![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Lugli Stefano Publisher: Edizioni Artestampa Una intossicazione da tabacco, il rischioso stratagemma escogitato da mio bisnonno per strappare dalle mani dei tedeschi Tito, contadino costretto a condurre oltre il Po il bestiame razziato nella strage di Monte Sole. Ma nella stalla di San Prospero i tedeschi stavano per ucciderlo. Mio padre bambino vide tutto. Questa è la storia, raccontata per la prima volta quasi ottanta anni dopo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bonacini Luca; Lugli Stefano Publisher: Edizioni Artestampa Questo volume cartonato di pregio, in italiano e in inglese, conduce alla scoperta dell'intera filiera di produzione, trasformazione e distribuzione della ciliegia dolce, frutto dal fascino intramontabile e sinonimo di bellezza e bontà. Il volume, che sarà presentato al prestigioso International Cherry Symposium 2019 a Vignola, contiene 11 contributi dei maggiori esperti a livello mondiale sull'universo-ciliegia. Un capitolo è dedicato al presidio Slow Food della Ciliegia Moretta di Vignola. Ma il cuore del libro è rappresentato dalle affascinanti storie di più di 70 aziende da tutto il mondo che si dedicano alla ciliegia, dai breeder internazionali ai vivaisti, passando per i coltivatori e i distributori, nonché gli utilizzatori e trasformatori finali del prodotto. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bonacini Luca; Lugli Stefano Publisher: Edizioni Artestampa In questo volume di oltre 200 pagine a colori proponiamo una panoramica a tutto tondo sul mondo del Nocino, un infuso antichissimo dai contorni leggendari che ancora gode di una grande popolarità e diffusione soprattutto nel centro-nord Italia. Un'approfondita introduzione storica conduce il lettore alla scoperta dei miti e delle credenze che avvolgono il noce e la noce, una pianta e un frutto dalle molteplici proprietà già conosciute in età antica. Virtù benefiche e salutistiche che si intrecciano con superstizioni e riti stregoneschi risalenti alla notte dei tempi. Segue un interessante approfondimento - a cura del Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari dell'Università di Bologna - dedicato agli aspetti botanici e scientifici del noce, con un'analisi dell'origine e diffusione della specie, nonché delle varietà oggi esistenti e maggiormente utilizzate. In questa cornice, vengono presentate più di 50 aziende e attività, presenti sul territorio nazionale, che gravitano intorno all'universo della noce e del nocino: dai vivaisti che coltivano la pianta ai ristoratori che utilizzano il Nocino con ricette tradizionali o innovative, passando dalla lavorazione del legno di noce e naturalmente per il mondo delle distillerie artigianali e industriali che tengono viva la tradizione di questo liquore dal fascino enigmatico e dal profumo inconfondibile. € 25,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bonacini Luca; Lugli Stefano Publisher: Edizioni Artestampa Votata per tradizione alla trasformazione, l'Amarena Brusca non ha rivali nella dispensa della nonna emiliana, dove si esibisce in confetture, conserve e sciroppi dall'inconfondibile mordente. Prelibato e millenario frutto del ciliegio acido (prunus cerasus), la sua origine si perde nelle nebbie dei tempi, ma pare che già nella preistoria gli uomini conoscessero questa pianta spontanea dai frutti piacevolmente aciduli. I dubbi sull'origine dell'amarena sono tuttavia poca cosa se paragonati alla grande confusione che regnava, fino a poco tempo fa, sulla stessa identità del frutto. Amarena, visciola e marasca sono le tre principali varietà botaniche del ciliegio acido, ma molte di più sono le varietà commerciali e tradizionali di questo frutto - ampiamente trattate e rappresentate in queste pagine - che per le sue straordinarie caratteristiche e proprietà salutistiche rappresenta una sfida cruciale per le nuove frontiere delle tecnologie agro-alimentari. E vale la pena investire su questo piccolo prodigioso frutto perché - lo dimostrano le oltre trenta aziende produttrici e trasformatrici censite in questo volume - l'amarena batte tutti sul tempo: mentre la maggior parte della frutta è più buona appena colta dalla pianta, la brusca non perde di fascino con la cottura, e men che meno tuffata sotto spirito. Perché tutto si trasforma, sì, ma poche trasformazioni riescono bene come a lei, l'inimitabile Amarena Brusca di Modena. € 25,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Biagetti Stefano (EDT), Lugli Francesca (EDT) Publisher: Springer Verlag € 147,80
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Anesa Marino; Luglioli Stefano Publisher: Servizio Editoriale Fiesolano € 25,00
|
|