![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia; Perri Paola Publisher: Edisud Salerno € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Edisud Salerno Si propongono nel presente elaborato, spunti di riflessione sull'evoluzione normativa dell'iva comunitaria. Precisamente sul processo di armonizzazione che tende a realizzare due finalità fondamentali già individuate dalle norme del Trattato CEE, vale a dire la «eliminazione fra gli Stati membri degli ostacoli alla libera circolazione delle persone, dei servizi e dei capitali», e la «creazione di un regime inteso a garantire che la concorrenza non sia falsata nel mercato comune». Esso, pertanto, non persegue l'uniformità ad un unico modello fiscale ma si pone esclusivamente in funzione strumentale all'eliminazione delle distorsioni al mercato interno causate dai differenti regimi tributari nazionali. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Saviano Marialuisa; Cosimato Silvia; Lettieri Mattia Publisher: Giappichelli € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Aracne € 18,00
|
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Edisud Salerno La storia dei mercati finanziari e dell'economia reale è stata da sempre caratterizzata dall'alternarsi di fasi di sviluppo a fasi di crisi, comunemente definite "cicli economici". Questi ultimi possono essere sintetizzati come l'alternarsi di fasi distinte da una diversa intensità dell'attività economica di un paese, o di un insieme di paesi economicamente collegati. € 20,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Edisud Salerno € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Aracne Questo testo è il prosieguo del testo di Economia Politica sulla microeconomia e tratta della macroeconomia concentrandosi sui suoi concetti base. La macroeconomia è una branca dell'Economia Politica che studia il sistema economico nel suo insieme. A differenza della microeconomia, dove l'analisi ha per oggetto le unità elementari dell'economia (lavoro, beni, imprese, mercati), la macroeconomia analizza il comportamento degli operatori economici da un punto di vista collettivo considerando le grandezze aggregate come ad esempio il prodotto nazionale, i beni di consumo, i beni di investimento, la domanda e offerta aggregata, la moneta, la politica fiscale del Governo, la politica monetaria della Banca Centrale, l'inflazione e la disoccupazione. Il presente volume, utilizzando esempi semplificati, analizza come ogni azione esercitata su una certa variabile economica o in un determinato mercato, possa produrre effetti su altre grandezze o in altri mercati. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Aracne "I contenuti del volume ripropongono il modello più accettato e utile dell'analisi degli intermediari, degli strumenti e dei mercati, secondo l'approccio consolidato della teoria dell'intermediazione finanziaria. La sequenza utilizzata è invero originale; parte dai mercati in luogo che dagli intermediari per poi analizzare in modo più compiuto gli strumenti. Lo stesso titolo conferma la scelta, parzialmente laterale rispetto alla maggioranza dei testi utilizzati nei corsi universitari che invertono abitualmente i primi due fattori." (dalla prefazione di Giuseppe Guglielmo Santorsola) € 13,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Aracne Secondo la definizione ufficiale dell'Unione europea, "per turismo si intende l'attività di chi si rechi e soggiorni in luoghi diversi da quelli in cui risiede abitualmente per non più di un anno consecutivo a scopo ricreativo, d'affari o altro. Questo settore multiforme coinvolge molte persone e riguarda numerose attività economiche differenti". Il Prof. Mattia Lettieri, a partire dai principali fondamenti del marketing, presenta, nella seconda parte, l'analisi del marketing turistico, considerando il concetto di territorio come "sistema vitale" e quindi oggetto di attività di comunicazione e di valorizzazione della sua identità. Effettuare un'operazione di marketing su un territorio significa definire gli strumenti concettuali ed operativi per collegare la domanda di territorio alla sua offerta; l'obiettivo è presentare un'area geografica in relazione ai bisogni espressi dalla domanda, sia interna che esterna. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Aracne Il presente testo è nato con l'intento di offrire al lettore una visione completa delle motivazioni storiche ed economiche che hanno determinato la nascita dell'Economia moderna e di come questa si sia evoluta sino all'entrata in vigore del Sistema Monetario Europeo. Il padre di questa rivoluzione è stato, J. M. Keynes che, nel 1936, pubblica l'opera destinata a cambiare la storia della teoria economica, "The General Theory of Employment, Money and Interest" ed a cui è attribuito anche il merito di aver realizzato la nascita della Macroeconomia. The General Theory è stata pubblicata in un momento della storia economica americana e mondiale molto difficile quale quello della Grande Crisi; sino ad allora, difatti, la scena si presenta dominata dalla teoria classica che, con la sua ricetta del "non intervenire", si presenta inidonea a consentire la formulazione di una proposta di politica economica efficace a porre rimedio alla Depressione. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Aracne Le importanti modifiche che intervengono nel processo produttivo, rappresentate dal passaggio da un'economia di tipo rurale ad un sistema complesso come quello capitalistico, contrassegnato da una consistente accumulazione di capitale e dalla scissione tra la forza lavoro e la proprietà dei mezzi di produzione, suscitano la curiosità di molti studiosi, che avviano la ricerca dei meccanismi che determinano un diverso valore delle merci nonché dei criteri di ripartizione del reddito nazionale tra le diverse classi sociali. Oggetto di studio del presente manuale è quella branca della scienza economica conosciuta come "economia classica", che si sviluppa in Europa, e soprattutto in Inghilterra, intorno alla metà del XVIII secolo. € 11,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Aracne Il presente testo fornisce un'introduzione ai principi dell'economia, con l'intento di informare il lettore sui ruoli fondamentali dei soggetti dell'economia, l'evoluzione storica, i tipi di sistemi economici e il funzionamento del sistema economico. Al fine di facilitare la comprensione dei concetti, l'autore utilizza esempi numerici attraverso l'ausilio di grafici. La microeconomia studia il comportamento del singolo consumatore, per cui verranno esaminate le scelte del consumatore, i bisogni economici e i beni economici, il comportamento del singolo soggetto, l'utilità, la curva di domanda individuale e i suoi spostamenti. Saranno analizzate le quattro strutture di mercato, ovvero: concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio e concorrenza monopolistica, includendo le descrizioni delle diverse strutture. Si cercherà di capire quali condizioni conducono il libero mercato ad un risultato che sia qualificabile come "ottimale". Verrà valutato, però, anche il caso in cui il mercato non produce risultati socialmente ottimali (detti fallimenti del mercato), per cui, l'intervento dello Stato può essere giustificato al fine di migliorare il benessere complessivo. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Aracne Il Business Plan è fondamentale per tutti i tipi di attività, per l'imprenditore, ad esempio, è uno strumento che può aiutarlo nella valutazione dell'idea. Consente, infatti, di verificare la fattibilità del progetto, cercando di trasformare il rischio generico in rischio calcolato. Con questo testo, il prof. Lettieri, fornisce strumenti e tecniche per la gestione operativa delle situazioni che il professionista si trova ad affrontare. Il lettore, infatti, potrà, dopo aver identificato la finalità per la quale è chiamato a redigere il piano, trarre spunti legati alla struttura del documento, allo sviluppo qualitativo e infine alle conclusioni. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia; Nuzzo Gavino Publisher: Aracne € 10,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Aracne "Con il presente lavoro l'autore ha cercato, attraverso un excursus storico, di analizzare la disciplina normativa, i risvolti pratici e le problematiche afferenti la trasparenza bancaria. Il termine trasparenza si riferisce ad un generico "dovere di chiarezza", legato al dovere non solo di un chiaro linguaggio ma anche di un'informazione reciproca. Partendo dall'analisi del Testo Unico in materia bancaria, passando per i Pattichiari, si è giunti alle leggi comunitarie che hanno tutti come obiettivo focale la chiarezza inerente il rapporto negoziale banca/cliente. Da qui emerge un testo che combina in modo positivo un approccio di ricerca e di ricostruzione sistematica dei fatti con analisi ed interpretazioni utili anche per il lettore meno specializzato." (Giuseppe G. Santorsola). € 9,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Masullo Stefano - Lettieri Mattia Publisher: Le Fonti € 29,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Masullo Stefano M.; Lettieri Mattia Publisher: Casini € 18,00
|
![]() ![]() Author: Lettieri Mattia Publisher: Aracne "Il mercato del project finance risulta profondamente cambiato nell'ultimo decennio. Mentre alla fine degli anni Novanta la finanza di progetto era materia sviluppata prevalentemente in ambito privato, oggi si assiste sempre più a iniziative legate a opere pubbliche, sia per sopperire a vincoli finanziari, sia per contribuire a un approccio maggiormente imprenditoriale nel campo degli investimenti infrastrutturali. Il ruolo assunto dalle banche risulta sempre più strategico in quanto esse sono chiamate non solo a fornire fondi e innovare le forme tecniche di supporto alle operazioni, ma anche a far crescere il livello generale delle competenze interne ed esterne, a fronte di una funzione critica di relazione degli sponsor e delle Pubbliche Amministrazioni. [...] Fondamentale, quindi, soprattutto in un Paese come l'Italia, bisognoso di capitali esteri per avviare una crescita altrimenti difficilmente realizzabile, è migliorare la legislazione vigente nel settore, per sfruttare appieno le potenzialità economiche e sociali che esso può generare". (dalle Conclusioni dell'On. Arturo Iannaccone) € 8,00
|
|