book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giovanni Lauriola (Libri  su Unilibro.itLibri di Giovanni Lauriola su Unilibro.it)

2022

Leonardi Giovanni; Lauriola Paolo; Martorelli Simonetta; Leonardi G. (cur.) Title : ...e dopo il Covid?. Proteggere la salute e l'ambiente per prevenire le pandemie e altri disastri
Author: Leonardi Giovanni; Lauriola Paolo; Martorelli Simonetta; Leonardi G. (cur.)
Publisher: Intra

-Quale prevenzione è possibile? Come proteggere salute e ambiente?- Anche se la COVID-19 ci ha insegnato che occorre mettere la Salute al centro di qualsiasi 'transizione' che punti alla sostenibilità sociale ed ecologica, occorre fare molta attenzione, perché esistono diversi gravi rischi. In primo luogo, perché si può confondere la Salute con la felicità e la bellezza, come sembra suggerire il bombardamento quotidiano della pubblicità. Poi, perché è assai comune pensare che la Salute sia un fatto personale. In realtà, il 'patrimonio' del nostro corpo ci permette la relazione con l'esterno (gli altri, la cultura e l'ambiente). Solo con questa consapevolezza si può organizzare una prevenzione niente affatto velleitaria e non rimandabile, anche e soprattutto per affrontare le sfide globali che purtroppo ci attendono.
€ 20,00
2012

Lauriola Giovanni Title : Elementi di spiritualità scotista
Author: Lauriola Giovanni
Publisher: AGA Editrice

Per comprendere l'espressione 'spiritualità scotista', bisogna sottendere almeno tre cose principali: il concetto di spiritualità, la spiritualità francescana e il processo di concettualizzazione. La spiritualità scotista, infatti, non è che la spiritualità francescana nella sua massima espressione. Le intuizioni fondamentali di Francesco d'Assisi vengono corroborate scientificamente e nello stesso tempo concettualizzate. Processo che permette nel tempo la possibilità della trasmissione mediante il processo culturale della formazione. Formazione che esige nel soggetto il costante e continuo desiderio di conoscere, come espressione dell'auto-educazione, che diventa vita e testimonianza insieme. L'opera è rivolta a tutti quelli di buona volontà che hanno sempre desiderato nel profondo del cuore di conoscere qualcosa sulle origini del proprio ideale cristiano e francescano in particolare, così da ricostruire le tracce ideali del proprio cammino dottrinale e spirituale, e vivere con più consapevolezza il presente e programmare con più ottimismo il futuro.
€ 80,00
2007

Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.) Title : Antologia
Author: Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.)
Publisher: AGA Editrice

Nella serie della collana del Centro Studi Personalisti 'Giovanni Duns Scoto' non poteva non trovare spazio il presente contributo antologico sul pensiero del Dottor Sottile, che ne è l'ispiratore e l'animatore spirituale. Particolare attenzione merita questo contributo, perché offre la possibilità di comprendere dal vivo sia un aspetto del trapassato culturale dalla via antiqua alla via moderna e sia un tentativo più dialettico con il mondo contemporaneo.
€ 70,00
2003

Lauriola Giovanni Title : Opera omnia. Editio minor. Index Scotisticus
Author: Lauriola Giovanni
Publisher: AGA Editrice

La pubblicazione dell'Index Scotisticus risponde alla volontà di consentire allo studioso esperto e allo studente un primo approccio alle opere di Giovanni Duns Scoto. L'Index Scotisticus elenca le principali voci intorno alle quali gravita il pensiero scotista, con relativa indicazione dell'opera e della numerazione del testo dell'editio minor dell'Opera Omnia. L'Index costituisce parte integrante dell'Opera Omnia, curata in cinque volumi dal 'Centro Duns Scoto'. Chi conosce direttamente le opere di Duns Scoto ricorda come sia difficile operare delle sintesi sicure del suo pensiero, vuoi per metodo d'indagine, vuoi per analisi espositiva, vuoi per creatività di linguaggio. La stessa difficoltà si è ripresentata nel preparare l'Index concettuale dei termini scelti. Dopo attenta valutazione, si è optato per la via della contestualizzazione. Dal contesto della questione si è scelta la 'voce-chiave', poi si sono passate in rassegna tutte le opere del Pensatore francescano per registrarne la presenza e quindi registrare con l'indicazione dell'opera e del numero marginale del testo nell'editio minor, senza l'indicazione di pagina per non limitare la consultazione alla relativa edizione. La consultazione dell'Index Scotisticus è di facile lettura. Vengono indicati in forma abbreviata l'opera da cui è tratta la voce e, in numero romano, il libro; segue nella numerazione araba la distinzione e la parte e, infine, la questione e il relativo paragrafo marginale della divisione del testo.
€ 200,00
2001

