![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Divenuto F. (cur.); Irace C. (cur.) Publisher: La valle del tempo Un minuto, ma forse meno, il tempo che impiega un modernissimo ascensore ad attraversare il banco di tufo che, come una prora, separa la città moderna di via Santa Lucia, dalle poche tracce che, in alto, alla punta estrema del monte Echia, documentano l'esistenza dell'antica Parthenope-Palaepolis, il primo insediamento, storicamente accertato, di un centro abitato nell'ampia curva del golfo; il Partenone laico della città, il luogo dove tutto ebbe inizio. Il viaggio breve proietta di millenni indietro nel tempo; e l'impatto risulta straniante. Scritti di: Pasquale Borghese, Francesco Carignani di Novoli, Domenico Ciruzzi, Valter Luca De Bartolomeis, Pasquale Della Monaco, Francesco Divenuto, Lucio Gagliardi, Clorinda Irace, Alessandro Marotta, Donatella Mazzoleni, Diana Pezza Borrelli, Francesca Rinaldi, Susie Romano, Roberta Sepe, Augusto Vitale, i volontari del doposcuola di Pizzofalcone. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Carocci Anche se a molti appaiono ancora come depositi immobili di un passato da ammirare e conservare per le generazioni future, i musei in realtà non sono mai stati entità statiche: la loro storia, infatti, ci racconta di costanti trasformazioni, al punto che risulta difficile dire con esattezza che cos'è un museo oggi. Lo stesso International Council of Museums ha dovuto più volte aggiornarne la definizione, estendendola sino a includere i domini dell'immateriale e dell'intangibile e allargandone i compiti dalla sola conservazione alla comunicazione e addirittura al diletto e al piacere. Fra tante incertezze, emerge con chiarezza che i nuovi, possibili musei devono essere pensati e costruiti per generare condivisione e senso di comunità. Devono produrre nuovi contenuti e l'utilizzo delle più avanzate tecnologie digitali non deve essere considerato una minaccia ma un ausilio per renderli maggiormente inclusivi senza far perdere densità all'esperienza estetica e storica. Il volume raccoglie le riflessioni di curatori, ricercatori, architetti e storici dell'arte che si sono confrontati con l'attualità del museo e con le questioni poste dai visitatori che oggi aspirano al ruolo di attori. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Electa Il volume Electa accompagna l'ampia retrospettiva sull'opera di Alessandro Mendini (1931 - 2019, Milano), promossa da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain in corso dal 13 aprile al 13 ottobre 2024. Prendendo spunto da uno dei più emblematici autoritratti di Alessandro Mendini, Io sono un drago, la pubblicazione ripercorre le tappe di una carriera che inizia dalle proiezioni dell'infanzia e si prolunga sino alle ultime battute al tavolo da disegno. Rifiutando fin dagli anni Sessanta la logica del tardo razionalismo, Mendini ha indicato una strada che solo superficialmente può definirsi eclettica. La sua affermazione, infatti, va piuttosto intesa come ammissione della complessità della Modernità, un groviglio inestricabile di flussi e di attitudini che non possono riconoscersi in un'identità univoca e stabile nel tempo. Il "metodo Proust" - come chiamava il suo approccio creativo ispirato alla poetica della rêverie del suo amato scrittore - esprimeva in maniera iconica il suo sguardo sul mondo, la sua empatia con le cose d'ogni giorno, il mistero della poesia e il lievito dell'ironia che trasformano il "banale" in una sorpresa e ne rivela il volto nascosto e umano. La sua opera vastissima spazia dal design all'architettura, dal disegno alla grafica, alla moda, nello sforzo titanico di riscrivere il mondo, sulle tracce del "Manifesto di Ricostruzione Futurista dell'Universo" di Balla e Depero. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Electa Il volume Electa accompagna l'ampia retrospettiva sull'opera di Alessandro Mendini (1931 - 2019, Milano), promossa da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain in corso dal 13 aprile al 13 ottobre 2024. Prendendo spunto da uno dei più emblematici autoritratti di Alessandro Mendini, Io sono un drago, la pubblicazione ripercorre le tappe di una carriera che inizia dalle proiezioni dell'infanzia e si prolunga sino alle ultime battute al tavolo da disegno. Rifiutando fin dagli anni Sessanta la logica del tardo razionalismo, Mendini ha indicato una strada che solo superficialmente può definirsi eclettica. La sua affermazione, infatti, va piuttosto intesa come ammissione della complessità della Modernità, un groviglio inestricabile di flussi e di attitudini che non possono riconoscersi in un'identità univoca e stabile nel tempo. Il "metodo Proust" - come chiamava il suo approccio creativo ispirato alla poetica della rêverie del suo amato scrittore - esprimeva in maniera iconica il suo sguardo sul mondo, la sua empatia con le cose d'ogni giorno, il mistero della poesia e il lievito dell'ironia che trasformano il "banale" in una sorpresa e ne rivela il volto nascosto e umano. La sua opera vastissima spazia dal design all'architettura, dal disegno alla grafica, alla moda, nello sforzo titanico di riscrivere il mondo, sulle tracce del "Manifesto di Ricostruzione Futurista dell'Universo" di Balla e Depero. Edizione in inglese. Traduzioni: Sonia Hill e Peter Mark Eaton per Scriptum, Rome; Richard Sadleir (Italiano - Inglese). Conor Deane per Scriptum, Rome (Tedesco - € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Skira Inspiring Cities è un affascinante volume curato da Fulvio Irace, che esplora il tema della città. Attraverso l'evoluzione di Milano negli ultimi 50 anni, il volume riflette sui modelli di sviluppo per il futuro. Le straordinarie fotografie di Gabriele Basilico degli anni settanta, ottanta e novanta dialogano con un lavoro appositamente commissionato al grande fotografo internazionale Iwan Baan che ritrae la città oggi. Questo apparato iconografico arricchisce il libro, offrendo una prospettiva visiva potente ed evocativa delle trasformazioni urbane. La pubblicazione celebra i 50 anni di storia dell'azienda COIMA, delineata attraverso le parole dei protagonisti che hanno contribuito al suo successo. Il libro include trenta interviste a grandi architetti internazionali, che raccontano i loro progetti su Milano e offrono profonde riflessioni sulla città del futuro. Questi dialoghi mettono in luce le sfide e le opportunità del sviluppo urbano, proponendo visioni innovative per le metropoli del domani. Tra gli intervistati vi sono figure di spicco dell'architettura mondiale, le cui idee contribuiscono a delineare un modello di città sostenibile e all'avanguardia. Inspiring Cities non è solo un viaggio visivo, ma un dialogo aperto sul significato e il destino delle metropoli moderne. Le immagini di Basilico e Baan catturano l'essenza delle trasformazioni di Milano, rendendo il libro una testimonianza visiva e intellettuale del potere dell'architettura e dell'urbanistica. Attraverso queste pagine, il lettore è invitato a immaginare nuove possibilità per la crescita urbana, riflet € 75,00
Scontato: € 71,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Divenuto F. (cur.); Irace C. (cur.); Rovinello M. (cur.) Publisher: La valle del tempo Per dirla con Massimo Troisi, non c'è due senza tre. E non ci riferiamo al numero perfetto, alla sua interpretazione esoterica o al suo significato nella religione cattolica; né, tantomeno, allo scudetto del Napoli. Parliamo, molto più modestamente, del terzo volume dedicato alle Piazze napoletane, un progetto editoriale che ha superato ogni aspettativa di successo tanto da essere ripresa, con entusiasmo e con interessante risposta di pubblico, anche da altre città (Firenze, Benevento, Perugia, Ravenna, Roma). Nel caso napoletano questo terzo volume vuole portare avanti un discorso iniziato con il primo e proseguito con il secondo, nei quali ogni contributo è caratterizzato da due aspetti: la lettura di un luogo urbano ed una storia, un ricordo, un'invenzione letteraria che abbia quel luogo come "protagonista". € 15,00
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Electa Il catalogo accompagna l'omonima mostra in Triennale Milano (27 gennaio - 23 aprile 2023) e ripercorre oltre sessant'anni di attività di Angelo Mangiarotti attraverso un'ampia selezione di opere, progetti, documenti e materiali inediti accompagnati da saggi e testimonianze di progettisti, intellettuali e di suoi collaboratori. Architetto, designer, scultore, Angelo Mangiarotti rappresenta il profilo ideale del progettista milanese della seconda generazione: umanista e intellettuale, cosmopolita di formazione e contatti, accademico e professionista attivo nel campo dell'architettura e del design a partire dagli anni Cinquanta del XX secolo, sperimentatore e innovatore senza paura per la tecnica che cerca anzi di riportare dentro un serrato discorso tutto interno al mestiere. La sua biografia riflette in parte alcuni tratti tipici della generazione che governò la ricostruzione e il miracolo economico: ma esprime anche l'eroico sforzo di dare volto all'industria, conformando un linguaggio diretto e innovativo dei suoi luoghi del lavoro e intervenendo nei processi materiali della produzione per ricavarne la poesia di oggetti unici e resistenti al tempo. I saggi di questo volume sono l'occasione di restituire alla figura del grande maestro quella complessità che è stata per lungo tempo rimossa dalla sua fama di costruttore attento al processo della cultura materiale e alle tecniche della prefabbricazione. Se è vero infatti che Mangiarotti abbia, per così dire, reinventato l'eterno archetipo della trave e del pilastro, declinandolo per tutta la vita in una strabiliante gamma di v € 42,00
Scontato: € 39,90
|
2022 |
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Corraini Pioniere dell'architettura green, sin dagli anni Settanta l'architetto Emilio Ambasz ha anticipato temi e idee di stringente attualità, dalla forestazione urbana al riuso dell'esistente attraverso l'intervento vivificante degli elementi naturali. Progetti e realizzazioni come l'Acros Building a Fukuoka (Giappone) - realizzato 25 anni fa e vincitore del Primo premio dell'Istituto Giapponese di Architettura - hanno ormai reso celebre il suo originale approccio all'architettura come landscape, cioè come paesaggio che plasma la terra in modo da ospitare confortevolmente l'uomo. Diffidente verso l'ideologia che sfiorisce col passare del tempo, Ambasz ha innovato anche il modo di presentare i suoi progetti attraverso lo strumento della "favola", la cui essenza poetica resiste al tempo col nucleo di una verità travestita da fiabe per bambini. "L'invenzione delle favole che ho scritto negli ultimi cinquant'anni - ama ricordare - è il fulcro del mio metodo di lavoro, non soltanto un accessorio letterario. Il sottotesto di una favola, dopotutto, è un rituale, ed è proprio a sostegno dei rituali che si sviluppa la maggior parte del mio lavoro." Questo libro, a cura di Fulvio Irace, raccoglie per la prima volta le "favole di design" e gli scritti con cui Emilio Ambasz ha accompagnato i progetti che hanno segnato le tappe della sua prolifica carriera: un'antologia dove si mette in pratica il suo "manifesto gentile" - green over gray - e dove si ripercorrono le sue architetture più iconiche, insieme ai racconti di città amate o sognate e ai dialoghi con architetti e artisti con cui ha st € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.); Somaini L. (cur.); Tedeschi F. (cur.) Publisher: Electa Il volume è il catalogo della rassegna dedicata a Francesco Somaini, allestita a Milano dal 1° luglio all' 11 settembre 2022 in tre sedi: Palazzo Reale, Museo del Novecento e Fondazione Somaini. Una mostra diffusa, che ripercorre l'opera del maestro conosciuto a livello mondiale, a partire dagli anni della formazione e fino all'ultima stagione, dando conto dei vari ambiti della sua multiforme ricerca creativa, talora condotta in collaborazione con protagonisti della cultura milanese, come Lucio Fontana e Luigi Caccia Dominioni. La plurale articolazione della mostra è restituita e ulteriormente sviluppata nella pubblicazione che si propone come