book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















La Bua Roberta (Libri  su Unilibro.itLibri di La Bua Roberta su Unilibro.it)

2013

La Bua Roberta Title : Dizionario. EconomiA-Arte ArtE-Economia. Analisi dei concetti economici che hanno implicazione nel mondo dell'arte...
Author: La Bua Roberta
Publisher: Munari

Il presente libro non è da considerarsi quale 'dizionario' inteso nel senso più tipico di questo termine, bensì come testo di congiungimento tra due mondi: l'arte e l'economia, che pur sembrando lontani tra loro, in verità sono e sono sempre stati direttamente e fortemente collegati. Senza troppe divulgazioni in esempi storici o contemporanei, si prende, come punto di partenza, la considerazione che non può esistere una produzione estetica senza il supporto di un'economia che gli riservi parte di beni prodotti dalla società; di contro non si può sviluppare una società non connotata da una cultura anche estetica e quindi non si può avere una partecipazione sociale estesa e convinta, senza che si abbiano riferimenti culturali visivi. In base a tali considerazioni, è possibile individuare un ciclo che denota un legame inscindibile e bilaterale tra società, cultura ed economia.
€ 13,90

La Bua Roberta Title : Economia e musei di oggi. Introduzione all'analisi economica per i musei d'arte contemporanea
Author: La Bua Roberta
Publisher: Nuova IPSA

Sempre più spesso i giovani artisti si sentono dire che per portare avanti la propria ricerca creativa devono reperire i fondi utili da attività diverse da essa. Infatti, non è quasi mai possibile per un esordiente, pur se dotato di ottime capacità e competenze, poter vivere di proventi di ciò che produce. Così, nei casi migliori ci si ritrova a produrre pseudo-arte facilmente commerciabile, in altri casi essere costretti a fare mestieri diversi per comprare materiale per la propria ricerca artistica o addirittura abbandonare tutto per stanchezza e sconforto. In tempi come i nostri, in cui l'economia è il centro motore di ogni attività, cercare il rapporto di essa con l'arte non vuol dire ridurre quest'ultima al pari di una merce o servizio, bensì indica la volontà di rendere l'atto creativo autonomo e dare a chi vuole vivere in esso e di esso, i mezzi per farlo senza dover dipendere da finanziamenti pubblici o privati o da introiti provenienti da altre attività. In questa prima pubblicazione che esamina il problema dal punto di vista museale, si inizia a tracciare un iter di ricerca, da parte dell'autrice, più ampio, finalizzato a rendere autonoma l'arte contemporanea, intesa come bene di tutti e per tutti, eliminando la sua concezione di bene elitario, permettendo a tutti i giovani del settore di poter trovare una strada economica, autonoma grazie ad un ritrovato ruolo riconosciuto nel pubblico e nel privato dalla società.
€ 10,00

La Bua Roberta Title : Le politiche predatorie nel mercato dell'arte. Applicazione ed analisi degli effetti dei comportamenti predatori nel campo dell'arte
Author: La Bua Roberta
Publisher: Munari


€ 10,00

La Bua Roberta Title : Il contributo dell'arte contemporanea nel sistema turistico della provincia di Palermo
Author: La Bua Roberta
Publisher: Munari

Le numerose indagini, interviste e ricerche statistiche, portano ormai ad affermare che Musei e ed eventi d'arte contemporanea riescono a richiamare grandi flussi di visitatori e di conseguenza muovere ingenti risorse economiche; non si tratta solamente di un arricchimento economico dovuto alle spese effettuate dai turisti, ma è soprattutto un arricchimento culturale. Senza cultura, difficilmente vi può essere un'economia forte e stabile e che sappia far fronte ad eventuali imprevisti. Risulta inoltre, che la presenza di un Museo d'Arte Contemporanea in una regione è fattore determinante, per specifiche tipologie di soggetti, nella scelta ad effettuare turismo in quella regione. A differenza di altre attrazioni culturali, che vengono visitate solamente in quanto facenti parte di un più ampio itinerario turistico. L'indagine qui di seguito descritta è rivolta a capire qual è il ruolo dei musei d'arte moderna e contemporanea, nella provincia di Palermo, sul flusso turistico e soprattutto se queste istituzioni cambiano o incidono il comportamento di scelta che precede la visita. A questo scopo sono stati analizzati due musei ubicati in due città appartenenti alla Provincia di Palermo.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle