![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Benadusi M. (cur.); Lutri A. (cur.); Saija L. (cur.) Publisher: editpress Per i gruppi impegnati in azioni di giustizia sociale, ambientale e climatica oggi, difendere, curare, custodire i propri territori, rivendicando modelli di vita più equi e condivisi, rappresentano sfide improrogabili di fronte alla rapidità e sincronicità dei processi di alterazione ecologica. D'altronde, per quanto grandi e fuori portata possano sembrare, fenomeni come il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità, la maggiore frequenza di allagamenti ed esondazioni, l'inquinamento dell'acqua, dell'aria, del suolo e del sottosuolo pongono sfide alle relazioni socio-ecologiche che toccano da vicino i luoghi a cui (in modi diversi) sentiamo di essere prossimi o apparentati. E infatti è proprio nei territori perturbati in cui viviamo che emergono contese, frizioni e proposte attorno alla pianificazione e alla governance territoriale che a volte sfidano progetti, piani e politiche esistenti, mostrando visioni e vedute di altri mondi possibili. Questo libro setaccia dall'interno alcune mobilitazioni e pratiche di recupero che puntellano oggi i territori siciliani, nate in alternativa a usi e forme di gestione ritenute politicamente, eticamente ed ecologicamente irresponsabili. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lutri A. (cur.) Publisher: Villaggio Maori I sentieri di riflessione intorno al metodo di Wittgenstein che hanno animato il dibattito nei precedenti decenni del Novecento, sono andati a interrompersi col sorgere del nuovo millennio, quando l'attenzione degli studiosi (antropologi e filosofi) si è orientata maggiormente sia a dissipare le nuvole di fraintendimenti in cui sono state avvolte alcune delle sue nozioni, sia a superare i riduzionismi a cui esso è stato sottoposto. Si è ritenuto necessario evidenziare il carattere straordinario del suo metodo proponendo delle nuove letture per approfondirne degli aspetti: mettendoli in parallelo con quelli di altri influenti pensatori novecenteschi. € 16,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lutri A. (cur.) Publisher: editpress Negli ultimi venti anni il dibattito sulla natura umana è stato animato soprattutto dall'ampio orizzonte di ricerca della scienza cognitiva (filosofia della mente, del linguaggio, linguistica, antropologia, psicologia, neuroscienze). La raccolta di saggi proposta in questo libro presenta e discute in maniera critica una selezione dei più recenti e significativi contributi antropologici che si sono confrontati con idee e modelli del cognitivismo, elaborando diverse strategie euristiche. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|