![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Landoni Enrico Publisher: Rubbettino Tra l'autunno del 1945 e la primavera del 1946, la Consulta Nazionale ha rappresentato il primo luogo di incontro tra formazioni e generazioni politiche vecchie e nuove e, anche per questo, tra loro molto distanti. In questa sede, sulla scorta di un confronto talvolta anche molto aspro, ma sempre leale sugli obiettivi di fondo, esse hanno finito in realtà per trovare una mirabile sintesi politica, che è poi culminata nella stesura della Costituzione. Proprio alla Consulta cioè, dove per la prima volta, dopo la Liberazione, vennero affrontate questioni nodali definite e risolte poi alla Costituente, sono maturati i presupposti politico-cultural-istituzionali della nuova Italia repubblicana. Ripercorrerne in modo puntuale l'esperienza, finora poco considerata, risponde così non solo all'esigenza di colmare una lacuna storiografica ma anche al bisogno di gettare nuova luce su alcuni passaggi fondamentali della transizione costituzionale italiana. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Balestracci Fiammetta; Guidali Fabio; Landoni Enrico Publisher: Pacini Editore Abbracciando un orizzonte temporale corrispondente alla fase più acuta dell'emergenza HIV/AIDS in Italia, il libro ne ricostruisce il dibattito politico e parlamentare, analizza le principali iniziative di ordine politico e mette in evidenza il tratto distintivo della realtà italiana: il nesso tra sieropositività/malattia e tossicodipendenza, affrontato dai due provvedimenti legislativi del 1990 (L.135 e 162). Il volume considera, inoltre, l'attività di informazione e prevenzione per fermare l'espansione della nuova malattia, prendendo in esame le cinque campagne promosse dai governi italiani e dai ministeri della salute nella prima fase di diffusione del virus HIV, con l'obiettivo di valutare le concezioni riguardanti l'educazione sessuale e le loro declinazioni attraverso i diversi mezzi di comunicazione. Lo sguardo si allarga inoltre alla rappresentazione dell'AIDS in ambito televisivo, letterario e iconografico, ponendo la questione del "visibile" della malattia e di ciò che era ritenuto lecito o plausibile mostrare. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Landoni Enrico Publisher: Mimesis Sono circa 820 milioni le persone nel mondo che soffrono la fame, cifra purtroppo in costante seppur lieve aumento dal 2016, secondo l'ultimo rapporto sulla sicurezza alimentare della FAO. Al contrario, l'indice di sviluppo umano (ISU, in inglese HDI), che ha raggiunto livelli sempre più elevati nei paesi industrializzati, sta precipitando, specialmente in Africa e nel Sud-Est asiatico. Inoltre, nei paesi in assoluto più poveri un bambino che nasce oggi ha un'aspettativa di vita inferiore ai cinquant'anni. La geografia dello sviluppo umano riproduce così, in tutto e per tutto, lo schema ormai classico della separazione Nord-Sud, che si conferma un modello ancora valido per comprendere e analizzare le attuali dinamiche economiche, socio-politiche e demografiche del pianeta all'interno di processi di lungo periodo. Questo paradigma, reso in apparenza obsoleto dalla globalizzazione economica e dallo sviluppo di alcuni grandi paesi del Sud del mondo, resta dunque un'efficace chiave di lettura della realtà, di cui soltanto le lenti d'ingrandimento del metodo storico e di una ricostruzione di ampio respiro possono restituire appieno e in modo comprensibile la complessità e la problematicità. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Landoni Enrico Publisher: Mimesis Perfetta osmosi tra sport e politica, efficace riassetto dei quadri federali e del Coni, valorizzazione professionale ed istituzionale di tutte le figure coinvolte nell'impresa sportiva e selezione accurata degli atleti, nel segno dell'innovazione tecnica e metodologica. Ecco alcuni dei tratti distintivi di quell'unicum ideologico e organizzativo messo in campo dalla politica sportiva del fascismo, risultato di una complessa sintesi di pragmatismo, spregiudicatezza, competenza e modernità. Di qui l'elaborazione di un modello vincente e innovativo, destinato a suscitare la curiosità, l'interesse e addirittura l'ammirazione di gran parte dei Paesi europei e degli Stati Uniti; e allo stesso tempo capace di condizionare pesantemente il successivo sviluppo dello sport italiano che, nel dopoguerra, attraverso la lente distorcente di un forte e durevole pregiudizio ideologico e culturale, sarebbe stato visto come un ingombrante retaggio del regime. Un pregiudizio che soltanto una rigorosa e accurata ricostruzione storica può contribuire a rimuovere. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Landoni Enrico Publisher: L'Ornitorinco "Le elezioni amministrative del 1975 rappresentarono un vero e proprio sconvolgimento della vita politica italiana: il Partito Comunista ottenne un numero di voti di poco inferiore alla Democrazia Cristiana. Questo risultato, confermato dal voto politico dell'anno successivo, contribuì alla nascita dei governi di solidarietà nazionale, che riportavano i comunisti nella maggioranza governativa. La principale conseguenza fu però quella di disegnare una mappa completamente nuova del potere locale, con la nascita di Giunte di sinistra anche in tutte le grandi città in cui fino a quel momento aveva dominato la DC". (dall'Introduzione) € 35,00
|
![]() ![]() Author: Landoni Enrico Publisher: L'Ornitorinco Nel travagliato processo che ha condotto all'emergere di una nostra specifica identità nazionale, un ruolo davvero centrale è stato svolto dalla ginnastica e, più in generale, dal movimento sportivo. Ripercorrerne la storia significa quindi spingersi alle radici del nostro Stato. € 20,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Landoni Enrico Publisher: L'Ornitorinco L'avvio in Italia di un'importante fase di sviluppo per l'ippica e gli sport equestri fu senza dubbio agevolato dall'interessante dibattito di carattere politico e strategico, che si concluse, dopo più di quattro anni, nel 1923, con la complessiva ristrutturazione dell'Esercito ed un radicale ripensamento del ruolo svolto al suo interno dall'Arma di Cavalleria e della funzione dei Depositi Stalloni. Il fascismo si trovò in particolare a condividere l'urgenza di una razionalizzazione degli allevamenti, in grado di contribuire al prestigio della Nazione. All'interno di questo disegno di grandezza deve dunque essere collocata la rinascita del movimento ippico italiano. € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Landoni Enrico Publisher: M & B Publishing A Milano, nel ventennio successivo alla Liberazione, si è realizzato uno stretto rapporto di collaborazione tra la politica e lo sport. Supplendo alla mancanza di iniziativa governativa, il Comune guidato dai sindaci Greppi e Ferrari ha saputo svolgere un'importante funzione di stimolo e di promozione di tutte le attività sportive, tramite anche il diretto coinvolgimento dei grandi club privati. La città meneghina, che nello stesso periodo è stata per tutto il Paese un esempio concreto di rinnovamento politico e di attività riformatrice, ha costituito quindi anche per la cultura e la pratica sportiva un laboratorio di iniziative che hanno indicato una reale alternativa rispetto alle tendenze nazionali. € 17,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Landoni Enrico Publisher: M & B Publishing "Le elezioni del 1975 rappresentarono un vero e proprio sconvolgimento della vita politica italiana, in quanto il Partito Comunista ottenne un numero di voti di poco inferiore a quelli della Democrazia Cristiana. Tale risultato, confermato dal voto politico dell'anno successivo, contribuì alla nascita dei governi di solidarietà nazionale, che, dopo quasi trent'anni, riportavano i comunisti nella maggioranza governativa. La principale conseguenza fu però quella di disegnare una mappa completamente nuova del potere locale, con la nascita di Giunte di sinistra anche in tutte le grandi città in cui fino a quel momento aveva dominato la DC. Milano non fece eccezione ed ebbe anch'essa, per la prima volta, una Giunta di sinistra." (dall'introduzione) € 15,00
|
|