![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Livoti Domenico Publisher: Montedit I luoghi sono reali. La storia e i personaggi sono opera di fantasia. L'uliveto e la discesa alla Piscina di Venere oggi sono gestiti dall'Area Marina Protetta di Milazzo. Per notizie su Villa Arancia vedere il libro edito nel 2010 'Villa Arancia'. € 11,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Livoti Domenico Publisher: Europa Edizioni Una narrazione affascinante e poetica che ci trasporterà nelle terre lontane d'Oriente fino a giungere a Farah, in Afghanistan, dove il protagonista deve tener fede a una promessa fatta al nipote, la cui vita è stata interrotta troppo presto. Viaggerà attraverso paesi a volte ostili altre volte talmente struggenti nella loro bellezza che lo spingeranno a riflettere sul vero senso della vita e della morte. Se siamo davvero scintille divine è proprio vero che la vita terrena è tutto ciò che abbiamo a disposizione? Occidente e Oriente che si contrappongono, ma sanno anche regalare sentimenti puri e preziosi che non hanno nazionalità. Profumi di luoghi lontani e aquiloni che volteggiano su cieli tersi ispirano riflessioni sul profondo significato dell'esistenza fino ad arrivare alla fine di un viaggio nello spazio, nel tempo ma anche nell'anima. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Livoti Domenico Publisher: Montedit «Non so se nel 21° secolo ci sia ancora qualcuno che cerchi una guida nella Filosofia per orientarsi nel complicato mondo contemporaneo. Le parole difficili sono state messe da parte con l'ausilio dei mezzi di comunicazione moderni. I ragionamenti fanno perdere tempo e le indicazioni religiose fanno sorridere gli scettici dei sistemi informatici. Trovandomi però tra le mani un breve saggio del filosofo spagnolo Ortega Y Gasset scritto per giustificare le tendenze venatorie di un suo nobile amico, sono stato colpito da un'espressione, che il filosofo poi invita a mettere in pratica anche nella vita di tutti i giorni. Contro l'inerzia, la mancanza di iniziativa, la ristrettezza di giudizio e l'angoscia esistenziale l'uomo si qualifica come 'essere allerta', capace cioè di dare vita a tutto ciò che entra nella sua sfera percettiva, di mantenere brillante la sua mente e di capire il mistero dell'esistenza.» (l'autore) € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Livoti Domenico Publisher: Montedit Nel 269 a.C. la ricca e fiorente città di Longane, sulla costa nord della Sicilia, tra Milazzo e Tindari, venne messa a ferro e fuoco dai siracusani di Gerone. Il sito era magnifico, appena dietro le colline, sulle sponde di un torrente e difesa da due promontori a destra e a sinistra del fiume, le Rocche di Marro e Trebisonda. Nel corso dei secoli altre città sorsero in quel sito fino a giungere alla protagonista di questa storia, che dovrà rivolgersi, per essere aiutata, al colonnello Noli di Villa Arancia. Questa è infatti una storia di malversazioni e di violenze in una terra che meriterebbe miglior sorte per le sue bellezze, per il suo clima, per le sue antichità e, perché no, anche per le sue specialità. Questo romanzo è comunque opera di pura fantasia, pur partendo da fatti storicamente accertati, e qualsiasi riferimento a persone, fatti e cose è puramente casuale. € 13,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Livoti Domenico Publisher: Montedit L'Aspromonte, negli anni Ottanta e Novanta, divenne tristemente famoso per i sequestri di persona. Questo libro racconta la seconda avventura del colonnello Noli e dei suoi amici, che avevano creato a Villa Arancia, in Sicilia, un affiatato gruppo d'azione contro l'imperversare della malavita al sud. La Calabria è una regione aspra e difficile, ma è piena di miti, leggende e tesori inestimabili che riposano tra le pieghe della sua Storia millenaria. Io ho cercato di sollevare appena lo scrigno delle dolcezze e delle asprezze di questa Regione ancora misteriosa. € 17,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Livoti Domenico Publisher: Montedit La Sicilia è una terra arcaica, non conosce la democrazia, considerata una debolezza dentro la quale il cancro della prevaricazione canta la sua vittoria. La Sicilia è una terra tribale, quindi ha bisogno di capi che sappiano anche combattere, che siano i 'migliori', gli 'aristoi' in tutti i sensi. La Sicilia è una terra nobile che ha bisogno anche della saggezza dei suoi anziani. La Sicilia è una terra di pensiero e non vuole che i suoi uomini migliori vadano via in cerca di fortuna per il mondo. La Sicilia è una terra d'arte dove è bello riposare quando l'occhio alfine si chiude sullo spettacolo di questo mondo. € 13,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Livoti Domenico Publisher: Montedit € 6,80
|
![]() ![]() Author: Livoti Domenico Publisher: Montedit € 7,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Livoti Domenico Publisher: Montedit La comunicazione ha spesso bisogno dell'elemento clownesco perché un messaggio o un insegnamento arrivi in modo divertente e quindi più diretto. In fondo l'azione didattica è uno spettacolo che può avere successo o insuccesso. Dipende dalle capacità dell''artista' che si sta esibendo. Ecco perché un professore, a volte, deve saper essere anche un clown. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Livoti Domenico Publisher: Montedit Nella silloge 'Finzioni', con un linguaggio crudo e con costanti richiami ad una feroce critica al mondo odierno sempre più violento, sempre più indifferente, Simone Nella Valchiavenna il rapporto tra l'uomo e il vino si è sviluppato tra i ronchi e i crotti, due caratteristiche del paesaggio della Valle che affondano le loro radici nella storia geologica della terra. Saranno capaci i giovani di oggi di capire il senso profondo dell'umanità che si respirava nelle salette dei crotti e negli angolini ormai dimenticati e coperti dalle ortiche? Questi racconti, frutto di una collaborazione tra un professore e alcuni studenti dell'Istituto Alberghiero 'Crotto Caurga' di Chiavenna, vogliono lanciare una sfida ai nuovi modi di aggregazione dei nostri figli, non sempre rispettosi della tradizione, ricca e suggestiva, dei loro padri e dei loro antenati. € 6,00
|
|