![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lippi Silvia; Maniglier Patrice Publisher: DeriveApprodi Diventare femminista non è solo una scelta razionale. È una risposta vitale a traumi così profondi che si perdono nella notte delle nostre storie singolari: #MeToo. Il femminismo non sarebbe così potente se non avesse un significato inconscio. Eppure la psicoanalisi sembra non volerne sapere nulla. Questo libro rompe questo silenzio introducendo il concetto di sorellanza nella clinica e nella teoria psicoanalitica, sostenendo al contempo un femminismo che sia capace di dare largo spazio ai propri elementi pulsionali, traumatici e folli. Lippi e Maniglier prendono come guida improbabile in questa impresa una donna, lesbica, schizofrenica, criminale: Valerie Solanas, che immagina un mondo che si costituisce a partire dalle sole relazioni tra donne - un mondo di sorelle. La sorellanza non si limita alle relazioni tra persone già identificate come donne, è un tipo di legame sociale nel quale si comunica direttamente a partire dai nostri traumi reciproci, in una forma fabbricata in comune, qui chiamata «sintomo condiviso». Con un linguaggio chiaro, impertinente e rigoroso, il libro getta le basi per una psicoanalisi sororale. Parla così a tutte e a tutti coloro che aspirano a pensare, vivere e desiderare al di là degli immaginari della dominazione maschile. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Filippi Silvia Publisher: Editoriale Scientifica € 32,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ferretti Silvia; Bennati Francesca; Filippi Margherita Publisher: San Lorenzo 'I nostri nomi sono valigie piene dei sogni e degli ideali di chi quel nome lo ha scelto per noi. Mi chiamo Silvia Ferretti. La fragilità era iscritta nel mio nome, ma io non lo sapevo. Mi sono laureata in Scienze Politiche, indirizzo di studi che non mi corrispondeva, ma mi ha fatto incontrare mio marito, Gianluca Cantergiani. Abbiamo cinque figli, le ultime due sono gemelle. Ho conosciuto Margherita quando è venuta ad aiutarmi come baby sitter. Nel 2010, l'anno in cui Margherita ha scoperto di dover lottare per vivere, mi è stata diagnosticata una malattia genetica che a 11 anni di distanza non ha ancora un nome. La mia vitalità si è scontrata con la fragilità originaria, che aspettava nella valigia. Ho fatto molta fatica ad accettare questa cosa. Sono stata arrabbiata con la vita e con il suo Creatore a lungo. Poi il suggerimento impossibile di don Matteo Mioni della Congregazione Mariana delle Case di Carità mi ha provocato: 'Scrivi la tua storia insieme a Margherita'. Margherita non si è fatta pregare è mi ha inviato il titolo. Così, io Margherita e Francesca, la mamma di Margherita, abbiamo scritto questa storia per ricordare, soprattutto a noi stesse 'che quando siamo deboli, è allora che siamo forti.' Questa storia ha riconciliato la mia parte forte e la mia parte fragile.' € 16,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Filippi Silvia Publisher: CTL (Livorno) «Nei momenti difficili usate uno specchio, vi scorgerete sia la causa, sia la soluzione», disse Lao Tzu. Voglio presentarmi così, con questo concetto, perché nel lungo percorso della mia vita, fatto di tante anguste salite, sofferenza, fatica, gioie e discese mai apprezzate e comprese profondamente, ho capito che, in fondo, siamo noi a decidere come sentirci e a disporci nel modo migliore per cambiare i nostri pensieri, le nostre abitudini malsane al fine di riuscire, faticosamente, a fare pace con noi stessi. Il processo di cambiamento avviene soltanto percorrendo un sentiero: quello che, una volta intrapreso, ci consente di metterci in discussione alimentando la voglia, la forza e il coraggio di comprendere davvero chi siamo; ricontattando parti di noi celate con grande maestria - per nascondere dolori, insicurezze, paure e sentimenti - senza le quali finiremmo per ritrovarci, un giorno, a vivere una vita non in sintonia con ciò che siamo davvero, pena un prezzo molto alto da pagare. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Roncucci Silvia; Filippi Valentina Publisher: Betti Editrice «È uno strano prodotto questa visita guidata: ha la struttura di un dialogo secondo la forma cara agli antichi e agli umanisti, ma è anche, a modo suo, una guida. Soprattutto è una sorta di resoconto di un petit tour che, però, come i resoconti del Gran Tour ha la cifra del racconto di formazione». Queste le parole di Maura Martellucci per spiegare il lavoro di Valentina Filippi e Silvia Roncucci. Un percorso lungo la città che vuole armonizzare i processi mentali con quelli emozionali e affettivi, creando una sorta di identificazione e soprattutto una costante ridefinizione e un ripensamento di se stessi. Un viaggio iniziatico condiviso che cerca di spiegare come mai una città come Siena susciti particolari e irripetibili emozioni in ogni suo visitatore. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lippi Silvia Publisher: Orthotes La trasgressione rimanda all'infrazione, al disordine, alla libertà. Ma, paradossalmente, questa libertà è subordinata alla legge. La trasgressione è una possibilità offerta dalla legge stessa, nient'affatto la sua negazione. La legge continua a esistere anche se non viene rispettata, non si annulla nel movimento che implica la sua trasgressione. È nel rapporto, rischioso e aporetico, fra trasgressione e legge, vale a dire fra trasgressione e castrazione, che il soggetto lotta per uno spazio di godimento possibile. La trasgressione attraversa i concetti fondamentali della psicoanalisi: inconscio, desiderio, fantasma, godimento, pulsione, sintomo, struttura, parola. L'autrice ne esplora le differenti sfaccettature alla luce degli apporti di Bataille e Lacan, sottolineando i punti di convergenza e divergenza del pensiero di questi due autori. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lippi Silvia Publisher: Poiesis (Alberobello) Per Roxane il silenzio si crea a partire dalla velocità, che svanisce generando del vuoto: la velocità rompe la dimensione temporale a vantaggio di quella spaziale. La velocità esaspera il fraseggio di Coltrane fino a dissolverlo. In Coltrane, le note si annullano man mano che si creano. Si producono e si disperdono nell'esecuzione. Le note si perdono, fuggono, come le idee del soggetto maniacale. Vita e morte si sfuggono e s'inseguono nel fraseggio veloce, un fraseggio incandescente, appassionato, esaltato: suono vitale e mortifero al tempo stesso, suono dove il respiro dello strumento è respiro di vita e nello stesso tempo ultimo respiro. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Lippi Silvia Publisher: Feltrinelli Il genio di Freud è largamente riconosciuto non solo nel campo della psicoanalisi. Le sue teorie hanno rivoluzionato in modo definitivo il pensiero occidentale. Ma quello che colpisce nella sua opera è l'anticonformismo, che si traduce in un'audacia teorica mai provocatoria e sempre razionale. Freud scopre l'Edipo scrivendo sul sogno poco dopo la morte di suo padre. Afferma che la sessualità determina la vita umana. E colloca all'origine della vita sessuale un desiderio ingovernabile che chiama 'pulsione'. Malgrado la cattiva reputazione di cui egli gode all'interno del movimento femminista e fra i sostenitori delle 'gender theories, Freud ha sempre considerato tutte le forme della sessualità, a cominciare da quella del bambino, come possibili e assolutamente accettabili. Questa sua rigorosa laicità è stata ed è ancora oggi rivoluzionaria». Se Freud ha ispirato molte delle grandi menti del ventesimo secolo, come Claude Lévi-Strauss, Gilles Deleuze e Jacques Lacan, Silvia Lippi procede in senso inverso, rileggendo i concetti della psicoanalisi alla luce delle loro teorie, al fine di mostrare, ancora una volta, l'audacia e la piena attualità del progetto freudiano. Edipo, pulsione, rimozione, angoscia, trauma, sintomo: ecco le nozioni che fondano la teoria dell'inconscio di Freud, dove la determinazione sessuale si intreccia con il fenomeno del linguaggio. È appunto questa relazione enigmatica a esplodere in ogni esperienza umana e in ogni sintomo, e di conseguenza a costituire il cuore di ogni cura psicoanalitica. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lippi Silvia Publisher: Mimesis C'è un'aporia nel desiderio, dovuta al nesso tra la responsabilità etica del soggetto e la sua perdita. È infatti soltanto a partire da una espropriazione - di sé, dell'Altro -, da un'assenza di autodeterminazione, che il soggetto decide del suo desiderio. Ma come decidere di ciò che ci domina, cioè come assumere ciò che ci orienta a nostra insaputa? E come si passa da un desiderio preso nel sintomo e nella coazione a ripetere alla decisione del desiderio? Silvia Lippi analizza, a partire dall'insegnamento di Lacan, i paradossi del desiderio, di un desiderio radicato nell'inconscio, all'interno di una lettura che incrocia scrittori, poeti, pittori e filosofi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Spaventa Filippi Silvia Publisher: Pisani T. € 9,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Filippis Valentina; Vizzardelli Silvia Publisher: Orthotes Al fondo dell'arte è la pietra, l'osso, il cristallo. Quella che proponiamo è un'estetica del torpore. Inerzia, dimissione della vita, tentazione dello spazio, seduzione dell'inorganico: sono i personaggi concettuali che incontriamo in queste pagine. Si tratta di spezzare la solennità di un rito del pensiero. Secoli di riflessione ci hanno abituati a pensare l'esperienza estetica come dimora dell'espressività soggettiva, come enfasi vitale, come volto dell'interiorità mossa e commossa. Per spezzare questo rito, occorre sovvertire il modo in cui guardiamo all'atto creativo, occorre coglierlo non più dal lato dell'effervescenza e della vita sospesa, bensì da quello del collasso, della caduta, del mancamento. L'esperienza estetica è il luogo di una perdita, di un passo indietro nella vita, di un cedimento e di una cessione di parti di corpo. Posture che colgono il soggetto nella deriva del godimento, in una inerzia dello slancio vitale. Contro ogni stereotipia, l'arte ci concede il lusso di morire, l'arte tocca l'inorganico. E in questo ricetto scopre inaudite forme germoglianti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Spaventa Filippi Silvia Publisher: Macchione Editore Un'insegnante appassionata di letteratura instaura una corrispondenza epistolare con la figlia violoncellista. Ne nasce un patrimonio di emozioni, ricordi, vive sensazioni, struggenti rivelazioni. Al centro la meditazione su una possibile felicità. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Filippi Silvia Publisher: Città del Sole Edizioni € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Filippi Silvia Publisher: Città del Sole Edizioni € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Spaventa Filippi Silvia Publisher: Erreciedizioni € 10,00
|
|