![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Luly Vincenzo U. Publisher: Meligrana Giuseppe Editore Si racconta di fatti intrisi di sensazioni vibranti, complessi giochi mentali, comportamenti umani veri e finti. L'umanità dei personaggi, che sopravvive, si struttura attraverso rapporti interpersonali non sempre germogliati dal cuore ma, anzi, spesso generati da convenienze e fruttuosità di ogni genere. Elisio ed Elbino - fraterni amici adolescenti, che la vita separa per personali, univoche strade, certo obbligate e direzionate dallo status sociale - vivono nelle stupende scenografie di Roma e Potenza, luoghi dove prendono vita la maggiore quantità dei fatti narrati, con qualche focalizzazione su altri ameni posti del Bel Paese, che servono da sfumatura o, meglio, colpi di luce, come sui dipinti di Johannes Vermeer. La ricercatezza nelle descrizioni dei percorsi, meticolosa e precisa, genererà nel lettore la trasposizione sui luoghi, soprattutto a chi, davvero, li conosce realmente. La psicologia dei protagonisti - introspettiva, profonda, chiara, che permette di dare lo stupore di una velata, fattiva, conoscenza personale - traspare dalla complessa scrittura che dice e non dice, alternando ora il dubbio sugli 'attori' non definiti per nome ora generando la certezza che chi si intende essere lo sia certamente in una progressione finale, inaspettata e sorprendente che colpisce negli sviluppi. Maggiori e tragici sono i fatti, maggiore è l'effetto che si riesce a creare. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Luly Vincenzo U. Publisher: Meligrana Giuseppe Editore 1943-1995. La macchina fotografica Leica II, che Manfred eredita dal padre con numerosi negativi, trascina tutti davanti alla propria coscienza e diventa il filo che lega diverse persone, alcune realmente esistite, che per vari motivi hanno posseduto quella macchina fotografica. Manfred ne incontra alcune a Berlino, città che segna per sempre il suo destino di uomo, e costoro gli raccontano la loro tragica storia, documentata dalle foto scattate dal 1933 al 1944. Egli rivive con amarezza, in un continuo confronto, sia il tragico ricordo di queste persone sia la sofferta relazione con il padre, scaturita da un rapporto intenso, possessivo e ardito. 'Leica II' è un racconto sulla memoria e insieme una ricerca sul senso della perdita degli affetti, sullo sfondo cupo e drammatico della Seconda Guerra mondiale. € 15,00
|
|