![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Aprile Domenico; Lisimberti Paola Publisher: Ledizioni Undici anni scolastici fa un microcontrollore fu lanciato su un banco di scuola. L'atterraggio provocò una perturbazione tale da generare un sovvertimento e l'aula non fu più la stessa: era nato il laboratorio errante, non un'aula fisica, ma uno spazio-tempo dell'apprendimento che può esprimere, grazie alla tecnologia, alternanza dinamica tra presenza e distanza. Questo approccio, lungi dall'essere un punto di arrivo, si caratterizza come una perenne partenza alimentata dalla pratica del dubbio creativo tra movimento e libertà di sbagliare. Nell'insegnamento si privilegia la sperimentazione: hackerare la didattica e accogliere a scuola la cultura dei makers. Perché, prima della tecnologia, viene la filosofia. Gli autori modellano passo dopo passo le chiavi per uscire dall'aula, convinti che l'istruzione affronti un problema culturale e metodologico ancor prima che tecnologico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Lisi Domenico Publisher: One Books € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fiordalisi Domenico; Fiordalisi Antonella Publisher: Giappichelli Il concetto di volontà che si ricava dalle norme dei codici penali in vigore dall'Unità d'Italia in poi ha caratteri incompatibili col dolo eventuale. Non c'è altro modo di accertare il dolo all'infuori della chiara individuazione del fine che ha mosso l'agente, sulla base di elementi concreti del fatto da giudicare e non solo su ciò che 'ordinariamente' accade, altrimenti si arriva ad una presunzione di dolo e si è fuori dal dolo. Ciò che 'ordinariamente' accade rileva nella previsione e nella prevedibilità dell'evento ed è alla base della colpa, della preterintenzione e dei delitti qualificati dall'evento. Il saggio tocca infine una questione terminologica sui concetti di offesa e di danno criminale, alla luce del rilievo della condotta susseguente al reato, per la recente modifica dell'art. 131-bis cod. pen. che entra in vigore il 30 dicembre 2022. € 18,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fiordalisi Domenico Publisher: Giappichelli L'A. prospetta una concezione normativa dell'abuso del diritto, rigorosamente radicata nelle norme di tutela dei diritti individuali dalle azioni pericolose o lesive poste in essere da chi esercita un diritto, pertanto, respinge l'idea diffusa in dottrina, per la quale l'abuso del diritto sarebbe un limite interno del diritto incentrato sull'interesse o sul valore che il diritto esercitato reca in se medesimo, e per la quale l'abuso si risolverebbe in uno 'sviamento dall'interesse del titolare del diritto esercitato'. In base alla qualificazione logico-formale dell'abuso, è possibile riconoscerlo in modo più preciso con una fattispecie parziale e una completa, perché il dovere di tutelare il diritto altrui, essendo generico, si pone inizialmente come limite esterno all'esercizio del diritto proprio e, una volta esaurito il necessario processo di specificazione concreta del valore del diritto dell'altro e di determinazione dell'azione realizzatrice del dovere stesso, conforma le modalità dell'esercizio di un diritto. È un processo che permette il posizionamento dell'interesse specifico altrui all'interno della fattispecie complessiva, governata dalla norma-reale. Il giudice deve confrontare tale limite (incentrato sull'iniuria), esterno al diritto esercitato, con la 'causa oggettiva dell'attività giuridica' compiuta, cioè con la funzione svolta in concreto dall'atto o dagli atti di esercizio del diritto posti in essere. € 29,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fiordalisi Domenico Publisher: Giappichelli € 33,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fiordelisi Domenico Publisher: Iperedizioni Antologia storica del giornalismo. Si tratta di un elenco speciale dei pubblicisti, le anomalie dell'Ordine; cos'è un giornale, come lo si costruisce e legge. Appendice: Come si scrive sui giornali. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Lisi Domenico Publisher: youcanprint Una guida per conoscere l'anatomia sottile dell'essere umano e gli strumenti per la sua maturazione. Domenico Lisi è laureato in filosofia. Ha studiato naturopatia, floriterapia e ha lavorato con diversi insegnanti. La sua formazione lo ha maturato culturalmente, umanamente, energeticamente e spiritualmente. Uno dei suoi obiettivi è la liberazione dagli schemi mentali, dalle emozioni negative e dai condizionamenti boicottanti che addormentano la personalità impedendo la libertà e il fluire dell'energia vitale. Un altro obiettivo fondamentale è insegnare a consapevolizzare la Coscienza, ovvero a maturare l'Anima, fabbricare il Corpo di Luce e a riprendere il contatto con la Realtà Assoluta per l'individualizzazione della Coscienza Divina. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fiordelisi Domenico Publisher: Iperedizioni € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fiordalisi Domenico Publisher: Giappichelli La novità del libro è lo studio del 'falso' come figura pluridimensionale di qualificazione giuridica. Con una concezione strettamente normativa, l'autore indica negli artt. 537 e 675 c.p.p. la norma centrale dell'intero sistema di tutela della fede pubblica documentale e individua nell'efficacia giuridica (non solo di tipo probatorio) il contenuto dell'aspettativa sociale tutelata dai delitti di falso in atto pubblico, traendo, in merito al delitto di cui all'art. 479 c.p., conclusioni utili nella pratica giudiziaria: l'efficacia giuridica è il criterio per individuare le persone offese dal reato; la caducazione ex tunc degli effetti dell'atto comporta l'inesistenza dell'oggetto dell'azione, ai sensi dell'art. 49 c.p.; la mancata ostensione dell'atto pubblico può determinare in concreto l'inidoneità dell'azione; l'errore nell'esercizio delle funzioni dell'agente inerisce al 'fatto di reato' ed esclude il dolo, ai sensi dell'art. 47 c.p.; la 'destinazione alla prova' dei fatti attestati ha natura solo 'oggettiva' ed assurge ad autonomo elemento strutturale del reato. € 26,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fiordalisi Domenico Publisher: Giappichelli € 19,00
|
![]() ![]() Author: Fiordalisi Domenico Publisher: Giappichelli € 12,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Scalisi Lina; Ligresti Domenico; Di Gregorio Pinella; Foti R. L. (cur.); Scalisi L. (cur.) Publisher: Sciascia € 40,00
|
|