![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Lattarulo Alessandro Publisher: Wip Edizioni Non siamo solamente figli del tempo attuale, ma anche percorsi da un'intima stagionalità dell'esistenza che influenza l'approccio a ciò che ci circonda. Instauriamo, ma con decrescente convinzione, un rapporto dialettico con l'immanenza, che costituisce la premessa qualitativa di un domani che non si è sperimentato e che tocca conoscere per la prima volta, così come il passato lo è stato del presente. È tale vertigine che deforma il mondo e lo rende ellittico secondo i nostri schemi mentali, fortemente plasmati da convenzioni sociali a cui aderiamo stancamente, illudendoci che per spezzare le gabbie di tanta costrizione 'libertà' significhi in ultima istanza assumere comportamenti improntati a uno sterile narcisismo edonistico, che è invece sintomatico delle angosce che annichiliscono l'amore, unica ancora di salvezza. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Petretto Alessandro; Lattarulo Patrizia Publisher: Carocci Negli ultimi anni la fiscalità locale è stata oggetto di un susseguirsi di interventi normativi diversi, in un alternarsi di fasi di decentramento e ricentralizzazione, che induce oggi a interrogarsi sulla coerenza generale dell'attuale assetto. A causa delle difficoltà finanziarie nazionali, di fronte alla necessità di conseguire elevati livelli degli avanzi primari e di tenere contemporaneamente sotto controllo la pressione fiscale, è recentemente subentrata nelle forze politiche e nei cittadini una fase di ripensamento del ruolo della tassazione locale, unita a una più manifesta diffidenza nei confronti della stessa autonomia tributaria. Anche alla luce di queste considerazioni, il problema del disegno di un organico sistema fiscale locale è strutturale e andrà prima o poi ripreso e dipanato. A ciò sono dedicati i saggi raccolti nel volume. Ciò che lega, dunque, i diversi contributi è la riflessione su un più generale riordino della fiscalità locale, volto a migliorare l'equità orizzontale e l'armonizzazione verticale dell'attuale assetto, il cui presupposto è un modello di governo decentrato che riconosca alla scala locale responsabilità di spesa e autonomia di entrata. € 23,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lattarulo Alessandro Publisher: Wip Edizioni L'arcipelago è una metafora della propria ed altrui irriducibile pluralità, della convivenza dei distinti, dove i singoli elementi (le isole) convivono in quanto inevitabilmente separati. Sono geologicamente simili, geograficamente un complesso, ma mescolano le caratteristiche comuni in proporzioni differenti. Il poeta è parte degli articolati arcipelaghi disseminati sul pianeta. È isola, soggetto al fenomeno dell'insularità/isolamento e all'infelicità, alla depressione che ne consegue, ma è al contempo membro vitale di un qualcosa che ne trascende l'essenzialità autistica e istituisce ponti relazionali. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lattarulo Alessandro Publisher: Cafagna € 14,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lattarulo Alessandro Publisher: Wip Edizioni Restare 'senza' voce, 'senza' amici, 'senza' ideali, in un'Italia 'senza', come sentenziò corrosivamente Alberto Arbasino, accomiatandosi dai contradditori ma vivaci anni Settanta. Una raccolta di poesie sospesa tra decadentismo e impegno civile, per riannodare il filo spezzato della speranza. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lattarulo Alessandro; Romano Onofrio Publisher: Cafagna € 13,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lattarulo Alessandro Publisher: Il Grillo Editore € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Lattarulo Alessandro Publisher: Progedit Qual è il rapporto tra Stato e Religione nelle democrazie contemporanee? È possibile un incontro tra le istanze delle fede e quelle della laicità? Sono, questi, nodi centrali nella vita politica e di governo che trovano ampia trattazione nelle opere di due pensatori prestigiosi come Böckenförde e Habermas. In questo saggio, l'autore mette a confronto le due eminenti voci del pensiero filosofico e politico del Novecento nella prospettiva dell'elaborazione e della definizione di nuove configurazioni di governo (e, in senso più ampio, del politico) di cui è laboratorio la stessa Unione Europea. Due interpretazioni che si stagliano sullo sfondo polemico di un confronto/scontro intorno alle prospettive future di integrazione dei popoli e delle culture cui tendono i nuovi assetti economici, politici, sociali, globali e planetari. La laicità è, in tale contesto di emergenza di nuove forme del politico, non un 'valore' quanto, piuttosto, una 'strategia' di continua interrogazione utile a far salve le differenze e a detonare le potenzialità conflittuali di cui le nuove condizioni del convivere sono portatrici. € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Lattarulo Alessandro Publisher: Progedit 'Nella dismissione della complicata esistenza si scrivono questi versi di Alessandro Lattarulo, educati, nel senso stoico di resistere, stare nell'Essere, non arrendersi, provarci, anche in senso civile, misurarsi con l'assenza del proprio tempo, trovare le parole per dirlo ma non mollare, sputare il fiele dalla gola ma non recedere di un millimetro, certo a volte con amara ironia, a volte con più sincero livore'. Con queste parole/versi un poeta carismatico e ufficiale come Giuseppe Goffredo consacra la lirica di Alessandro Lattarulo che, nonostante la sua giovane età, non è ai suoi primi versi. € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Lattarulo Alessandro Publisher: Progedit € 14,00
|
![]() ![]() Author: Lattarulo Alessandro Publisher: Montedit Come un funambolo che aggira la tristezza, Alessandro Lattarulo cerca di riscoprire i sogni e le sue parole sono cristalli nella mente sempre in bilico tra una solitudine estraniante e segrete lontananze, il frantumarsi delle illusioni e al contempo la docezza di indimenticabili carezze con la consapevolezza che, nonostante tutto, la scelta è già compiuta. € 6,50
|
1995 |
![]() ![]() Author: Lattarulo Patrizia; Compagnino Alessandro Publisher: Franco Angeli Obiettivo della ricerca è approfondire l'aspetto relativo al trasporto di merci da e per la regione Toscana ma anche individuare la possibilità di rilancio del trasporto ferroviario, attraverso un riordino e una riorganizzazione di questo settore specie attraverso il ricorso a modalità innovative come le tecniche intermodali. Lo sviluppo di questa modalità di trasporto necessita di adeguati interventi infrastrutturali; di questi il libro si propone di valutare l'opportunità rispetto ad un ambito territoriale identificato nella Toscana centrale. € 36,50
Scontato: € 34,68
|
|