![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Maccioni Paola Publisher: Epika Credo di avere una forte vocazione verso la tradizione antica, quella che si riassume nella frase 'Tutto è uno, uno è in tutto'. Un tempo, tutto era in armonia. Poi qualcosa è intervenuto, e il tutto non si è più riconosciuto nell'uno. Ma, come in ogni sogno, credo che esista ancora una traccia di quell'unione primordiale, sepolta nelle profondità di ogni essere. Le trentatré poesie sono una scelta naturale, fortemente simbolica e in armonia con il tema che attraversa il libro. Il numero trentatré, in molte tradizioni, è associato a un percorso di crescita, illuminazione e completezza. Non è necessario citare Dante Alighieri per spiegare l'importanza di questo numero, ma possiamo vederlo semplicemente come un ponte tra l'oscurità e la luce. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Maccioni Paola Publisher: Epika «Ho molti luoghi nell'anima in cui le parole cercano armonia. Il Tempo, per esempio, che nel suo ripetersi eterno ha modificato alcuni significati delle mie sensazioni ed emozioni. Poi il Silenzio, rifugio dei pensieri e delle immagini della mia lingua madre, la lingua dei ricordi. Da qui la scelta di chiedere ad Antonio Pirisi di tradurre le mie parole, in quella lingua che non conosco, ma è mia. È la lingua che ho respirato e di cui mi sono nutrita perché, anche se parlavo e mi parlavano in 'italiano', prepotenti si facevano avanti parole che solo lì, nella mia Sardegna, potevano avere senso. Un esempio su tutti: il mese di settembre è 'capidanni', in tutte le sue varianti fonetiche, portatore di cultura ancestrale che il nome italiano non rende. Da qui, una delle difficoltà di tradurre la poesia dalla lingua madre - anche se scritta nella lingua 'politica' - in altra lingua. Da qui parte la mia ricerca dei significati universali della parola.» (l'autrice) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Maccioni Maria Paola Publisher: Eretica Una raccolta di poesie intesa come dialogo amoroso/immaginario tra due amanti delusi, inermi di fronte a un sentimento silenzioso che chiede di esistere. Ricerca, esasperazione e rinuncia che un tempo pacificatore tramuta in speranza, alla luce di un futuro amore salvifico. € 13,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Maccioni Paola Publisher: Epika Il canto dell'elefante ha un suono sordo. È custode della conoscenza, di una memoria antica legata a un tempo altro, remoto e presente. Detentore della storia, svela il suo ruolo: essere un monito per l'uomo incapace di vedere. Il suo canto risuona lento e inesorabile, e prende forma attraverso la parola. Quella parola capace di farsi seme, e di volare, priva di radici se non quelle dell'aria che la trasporterà altrove, per poi depositarsi solo dove la terra sarà fertile e potrà generare forme nuove. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Maccioni Paola Publisher: Epika L'autrice raccoglie qui brevi storie. Sono resoconti di viaggi non raccontabili solo a parole; cronaca, perché i sentimenti, a volte, sono inesprimibili e contraddittori. Immagini, per cercare di mostrare la vita dai mille visi diversi, in luoghi diversi. € 16,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Maccioni Paola Publisher: Epika Cosa lega il mare e la pianura padana? E un delfino e una lepre? Un cioccolatino può riempire la solitudine? Un amore può andare e tornare, come se niente fosse? La casa, i figli, il lavoro, la stanchezza, i sogni, l'amore. La torta che cuoce e le passeggiate col cane. I pensieri sull'ieri e sul domani. Le stagioni che segnano il tempo che passa. Le meraviglie della Natura& Immagini che la mano scrive, come fossero poesia. Eppure, a ben pensarci, sono solo cose di tutti i giorni, cose comuni che si ripetono dalla notte dei tempi e che scorrono dentro come il sangue nelle vene. € 12,00
|
|