un'approfondita monografia, più che un tradizionale catalogo. I tre nuclei espositivi si ritrovano in tre principali affondi storico critici, a firma di Francesco Tedeschi, Fulvio Irace e Alessandro Del Puppo, a loro volta completati da una serie di approfondimenti monografici su specifiche vicende della carriera dello scultore e opere particolarmente rilevanti come il celebre Monumento ai Marinai d'Italia. Tali cammei monografici sono a firma di Paolo Campiglio, Giovanna Calvenzi, Danka Giacon, Emanuele Greco, Marco Sammicheli e Chiara Rampoldi. La pubblicazione è poi completata da una ricca sezione di apparati. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Divenuto F. (cur.); Irace C. (cur.); Rovinello M. (cur.) Publisher: La valle del tempo Piazza Amendola, piazza Carolina, piazza san Carlo all'Arena, piazza San Gaetano, piazza Amedeo, piazzetta Pietrasanta, largo Tarsia, piazzetta Salazar, piazza de Filippo, piazza Monteoliveto, piazzale Tecchio, largo san Giovanni Maggiore, piazza Salvatore di Giacomo, piazza Nazionale. Prosegue così il viaggio tra le piazze di Napoli in una perfetta sintesi di fantasia e storia. Nuovi autori, per di più giovani, hanno inteso raccontare i ricordi o più semplicemente le sensazioni legate a un luogo della città, talvolta più noto, altre meno. Come nel precedente volume non manca qualche fantasma o qualche elemento di realismo magico che accresce la piacevolezza della lettura, così come è presente il rigore storico delle schede iniziali di presentazione delle piazze ricche di "precisione, sintesi, buona documentazione", tali da accompagnare anche un volenteroso occhio "straniero". Scritti di: Giammarco Caccese D'Andrea, Tamara Colacicco, Riccardo de Sangro, Franco Di Meglio, Francesco Divenuto, Alfonso Fusco, Maria Gargotta, Francesca Gerla, Clorinda Irace, Chiara Mallozzi, Francesca Rinaldi, Roberta Sepe, Luigi Maria Sicca, Andrea Tartaglia, Benito Visca, Massimo Visone, Maurizio Vitiello. € 14,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Divenuto F. (cur.); Irace C. (cur.); Rovinello M. (cur.) Publisher: La valle del tempo «Riannodare i propri ricordi, ritornando ad episodi lontani, ha comportato anche scelte; ossia individuare un luogo particolare, teatro di un avvenimento, reale o immaginato, che credevamo perduto e che, improvviso, riaffiora alla memoria. Nessuna scelta è stata casuale; ad ognuna è legata una parte importante, o anche un solo giorno, della propria vita, persi nel tempo e che, per uno strano gioco della memoria, inaspettatamente, riaffiorano: una mattina con un genitore, l'incontro con un amore anche non dichiarato, un collega di studi o di lavoro, tutto è lì davanti a noi come se il tempo trascorso fosse per incanto annullato. Più spesso, per la verità, sono i luoghi che trasmettono la malia dei ricordi: la casa di un avo dove si è trascorsa un'infanzia felice, il quartiere dove si è nati, il luogo dei propri studi. In questo caso ognuno è ritornato ad una particolare zona della città: piazze e strade con monumenti e storie secolari ma anche un piccolo slargo, appena una piega del tessuto urbano dove la nostra memoria è rimasta impigliata, trattenuta da un evento che, negli anni, ha conservato intatta la sua importanza, il suo ricordo». € 16,00
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Libri Scheiwiller Parole e disegni di 16 progettisti che hanno cambiato l'architettura. Una nuova collana di interviste, dedicata a personaggi di spicco del mondo della cultura e concepita come un ragionamento a più voci condotto dal curatore insieme agli autori intervistati sui temi di più stretta attualità. A Fulvio Irace, Matteo Vercelloni e Demetrio Paparoni è affidata la cura dei primi tre volumi, incentrati rispettivamente sull'architettura, il design e gli artisti. In questo volume dedicato all'architettura, Fulvio Irace riflette insieme a quattordici autori tra i più influenti del panorama internazionale sugli sviluppi di un'arte che per sua natura è fondata sulla fisicità dello spazio e sulla nozione di condivisione sociale, e che, come