![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Jidi Majia Publisher: Mursia 'È tempo questo in cui i cinque continenti sono diventati uno, così come si avvia analogamente a succedere per i pianeti del sistema solare e i popoli si mescolano fra di loro come i grani di riso di un'unica porzione. Qui, se la natura si guarda a uno specchio, scopre di avere l'aspetto di un mutevole manufatto. Nel citato accatastamento, ogni chicco di riso, se è in grado di conservare la propria identità, può partecipare alla costruzione di un unicum armonico e respirante in un nuovo tempo. È questo che viene alla mente, mentre ci si accinge a licenziare i versi di Jidi Majia, autorevole poeta della terra di Li Po, in lingua italiana, sul suolo di Dante. Le culture d'Oriente e Occidente sono come un tappeto in cui il lato sul quale compare il disegno e quello dove fervono i nodi si possono fra di loro scambiare le parti, producendo un'opera complessiva, che è la somma delle due superfici citate. Questo mi viene da proporre, osservando la mondialità con occhio «realistico terminale». Il contributo significativo dell'opera di Jidi Majia, nondimeno, è dato anche dal fatto che i suoi testi danno voce alla propria cultura antica e regionale dei Nuousu, che egli fa rilucere nel panorama della nazione più popolosa del mondo. Questa traduzione è un passo storico che la Collana Argani sta compiendo, consapevoli che le strade esistono solamente se hanno un proprio inizio. E tale è esattamente l'intendimento che vogliamo adesso realizzare qui'. (Guido Oldani) € 15,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Majia Jidi Publisher: Univ of Hawaii Pr € 23,10
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Majia Jidi Publisher: El Leon Literary Arts € 14,70
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Jidi Majia Publisher: Eir € 14,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Majia Jidi, Mair Denis (TRN), Ortiz Simon J. (FRW) Publisher: Univ of Oklahoma Pr An indigenous poet of the Nuosu (Yi) people of mountainous southwestern China, Jidi Majia is well known and celebrated among the Chinese. But his lyrical and worldly work, though widely published and honored, has not found its voice in English translation in the West. The poems in Rhapsody in Black, presented in Chinese and deftly translated by the gifted and respected Denis Mair, at long last introduce the English-speaking world to this remarkable Chinese writer. The poetry of Jidi Majia is deeply grounded in the myths and oral traditions of the Nuosu minority. It evokes times past but also speaks with eloquence of our global moment. Replete with cultural textures and local idiom, the poems provide an exquisite opening into the Nuosu world. In their ethnic richness, they also resonate with the voices of the indigenous and the dispossessed, from Native American and South American Indian poets to the African American and aboriginal Australian writers preserving and reshaping cultural identity. Jidi Majia’s voice sounds the depths of natural, cultural, and spiritual reality. In his poem “Voice of the Bimo,” the power of a Nuosu ritualist’s expression is reflected in his own: In tones both human and divine, it uttersA praise song for birth and death When it invokes sun, stars, rivers, and ancient heroes When it summons deities and surreal powers Departed beings commence their resurrection! The poems in this volume broaden and deepen our experience of the world—Jidi Majia’s and our own. € 17,20
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Jidi Majia Publisher: Le Impronte degli Uccelli € 12,00
|
|