi, Mancosu ricostruisce il rapporto tra Boris Pasternak e Giangiacomo Feltrinelli, la storia della traduzione in lingua italiana, le pressioni esercitate dal governo sovietico sullo scrittore perché il romanzo fosse pubblicato per la prima volta in Unione Sovietica. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Mancosu Paolo Publisher: Oxford University Press € 56,30
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Paolo Mancosu Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 203,50
|
|