book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Leuzzi A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Leuzzi A. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Gervasio A. (cur.); Leuzzi V. A. (cur.); Pellegrino R. (cur.) Title : A lezione di libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica. Catalogo della mostra didattico-documentaria
Author: Gervasio A. (cur.); Leuzzi V. A. (cur.); Pellegrino R. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud

La mostra A lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica costituisce il risultato di una complessa e lunga attività di ricerca avviata dall'Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea su una pluralità di fonti documentarie, manoscritti, materiale fotografico e pubblicazioni in gran parte custodite nell'archivio e nella biblioteca dello stesso istituto, fondato da Tommaso Fiore nel 1970. La finalità dell'iniziativa didattico-documentaria è quella di fornire una visione d'insieme del percorso e della complessa opera dell'umanista pugliese, di creare uno strumento di condivisione tra i vari enti del territorio che hanno aderito alla rete promossa dall'IPSAIC sotto l'egida della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia, in modo da venire incontro a esigenze culturali e di studio diverse.
€ 36,00

Leuzzi A. (cur.) Title : Meridionalismo e Liberazione. Atti del Convegno di studi sui problemi del Mezzogiorno (Bari, 3-4-5 dicembre 1944)
Author: Leuzzi A. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud

Il volume raccoglie gli Atti del primo Convegno di Studi sui problemi del Mezzogiorno che si svolse nell'aula del Consiglio comunale di Bari dal 3 al 5 dicembre 1944, definito da Manlio Rossi-Doria «la prima manifestazione d'una risvegliata coscienza democratica del Mezzogiorno d'Italia». L'evento fu organizzato da un gruppo di intellettuali legati al Partito d'Azione. Relatori di quelle giornate furono, tra gli altri, Adolfo Omodeo, Guido Dorso, Tommaso Fiore, Manlio Rossi-Doria, Francesco Liuni, Antonio Lucarelli, Michele Cifarelli, Michele di Zonno e Gaetano Generali. Fu il primo momento di riflessione sullo sviluppo del Mezzogiorno e delle sue prospettive in vista della liberazione definitiva del Paese, dopo vent'anni in cui la Questione meridionale era stata considerata risolta. In apertura dei lavori, Omodeo affermò: «Finché alla Questione meridionale il paese tutto non avrà data l'adeguata e necessaria soluzione, il Paese tutto risentirà della mancata liberazione politica, sociale ed economica di tanta parte dei suoi figli più illustri e meritevoli».
€ 20,00
2022

Leuzzi V. A. (cur.); Gervasio A. (cur.) Title : Luoghi della memoria in Puglia. Antifascismo, resistenza, accoglienza
Author: Leuzzi V. A. (cur.); Gervasio A. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud

Obiettivo di questo volume è la costruzione di una mappa della memoria che restituisca all'intera comunità pugliese gli aspetti rilevanti dell'avvento del fascismo nella regione, dall'assassinio del deputato socialista di Conversano Giuseppe Di Vagno alla detenzione nel penitenziario di Turi di Antonio Gramsci e Sandro Pertini, sino all'istituzione nel 1940 dei campi di concentramento di Alberobello, Gioia del Colle, Manfredonia e Isole Tremiti. La presentazione dei luoghi dei misfatti e delle orrende stragi compiute dai nazisti nei confronti di militari e civili compensa la perdita di memoria avvenuta nei primi decenni del dopoguerra. In un dopoguerra anticipato rispetto al resto del Paese, e sino agli anni Cinquanta, la Puglia rappresentò un grande laboratorio per operazioni umanitarie e di accoglienza a opera di organizzazioni internazionali, tra cui l'Unrra e l'Iro. Una ricca e inedita rappresentazione fotografica e documentaria, corredata dalle parole di Tommaso Fiore e da quelle di diversi altri scrittori e saggisti, consente di cogliere i caratteri di una forte identità storica, sociale e culturale dell'intera regione.
€ 18,00
2021

Leuzzi V. A. (cur.) Title : Memoria di una strage. Bari 28 luglio 1943
Author: Leuzzi V. A. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud

