![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: EDT Dall'autore di Temperamento, una celebrazione del pianoforte, della sua storia e dell'immensa varietà musicale e spettacolare a cui ha dato origine. Senza porsi confini di tempo o di genere musicale, con l'entusiasmo, lo humour e l'affidabilità scientifica che lo hanno reso famoso nel mondo, Stuart Isacoff compie in questo libro una nuova cavalcata attraverso la storia della cultura, della tecnologia e della musica. Dai salotti ottocenteschi alle fumose sale dei jazz club americani, per la prima volta la storia del pianoforte viene raccontata non solo attraverso l'evoluzione dello strumento e della letteratura musicale, ma dando un ruolo centrale agli esecutori, ai pianisti di tutti i tempi e gli stili, da Mozart a Chopin, da Rachmaninoff a Bill Evans. Attraverso un'originale classificazione basata sulle loro caratteristiche tecniche e timbriche, Isacoff racconta la vita, la personalità e la carica innovativa di pianisti eccezionali come Glenn Gould, Oscar Peterson, Vladimir Ashkenazy, Arthur Rubinstein, Scott Joplin, Fats Waller, Thelonious Monk, Herbie Hancock e moltissimi altri. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: EDT Un grande maestro della divulgazione musicale racconta quindici 'punti di svolta' della storia della musica: quando intorno a una nuova idea sembra concentrarsi nuova energia creativa e il mondo dei suoni si apre a soluzioni inaspettate. Ci sono momenti in cui la storia della musica sembra spiccare un salto in avanti, grazie a idee che nuova energia, vere e proprie rivoluzioni musicali. Alcuni di questi momenti sono cambiamenti epocali: l'invenzione della notazione musicale, nell'XI secolo; la nascita della polifonia, l'invenzione dell'opera nella Firenze del Seicento, l'irruzione sulla scena di geni come Bach o Beethoven, o l'arrivo del jazz nella Parigi degli anni Trenta. Altri sono momenti di grandi polemiche e discussioni, come quando Arnold Schoenberg e i suoi allievi decisero di cancellare la distinzione fra 'consonanza' e 'dissonanza', o quando John Cage decise che a dar forma alla sua musica sarebbe stata la casualità del lancio di una moneta. Tutti questi momenti di cambiamento hanno aperto strade verso destinazioni nuove e spesso impreviste, e hanno arricchito il patrimonio della cultura musicale di capolavori straordinari. Stuart Isacoff, pluripremiato maestro della divulgazione musicale e autore di grandi classici come Temperamento, ci racconta 15 di questi grandi momenti di svolta, descrivendone il contesto, i protagonisti e le creazioni in cui si concretizzarono, in un libro fatto per stupire e per appassionare ogni tipo di lettore. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: Vintage Books € 16,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: EDT Aprile 1958, la cortina di ferro non è mai stata così pesante, gli Stati Uniti e il blocco sovietico si contendono la supremazia mondiale in una cupa battaglia combattuta a colpi di competizioni sportive, lanci di satelliti e minacce nucleari. L'esito della prima edizione del concorso pianistico Cajkovskij, organizzato dal ministero della cultura dell'URSS, sembra pertanto scontato. Poi accade l'incredibile. Mentre le giovani promesse del pianoforte cominciano le prove eliminatorie, si diffonde la notizia di un giovane e magrissimo pianista texano dal talento smisurato e dalla tecnica trascendentale: Van Cliburn. Il pubblico russo, attentissimo a questo tipo di manifestazioni, resta affascinato dal temperamento romantico e passionale del giovane sconosciuto, e comincia a fare il tifo per lui contro ogni logica nazionalista; la giuria, pur discutendo, gli tributa i massimi voti e quello che rischia di diventare un incidente diplomatico giunge alle orecchie dei vertici politici. Scritto da uno dei maestri della divulgazione musicale, l'autore di Temperamento e della Storia naturale del pianoforte, questo libro racconta per la prima volta la storia di quei giorni delicatissimi ed entusiasmanti, quando l'arte, il talento personale, la politica e le tragedie della storia sembrarono confrontarsi pericolosamente. Isacoff descrive il clima di terrore nel quale si svolse il concorso, presieduto da Dmitrij Sostakovic, le storie personali dei componenti della giuria, un impressionante conglomerato di talento che comprendeva personalità del calibro di Sviatoslav Richter, Emil Gilels, D € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: Alfred a Knopf Inc € 25,30
|
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart, Rudnicki Stefan (NRT) Publisher: Baker & Taylor € 31,60
|
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart, Rudnicki Stefan (NRT) Publisher: Baker & Taylor € 62,30
|
1913 |
![]() ![]() Author: Stuart Isacoff Publisher: SOUVENIR PRESS € 18,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: Vintage Books A fascinating celebration of the piano, including tales of its masters from Mozart and Beethoven to Oscar Peterson and Jerry Lee Lewis, told with the expertise of composer and author of Temperament, Stuart Isacoff. € 17,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: EDT In questo libro Stuart isacoff racconta come il pianoforte, complesso prodotto della tecnologia umana applicata alla musica, apparentemente freddo e meccanico, sia diventato nel corso degli ultimi tre secoli uno strumento senza paragoni per l'espressione delle emozioni e dello stile individuale di migliaia di artisti sotto tutte le latitudini e nelle più diverse condizioni materiali. Che si tratti della nascita di un concerto per pianoforte di Mozart in una locanda viennese o di un'esibizione di Chopin in un salotto parigino dell'Ottocento, della tournée di Sviatoslav Richter fra i contadini della Siberia o di Henri Herz fra i minatori della Corsa all'Oro, nessuno strumento quanto il pianoforte ha saputo far convergere lo spettacolo più popolare e sfrontato con la massima raffinatezza della ricerca musicale e stilistica, il virtuosismo trascendentale e la contemplazione intima e rarefatta. Isacoff racconta la personalità e la tecnica di centinaia di pianisti, molti dei quali poco noti al grande pubblico di oggi ma capaci in passato di godere di popolarità planetaria; dimostra quanto siano stati continui e fecondi gli incroci fra stili classici, popolari e jazz; divide i protagonisti di questa storia in vasti gruppi, creando accostamenti insospettabili, incurante delle divisioni storiche o di generi musicali, mostrandoci così che cosa può accomunare il suono di Debussy a quello di Thelonious Monk, la verve di Arthur Rubinstein alla tecnica di Cecil Taylor. € 22,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: Random House Inc A beautifully illustrated, totally engrossing celebration of the piano, and the composers and performers who have made it their own. With honed sensitivity and unquestioned expertise, Stuart Isacoff—pianist, critic, teacher, and author of Temperament: How Music Became a Battleground for the Great Minds of Western Civilization—unfolds the ongoing history and evolution of the piano and all its myriad wonders: how its very sound provides the basis for emotional expression and individual style, and why it has so powerfully entertained generation upon generation of listeners. He illuminates the groundbreaking music of Mozart, Beethoven, Liszt, Schumann, and Debussy. He analyzes the breathtaking techniques of Glenn Gould, Oscar Peterson, Vladimir Ashkenazy, Arthur Rubinstein, and Van Cliburn, and he gives musicians including Alfred Brendel, Murray Perahia, Menahem Pressler, and Vladimir Horowitz the opportunity to discuss their approaches. Isacoff delineates how classical music and jazz influenced each other as the uniquely American art form progressed from ragtime, novelty, stride, boogie, bebop, and beyond, through Scott Joplin, Fats Waller, Duke Ellington, Bill Evans, Thelonious Monk, Chick Corea, Herbie Hancock, Cecil Taylor, and Bill Charlap. A Natural History of the Piano distills a lifetime of research and passion into one brilliant narrative. We witness Mozart unveiling his monumental concertos in Vienna's coffeehouses, using a special piano with one keyboard for the hands and another for the feet; European virtuoso Henri Herz entertaining rowdy miners during the California gold rush; Beethoven at his piano, conjuring healing angels to console a grieving mother who had lost her child; Liszt fainting in the arms of a page turner to spark an entire hall into hysterics. Here is the instrument in all its complexity and beauty. We learn of the incredible craftsmanship of a modern Steinway, the peculiarity of specialty pianos built for the Victorian household, the continuing innovation in keyboards including electronic ones. And most of all, we hear the music of the masters, from centuries ago and in our own age, brilliantly evoked and as marvelous as its most recent performance. With this wide-ranging volume, Isacoff gives us a must-have for music lovers, pianists, and the armchair musician. € 23,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Keys Preston (COP), Lienhard Noreen (COP), Isacoff Stuart (COP) Publisher: Ekay Music This edition in the Steinway Library of Piano Music offers professional-sounding interpretations of 15 beautiful and best-loved standards expertly arranged for intermediate-level pianists with a warm improvisational quality and exciting chord substitutions. As with all books in this series, it includes a unique lay-flat binding to help keep the music open on the music stand. Titles: The Shadow of Your Smile * Bewitched * Shenandoah * Somebody Loves Me * Sweet Lorraine * Memories of You * At Last * I Can't Get Started * On a Clear Day (You Can See Forever) * On Green Dolphin Street * Star Dust * Misty * I'm Always Chasing Rainbows * How Sensitive * What a Wonderful World. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: EDT Osservare oggi la tastiera di un pianoforte, con la sua ordinata successione di tasti bianchi e neri, potrebbe indurre a immaginare la scala musicale come un concetto ordinato e stabile. Eppure per secoli quel particolare metodo di accordatura che ne costituisce il fondamento, il cosiddetto 'temperamento equabile', è stato considerato un crimine contro Dio e la natura. Filosofi, artisti e scienziati come Pitagora, Fiatone, Leonardo da Vinci, Galileo, Keplero, Descartes, Newton, Rousseau e Diderot se ne sono fatti paladini o vi si sono scagliati contro, utilizzando ogni arma dialettica a propria disposizione, in un clima di violenta e continua controversia. Dietro le loro parole e i loro trattati si intravede il mondo della musica e del musicisti, con la sua peculiare miscela di ricerca del nuovo e piacere del suono, di pensiero e artigianato. In un libro impeccabilmente documentato ma al tempo stesso traboccante di prospettive originali, aneddoti curiosi e ritratti umanissimi di alcuni tra i più grandi geni di tutti i tempi, Isacoff introduce il lettore a una vicenda della nostra civiltà musicale di inaspettata complessità e ricchezza, riuscendo a mantenere una vivacità e un ritmo narrativo degni di un romanzo. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
2004 |
![]() ![]() Author: Agay Denes (EDT), Banowetz Joseph, Etts May L., Goodkind Rosetta, Isacoff Stuart, Novick Ylda, Rabinof Sylvia Publisher: Music Sales Amer This is the definitive work on consummate piano teaching. Edited by world-renowned piano pedagogue Denes Agay, this comprehensive volume covers a wide range of musical styles and concepts, coaching processes, and teaching materials. As well as exploring every possible technical aspect of teaching piano, the book contains a great deal of commonsense advice on communicating with pupils, encouraging good behavior, and establishing a genuinely creative teacher/pupil relationship. Twelve distinguished contributing authors cover topics that include instilling performance and keyboard skills; teaching both young children and adult beginners; designing teaching programs for handicapped students; giving group piano classes; organizing and presenting recitals; and more. € 45,80
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: Vintage Books Few music lovers realize that the arrangement of notes on today's pianos was once regarded as a crime against God and nature, or that such legendary thinkers as Pythagoras, Plato, da Vinci, Galileo, Kepler, Descartes, Newton and Rousseau played a role in the controversy. Indeed, from the time of the Ancient Greeks through the eras of Renaissance scientists and Enlightenment philosophers, the relationship between the notes of the musical scale was seen as a key to the very nature of the universe. In this engaging and accessible account, Stuart Isacoff leads us through the battles over that scale, placing them in the context of quarrels in the worlds of art, philosophy, religion, politics and science. The contentious adoption of the modern tuning system known as equal temperament called into question beliefs that had lasted nearly two millenia–and also made possible the music of Beethoven, Schubert, Chopin, Debussy, and all who followed. Filled with original insights, fascinating anecdotes, and portraits of some of the greatest geniuses of all time, Temperament is that rare book that will delight the novice and expert alike. € 14,80
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Isacoff Stuart Publisher: Hal Leonard Corp 14 important solos as played by the legendary Charlie Parker, including 6 never-recorded solos arranged by Parker and transcribed by 'Gil' Fuller. Includes chord changes and a discography. Contents: 42nd Street Theme * A Night in Tunisia * Bird of Paradise * Bongo Bop * Good Dues Blues * Groovin' High * Hot House * One Bass Hit * Oop Bop Sh-bam * Out of Nowhere * Ray's Idea * Rocker * That's Earl, Brother * Things to Come. € 13,60
|
|