![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: La Vecchia Salvatore Publisher: ilmiolibro self publishing L'opera completa che attraversa una vita con le parole scelte e con le immagini che le rispecchiano nel tentativo di non cedere inermi alla morte. L'opera completa che attraversa una vita con le parole scelte e con le immagini che le rispecchiano nel tentativo di non cedere inermi alla morte. L'opera completa che attraversa una vita con le parole scelte e con le immagini che le rispecchiano nel tentativo di non cedere inermi alla morte. L'opera completa che attraversa una vita con le parole scelte e con le immagini che le rispecchiano nel tentativo di non cedere inermi alla morte. € 33,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: La Vecchia Salvatore Publisher: Fondazione Mario Luzi € 19,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Lavecchia Salvatore Publisher: Mimesis L'esperienza dell'io è il centro verso cui si orienta il percorso sia filosofico sia meditativo tracciato in questo libro. Integrando alcune immagini chiave della metafisica della luce nell'orizzonte aperto da Rudolf Steiner riguardo all'organismo dei sensi, tale percorso invita alla scoperta dell'io quale centro/sfera di luce spirituale: quale realtà intrinsecamente dialogica, trascendente le correnti prospettive in prima, seconda, terza persona. Di questo io dialogico l'organismo dei sensi è, nell'orizzonte qui presupposto, un creativo strumento, capace di manifestare una piena armonia fra le dimensioni spirituale, psichica e corporea dell'essere umano. € 9,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: La Vecchia Salvatore Publisher: Terebinto Edizioni Una Spoon River irpina che ha «l'andamento di una passeggiata e la struttura di un paese». Un antropologo racconta un'immaginaria passeggiata lungo le vie di un paese del Sud descrivendone i tratti più caratteristici e collocandovi di volta in volta le storie di vari personaggi. Storie di amori traditi, di vendette, assassini, soprusi, fallimenti, ma anche smargiassate divertenti e storie di successo come quella di Salvatore Ferragamo. Storie da cui emerge un mito: quello dell'America, ossessivamente presente nell'immaginario collettivo, ma che, a partire da un drammatico bombardamento, il '10 settembre 1943', si sgretola progressivamente. Parallelamente il paese stesso, come in preda a una sorta di patologia degenerativa, sembra sgranarsi come un'immagine fotografica troppo ingrandita, fino al proprio annichilimento identitario. Il linguaggio segue l'andamento delle storie oscillando tra livelli letterari e livelli infimi, perfino 'pidocchiali'. Tra i due estremi una gamma indefinita di soluzioni intermedie con l'intento di annullare la linea di confine tra alto e basso, tra quotidianità provinciale e storia universale, tra lingua e dialetto, fino a spaesare il lettore. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lavecchia Salvatore Publisher: Moretti & Vitali Perché incontrare, ancora oggi, Platone? Cosa significa incontrarlo 'veramente'? Questo libro risponde alle due domande senza proporre alcuna nostalgia archeologica. Il lavoro di Salvatore Lavecchia intende riconoscere a Platone il suo posto, di nuovo centrale nella formazione della cultura europea, ma non per i consueti motivi che si trovano nei manuali di filosofia. Il percorso proposto nel libro mostra come il pensiero di Platone possa aprire un inedito percorso di esperienza spirituale ed etica. Nuova è la concezione della filosofia platonica come filosofia pratica in cui è centrale la luce del bene, non più intesa come esterna all'esistenza umana (come si intendeva quando si pensava Platone come puro idealista), ma anzi come esperienza generabile personalmente, nella condizione umana. L'autore rivela le pratiche di Platone orientate verso il futuro, nella luce del bene: individui e comunità, persone e universo, così, non vivono più in lacerante dicotomia, ma sono trasformati da una nuova creatività generata dallo splendore dell'esperienza del bene. Non ultimo aspetto d'interesse del libro consiste nella ridefinizione di parole-chiave della filosofia di Platone, resa possibile dalla competenza filologica dell'autore. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: La Vecchia Salvatore Publisher: Mephite € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lavecchia Salvatore Publisher: Mimesis € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2006 |
![]() ![]() Author: Lavecchia Salvatore Publisher: Vita e Pensiero Ad una lettura sistematica degli scritti platonici l'aspirazione al trascendimento dell'umano, che culmina nell'assimilazione al divino, nella 'homoiosis theo', si rivela sostanza e centro dell'itinerario etico e conoscitivo proposto dalla filosofia di Platone. Muovendo da un'analisi di tutti i dialoghi più significativi, lo studio di Salvatore Lavecchia mostra come tale aspirazione conferisca senso a ogni sfera del pensiero platonico (dalla gnoseologia all'ontologia, dall'antropologia alla cosmologia). A partire dalla 'homoiosis theo' la filosofia platonica viene a costituire un organismo, un cosmo nel quale ogni componente è in grado di guidare l'uomo verso il Bene. € 35,00
|
|