'La mattina del 28 luglio 1943 la notizia diffusa da alcuni quotidiani che i detenuti politici sarebbero stati rilasciati nella giornata, provocò la mobilitazione spontanea di studenti e professori che organizzarono un corteo con l'intento di andare incontro agli intellettuali rinchiusi nel carcere della città. Più di 200 manifestanti per lo più giovanissimi (diversi erano studenti medi), dopo aver attraversato alcune strade del centro di Bari, giunti nei pressi della federazione del partito fascista, in via Niccolò dall'Arca, dove era stato dislocato un reparto dell'esercito, chiesero all'ufficiale che comandava il nucleo, la rimozione delle insegne del fascismo [...]. In pochi attimi la strada si ricoprì di morti e di numerosi feriti che non furono soccorsi con tempestività per l'atteggiamento dei militari, e soprattutto, perché si dispose il suono prolungato delle sirene che venivano attivate quando c'era il rischio di un attacco aereo. Il tragico bilancio della strage, 20 morti e 38 feriti secondo le cifre ufficiali, ma il loro numero non è stato mai definitivamente accertato'. (Dall'introduzione). Riedizione integrata.
€ 15,00

Leuzzi V. A. (cur.) Title : Puglia emigrante. Crisi demografica e luoghi della memoria
Author: Leuzzi V. A. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud

L'esigenza di documentare le complesse vicende dell'emigrazione interna e internazionale della Puglia nel XX secolo e nei primi due decenni del nuovo secolo è alla base di questa guida che ricostruisce le ragioni dell'esodo e offre una ricognizione dei luoghi più significativi della memoria di un fenomeno che, senza soluzione di continuità, è rilevabile anche nella realtà odierna. Una delle questioni storiche più drammatiche della Puglia del Novecento, quella dell'emigrazione interna ed estera, con un particolare risvolto nel secondo dopoguerra, ha ripreso infatti la sua corsa negli ultimi decenni e sta assumendo un nuovo volto in relazione al problema dello spopolamento. In diverse aree della regione - in particolare Capitanata, ma anche in alcuni centri dell'Alta Murgia al confine con la Basilicata e nei piccoli paesi dell'estremo Salento - emigrazione e spopolamento sono facce della stessa medaglia di una realtà complessa che oggi determina una situazione di crisi economico-sociale e culturale diffusa..
€ 14,00

Lucarelli Antonio; Leuzzi V. A. (cur.); Esposito G. (cur.) Title : Risorgimento, brigantaggio e questione meridionale. Ediz. ampliata
Author: Lucarelli Antonio; Leuzzi V. A. (cur.); Esposito G. (cur.)
Publisher: Nuova Palomar

Antonio Lucarelli ebbe il merito di collocare il brigantaggio nell'ambito della questione Meridionale. In questa prospettiva denunciò la stessa Borghesia del Mezzogiorno, che liberatosi dalla vicinanza borbonica ed insediatosi nelle amministrazioni rivelò pesanti limiti. Croce, Gramsci, Salvemini e Fiore apprezzarono lo spessore delle sue indagini sul Risorgimento. Oppositore del fascismo all'indomani della liberazione aderì al Comitato di Liberazione Nazionale e nel 1944 fu uno dei protagonisti del Primo Convegno Meridionalista del dopoguerra che si svolse a Bari. Molto intensa fu la sua collaborazione alla rivista 'Il Nuovo Risorgimento' di Vittore Fiore i cui interventi sono qui pubblicati per la prima volta.
€ 20,50     Scontato: € 19,48
2017

Leuzzi Lorenzo; Toscano A. (cur.) Title : Protagonisti nella storia. «L'avete fatto a me»
Author: Leuzzi Lorenzo; Toscano A. (cur.)
Publisher: Edizioni San Filippo Neri

In un tempo di profondi cambiamenti e di grande incertezza, le meditazioni offerte da Lorenzo Leuzzi sul capitolo 25 del Vangelo di Matteo invitano a recuperare essenziali punti di riferimento per cogliere 'le tre dinamiche della comunità cristiana nella storia: l'attesa, la responsabilità, il servizio' ed evitare altrettante 'grandi tentazioni: l'impazienza, la paura e l'evasione'. Sono riflessioni che aiutano a comprendere le ragioni di un impegno personale e comunitario, che superi una visione puramente moralistica della religione e non ponga i battezzati nella condizione di 'moralmente buoni, ma storicamente insignificanti', sfuggendo 'alle responsabilità storiche del Cristianesimo'.
€ 5,00

Leuzzi V. A. (cur.); Pellegrino R. (cur.) Title : Comunicazione politica alle origini della Repubblica. Temi e protagonisti pugliesi alla Costituente
Author: Leuzzi V. A. (cur.); Pellegrino R. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud


€ 18,00
2014

Leuzzi V. A. (cur.) Title : Bari 28 e 29 gennaio 1944. Il 1° Congresso dei comitati di Liberazione nazionale. Atti stenografici
Author: Leuzzi V. A. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud

In questo volume vengono ripresi gli Atti del primo congresso dell'Europa libera. Mentre da Roma in su si combatteva una guerra di liberazione, nella Puglia liberata, a Bari, si ponevano le basi politiche per una rinascita della democrazia. Introdotte da un saggio di Vito Antonio Leuzzi, le relazioni di Benedetto Croce, Tommaso Fiore, Michele Cifarelli, Carlo Sforza e tanti altri dei CLN che contribuirono alla rinascita. Vengono riportate anche le relazioni di M. Cifarelli, T. Fiore, G. Spini e Aldo Moro del Congresso di Bari del gennaio 1964, vent'anni dopo.
€ 15,00

Ederer Martin F.; Abenante M. A. (cur.); Leuzzi V. A. (cur.); Vitulli C. (cur.) Title : Una comunità di immigrati italiani e i padri scalabriniani. La chiesa di Sant'Antonio da Padova a Buffalo
Author: Ederer Martin F.; Abenante M. A. (cur.); Leuzzi V. A. (cur.); Vitulli C. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud

Fondata dai padri scalabriniani nel 1891, la chiesa italiana di sant'Antonio da Padova è il monumento più importante e duraturo della comunità degli immigrati italiani nella regione occidentale dello Stato di New York. Le vicende della parrocchia rivelano soprattutto le dinamiche complicate, difficili e spesso scomode, che accompagnarono le esperienze degli immigrati sia cattolici che italiani negli U.S.A.
€ 20,00
2010

Leuzzi V. A. (cur.); Esposito G. (cur.); Pansini M. (cur.) Title : Emigrati politici pugliesi. Sovversivi e fuoriusciti nel Novecento
Author: Leuzzi V. A. (cur.); Esposito G. (cur.); Pansini M. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud


€ 18,00
2009

Sgovio Thomas; De Luca A. (cur.); Leuzzi V. A. (cur.) Title : Cara America! L'odissea di un giovane comunista americano miracolosamente sopravvissuto ai campi di lavoro forzato di Kolyma
Author: Sgovio Thomas; De Luca A. (cur.); Leuzzi V. A. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud


€ 20,00

Leuzzi V. A. (cur.); Pansini M. (cur.); Esposito G. (cur.) Title : Leggi razziali in Puglia
Author: Leuzzi V. A. (cur.); Pansini M. (cur.); Esposito G. (cur.)
Publisher: Progedit

Quali furono, in Puglia, le conseguenze della legislazione antisemita, varata dal fascismo in Italia tra l'estate e l'autunno del 1938? E quali settori della società privata e della vita pubblica colpì maggiormente? Questo volume ricostruisce i provvedimenti razziali, la propaganda e la persecuzione contro gli ebrei in una regione apparentemente periferica, dove invece lo spirito di accoglienza aveva schiuso gli orizzonti e maturato fermenti culturali. La narrazione, che attinge a testimonianze e documenti in parte inediti, ripercorre le vicende tragiche di famiglie e persone, ma si accentra in particolare su settori e istituzioni di rilevante interesse pubblico: la scuola e l'università, che videro l'espulsione dei docenti ebrei, il mondo dell'informazione, con particolare attenzione alla funzione assunta dalla 'Gazzetta del Mezzogiorno', quotidiano nazionale, diffuso soprattutto in Puglia e nelle regioni limitrofe. In queste pagine, l'Istituto pugliese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea perfeziona indagini avviate una decina d'anni fa, in collaborazione con l'IRRSAE Puglia, l'Archivio di Stato di Bari e diversi organismi scolastici. I risultati di questa nuova pubblicazione costituiscono un'occasione di riflessione sul complesso fenomeno del razzismo e dell'intolleranza, tipici del totalitarismo fascista, che ha avuto effetti rilevanti anche nella realtà pugliese alla fine degli anni Trenta.
€ 18,00

Leuzzi V. A. (cur.); Ederer M. (cur.); Esposito G. (cur.) Title : Dear America! Emigrati pugliesi tra Buffalo e Mosca. Giuseppe e Thomas Sgovio nei gulag staliniani. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Author: Leuzzi V. A. (cur.); Ederer M. (cur.); Esposito G. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud


€ 20,00
2008

Esposito G. (cur.); Leuzzi V. A. (cur.); Nika N. (cur.) Title : Tra Puglia e Albania. Relazioni politiche sociali e culturali (1907-1948)
Author: Esposito G. (cur.); Leuzzi V. A. (cur.); Nika N. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud


€ 15,00
2007

Boccasile G. (cur.); Leuzzi V. A. (cur.) Title : Benvenuto Max. Ebrei e antifascisti in Puglia
Author: Boccasile G. (cur.); Leuzzi V. A. (cur.)
Publisher: Progedit

'Mi perdonerai? Te i tuoi siete stati sempre di una importanza molto maggiore sulla formazione mia di quanto non mi resi conto sino a poco fa. In quel crollo, voialtri eravate il punto fermo, la saggezza, e il rifugio emozionale per me, giovane rifugiato senza radici vere e proprie. Ed ora che ancora una volta ho rifatto la mia vita in un altro paese, mi manca acutamente quel che mi hai offerto in circostanze simili 25 anni fa'. Con questi accenti di grande riconoscenza, il 6 gennaio 1959, da Londra, il medico Max Mayer, ebreo originario di Bonn, esule dalla Germania negli anni Trenta per sfuggire alle persecuzioni di Hitler, si rivolgeva a Tommaso Fiore, ricordandogli il peso che, nella sua formazione, aveva avuto quel gruppo di intellettuali liberalsocialisti che l'avevano accolto a Bari, giovane studente di Medicina, indicandogli la via maestra della democrazia. Il sodalizio che intreccerà nelle famiglie Fiore, Cifarelli, Canfora, Laterza, costituirà un' esperienza indimenticabile e centrale anche quando, ormai laureato ed emigrato in India e poi a Londra, manterrà i contatti con gli amici e maestri di un tempo. Quella vicenda esaltante viene ricostruita, insieme alla tragedia di un'epoca, attraverso il carteggio inedito che, per mezzo secolo, Mayer intrattiene con Tommaso Fiore, Michele Cifarelli, Fabrizio Canfora, con le loro famiglie e con i giovani antifascisti che gli si raccolsero intorno.
€ 12,00
2006

Leuzzi Vito A.; Fondazione Gramsci di Puglia (cur.) Title : Il primo Convegno di studi meridionalistici (Bari, dicembre 1944)
Author: Leuzzi Vito A.; Fondazione Gramsci di Puglia (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud


€ 16,00
2003

Leuzzi V. A. (cur.) Title : Memoria di una strage. Bari 28 luglio 1943
Author: Leuzzi V. A. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud


€ 10,00
2001

Maranelli Carlo; Leuzzi V. A. (cur.) Title : La trasformazione del Mezzogiorno. La murgia dei trulli. Considerazioni geografiche sulla questione meridionale
Author: Maranelli Carlo; Leuzzi V. A. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud


€ 12,50
1997

Leuzzi V. A. (cur.) Title : La Puglia al voto. Ricostituzione dei partiti e prime elezioni (1943-1946)
Author: Leuzzi V. A. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud


€ 15,50
1996

Leuzzi V. A. (cur.) Title : Prime voci dell'Italia libera. Censura, politica e informazione in Puglia 1943-1946
Author: Leuzzi V. A. (cur.)
Publisher: Edizioni Dal Sud


€ 15,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle