![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Delbono F. (cur.); Ecchia G. (cur.); Lambertini L. (cur.) Publisher: Il Mulino Il volume si propone di ripercorrere il contributo scientifico di Gianpaolo Rossini, prematuramente scomparso nel giugno 2020, raccogliendo saggi brevi in tre fra gli ambiti principali della sua attività di ricerca: l'economia internazionale, la teoria dell'impresa e la politica economica. I lavori raccolti nel volume si pongono l'obiettivo di indagare temi rilevanti per la discussione pubblica e la politica economica, con un linguaggio accessibile anche a un lettore non specialista. Gianpaolo Rossini ha insegnato a lungo Politica economica all'Università di Bologna. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Lambertini L. (cur.) Publisher: Martin Eden € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2023 |
![]() ![]() Author: Platania F. (cur.); Lambertini L. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume, con uno sguardo pluridisciplinare, esamina le regole le giuridiche aventi la più diretta influenza sulla crisi dell'impresa, di qualunque dimensione, alla luce delle norme introdotte dal Codice della crisi, con un'attenzione particolare ed originale alla contabilità, alla corretta gestione aziendale ed all'erogazione del credito. Muovendo dall'analisi degli assetti adeguati e della disciplina societaria della crisi, si sofferma nel dettaglio sul bilancio nella crisi d'impresa; sull'accesso agli strumenti di regolazione della crisi; sulla gestione dell'impresa nella ristrutturazione aziendale; sulle operazioni straordinarie in situazione di crisi e nel concordato in continuità aziendale; sugli accordi di ristrutturazione dei debiti; sulla disciplina dei rapporti contrattuali pendenti, nonché sulla gestione del credito bancario per l'impresa in crisi. € 65,00
|
![]() ![]() Author: Lambertini L. (cur.) Publisher: Settenove Il Codice deontologico dell'assistente sociale attribuisce alla professione l'impegno a «perseguire la giustizia sociale» attraverso il riconoscimento e la promozione della «dignità intrinseca di ogni essere umano». E, per realizzare equità, è necessario avere ben chiare non solo tutte le possibili variabili della diseguaglianza (povertà, disoccupazione, inabilità o disabilità, emarginazione...), ma prima di tutto il modello culturale che tende a perpetuare la contrapposizione, e accrescere il divario, tra «chi può e chi non può». L'obiettivo di questo libro è quello di mettere a fuoco l'influenza che questo modello ha sul servizio sociale e di proporre una teoria e una metodologia a esso alternative. Si propone la metodologia femminista: una metodologia che sostituisce alla contrapposizione/competizione - tipico della logica dominante-dominato - il principio della reciprocità/pariteticità. Nel volume si sostiene la necessità di una società della cura. Ossia una ricostruzione delle relazioni basata sul valore dell'interdipendenza, che deve sostituire il paradigma dell'individualismo e dell'autosufficienza. La trasformazione di cui si parla in questo libro si compone di tre dimensioni collegate: riguarda la decostruzione del modello "assistenzialistico" da parte degli operatori e delle operatrici del servizio sociale che devono darsi e promuovere empowerment; riguarda le persone che vi si rivolgono, che devono acquisire competenze, autonomie e autodeterminazione, riguarda i risultati di una rivisitazione di questo approccio che dal lavoro quotidiano con le singole persone si € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lambertini Adelmo; Lambertini L. (cur.) Publisher: Lambertini Adelmo (Aut) Quando un alpino "Posa lo zaino a terra" e va avanti, porta via con sé un pezzettino di storia colma di sentimenti, ricordi e amicizie che accompagnano il lungo percorso da Bocia a Vecio. In questo libro il desiderio di lasciare traccia attraverso il passaggio di stecca dei cinque capogruppo che si sono avvicendati dal 1930, anno della nascita del gruppo ad oggi, della storia del gruppo alpini di San Giovanni in Persiceto (Bo). € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lambertini L. (cur.) Publisher: Il Mulino All'indomani della ratifica italiana della Convenzione di Istanbul (2013), le Linee di indirizzo per l'accoglienza e la cura di donne vittime di violenza della Regione Emilia-Romagna definiscono la violenza maschile contro le donne nelle relazioni di intimità un problema culturale e sociale da contrastare attraverso l'impegno di tutti i soggetti coinvolti nella «presa in carico», sia delle vittime che degli aggressori. Successivamente, i Piani nazionali antiviolenza (2015 e 2017) ribadiscono l'importanza della responsabilizzazione degli autori, invitando a promuovere azioni che uniscano alla protezione e al sostegno delle donne, percorsi di aiuto rivolti agli uomini con l'obiettivo di interromperne i comportamenti violenti. Questo volume presenta un innovativo modello di intervento socioeducativo, sviluppato a partire dal 2014 in Emilia-Romagna da ASC InSieme, l'Azienda Speciale che gestisce i Servizi Sociali per l'Unione Valli del Reno Lavino Samoggia, dove la costituzione di un Gruppo specialistico Violenza intrafamiliare raccoglie il frutto di un'esperienza ultraventennale di politiche di pari opportunità e di metodologie di lavoro partecipative e paritetiche. In linea con i più recenti indirizzi normativi questo modello pone al centro del lavoro di contrasto il tema della responsabilità e della responsabilizzazione degli uomini. Oltre a descrivere il percorso che ha portato alla costituzione del Gruppo e l'epistemologia di riferimento, il libro fornisce i materiali e gli strumenti elaborati per supportarne il lavoro. Un'utile guida per chi opera nell'ambito dei Servizi € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cabral Luís; Lambertini L. (cur.) Publisher: Carocci Negli ultimi decenni l'economia industriale si è evoluta moltissimo, sviluppando legami con discipline contigue come la finanza, il marketing, le scienze politiche e naturalmente la giurisprudenza. La nuova edizione di questo testo già ampiamente affermato presenta un quadro della materia aggiornato, esaustivo e nello stesso tempo rigoroso. Ancor più che nella prima edizione, lo stile vivace contribuisce a farne uno strumento estremamente adatto a presentare la disciplina anche a studenti che non frequentino corsi di laurea nell'ambito delle Scienze economiche. L'uso della matematica è contenuto in appositi riquadri che illustrano i modelli principali in modo accessibile e nel contempo dettagliato, consentendo la fruizione del testo principale anche senza affrontarne i passaggi. L'esposizione dedica particolare attenzione all'interpretazione intuitiva dei risultati teorici e alle loro implicazioni in termini di politica della concorrenza, ed è corredata di numerosi esempi concreti che aiutano ad apprezzare appieno il legame fra la teoria e i mercati reali. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Olivetti M. L. (cur.); Metta A. (cur.); Lambertini A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Questo libro narra della prima esperienza di ricerca-azione organizzata per conto del programma di ricerca LUS-Living Urban Scape da Maria Livia Olivetti, Annalisa Metta e Anna Lambertini, svolta sotto forma di workshop per studenti e abitanti a Roma nel quartiere di Pietralata nei mesi di aprile e maggio 2013. LUS è un progetto di ricerca nazionale che si propone di esplorare proposte e operazioni reali per la rigenerazione degli spazi aperti negli insediamenti di edilizia residenziale pubblica. Finanziato nel 2011 dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) tramite bando FIRB per giovani ricercatori, è condotto da un gruppo interdisciplinare di paesaggisti, urbanisti, architetti e sociologi nelle sedi di Roma Tre e dello IUAV di Venezia. Il libro si articola in due sezioni. Trasformare racconta le due settimane di workshop attraverso riflessioni critiche e narrazioni fotografiche. Fare Luoghi raccoglie le testimonianze su quanto è accaduto, dei progettisti coinvolti nel condurre gli interventi di trasformazione in nuovo spazio pubblico di un tratto di paesaggio urbano prima in gran parte dimenticato. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Metta A. (cur.); Lambertini A. (cur.); Olivetti M. L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il volume pubblica i materiali raccolti in occasione della giornata di studi PICS Città Pubblica/Paesaggi Comuni, organizzata dal gruppo di ricerca LUS-Living Urban Scape dell'Università Roma Tre, il 27 giugno 2013. LUS è un progetto di ricerca nazionale che si propone di esplorare forme di progetto e di azione per la rigenerazione degli spazi aperti negli insediamenti di edilizia residenziale pubblica. Finanziato nel 2011 dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MIUR) tramite un bando FIRB per giovani ricercatori, è condotto da un gruppo interdisciplinare di paesaggisti, urbanisti, architetti e sociologi nelle sedi di Roma Tre e dello IUAV di Venezia. Il libro si articola in tre sezioni: Strumenti, Esperienze e Temi. "Strumenti" ospita le riflessioni di alcuni degli autori invitati a partecipare ai lavori della giornata di colloqui. "Sguardi, Programmi e Azioni" sono le tracce tematiche che guidano le loro considerazioni e che rinviano, nelle intenzioni delle curatrici, alla possibilità di identificare alcune categorie di sintesi interpretativa, in una prospettiva di indirizzo operativo. "Esperienze" raccoglie i testi arrivati attraverso la "call" del convegno, con il proposito di restituire in parte la ricchezza di un territorio multidisciplinare di ricerca ben consolidato quanto eterogeneo. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Foffani L. (cur.); Fregni M. C. (cur.); Lambertini R. (cur.) Publisher: Giuffrè La presente raccolta di scritti di colleghi e amici di Massimo Bione in occasione del suo recente collocamento a riposo intende porsi come sommessa, ma sentita testimonianza dei diffusi sentimenti di stima, di ammirazione e di gratitudine per un alto e appassionato magistero, connotato da profonda dedizione all'università intesa come la più elevata area di cultura, e, al contempo, come "cenacolo" di compartecipi di un comune sentire, immutabile nel tempo e - in questo - impermeabile agli eventi, verso la scienza, la scuola, lo stile di comportamento improntato a canoni di eticità e di eleganza formale. Per un lungo arco di anni il Professor Massimo Bione è stato per tanti un maestro, per tutti un collega autorevole e cordiale, nonché un costante punto di riferimento in ogni fase della vita accademica. € 70,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Boarelli M. (cur.); Lambertini L. (cur.); Perrotta M. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Asino € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Silva L. (cur.); Lambertini A. (cur.) Publisher: Gli Ori € 22,00
|
|