tale, in quest'epoca di grandi cambiamenti, è chiamata a dare delle risposte e a riflettere su se stessa, sui suoi strumenti, sui suoi compiti. Ne discutono con l'autore Renzo Piano, Mario Botta, Emilio Ambasz, David Chipperfield, Steven Holl, Kazuyo Sejima, Grafton Architects, Francis Kéré, Barclay & Crousse, Bijoy Jain, Charles Renfro, Benedetta Tagliabue, Odile Decq, Tadao Ando. A cura di Fulvio Irace, tra i massimi studiosi di architettura in Italia, è ordinario di Storia dell'architettura al Politecnico di Milano. La sua attività di ricerca, concentrata soprattutto sull'architettura italiana, è sfociata in numerose monografie tra le quali si ricordano quelle dedicate a Gio Ponti, Carlo Mollino, Franco Albini, Luigi Caccia Dominioni e Vico Magistretti. Numerosi anche gli studi dedicati ad autori più contemporanei come Renzo Piano, Emilio Ambasz, € 22,90
Scontato: € 21,76
|
2020 |
![]() ![]() Author: Irace C. (cur.); Divenuto F. (cur.); Rovinello M. (cur.) Publisher: Argalia Capodimonte, un Real Museo, un Bosco e tanto altro... Gli scritti, contenuti nel volume, sono rivolti a persone provviste di una loro preparazione che troveranno una lettura capace di suscitare interesse e di fornire strumenti di approfondimenti; ma gli autori hanno anche una più ampia ambizione ossia allargare la platea di persone interessate. In altri termini, intendono rivolgersi ad un pubblico meno avvertito presentando il Museo come un luogo deputato per la conoscenza della storia di una città e della sua civiltà culturale nonché facendo rivivere passate stagioni artistiche, attraverso le opere in esso custodite. A questo pubblico, che è poi la maggioranza, gli autori vogliono riferirsi riproponendo la più immediata delle questioni. Questi visitatori, diciamo neofiti, infatti, più facilmente si porranno la domanda: come si guarda un dipinto, una statua, una testimonianza archeologica o una qualsiasi altra opera d'arte? Ossia una testimonianza, l'elaborato di un autore, la produzione di un periodo artistico? Che cosa vedere in una qualsiasi espressione artistica o in una traccia del nostro passato? Ogni studioso ha dato, e non poteva essere diversamente, una sua risposta a volte anche libera da ogni credito critico preferendo dare voce innanzitutto ai ricordi ed a quello che il prestigioso sito culturale ha significato per la sua formazione non soltanto professionale. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Monestiroli Antonio; Irace F. (cur.) Publisher: Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Skira 50 anni di una storia italiana di successo: la vita di un'azienda, UniFor, che ha reso grande il design italiano nel mondo. Progetti, prodotti, architetti e designer raccontati in un libro che ricostruisce il backstage e l'originalità di un metodo e di un sistema di produzione che pongono al centro lo spazio delle comunità. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Gli Ori € 29,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.); Nicoletti L. P. (cur.) Publisher: Silvana Carlo Ramous (1926-2003), protagonista trascurato della scultura italiana del secondo novecento, ha attraversato in pieno le fasi cruciali dell'arte moderna approdando, all'inizio degli anni settanta, alla dimensione dell'opera d'arte ambientale. Dopo il restauro di un significativo nucleo di grandi sculture, in parte collocate in luoghi pubblici milanesi, il volume ripropone il percorso dell'artista nella sua ampiezza e problematicità, mostrando tutti i passaggi della sua evoluzione stilistica e poetica. Fin da giovanissimo Ramous strinse un proficuo sodalizio con architetti e progettisti che gli consentì di realizzare, già nella seconda metà degli anni cinquanta, alcuni significativi interventi scultorei applicati all'architettura religiosa e industriale: le facciate delle chiese alla periferia di Milano e gli stabilimenti di nuova costruzione in Italia e all'estero divennero il campo di grandi decorazioni istoriate od ornamentali in tutt'uno con l'edificio. È negli anni settanta, però, che l'artista giunse a una articolata concezione ambientale della scultura, che abbandona le precedenti ricerche sul segno e sulla materia per dare respiro a forme geometriche dai profili nitidi che si articolano nello spazio con ardito calcolo degli equilibri. Riflettendo sui volumi plastici secondo idee già futuriste, Ramous aveva da subito concepito la scultura come forma pronta a staccarsi da terra per librarsi nello spazio. Come scrisse Giuseppe Marchiori nel 1973, "i netti profili delle sculture di Ramous devono disegnarsi in uno spazio ampio: per esempio nello spazio del 'paesaggio' € 34,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Carocci Rivoluzionando il paesaggio abitato, il Moderno ha riformulato in maniera radicale anche il paesaggio domestico, facendo allineare la casa ai mutamenti dell'industria e ai modi di vita determinati dal dinamismo delle grandi città. Attraverso dieci saggi di autori diversi, il volume propone una riflessione su questi cambiamenti dello spazio della casa dalla seconda metà del XIX secolo ad oggi, nella prospettiva di una storia del progetto domestico che restituisca alla nozione di interno arredato la sua organica integrazione con la disposizione degli spazi e il disegno dei volumi architettonici. Il taglio tematico di ciascun saggio attraversa le cronologie, stabilendo connessioni trasversali tra contemporaneità e frammenti del passato, in maniera da rendere evidenti continuità e rotture, riprese e salti di scala. In tal modo si identificano delle "figure" dell'abitare ancorate a una visione spirituale e politica della casa che non si esaurisce nel proprio tempo storico, ma che anzi la contemporaneità alimenta di nuove interpretazioni. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.); Capelli P. (cur.) Publisher: Electa Una guida architettonica dipinta della città di Milano. Autore delle opere pittoriche è l'artista Marco Petrus che da diversi anni dedica la sua ricerca alla città che Gio Ponti ha definito la più "architettonica d'Italia. Petrus congela la città in più ritratti, con il volto architettonico attuale, prima degli interventi che ne modificheranno lo skyline in vista dell'Expo 2015. I contributi critici, a cura di Fulvio Irace e di Pia Capelli, accompagnano le 27 tavole a colori, ognuna delle quali, è affiancata dalla foto dell'edificio e dalle informazioni che lo caratterizzano (architetto, data, indirizzo). A corredo della pubblicazione, oltre alla lista delle esposizioni dell'artista e ad una ricca bibliografia, una mappa della città mostra l'esatta ubicazione degli edifici che sono stati i modelli dell'artista. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Electa In questo volume, agli "esempi storici" dell'architettura di abitazione, fanno da contraltare le idee di artisti sull'abitare contemporaneo. Il futuro si unisce a passato e presente nella sezione con le migliori opere di giovani architetti under 40 selezionate da una giuria internazionale. Con un contorno eclatante di architetture d'abitare realizzate a grandezza naturale secondo i progetti di archistar: la "casa non finita" di Renzo Piano, la "casa ecologica" degli MVRDV, la "casa verde" di Emilio Ambasz nel parco della Triennale. € 39,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Electa La Triennale di Milano presenta Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili una grande mostra monografica sull'opera di Renzo Piano che aprirà la Festa per l'Architettura - IV edizione. Il sottotitolo della mostra è ispirato dall'opera di Italo Calvino, uno degli autori che più hanno influenzato la sensibilità dell'architetto. La straordinaria valenza urbana della sua architettura è proposta attraverso disegni originali, progetti e modelli che documentano la produzione di più di quarant'anni di attività, sullo sfondo delle trasformazioni che hanno segnato il passaggio dalla città industriale del XX a quella post-industriale del XXI secolo. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Electa La Triennale di Milano presenta Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili una grande mostra monografica sull'opera di Renzo Piano che aprirà la Festa per l'Architettura - IV edizione. Il sottotitolo della mostra è ispirato dall'opera di Italo Calvino, uno degli autori che più hanno influenzato la sensibilità dell'architetto. La straordinaria valenza urbana della sua architettura è proposta attraverso disegni originali, progetti e modelli che documentano la produzione di più di quarant'anni di attività, sullo sfondo delle trasformazioni che hanno segnato il passaggio dalla città industriale del XX a quella post-industriale del XXI secolo. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Electa Promosso dall'incontro dell'architetto milanese con l'ingegnere Carlo Maurilio Lerici, perfetta incarnazione del tecnico umanista, l'Istituto Italiano di Cultura a Stoccolma è l'esempio più riuscito della sua idea dell'architettura come manifestazione di una civiltà dell'abitare all'insegna della fruttuosa collaborazione tra diverse culture. L'edificio di Stoccolma doveva essere opera d'arte totale: non confinata cioè alla sola espressione spaziale, ma estesa a tutti gli elementi di arredo qui considerati come espansione dell'architettura. Per lo stato di conservazione e per la ricca dotazione di arredi originali, l'Istituto costituisce dunque un unicum cui pare doveroso dedicare un'indagine accurata e una ricostruzione minuziosa. € 32,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Electa La Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana punta alla promozione pubblica dell'architettura contemporanea come costruttrice di qualità ambientale e civile e guarda all'architettura come prodotto di un dialogo vitale tra progettista, committenza e impresa. La Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana si pone come riflessione attiva sul ruolo del progettista e delle sue opere puntando alla diffusione pubblica in Italia e all'estero di un nuovo patrimonio di costruzioni e idee e insieme verificando periodicamente lo stato della produzione architettonica italiana, gli indirizzi, i problemi e i nuovi attori. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Bucci F. (cur.); Irace F. (cur.) Publisher: Electa Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Palazzo della Triennale, 28 settembre -26 dicembre 2006) dedicata all'opera di Franco Albini. La mostra, la cui cura scientifica è di Fulvio Irace, è organizzata per sezioni tematiche affidate a diversi curatori: Macchine celibi, a cura di Fulvio Irace; La Città Nuova: Milano e l'architettura razionale, a cura di Matilde Baffa; Spazi atmosferici: l'architettura degli allestimenti, a cura di Federico Bucci; Gli oggetti dell'abitare, a cura di Silvana Annicchiarico; Stanze della memoria, a cura di Marco Albini; Modernità e tradizione, a cura di Augusto Rossari; L'arte del porgere: il museo tra Albini e Scarpa, a cura di Marco Mulazzani e Orietta Lanzarini; La tecnologia e la città, a cura di Claudia Conforti. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.); Rota I. (cur.) Publisher: Electa Come suggerisce il titolo - acronimo dei quattro assi di orientamento della cartografia tradizionale (North, South, East, West) - la mostra intende proporre al pubblico una serie di temi che da sempre appartengono alla storia di quest'arte nella costruzione dell'ambiente umano: che cos'è l'architettura? Quali sono le sue origini? Come essa si è rappresentata e si rappresenta nelle varie società? Cosa vuol dire fondare una città, costruire una casa, pensare un monumento? Di questi temi oggi molto si parla, ma indirettamente: deformati dalla prospettiva mediatica, i temi fondamentali della costruzione sono diventati oggetto di una disputa sui linguaggi, sulla volontà spettacolare degli architetti, sul loro modo di rapportarsi al pubblico. € 35,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Skira € 46,48
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Skira € 46,48
|
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Skira € 46,48
|
1989 |
![]() ![]() Author: Irace F. (cur.) Publisher: Mondadori Electa € 28,41
|
|