book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Michael Jakob (Libri  su Unilibro.itLibri di Michael Jakob su Unilibro.it)

2024

Cuccia Deborah; Gehler Michael; Iser Jakob Title : Neben- und miteinander in und für Europa Italien, Deutschland und Österreich vom Ersten Weltkrieg bis zur EU
Author: Cuccia Deborah; Gehler Michael; Iser Jakob
Publisher: Villa Vigoni Editore


€ 25,00

Jakob Michael Title : La Leda scomparsa
Author: Jakob Michael
Publisher: Silvana

Gli specialisti partono sempre dall'esistente, da documenti e fatti provati. Così riducono tutto a un livello matter of fact. E perché questo? Perché non si pongono mai la domanda centrale, la domanda madre di tutte le domande, soprattutto per quanto riguarda Leda. Posto che la Leda di Leonardo sia esistita e sia scomparsa, cosa bisogna chiedersi? Logicamente, perché sia scomparsa. È proprio la sua scomparsa che può determinare la sua esistenza. Quindi bisogna chiedersi perché la Leda sia sparita, svanita dal nulla. Per me è questo l'inizio dell'indovinello. Un originale e divertente racconto che ruota intorno alla celeberrima Leda di Leonardo, dipinto su tavola andato perduto, e per questo diventato, nel corso dei secoli, fonte di studi, speculazioni e domande irrisolte.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Jakob Michael Title : Le origini tecnologiche del paesaggio
Author: Jakob Michael
Publisher: LetteraVentidue

Il paesaggio è oggigiorno un fenomeno di grande visibilità. Sul piano teorico, le sue origini vengono spiegate in due modi complementari: mentre da un lato, agli inizi, il paesaggio coincide con il genere artistico omonimo, cioè col paesaggio dipinto, dall'altro lato, e in un periodo molto più recente, corrisponde al paesaggio esperito, ovvero alla rappresentazione mentale di un ritaglio di natura. Il presente saggio propone una terza ipotesi: secondo Michael Jakob il fenomeno è dialetticamente anche il risultato di una serie di tecnologie moderne. La finestra, la cartografia, la prospettiva centrale e varie altre invenzioni dell'uomo hanno permesso di forgiare una immagine paesaggistica del mondo. Inquadrare uno scorcio di natura tramite lo sguardo è un fatto culturale, mediato da tecniche scopiche, e non una capacità che l'essere umano possiede a priori.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Jakob Michael Title : La finta montagna. Ediz. illustrata
Author: Jakob Michael
Publisher: Silvana

In molti dei più importanti giardini del XVI secolo si ergevano piccole montagne artificiali, quasi sempre simboleggianti il Parnaso. Le feste, l'arte dei giardini, la pittura e la poesia rinascimentali alludevano all'antica montagna sacra, un topos ripreso nelle architetture effimere delle celebrazioni barocche e nella montagna dell'Essere Supremo durante gli anni della Rivoluzione. Nel corso dell'Ottocento, la montagna artificiale si materializzerà di nuovo in vario modo, come finto vulcano, piramide iniziatica o artefatto pittoresco a imitazione della natura. In seguito, riapparirà nei grandi parchi a tema delle esposizioni universali quale massiccio montuoso costruito ad ate e, non da ultimo, un po' ovunque sul pianeta nelle innumerevoli montagne di rifiuti che lo ricoprono. Costruzione altamente simbolica, la finta montagna si attesta come un luogo inaggirabile nell'arte contemporanea.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2020

Jakob Michael Title : L'architettura del paesaggio. Ediz. illustrata
Author: Jakob Michael
Publisher: Silvana

«Per conferire una base solida all'insegnamento di teoria dell'architettura del paesaggio bisogna iniziare con la creazione di un atlante critico delle opere realizzate durante la breve storia della disciplina. Occorre identificare, analizzare e interpretare queste opere, cioè svolgere un vero e proprio lavoro ermeneutico. Le attività di ricerca nel campo dell'architettura del paesaggio dovrebbero partire proprio da qui, dalla storia non ancora scritta della disciplina. Quest'attività dovrà procedere in modo comparatistico e aperto, scrutando a vasto raggio tutto ciò che potrà entrare in un repertorio (argomentato) dell'architettura del paesaggio. Finché un tale strumento mancherà, un insegnamento della disciplina rimarrà sempre riduttivo e approssimativo. Non si tratta comunque soltanto di un'opera teorica, sviluppata all'interno dell'istituzione accademica e solo ad essa rivolta. Finché un tale catalogo ragionato delle opere paesaggistiche non verrà elaborato, anche la prassi (svolta nel nome di una disciplina definita in modo carente) ne pagherà il prezzo, indebolendo di fatto il peso e le possibili competenze professionali dell'architetto paesaggista.» (L'autore)
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Jakob Michael Title : La capanna di Unabomber. O della violenza
Author: Jakob Michael
Publisher: LetteraVentidue

La capanna di Ted Kaczynski, il criminale meglio conosciuto come Unabomber, è un oggetto paradossale: costruita e abitata dal suo artefice per vivere in disparte, lontano dal mondo, non soltanto non ha mai cessato, dal 1996 ad oggi, di essere riprodotta, ma è stata anche spostata, esposta, ricostruita, copiata e contraffatta. La casetta, un tempo situata nel cuore delle foreste del Montana vicino alla cittadina di Lincoln, è diventata un segno polivalente. Separata dal suo artefice, la capanna rappresenta ben più di un residuo: è un elemento che insieme attira e perturba, una strana reliquia, ed è soprattutto un oggetto che non smette di interrogarci. D'altronde, il suo statuto stesso non è semplice da definire. Che significa, infatti, la persistente presenza mediatica e artistica di questo artefatto di per sé piuttosto banale? Perché riappare di continuo? Che ne è della violenza che conserva in sé, una volta che il suo autore è stato condannato alla detenzione a vita in un carcere di massima sicurezza? La capanna di Unabomber, trasformata in metafora culturale e discorsiva, appare come un potente simbolo della violenza contro la violenza.
€ 13,50     Scontato: € 12,83
1919

Cromdal Jakob (EDT), Tholander Michael (EDT) Title : Morality in Practice
Author: Cromdal Jakob (EDT), Tholander Michael (EDT)
Publisher: Equinox


€ 104,50
2018

Jakob Michael Title : What is landscape? Ediz. illustrata
Author: Jakob Michael
Publisher: Listlab

Il dibattito contemporaneo sul paesaggio non è più l'espressione delle preoccupazioni di una sola classe sociale o di una sola disciplina. Siamo oggi di fronte ad un diffuso interesse, il quale invade ogni ambito della vita quotidiana e del sapere. Non a caso, anche le discipline umanistiche partecipano a questa tendenza, incoraggiandola con un'impressionante quantità di articoli, pubblicazioni e dibattiti. Una volta per così dire marginale, il paesaggio è diventato centrale, se non addirittura essenziale per discipline quali l'estetica e la geografia, ma anche sociologia, antropologia ed archeologia. A fronte di cio', il libro tenta di offrire un compendio di cosa oggi rappresenti e come sia diventata tale la nozione di paesaggio.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
1917

Jakob Michael Title : The Bench in the Garden
Author: Jakob Michael
Publisher: Oro Editions


€ 26,80
2017

Jakob Michael Title : Dall'alto della città
Author: Jakob Michael
Publisher: LetteraVentidue

Lo High Line Park di Manhattan è uno dei siti contemporanei più visitati e celebrati al mondo. Il parco post-moderno nato dalle ceneri di una linea ferroviaria in disuso ha cambiato l'ambiente di un intero quartiere e ha 'generato' negli ultimi anni, come un gigantesco dispositivo teatrale, una serie di architetture notevoli. Struttura ingegneristica, paradigma dell'architettura del paesaggio, macchina per studiare la città dall'alto, parco urbano - non è facile etichettare quest'opera affascinante. Meno conosciuto è il fatto che lo High Line Park prenda spunto dalla Promenade plantée, il parco orizzontale parigino, costruito sulle rovine della linea ferroviaria che portava dalla Place de la Bastille al Bois de Vincennes. Il presente saggio comparatistico accetta la sfida lanciata da queste due straordinarie piattaforme panoramiche, che ci invitano, oltre al passeggio, a pensare la città in un modo inconsueto, partendo da un punto di vista elevato.
€ 12,00
1916

Jakobsen Tore (EDT), Fogarty Michael J. (EDT), Megrey Bernard A. (EDT), Moksness Erlend (EDT) Title : Fish Reproductive Biology
Author: Jakobsen Tore (EDT), Fogarty Michael J. (EDT), Megrey Bernard A. (EDT), Moksness Erlend (EDT)
Publisher: Blackwell Pub


€ 194,50

Wassermann Jakob, Hofmann Michael (TRN) Title : My Marriage
Author: Wassermann Jakob, Hofmann Michael (TRN)
Publisher: New York Review of Books


€ 14,30
1914

Jakobsen Michael Title : Ethnic Chinese Entrepreneurship in Malaysia
Author: Jakobsen Michael
Publisher: Routledge

The study of ethnic Chinese in Southeast Asia has a long tradition, and what . What is most striking in these studies is just how difficult it is to generalise about this ethnic group in the region. Whether or not they have been able to identify as Chinese has to a certain extend depended on different processes of social and political engineering, which in turn make them more or less distinct as an ethnic group. In the case of Malaysia, national political schemes such as the affirmative action policy indirectly force the Malaysian ethnic Chinese to conceive of themselves as a coherent collective, and yet, when asked Chinese entrepreneurs in the maintain that despite the affirmative action policy ethnicity is not the a defining deciding factor when it comes to identifying business partners.

