![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Supernova La riscoperta di Carpaccio nell'Ottocento è generalmente attribuita a John Ruskin. Ma questo è vero solo per il mondo anglo-sassone, come mostra un racconto (1924) della scrittrice americana Edith Wharton, dove Ruskin diventa un personaggio che cambia il gusto di un giovane americano in Europa, facendogli comprare i 'primitivi' e un Carpaccio. L'attenzione si sposta poi su Ruskin e Henry James, ammiratori di Carpaccio, e sui grandi scrittori americani dell'Ottocento che ignorarono del tutto Carpaccio. Non fu così invece per un'inglese, Anna Jameson, popolarissima per i suoi libri d'arte negli anni Cinquanta dell'Ottocento, che scrisse a lungo di Carpaccio. La popolarità di questo pittore verso la fine del secolo viene poi ricostruita attraverso i diari di Lady Layard e di Zina Hulton: non soltanto D'Annunzio si fece fare un letto come quello di S. Orsola, ma un avvocato francese si fece costruire un'intera stanza uguale a quella del 'Sogno di S. Orsola' nel suo palazzo veneziano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Supernova La riscoperta di Carpaccio nell'Ottocento è generalmente attribuita a John Ruskin. Ma questo è vero solo per il mondo anglo-sassone, come mostra un racconto (1924) della scrittrice americana Edith Wharton, dove Ruskin diventa un personaggio che cambia il gusto di un giovane americano in Europa, facendogli comprare i 'primitivi' e un Carpaccio. L'attenzione si sposta poi su Ruskin e Henry James, ammiratori di Carpaccio, e sui grandi scrittori americani dell'Ottocento che ignorarono del tutto Carpaccio. Non fu così invece per un'inglese, Anna Jameson, popolarissima per i suoi libri d'arte negli anni Cinquanta dell'Ottocento, che scrisse a lungo di Carpaccio. La popolarità di questo pittore verso la fine del secolo viene poi ricostruita attraverso i diari di Lady Layard e di Zina Hulton: non soltanto D'Annunzio si fece fare un letto come quello di S. Orsola, ma un avvocato francese si fece costruire un'intera stanza uguale a quella del Sogno di S. Orsola nel suo palazzo veneziano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Mursia € 10,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Supernova Ralph W. Curtis (1854-1922), pittore americano, con residenza anche a Venezia - nel magnifico Palazzo Barbaro acquistato dai genitori nel 1885 - espose ai Salons parigini, alla Biennale di Venezia e in altre sedi negli anni '80 e '90 dell'Ottocento. Viaggiò molto, in Europa, Nord Africa, India, Giappone, come testimoniano i suoi quadri e i suoi disegni. A un tratto smise di dipingere, non si sa perché. Uomo colto e raffinato, ha lasciato molte opere in musei americani e in collezioni private, oltre a lettere indirizzate a Isabella Stewart Gardner, al pittore John S. Sargent, a Bernard Berenson e ad altri importanti intellettuali del periodo. Questa biografia vuole richiamare l'attenzione sulla personalità e l'arte di questo pittore oggi ingiustamente dimenticato. € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Supernova € 13,00
|
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Supernova € 14,90
|
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Supernova Questo libro offre al lettore quanto Henry James - il grande romanziere che si occupò anche di arte - scrisse su Tintoretto sin dalla sua prima visita a Venezia (1869), quando come Ruskin più di vent'anni prima, rimase folgorato dalla potenza del pittore che prese il posto di Tiziano nella sua considerazione personale, vedendo in lui tutto quello che egli stesso avrebbe fatto nel corso della sua vita: l'uso rivoluzionario del punto di vista ('ti sembra non soltanto di guardare i quadri, ma di guardarvi dentro', l'uso del realismo unito al simbolismo, la sperimentazione scenografica di grande impatto teatrale. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Supernova In questo libretto il lettore potrà vedere i dipinti del Palazzo Ducale di Venezia con gli occhi ammirati di Henry James (1843-1916) e con l'ironia di Mark Twain (1835-1910). Si tratta di un itinerario incantevole sia leggendo semplicemente il libro e guardandone le immagini sia portandolo con sé in una visita molto particolare del Palazzo Ducale. € 13,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Cortese Giandomenico; Mamoli Zorzi Rosella; Moriani Gianni Publisher: Museo Hemingway e della Grande Guerra € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella; Francescato Simone Publisher: Supernova € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Campana Carlo; Dowling Gregory; Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Supernova € 15,00
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: James Henry, Zorzi Rosella Mamoli (EDT) Publisher: Pushkin Pr Ltd The novelist Henry James arrived in Venice as a tourist, and instantly fell in love with the city - particularly with the splendid Palazzo Barbaro, home of the expatriate American Curtis family. Edited by Rosella Mamoli Zorzi, the selection of letters in Letters from the Palazzo Barbaro covers the period 1869-1907 and provides a unique record of the life and work of this great writer. This volume includes historical photographs and a foreword by Leon Edel, Henry James's biographer. The novelist Henry James (1843-1916) is one of the most prominent figures of American and British Literature. Son of a clergyman, and brother of the philosopher and psychologist William James, he moved between America and Europe during his early life, eventually settling in England at the age of twenty. A prolific novelist, essayist and literary critic, James was much concerned with questions of identity, belonging, creativity and consciousness. He is perhaps most famous for his novels The Bostonians, The Portrait of a Lady, Daisy Miller and What Maisie Knew, and for his ghost story, The Turn of the Screw. Between 1906 and 1910, James revised much of his fiction for the so-called New York Edition of his complete works, adding now-famous Prefaces. In 1915, prompted by the First World War, he became a British citizen; he received the Order of Merit in 1916, shortly before his death. € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella; Moriani Gianni Publisher: Antiga Edizioni A metà tra libro fotografico e biografia letteraria, questo volume è il catalogo della mostra con cui Venice International University ha voluto ricordare Ernest Hemingway nel cinquantenario della morte (Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Venezia, 2 aprile-15 maggio 2011). L'esperienza della guerra, anche se limitata a pochi mesi, fu centrale nella vita di Hemingway e nella sua produzione letteraria, come testimonia uno dei primi capolavori, Addio alle armi. Il premio Nobel tornò più volte dopo la guerra tra i monti, le campagne e la laguna veneti, apprezzandone i paesaggi e lo stile di vita genuino, tanto da definirsi egli stesso 'ragazzo del Basso Piave'.Gianni Moriani ripercorre le esperienze di vita e di guerra del giovane Hemingway riportando brani dello scrittore in cui compaiono i luoghi del 'suo' Veneto. Rosella Mamoli Zorzi descrive la 'generazione perduta' dei giovani scrittori americani e analizza il 'mito di Hemingway', la figura del macho proposta dallo stesso scrittore. L'album fotografico, con scatti in bianco e nero concessi da archivi italiani e internazionali, copre un arco temporale di trentasei anni, dal maggio 1918 al 1954. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella; Moriani Gianni Publisher: Supernova Venezia e il Veneto nutrirono profondamente l'immaginazione di Ernest Hemingway. Rosella Mamoli Zorzi e Gianni Moriani, con un contributo di Arrigo Cipriani, fanno rivivere in questo libro i luoghi e le esperienze di vita che lo scrittore statunitense visse e di cui scrisse. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella; Moriani Gianni Publisher: Supernova Venezia e il Veneto nutrirono profondamente l'immaginazione di Ernest Hemingway. Rosella Mamoli Zorzi e Gianni Moriani, con un contributo di Arrigo Cipriani, fanno rivivere in questo libro i luoghi e le esperienze di vita che lo scrittore statunitense visse e di cui scrisse. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Supernova € 8,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: James Henry, Zorzi Rosella Mamoli (EDT) Publisher: Pushkin Pr Ltd Surrounded by artists, writers, and musicians who constituted her court in Boston as in Venice, Isabella Stewart Gardner, a passionate art collector with enormous funds, was as revered and sought after as royalty. Henry James had a real affection for her, and was inspired by the rich and powerful Mrs. Gardner and her magnificent pearls, as well as by the Palazzo Barbaro in Venice, for his novel The Wings of the Dove. Mrs. Gardner was to recreate a larger-than-life version of Palazzo Barbaro in Boston, which is now the Isabella Gardner Museum. These letters also add another dimension to what we know of Henry James's long relationship with Venice and the Palazzo Barbaro. € 17,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella; Gery John; Bacigalupo Massimo Publisher: Supernova € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella, McCauley Elizabeth Anne (EDT) Publisher: Antique Collectors Club Ltd This book explores the distinctive interaction of this small group of individuals, and their special connections with Venice. € 41,90
|
![]() ![]() Author: James Henry, Mamoli Zorzi Rosella, Bell Millicent (INT), di Majo Elena (AFT), Anderson Hendrik C. Publisher: Univ of Virginia Pr € 29,80
|
1979 |
![]() ![]() Author: Mamoli Zorzi Rosella Publisher: Paideia € 4,00
|
|