![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Giachetti Paola; La Bua Paolo Publisher: Tipolitografia Botalla € 35,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: La Bua Paolo Publisher: Lineadaria Dieci storie, dieci uomini che hanno ucciso altri uomini. Tutti Caino? No, anzi. Perché la verità è sempre più complessa di quanto possa sembrare, di quanto ci raccontino i giornali o la televisione. Con questo libro Paolo La Bua cerca di indagare nelle pieghe dell'animo umano, attraverso le parole dei protagonisti, sui sentimenti di persone che si sono trovate a dover decidere, spesso in pochi secondi, se premere il grilletto oppure no. Tutti lo hanno fatto, ma ognuno ha rielaborato il lutto a modo proprio. Si tratta di persone molto diverse tra di loro: privati cittadini che si sono sentiti minacciati nella propria persona o negli affetti (o anche nei propri beni materiali), uomini delle forze dell'ordine impegnati in servizi antirapina o in posti di blocco, militari in missione nelle zone di guerra. Lo rifarebbero? Si sono pentiti del loro gesto? Che 'rapporto' hanno sviluppato con le vittime? A queste e a tante altre domande l'autore cerca di dare delle risposte, ampliando il discorso al tema del perdono e delle garanzie che uno Stato di diritto dovrebbe fornire ai propri cittadini di fronte a crimini orribili e a criminali sempre più temibili. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: La Bua Paolo Publisher: Gaffi Editore in Roma 'Uno contro uno' è la storia di Alex Hottejan, un giocatore di pallacanestro diventato, giovanissimo, un tossicodipendente. Un lungo racconto di sport e di altro: pagina dopo pagina, il testo ripercorre la discesa agli inferi di un ragazzo arrivato presto alle porte dell'olimpo del secondo sport italiano, che garantiva già negli anni Ottanta molti soldi e tanta visibilità. Una piaga sociale, vissuta in un contesto particolare come quello sportivo. È lo stesso protagonista che a distanza di anni rielabora il proprio passato di atleta promettente e di tossicodipendente, fra vicende sportive esaltanti e fatti umani deprimenti. Un libro, in qualche modo, verità. Un volume che parla della solitudine di molti sportivi: dietro la ingannevole patina di 'eroi' ci sono problemi e drammi che nessuno pare intenzionato a prendere in considerazione. Una realtà, quella sportiva, che viene proposta al grande pubblico come ideale, migliore della società in cui viviamo, dipinta attraverso immagini che colgono solo l'immediato e quanto si vede sotto i riflettori. Il lavoro di ricerca, invece, vuole parlare dell'uomo di oggi che guarda al ragazzo di ieri, in un 'Uno contro uno' con se stesso, il proprio passato e lo sport negli anni Ottanta e Novanta. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sollier Paolo; La Bua Paolo Publisher: Kaos Darwin Pastorin: «Queste sono pagine che ci confortano, in special modo oggi: sono la contrapposizione a un calcio sempre più industria, 'lontananza', denaro, superficialità. Ai calciatori che hanno voglia di 'sapere', consiglio questo dialogare fitto tra Sollier e La Bua». Gian Paolo Ormezzano: «Leggo Sollier nella 'traduzione' di Paolo La Bua, e faccio segno di sì con la testa, continuamente. E se per caso, sforzandomi, riesco a dire che magari da lui mi aspettavo un altro libro, pieno di gol, di ricordi fortissimi, violenti, anche trucidi, lo dico egoisticamente per me...». € 16,00
|
|