This book focuses on the consequences of these kinds of policies in the field of inter-ethnic business practices and entrepreneurship in Malaysia within the wider context of the relationship between local, national and global markets. It focuses on the complexities of inter-ethnic relations and in particular, the strong economic position of the ethnic Chinese and their impact on the Malaysian economic scene as well as on the wider Southeast Asian region, underlining the degree to which inter-ethnic relations in Southeast Asia are crucial to understanding the political and economic complexitiescharacteristic of characterizing the region. In turn, it takes small and medium-sized enterprises as case studies, and shows how they are being shaped and in return shape the society in which they constitute a part. In doing so, the book highlights how these companies not only relate to the domestic economy, but also cater to the global economy, and presents a compelling argument for the introduction of a glocalised perspective in international business studies.

Ethnic Chinese Entrepreneurship in Malaysia will be welcomed by students and scholars with an interest in Asian studies, political economy, international business studies, inter-ethnic relations and diaspora studies.


€ 149,60
1913

Iversen Jakob, Eierman Michael Title : Learning Mobile App Development
Author: Iversen Jakob, Eierman Michael
Publisher: Addison-Wesley Professional


€ 67,00

Keith Michael, Lash Scott, Arnoldi Jakob, Rooker Tyler Title : China Constructing Capitalism
Author: Keith Michael, Lash Scott, Arnoldi Jakob, Rooker Tyler
Publisher: Routledge

China has been growing at over ten per cent annually since 1978, but this has only come to very widespread notice in the past decade. This received wisdom about China has been largely of two types, both of which – more or less – understand China in the context of neoliberalism. The more business- or business studies-oriented literature seems to argue that if China does not adapt the rule of clear and distinct property and contract law – in short, of Western institutions – its economy will stall. The second set of voices is more clearly from the left, arguing that the Chinese economy, and city, is neo-liberal. For them, China does not diverge widely from the Anglo-American model that, from 2008, has brought the world economy to its knees.

China Constructing Capitalism takes issue with these analyses. The authors argue that it is not Western neo-liberalism that is constructing the Chinese economy, but instead that China is constructing its own version of capitalism. The two central theses of their argument are:

  • economic life – neo-liberal economic life is individualized and disembedded, while the China model is relational and situated
  • urban change – China has created a form of ‘local state capitalism’ which stands in contrast to neoliberal versions of the city.

This book analyses China as a 'risk culture', examining among others Chinese firms and political ties, property development, migrant urbanisms and share trading rooms. It scrutinises the ever-present shadow of the risk-averse (yet uncertainty-creating) state. China Constructing Capitalism is a must-read for social scientists, policy makers and investors.


€ 45,50
1911

Sharp Bernadette (EDT), Zock Michael (EDT), Carl Michael (EDT), Jakobsen Arnt Lykke (EDT) Title : Human-Machine Interaction in Translation
Author: Sharp Bernadette (EDT), Zock Michael (EDT), Carl Michael (EDT), Jakobsen Arnt Lykke (EDT)
Publisher: Samfundslitteratur


€ 37,90
2009

Jakobsen Tore (EDT), Fogarty Michael J. (EDT), Megrey Bernard A. (EDT), Moksness Erlend (EDT) Title : Fish Reproductive Biology
Author: Jakobsen Tore (EDT), Fogarty Michael J. (EDT), Megrey Bernard A. (EDT), Moksness Erlend (EDT)
Publisher: John Wiley & Sons Inc

The economic importance of fishes and their societal and cultural relevance provide powerful incentives for large-scale, sustained studies of their dynamics” the Editors

The overall goal of this book is to give a picture of the present use of information on fish reproductive biology in assessment and management and its potential for improving management of these resources. 

Compiled by an international team of authors, each an expert in their field, this exceptional volume is divided into three major sections:

·         Biology, population dynamics, and recruitment

·         Information critical to successful assessment and management

·         Incorporation of reproductive biology and recruitment considerations into management advice and strategies

Including over 100 diagrams, this book is essential reading for all fisheries scientists. Libraries in universities and research establishments where this subject is studied and taught should have copies on their shelves.

 

“As one author put it: the goal is to facilitate a 'dialogue between assessment scientists and biologists.' Readers of any specialty should accept this challenge, and this book is an excellent resource to aid them.”   Fisheries, March 2010


€ 272,10

Jakob Michael Title : Paesaggio e tempo
Author: Jakob Michael
Publisher: Booklet Milano

Quando è comparso per la prima volta il paesaggio nella coscienza dell'uomo? Una prima risposta fa riferimento a una determinata cornice storico-sociale: il paesaggio è comparso come altro dalla città; dunque, almeno in Occidente, in epoca ellenistica, per poi rinascere nella Roma imperiale, scomparire alla fine del periodo classico, ed emergere di nuovo in Italia a partire dal XIV secolo. Si possono tuttavia definire criteri più precisi evocando parametri linguistici, letterari, pittorici, o concetti filosofici (libertà, coscienza di sé, "essere davanti al mondo"). La ricerca della comparsa del paesaggio come oggetto teorico nella letteratura filosofica, critica ed estetica, o in quanto valore mediatico spinge l'autore a ricostruire un grande "testo" che nasce alla fine del secolo XVIII e tocca il suo apogeo nella cultura europea del XIX: basti pensare a Hölderlin, Schiller, Brentano, Richter, Coleridge, Shelley, Wordsworth, Chateaubriand. La storia del rapporto - estetico, letterario, filosofico, architettonico - dell'uomo con il paesaggio narrata in queste pagine parte dall'Ottocento, attraversa l'idealismo tedesco, si prolunga nel Novecento e giunge fino ai pericoli che minacciano oggi il nostro rapporto con la natura - la musealizzazione, la manipolazione, la virtualizzazione -, emblematici di un'ambiguità da cui potrebbero emergere nuove forme del paesaggio.
€ 15,00

Jakob Michael Title : Il Paesaggio
Author: Jakob Michael
Publisher: Il Mulino

La nostra epoca è decisamente quella del paesaggio, della circolazione vertiginosa di immagini-paesaggio. Ostentato e svelato, discusso e adulato, conservato e protetto, venduto e rivenduto, il paesaggio, che in passato aveva il ruolo di codice sociale e segno distintivo di élites accomunate dalla condivisione di luoghi emblematici, oggi è diventato un fenomeno onnipresente ed universale. Ma che cosa nasconde questa sovraesposizione culturale? Che cosa intendiamo oggi con il termine "paesaggio"? Il volume fa chiarezza intorno a un dibattito che investe ecologia, filosofia, letteratura, arte, geografia, sociologia, antropologia, archeologia, e illustra come si è venuto costruendo il discorso sul paesaggio come esperienza estetica in età contemporanea, fra retoriche dell'autentico e dell'inautentico, dell'esotico e del quotidiano, dell'artificiale e del naturale.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Jakob Michael Title : Paesaggio e tempo
Author: Jakob Michael
Publisher: Meltemi

Quando è comparso per la prima volta il paesaggio nella coscienza dell'uomo? Una prima risposta fa riferimento a una determinata cornice storico-sociale: il paesaggio è comparso come altro dalla città; dunque, almeno in Occidente, in epoca ellenistica, per poi rinascere nella Roma imperiale, scomparire alla fine del periodo classico, ed emergere di nuovo in Italia a partire dal XIV secolo. Si possono tuttavia definire criteri più precisi evocando parametri linguistici, letterari, pittorici, o concetti filosofici (libertà, coscienza di sé, "essere davanti al mondo"). La ricerca della comparsa del paesaggio come oggetto teorico nella letteratura filosofica, critica ed estetica, o in quanto valore mediatico spinge l'autore a ricostruire un grande "testo" che nasce alla fine del secolo XVIII e tocca il suo apogeo nella cultura europea del XIX: basti pensare a Hölderlin, Schiller, Brentano, Richter, Coleridge, Shelley, Wordsworth, Chateaubriand. La storia del rapporto - estetico, letterario, filosofico, architettonico - dell'uomo con il paesaggio narrata in queste pagine parte dall'Ottocento, attraversa l'idealismo tedesco, si prolunga nel Novecento e giunge fino ai pericoli che minacciano oggi il nostro rapporto con la natura - la musealizzazione, la manipolazione, la virtualizzazione -, emblematici di un'ambiguità da cui potrebbero emergere nuove forme del paesaggio.
€ 17,00
2008

Jakob Michael Title : Normal Values Pockettool
Author: Jakob Michael
Publisher: Borm Bruckmeier Pub Llc


€ 9,20
2005

Jakob Michael Title : Paesaggio e letteratura
Author: Jakob Michael
Publisher: Olschki

Che il termine paesaggio sia un soggetto attualissimo nelle più svariate discipline scientifiche (basti pensare alla geografia, alla storia, alla sociologia, all'archeologia, alla filosofia o all'architettura) è cosa sotto gli occhi di tutti. Meno studiata, invece, è l'importanza del paesaggio in campo letterario. Il volume di Michael Jakob, grazie ad una interpretazione diacronica che spazia dall'antichità al Romanticismo, fornisce una analisi dettagliata del fenomeno.
€ 29,00     Scontato: € 27,55


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle