![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Vaino Carlo; Iorio W. (cur.) Publisher: De Frede Dopo la raccolta di versi saffici trasposti in vernacolo ed edita per i tipi dell'editrice De Frede di Napoli, con il titolo di 'Saffo e Carlo gemelli in amore', Carlo Vaino si cimenta in una seconda antologia poetica, pubblicata con gli ormai familiari caratteri dell'editrice partenopea, in cui, ormai corroborato dalle suggestioni della tradizione classica, procede nella produzione artistica, con la rappresentazione di un universo interiore assolutamente autobiografico, in cui vengono richiamate alla memoria situazioni personali effettivamente vissute e protagoniste reali di autentiche vicende sentimentali. Tutto ciò, neanche a dirlo, grazie agli strumenti irrinunciabili delle letture liceali che mettono a disposizione del giovane autore uno smisurato retaggio sentimentale, lirico, mitico e, in senso lato, poetico, perché egli esprima compiutamente i propri moti dell'animo e definisca la propria identità umana e culturale. Anche in questo caso l'autore trasceglie, dallo scrigno prezioso della sua memoria e dagli abbozzi giovanili degli anni '50 e '60, la materia umana, qui conservata nella sua quasi totalità e autenticità di espressione. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Vaino Carlo; Iorio W. (cur.) Publisher: De Frede Poche poesie fanno breccia nel cuore dei lettori - giovani in particolare - come le liriche di Saffo: elementarità sentimentale, naturalezza di espressione, cristallinità di immagini, armonia di ritmo ecc. sono doti distintive di un canzoniere assolutamente unico e ancor fecondo di suggestioni. Carlo Vaino, pochi mesi dopo il conseguimento della licenza liceale classica e ai primi della carriera universitaria, rilegge alcune monodie del canzoniere saffico allo scopo di riviverne temi e situazioni con intenti e atteggiamenti originali da uomo, innanzitutto, e da traduttore, in vernacolo napoletano. Un progetto originale che accompagna il lettore lungo il sentiero di una stimolante e creativa rilettura emulativa. € 13,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Iorio W. (cur.) Publisher: De Frede Un lavoro scritto a più mani da generazioni altrimenti distanti di discenti e di docente della classe II sezione C del liceo classico statale Giuseppe Garibaldi di Napoli: un coinvolgimento di interessi e curiosità inteso ad arricchire con conoscenze strettamente disciplinari con informazioni di folklore, cucina, arte e tutto quanto concorra alla fruizione di attrattive esistenti nello stupendo giardino d'Europa. € 13,00
|
|