![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Liberti Cristian Publisher: BooksprintEdizioni La sintesi della storia è l'alternanza tra la volontà di alcuni ed il potere di altri. Spesso in questa alternanza c'è la vita di persone semplici, l'esistenza di persone, uniche nel loro percorso, ma che determinano maggiormente il corso della storia. Spesso questa storia, intesa appunto come ispezione dei fatti, delle fonti, è giunta nei nostri percorsi di studio, attraverso gli storici. Tito Livio è sicuramente lo storico più accreditato, almeno sino ad età rinascimentale, interprete più attendibile di determinate fonti. Ma quali erano queste fonti? Se ad esempio seppellite una collana di pietre e legno, insieme agli attrezzi di ferro, con i quali l'avete creata e tra 10 anni qualcuno la ritrova, si farà un'idea. Ma tra cento? E mille anni? L'analisi cambia. L'uomo che troverà quella collana tra mille anni, non potrà scrivere mai le cose di colui che la troverà tra dieci o cento anni. Ed a volte questo ragionamento vale anche per le persone ed i documenti. Ma questo non è un romanzo storico, né scientifico. € 14,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Liberti Cristian Publisher: Boopen € 9,90
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Liberti Cristian Publisher: Gruppo Edicom € 13,00
|
|