Lauriola Giovanni; Schneider Herbert; Solinas Stefano Title : Duns Scoto nell'arte-Duns Scotus in der Kunst. Ediz. bilingue
Author: Lauriola Giovanni; Schneider Herbert; Solinas Stefano
Publisher: AGA Editrice

Il volume 'Duns Scoto nell'arte', dovuto alla sapiente sollecitudine di Giovanni Lauriola ed Herbert Schneider, è dedicato alla iconografia. Riprende, quindi, nella descrizione dell'intero profilo di Scoto un aspetto in parte dimenticato. 'Duns Scoto nell'arte' raccoglie - come in una luminosa galleria - le numerose immagini del Beato Giovanni Duns Scoto, attestanti con la ricchezza della loro arte la vastità e la singolarità di un culto diffusosi con quello più solido dell'Immacolato Concepimento della Madre del Signore. L'ordine delle riproduzioni segue un principio più sistematico che cronologico o storico-artistico. Duns Scoto viene qui presentato da una parte come Teologo, dall'altra come Filosofo. Questa disposizione rimanda, senza lo sforzo della speculazione scolastica, ma nella non meno convincente lingua delle immagini, l'osservatore o l'osservatrice a quei dati fondamentali del pensiero di Scoto: la dimensione della libertà assoluta, che è data nel Dio Trino; la vocazione di ogni persona alla libertà attraverso la donata partecipazione alla libertà e all'amore di Dio; la bellezza e l'integrità dell'intera creazione, che non può essere lasciata allo sfruttamento dell'uomo; il ruolo di Mediatore di Gesù Cristo nella creazione, nella redenzione e nel perfezionamento del Cosmo; la figura di Maria quale 'Icona' chiamata umano-femminile alla partecipazione della nostra storia in vista del compimento.
€ 155,00

Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.) Title : Opera omnia. Vol. 3/I: Opera theologica. Editio minor
Author: Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.)
Publisher: AGA Editrice

Il III volume dell'editio minor dell'Opera Omnia di Duns Scoto è diviso in due tomi e comprende i quattro libri dell'Ordinatio: nel primo tomo sono riportati il I e il II libro dell'opera; mentre nel secondo tomo i libri III e IV. L'edizione riproduce il testo dell'edizione critica del Vaticano, per quello già edito (Ordinatio I - II dd. 1-3) e quello del Wadding-Vivès (II d. 4-IV). L'Ordinatio è così denominata perché Duns Scoto ha curato personalmente la stesura del testo, tenendo presente altri testi precedentemente composti; fondamentale tra essi è quello della Lectura, che ha a disposizione una materia quasi parallela a quella dell'Ordinatio, con la differenza che la stesura di quest'ultima è più perfetta criticamente. Tale differenza appare anche dal confronto fra le due opere: nella Lectura Scoto è pieno di ardore giovanile e meno riflessivo nel metodo; nell'Ordinatio, invece, è più sicuro e maturo nei giudizi.
€ 129,00

Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.) Title : Opera omnia. Vol. 3/II: Opera theologica. Editio minor
Author: Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.)
Publisher: AGA Editrice

Il III volume dell'editio minor dell'Opera Omnia di Duns Scoto è diviso in due tomi e comprende i quattro libri dell'Ordinatio: nel primo tomo sono riportati il I e il II libro dell'opera; mentre nel secondo tomo i libri III e IV. L'edizione riproduce il testo dell'edizione critica del Vaticano, per quello già edito (Ordinatio I - II dd. 1-3) e quello del Wadding-Vivès (II d. 4-IV). L'Ordinatio è così denominata perché Duns Scoto ha curato personalmente la stesura del testo, tenendo presente altri testi precedentemente composti; fondamentale tra essi è quello della Lectura, che ha a disposizione una materia quasi parallela a quella dell'Ordinatio, con la differenza che la stesura di quest'ultima è più perfetta criticamente. Tale differenza appare anche dal confronto fra le due opere: nella Lectura Scoto è pieno di ardore giovanile e meno riflessivo nel metodo; nell'Ordinatio, invece, è più sicuro e maturo nei giudizi.
€ 155,00
1999

Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.) Title : Opera omnia. Vol. 2/I: Opera theologica. Editio minor
Author: Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.)
Publisher: AGA Editrice

Il secondo volume dell'edito minor dell'Opera Omnia di Giovanni Duns Scoto comprende, nel primo tomo, gli scritti della Lectura I e II, delle Collectiones e delle Quaestiones quodlibetales. Il testo dei due libri della Lectura riproduce quello dell'edizione critica della Città del Vaticano (1960-93); quello delle altre opere ripropone il testo dell'edizione Wadding-Vivés, ritoccandolo, dove si è ritenuto necessario, nella punteggiatura e nell'eliminazione degli errori di stampa, e correggendo la stessa numerazione dei paragrafi non sempre continuativa. Lectura - Con il termine lectura si suole indicare la prima lettura del cursor sententiarius (baccelliere) sul testo delle Sententiae di Pietro Lombardo, dopo il biennio di tirocinio su un libro dell'Antico e Nuovo Testamento da cursor biblicus, sempre sotto la guida e la responsabilità del proprio magister regens. Collationes - Di Duns Scoto si conoscono due tipi di Collationes, quelle pronunciate a Parigi e quelle pronunciate a Oxford. Gli argomenti sono di natura decisamente teologica e morale; non mancano, però, riferimenti strettamente filosofici. Non sembrano rispondere a una precisa situazione dottrinale, né rispecchiano uno schema sistematico e organico, ma sembrano piuttosto brevi trattazioni 'quodlibetici' o occasionati da circostanze ben specifiche interne all'ambiente in cui vengono pronunciate. Quaestiones quodlibetales - Il quodlibet del pensatore scozzese consta di 21 questioni e possono essere più o meno classificate così: intorno all'attività ad intra di Dio (qq. 1-6); intorno all'attività ad extra di Dio (qq
€ 129,00

Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.) Title : Opera omnia. Vol. 2/II: Opera theologica. Editio minor
Author: Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.)
Publisher: AGA Editrice

Il secondo volume dell'edito minor dell'Opera Omnia di Giovanni Duns Scoto comprende, nel secondo tomo, i quattro libri delle Reportata parisiensia, divisi in due parti, e riproduce l'edizione Wadding-Vivés, ritoccandolo, dove si è ritenuto necessario, nella punteggiatura e nell'eliminazione degli errori di stampa, e correggendo la stessa numerazione dei paragrafi non sempre continuativa. Fin dall'inizio del XIV sec., si era diffusa l'opinione che Duns Scoto avesse commentato solo due volte i libri delle Sententiae di Pietro Lombardo, prima a Oxford e poi a Parigi. Questa opinione si è tramandata fino alla prima parte del XX sec., quando il rifiorire degli studi medievali in genere e di quelli scotistici in particolare hanno permesso di fare piena luce sulla terminologia di 'reportatio' e di 'ordinatio', così da riportare i due termini alla loro giusta valenza storica e semantica. Oggi si ritiene che con il termine 'ordinatio' si designa l'opera personale e diretta di Duns Scoto; con il termine 'reportatio', invece, un'opera composta dai discepoli e autenticata da Duns Scoto. Tra le due opere, i Reportata si presentano come sintetica in rapporto all'Ordinatio.
€ 180,00
1998

Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.) Title : Opera omnia. Vol. 1: Opera philosophica. Editio minor
Author: Duns Scoto Giovanni; Lauriola G. (cur.)
Publisher: AGA Editrice

La realizzazione dell'idea dell'edito minor non poteva non iniziare dalle Opere Filosofiche, che sono meno conosciute, perché mai pubblicate singolarmente, eccetto il De primo principio, di cui esiste anche un'edizione critica e una traduzione italiana. Nella raccolta delle Opere Filosofiche di Duns Scoto trovano posto per comodità sia gli scritti che vanno sotto il nome di 'commenti' sia gli scritti che vanno sotto il nome di 'trattati': Super universalia Porphyrii In librum Praedicamentorum quaestiones Quaestiones in I et II librum Perihermenias Aristotelis In duos libros Perihermenias In libros Elenchorum Aristotelismos quaestiones Quaestiones super libros Aristotelismos De Anima Quaestiones subtlissimae super libros Metaphysicorum Aristotelis De primo principio Theoremata.
€ 130,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle