![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: La Rocca Giuseppe Publisher: Villani Libri L'antologia è composta da poesie selezionate tra le opere di undici poeti castronovesi che coprono un arco di tempo che va dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri: Alessandro Giura, Alberto Mobilio, Antonio Borneo, Salvatore Continanza, Vincenzo Bulfaro, Carlo Collu, Giuseppe Arbia, Mario Appella, Vincenzo Appella, Enza Berardone e Floriana Appella. Per molti di loro, la poesia ha trovato ispirazione nella vita del paese definito spesso 'luogo dell'anima'. Le case, le strade, i vicoli, le montagne, i paesaggi sono il pretesto per dichiarare l'amore incondizionato verso il paese natale. Non mancano toni di preoccupazione e di ansia per i problemi dell'emigrazione, dello spopolamento e dell'impoverimento socio-economico che attanagliano le piccole realtà del Sud. Qualcuno arriva a scrivere che il paese si anima solo nel mese di agosto con l'arrivo di quanti vivono 'altrove'. Ed è in quei giorni che si torna "a vivere" per cui un intero anno finisce che si riduce 'a l'ann di vind juorn'. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Giuseppe; Roccasalva Firenze Mirella; Zammitti Gaetano Publisher: Istina € 30,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: La Rocca Giuseppe Publisher: Edizioni San Leopoldo Le tradizionali stazioni della Via Crucis con da brevi meditazioni dalle lettere e scritti di san Leopoldo Mandic, santo confessore francescano cappuccino (1866-1942). € 3,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fasanella Giovanni; Rocca Giuseppe Publisher: Chiarelettere Il caso Moro continua a far parlare di sé perché ancora troppe verità sono state negate. Questo libro prova a offrire una pista inedita eppure ampiamente verificata attraverso le storie di personaggi in apparenza lontani, in realtà collegati dalla medesima catena di eventi. Seguendo la storia del direttore d'orchestra Igor Markevic e dei grandi personaggi del Novecento (Cocteau, Berenson, Nizinskij, Nabokov, Chaplin, Béjart, Ben-Gurion, Vlad), si intravede un filo rosso che dalla Parigi degli anni Trenta arriva dritto fino all'omicidio Moro, passando per salotti brulicanti di spie, diplomatici internazionali, avventurieri, regine della mondanità e regine vere, grandi massoni e banchieri, politici potenti e faccendieri. Francia, Stati Uniti, Unione Sovietica, Israele, Inghilterra, Spagna, e finalmente l'Italia, Firenze e Roma. Qui la storia di Markevic si incrocia con quella della famiglia Caetani e del loro palazzo. Qui è stato trovato il cadavere di Aldo Moro. Secondo Giovanni Pellegrino, presidente della Commissione stragi, e sulla base dell'indagine condotta dai due autori, proprio Markevic potrebbe essere l'intermediario delle trattative tra Brigate rosse e servizi segreti di vari paesi che avvennero in quei drammatici giorni per la liberazione di Moro. L'autopsia rivelò che lo statista fu praticamente ucciso sul posto, perciò la sua ultima prigione doveva trovarsi a non più di cinquanta metri. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Monetta Michela; Rocca Giuseppe Publisher: Audino Questo è un libro di formazione sul mimo. Ma il mimo di cui tratta non è quello imitativo-narrativo della pantomima, ma quello che Etienne Decroux chiamava "corporeo", soprattutto perché contempla nell'azione tutta la figura e principalmente il tronco (che, per Decroux, è costituito da testa-collo-petto-cintura-bacino ed è la parte pesante e più difficile da articolare), mettendo in secondo piano le mani, le braccia e la mimica facciale, parti adatte al descrittivo (e, infatti, Decroux definiva il volto e le mani "strumenti della menzogna"). È, insomma, l'arte dell'espressività e della libertà della persona. E persona qui è non solo l'individuo fisico, ma anche quello che dice la sua etimologia e cioè maschera. Maschera di Commedia dell'arte, ma anche maschera come attitudine, postura, modo di configurare la colonna vertebrale. La pedagogia teatrale di Michele Monetta attua una minuziosa analisi delle posture, delle articolazioni, dei passi e di quasi tutti i movimenti fondamentali del nostro corpo. Queste, tecniche di scomposizione e di riattivazione consapevole sono qui esposte in una sorta di grammatica e di sintassi, facilitate dai numerosi disegni e schemi inseriti nel testo. Quanti di noi (uomini comuni o anche attori) si chiedono come si sta in piedi o come si trasla il peso da una gamba all'altra? Sono quasi degli assiomi: delle cose che si sanno senza bisogno di dimostrazione. E, invece, questo libro ci conduce per mano a considerare e - attraverso l'esperienza - a essere consapevoli della macchina, fisica ed espressiva, del nostro corpo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Fasanella Giovanni; Rocca Giuseppe Publisher: Chiarelettere Il caso Moro continua a far parlare di sé perché ancora troppe verità sono state negate. Questo libro prova a offrire una pista inedita eppure ampiamente verificata attraverso le storie di personaggi in apparenza lontani, in realtà collegati dalla medesima catena di eventi. Seguendo la storia del direttore d'orchestra Igor Markevic e dei grandi personaggi del Novecento (Cocteau, Berenson, Nizinskij, Nabokov, Chaplin, Béjart, Ben-Gurion, Vlad), si intravede un filo rosso che dalla Parigi degli anni Trenta arriva dritto fino all'omicidio Moro, passando per salotti brulicanti di spie, diplomatici internazionali, avventurieri, regine della mondanità e regine vere, grandi massoni e banchieri, politici potenti e faccendieri. Francia, Stati Uniti, Unione Sovietica, Israele, Inghilterra, Spagna, e finalmente l'Italia, Firenze e Roma. Qui la storia di Markevic si incrocia con quella della famiglia Caetani e del loro palazzo. Qui è stato trovato il cadavere di Aldo Moro. Secondo Giovanni Pellegrino, presidente della Commissione stragi, e sulla base dell'indagine condotta dai due autori, proprio Markevic potrebbe essere l'intermediario delle trattative tra Brigate rosse e servizi segreti di vari paesi che avvennero in quei drammatici giorni per la liberazione di Moro. L'autopsia rivelò che lo statista fu praticamente ucciso sul posto, perciò la sua ultima prigione doveva trovarsi a non più di cinquanta metri. € 16,90
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Bazzanella Liliana (EDT), Caneparo Luca (EDT), Corsico Franco (EDT), Roccasalva Giuseppe (EDT) Publisher: Springer Verlag This guide for tomorrow's urban practitioner systematically explains fifteen best practices across three continents; it explores questions of broad interest for designing and planning the future of cities and regions. Key questions addressed are: Is simulation useful to explore the effects of different design, policy and planning strategies? Which approach will help manage the uncertainties of metropolitan areas both today and tomorrow ? What are the strengths and weaknesses of the different simulation practices for city leadership, public and private partnership, and citizen involvement?The book reviews computer models and media, socio-political initiatives, professional practices which help communicating the future effects of different design, political and planning strategies with a wide range of aims: from information, through consultation, towards active participation. These world best practices are considered according to four leading issues for urban and regional development, respectively Simulation, Scenario and Visioning, Government and Governance, and Scale. The book examines the approaches adopted technically and procedurally. The selected knowledge and the innovative tools used in each case study are among the most advanced and up-to-date in the professional and research fields. This volume successfully illustrates these innovative practices and methodologies in a straightforward and accessible way. € 187,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lombardo Giuseppe; Roccasalva Firenze Mirella Publisher: Istina € 8,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lombardo Giuseppe; Roccasalva Firenze Mirella Publisher: Istina € 8,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lombardo Giuseppe; Roccasalva Firenze Mirella Publisher: Istina € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Della Rocca Giuseppe; Fortunato Vincenzo Publisher: Laterza Ritorno alle retribuzioni a giornata e ai contratti a tempo determinato, crescita dei rapporti individuali, relazioni 'aperte' e libere da vincoli tra datore di lavoro e lavoratore, nuove professioni, Stato snello, perdita di forti identità collettive. Tra le righe delle profonde trasformazioni che oggi investono l'organizzazione del lavoro si può leggere un ritorno a forme tipiche della prima rivoluzione industriale, un mondo del lavoro non più rappresentato da un modello o da un'immagine che prevale ma da un insieme di realtà parziali che convivono, vicine o distanti tra loro. Questa la tesi innovativa di uno studio che ripensa i contenuti tradizionali della sociologia industriale e del lavoro. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Gulino Giuseppe; La Rocca Donatella Publisher: Lumières Internationales € 25,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Lombardo Giuseppe; Corpaci Annamaria; Roccasalva Firenze Mirella Publisher: Istina € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Rizzo Giuseppe; La Rocca Antonio Publisher: Il Coscile € 20,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Roccatagliata Giuseppe; Albano Claudio Publisher: Liguori € 84,49
|
|