book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Kuhn Thomas S. (Libri  su Unilibro.itLibri di Kuhn Thomas S. su Unilibro.it)

2024

Kuhn Thomas S. Title : L'incommensurabilità nella scienza. Ultimi scritti
Author: Kuhn Thomas S.
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Il volume contiene il testo del libro incompiuto di Thomas Kuhn La pluralità dei mondi. Una teoria evoluzionistica dello sviluppo scientifico, che Kuhn stesso ha descritto come un ritorno alle tesi centrali di La struttura delle rivoluzioni scientifiche e ai problemi che quest'opera fondamentale ha sollevato ma non risolto. La pluralità dei mondi è preceduto da due testi a esso relativi, presentati in pubblico ma mai dati alle stampe: "La conoscenza scientifica come prodotto storico" e "La presenza della scienza del passato". Gli obiettivi che Kuhn si pone, in questi ultimi scritti, non sono da poco. Egli intende sviluppare una teoria del significato empiricamente fondata, che gli permetterebbe di dare senso sia alla possibilità stessa della comprensione storica sia all'inevitabile incommensurabilità fra la scienza del passato e quella attuale. A suo modo di vedere, l'incommensurabilità è pienamente compatibile con un concetto forte del mondo reale indagato dalla scienza, con la razionalità del cambiamento scientifico e con l'idea che lo sviluppo scientifico sia progressivo.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
1916

Kuhn Thomas S., Hacking Ian (INT), Holland Dennis (NRT) Title : The Structure of Scientific Revolutions (CD Audiobook)
Author: Kuhn Thomas S., Hacking Ian (INT), Holland Dennis (NRT)
Publisher: Audible Studios on Brilliance audio


€ 13,40
2015

Kuhn Thomas S.; Sneed Joseph D.; Stegmüller Wolfgang Title : Paradigmi e rivoluzioni nella scienza
Author: Kuhn Thomas S.; Sneed Joseph D.; Stegmüller Wolfgang
Publisher: Armando Editore

Questo libro che porta alla luce le teorie di Thoma S. Kuhn, spiega in cosa consistono un paradigma scientifico e una rivoluzione scientifica. L'espressione "cambiamento di paradigma", proprio a partire da Kuhn, è stata applicata a ogni aspetto della scienza e ha visto contrapporsi fautori ed avversari, gli uni schierati sugli opposti versanti dell'anarchismo epistemologico e del razionalismo critico. Di qui la necessità di un approccio diverso, che indaga se la teoria complessiva di Kuhn sia traducibile in un contesto altamente formalizzato.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
1912

Kuhn Thomas S., Hacking Ian (INT) Title : The Structure of Scientific Revolutions
Author: Kuhn Thomas S., Hacking Ian (INT)
Publisher: Univ of Chicago Pr

A good book may have the power to change the way we see the world, but a great book actually becomes part of our daily consciousness, pervading our thinking to the point that we take it for granted, and we forget how provocative and challenging its ideas once were—and still are. The Structure of Scientific Revolutions is that kind of book. When it was first published in 1962, it was a landmark event in the history and philosophy of science. Fifty years later, it still has many lessons to teach.

With The Structure of Scientific Revolutions, Kuhn challenged long-standing linear notions of scientific progress, arguing that transformative ideas don't arise from the day-to-day, gradual process of experimentation and data accumulation but that the revolutions in science, those breakthrough moments that disrupt accepted thinking and offer unanticipated ideas, occur outside of “normal science,” as he called it. Though Kuhn was writing when physics ruled the sciences, his ideas on how scientific revolutions bring order to the anomalies that amass over time in research experiments are still instructive in our biotech age.

This new edition of Kuhn's essential work in the history of science includes an insightful introduction by Ian Hacking, which clarifies terms popularized by Kuhn, including paradigm and incommensurability, and applies Kuhn's ideas to the science of today. Usefully keyed to the separate sections of the book, Hacking's introduction provides important background information as well as a contemporary context.  Newly designed, with an expanded index, this edition will be eagerly welcomed by the next generation of readers seeking to understand the history of our perspectives on science.


€ 13,40

Kuhn Thomas S., Hacking Ian (INT) Title : The Structure of Scientific Revolutions
Author: Kuhn Thomas S., Hacking Ian (INT)
Publisher: Univ of Chicago Pr


€ 51,00
2009

Kuhn Thomas S. Title : La Struttura delle rivoluzioni scientifiche
Author: Kuhn Thomas S.
Publisher: Einaudi

Questo libro del 1962, l'opera più conosciuta del filosofo americano e uno dei testi teorici più influenti della seconda metà del ventesimo secolo, è divenuto un punto di riferimento stabile per il mondo degli scienziati e dei filosofi della scienza, di cui ha contribuito a rinnovare profondamente vocabolario e orizzonti di riferimento. Nella "Struttura delle rivoluzioni scientifiche", Kuhn sostiene la tesi che la scienza, invece di progredire gradualmente verso la verità, è soggetta a rivoluzioni periodiche, le spiegazioni sono tali all'interno di una struttura, di una vasta rete di interconnessioni, che diventa sempre più sottile, ma che spesso si imbatte in fenomeni che non riesce a spiegare senza trasformare radicalmente se stessa. Esiste una interazione tra struttura concettuale della scienza e realtà, tra realtà sociale e scienza, che si manifesta nel complesso di forze che decidono cosa è problema e cosa è "soluzione" di un problema. Cosa non nuova, ma che Kuhn è stato il primo ad affrontare analiticamente, tenendo fede al detto baconiano con cui si apre questo libro non baconiano: "La verità emerge piuttosto dall'errore che dalla confusione".
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2008

Kuhn Thomas S. Title : Le rivoluzioni scientifiche
Author: Kuhn Thomas S.
Publisher: Il Mulino

Dopo la pubblicazione della sua opera più celebre, "La struttura delle rivoluzioni scientifiche" (1962), Thonias Ruhn ribadì i principi fondamentali della sua teoria in una serie di interventi. È ciò che fa anche in questo piccolo libro, destinato all'ampio pubblico dei non specialisti e tuttora inedito in italiano. L'autore vi sostiene che il cammino della scienza verso la verità non procede per gradi, ma è soggetto periodicamente a rivoluzioni che comportano un mutamento del paradigma di riferimento, cioè dell'insieme di teorie, leggi e strumenti universalmente accettati. Il cuore del volume è dedicato alla presentazione di tre esempi di cambiamento scientifico rivoluzionario: il passaggio dalla concezione aristotelica del moto a quella newtoniana; il passaggio dalla teoria delle forze di contatto a quella chimica per spiegare la pila di Volta; infine il passaggio dalla derivazione di Planck della legge sulla radiazione di corpo nero a quella comunemente adottata oggi. Tre momenti cruciali nella storia della scienza, che Ruhn illustra con grande chiarezza e semplicità, per poi definire su questa base i tratti comuni che individuano la categoria di "rivoluzione scientifica".
€ 8,00
2000

Kuhn Thomas S. Title : La rivoluzione copernicana. L'astronomia planetaria nello sviluppo del pensiero occidentale
Author: Kuhn Thomas S.
Publisher: Einaudi


€ 23,00

Kuhn Thomas S.; Gattei S. (cur.) Title : Dogma contro critica. Mondi possibili nella storia della scienza
Author: Kuhn Thomas S.; Gattei S. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Il testo di Thomas Kuhn, fisico, storico e filosofo della scienza, segue le tappe più importanti dell'evoluzione di un pensiero che si è imposto come uno dei più rilevanti nel dibattito epistemologico del '900. Secondo Kuhn, da Copernico a Darwin, da Newton ad Einstein, il dogma, più che lo spirito critico, sembra reggere il mondo della ricerca. Senza l'attacamento tenace alle idee predilette, senza una sorta di culto della personalità dei grandi maestri, non sarebbe nata neanche la scienza di oggi, quella dei grandi laboratori, dei telescopi orbitanti o degli sconvolgenti prodotti delle biotecnologie.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
1985

Kuhn Thomas S.; Vadacchino M. (cur.) Title : La tensione essenziale. Cambiamenti e continuità nella scienza
Author: Kuhn Thomas S.; Vadacchino M. (cur.)
Publisher: Einaudi


€ 24,79


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle