![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Questa edizione presenta importanti novità, tra cui la graduale eliminazione (phase-out) del Libor, dalla fine del 2021. Sono stati quindi apportati significativi aggiornamenti in alcuni capitoli e vengono ora trattati i tassi di riferimento overnight che sostituiranno il Libor e le modalità con cui questi tassi saranno utilizzati per determinare le zero curves. Il manuale tiene conto anche delle modifiche nell'assetto regolamentare dei mercati, compresa Basilea IV, in particolare nel Capitolo 8 (Cartolarizzazioni e Crisi Finanziaria del 2007-8) e nel Capitolo 22 (Valore a Rischio ed Expected Shortfall). Inoltre: nel Capitolo 14 (Processi di Wiener e Lemma di Itô) vengono ora trattati anche i moti Browniani frazionari, processi stocastici sempre più utilizzati per modellare la volatilità; all'interno del Capitolo 27 (Ulteriori Elementi su Modelli e Procedure Numeriche), dove vengono trattati i Modelli a Volatilità Stocastica c'è ora una parte dedicata ai rough volatility models, ossia ai modelli che si basano su moti Browniani frazionari. Negli ultimi anni, questi modelli hanno dimostrato di riuscire a descrivere bene la dinamica delle volatility surfaces; il machine learning viene sempre più utilizzato per la valutazione dei derivati e la loro copertura. Alcune sue applicazioni vengono ora trattate nel Capitolo 9 (XVAs) e nel Capitolo 19 (Lettere Greche). € 66,00
Scontato: € 62,70
|
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.); Carli L. G. (cur.) Publisher: Pearson Questo manuale contiene le soluzioni dei quesiti riportati alla fine di ciascuno dei primi 36 capitoli di 'Opzioni, Futures e Altri Derivati', 11a edizione. Le soluzioni che appaiono in questa nuova edizione sono molto più numerose rispetto al passato (934 in totale, 271 in più rispetto alla 10a edizione). Il materiale contenuto in questo manuale intende aiutare il lettore a verificare l'apprendimento degli argomenti trattati nel libro di testo: i quesiti sono di vario tipo: si passa dai rapidi controlli della comprensione del testo ad applicazioni molto più impegnative delle tecniche analitiche. Alcuni problemi servono a dimostrare o a estendere alcuni dei risultati presentati nel libro. I file excel che riportano la soluzione di alcuni problemi sono disponibili sul MyLab collegato al testo. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2020 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Luiss University Press La gestione dei rischi coinvolge chiunque lavori nel settore finanziario. Scritto da un'autorità riconosciuta a livello internazionale in materia di derivati e risk management, questo libro consente di acquisire un'approfondita comprensione dei rischi che interessano i mercati finanziari. In modo chiaro e sintetico, John C. Hull spiega le varie forme di rischio, le circostanze in cui si presentano nelle diverse istituzioni finanziarie e le modalità con cui le tecniche di gestione del rischio vengono influenzate dall'ambiente normativo. La quinta edizione di 'Risk management e istituzioni finanziarie', completamente rivista e aggiornata: descrive le attività svolte dalle diverse istituzioni finanziarie e i modi in cui vengono regolamentate; esamina il rischio di mercato, il rischio di credito, il rischio operativo, il rischio di liquidità e il rischio di modello; include un nuovo capitolo sull'innovazione finanziaria in cui vengono discussi gli effetti sui servizi finanziari determinati dalle innovazioni tecnologiche, quali il machine learning e la blockchain; aggiunge nuovo materiale sulla regolamentazione dei mercati OTC, del trading book, del rischio operativo e del rischio di modello; offre al lettore l'accesso gratuito al software RMFI, a diversi files in formato Excel e a centinaia di diapositive che illustrano gli argomenti trattati. € 39,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Una guida aggiornata sui beni derivati e la gestione del rischio finanziario, un riferimento per i professionisti della finanza e per il mondo universitario, che ha garantito vendite buone e costanti nelle precedenti edizioni. Il testo integra la teoria con numerosissimi esempi tratti dalla realtà, tutti rivisti alla luce delle attuali condizioni di mercato e presentati sempre nel contesto delle teorie e dei concetti di volta in volta affrontati. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume, slide, flashcard e la release più recente del software DerivaGem, un software open source che consente di svolgere molti degli esercizi proposti. € 62,00
|
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.); Carli L. G. (cur.) Publisher: Pearson Il testo contiene le soluzioni ai quesiti che appaiono nella sezione 'Domande e problemi' alla fine di ciascun capitolo del libro 'Opzioni, futures e altri derivati' decima edizione. I quesiti risolti intendono aiutare il lettore a studiare in modo autonomo: si passa da una rapida verifica di comprensione del testo ad applicazioni impegnative delle tecniche analitiche. Inserendo il codice di copertina, i lettori potranno accedere anche al libro digitale, arricchito da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, modificare le impostazioni di lettura, anche su tablet e smartphone. € 18,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Questo volume rappresenta il testo di riferimento, in tema di contratti derivati e di gestione del rischio, sia per il mondo accademico sia per i professionisti della finanza. Oltre a descrivere in modo approfondito i contratti negoziati nei mercati finanziari e le tecniche analitiche per la loro valutazione, il libro contiene numerosi esempi che aiutano il lettore a migliorare la comprensione della materia. La nuova edizione di 'Opzioni, futures e altri derivati' presenta molti argomenti nuovi, tra cui: un nuovo capitolo su 'OIS Discounting, CVA e DVA, Costo della Provvista' (Capitolo 9); la nuova regolamentazione dei derivati OTC: CCPs, SEF e garanzie (Capitoli 1 e 2); nuovo materiale sui Fed Funds rates e sul Libor (Capitolo 4); nuovi prodotti offerti dalla CBOE: DOOM options, CEBOs, ecc. (Capitolo 10); opzioni perpetue e altri derivati perpetui (Capitolo 15, Capitolo 26); una spiegazione non-tecnica dei termini presenti nella formula Black-Scholes-Merton (Capitolo 15); l'estensione e l'aggiornamento del materiale sul rischio di credito e sui derivati creditizi (Capitoli 24 e 25); una completa revisione del testo per tener conto del sempre maggiore utilizzo dell'OIS Discounting nell'industria finanziaria (Capitoli 29 e 32); nuovo materiale sui modelli d'equilibrio unifattoriali per la term structure dei tassi d'interesse (Capitolo 31). € 62,00
|
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Questo testo contiene le soluzioni dei quesiti che appaiono nella sezione 'Domande e Problemi' alla fine di ciascun capitolo del libro 'Opzioni, futures e altri derivati', nona edizione. I quesiti intendono aiutare il lettore a studiare in modo autonomo; si passa da una rapida verifica di comprensione del testo ad applicazioni impegnative delle tecniche analitiche. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Luiss University Press Le società devono necessariamente assumersi rischi per sopravvivere e prosperare, ma è difficile decidere quali sono i rischi accettabili, quali non lo sono e quali sono le azioni da intraprendere. Per aver successo, tutti i professionisti che operano nel settore finanziario devono avere una solida conoscenza dei rischi. Scritto da uno dei più autorevoli esperti nel campo della gestione dei rischi, 'Risk management e istituzioni finanziarie' spiega tutti gli aspetti del rischio e le modalità di regolamentazione delle istituzioni finanziarie. Questa edizione è stata completamente rivista, aggiornata ed estesa in modo da riflettere le varie tendenze in atto. € 35,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Luiss University Press Scritto da uno dei più autorevoli esperti nel campo della gestione dei rischi, 'Risk management e istituzioni finanziarie' spiega tutti gli aspetti del rischio e le modalità di regolamentazione delle istituzioni finanziarie. Completamente rivista e aggiornata, questa edizione analizza in particolare Basilea 2.5, Basilea III e il Dodd-Frank Act. Contiene, inoltre, nuovo materiale sul rischio di credito e sugli organismi di compensazione e garanzia. La terza edizione descrive le attività svolte dalle diverse tipologie di istituzioni finanziarie, spiega le modalità con cui vengono regolamentate e analizza i rischi (di mercato, di credito, operativo, di liquidità e di modello) a cui sono esposte; presenta nuovo materiale su Basilea III, il Dodd-Frank Act, il rischio di controparte, le compensazioni centralizzate, le garanzie e altro ancora; offre ai lettori un sito web con diapositive ed Excel e Power Point files. € 26,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Imparate a conoscere i derivati con il libro che è considerato il testo di riferimento per i professionisti della finanza e per il mondo universitario. L'ottava edizione presenta molti argomenti nuovi. Tra questi: un nuovo capitolo su 'Cartolarizzazioni e Crisi Creditizia del 2007' le compensazioni centralizzate, il rischio di liquidità e gli swaps indicizzati al tasso overnight, più materiale su derivati energetici e altri derivati su merci, l'utilizzo degli alberi binomiali per la dimostrazione della formula Black-Scholes-Merton, un'appendice sul capital asset pricing model un esempio con dati reali per spiegare il calcolo del VaR le principalprotected notes, le gap options, le cliquet options, i processi a salti, l'applicazione dei modelli di Vasicek e di Cox-Ingersoll-Ross Il CD-Rom allegato al libro contiene una nuova release del software DerivaGem (versione 2.01): il software è stato semplificato grazie all'eliminazione dei files *.dll e consente ora di valutare anche i derivati creditizi ii codice utilizzato per le funzioni è stato reso accessibile e le funzioni possono essere utilizzate con OpenOffice dagli utenti di Mac e Linux. € 62,00
|
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Questo manuale sui derivati è considerato il testo di riferimento a livello internazionale per studenti e professionisti della finanza. L'autore ha dosato con particolare attenzione l'uso degli strumenti matematici, in modo che il testo sia di agevole utilizzo per gli studenti universitari e possa soddisfare le esigenze di coloro che operano a livello professionale sui mercati finanziari. € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Questo libro contiene le soluzioni dei quesiti presenti nella sezione Domande e Problemi al termine di ciascun capitolo del manuale Fondamenti dei mercati di futures e opzioni - settima edizione. Nella parte iniziale del libro sono proposte le sintesi degli argomenti trattati nei singoli capitoli del manuale e i suggerimenti su come impostare lo studio; questi materiali costituiscono una rapida ed efficace introduzione ai temi affrontati nel testo e rappresentano un ausilio di grande utilità per la preparazione degli esami. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Rivista e completamente aggiornata, la settima edizione di Fondamenti dei mercati di futures e opzioni contiene numerose novità: un nuovo capitolo su cartolarizzazioni e crisi creditizia del 2007; un nuovo capitolo su stock options per impiegati e dirigenti; nuovi materiali su: l'indice VIX, le futures-style options, le gap options e gli organi di compensazione e garanzia per i derivati OTC; una rassegna del CAPM e di concetti statistici di base alla fine del Capitolo 3; l'utilizzo di un esempio con dati reali per presentare il calcolo del VaR. Il CD allegato contiene il software DerivaGem che consente di valutare anche i derivati creditizi. Le funzioni di DerivaGem possono essere utilizzate con OpenOffice dagli utenti Mac e Linux, inoltre il codice su cui si basano le funzioni è ora accessibile. € 48,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Questo manuale sui derivati è considerato il testo di riferimento a livello internazionale per studenti e professionisti della finanza. L'autore ha dosato con particolare attenzione l'uso degli strumenti matematici, in modo che il testo sia di agevole utilizzo per gli studenti universitari e possa soddisfare le esigenze di coloro che operano a livello professionale sui mercati finanziari. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson La nuova edizione di questo che è unanimemente considerato il testo di riferimento per studenti e professionisti della finanza a livello internazionale presenta una trattazione completa e rigorosa dei mercati dei derivati. L'autore ha dosato con particolare attenzione l'uso degli strumenti matematici, in modo che il testo sia di agevole utilizzo per gli studenti universitari ma al contempo possa soddisfare le esigenze di coloro che operano a livello professionale sui mercati finanziari. Le novità di maggiore rilievo che vengono illustrate in questa nuova edizione comprendono una trattazione aggiornata dei derivati creditizi. Il CD-ROM allegato contiene: una nuova release del software DerivaGem (Versione 1.52); più di 800 diapositive in PowerPoint che illustrano il contenuto dei 32 capitoli del libro; 22 note tecniche scritte dall'autore; alcuni files Excel con le serie storiche di alcune quotazioni e funzionio VBA. € 62,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson 'Fondamenti dei mercati di futures e opzioni' tratta parte degli stessi argomenti presenti nel libro dello stesso autore intitolato 'Opzioni, futures e altri derivati' ma in modo da rendere tali concetti comprensibili anche ai lettori che non abbiano basi matematiche approfondite, infatti questo libro non contiene elementi di analisi matematica. Il testo, un'efficace combinazione di argomenti teorici ed esempi operativi, è arricchito da diverse tipologie di problemi ed esercizi che permettono al lettore di verificare puntualmente il grado di apprendimento dei concetti chiave. Nel CD-ROM allegato al libro è contenuto il software DerivaGem che mette a disposizione due applicazioni basate su Excel: l'Options Calculator per la valutazione di un'ampia varietà di opzioni e l'Application Builder che consente all'utente di sviluppare le proprie applicazioni. € 46,00
|
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson II libro è focalizzato sul risk management e la regolamentazione e offre un approccio pratico alla comprensione dei modi in cui le banche e gli altri intermediari finanziari misurano il rischio di mercato, di credito e operativo. Il testo fornisce anche un'eccellente spiegazione dei nuovi requisiti regolamentari previsti per le banche in base agli Accordi di Basilea (meglio noti come Basilea II). Per rendere il libro accessibile ad un vasto pubblico, l'autore ha prestato molta attenzione al livello della sofisticazione matematica attraverso la proposta di numerosi e dettagliati esempi numerici anche per consentire ai lettori di costruire i loro propri fogli di calcolo in Excel. Alla fine di ciascun capitolo sono disponibili materiali per esercitarsi suddivisi in due gruppi: 'Domande e Problemi' ed 'Esercizi'. Le soluzioni dei quesiti contenuti in 'Domande e Problemi' sono riportate alla fine del libro. Le soluzioni dei quesiti contenuti in 'Esercizi' si trovano invece nel Manuale del Docente, disponibile sul sito Internet dedicato al libro. € 50,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson La nuova edizione di questo che è unanimemente considerato il testo di riferimento per studenti e professionisti della finanza a livello internazionale presenta una trattazione completa e rigorosa dei mercati dei derivati. L'autore ha dosato con particolare attenzione l'uso degli strumenti matematici, in modo che il testo sia di agevole utilizzo per gli studenti universitari ma al contempo possa soddisfare le esigenze di coloro che operano a livello professionale sui mercati finanziari. Le novità di maggiore rilievo che vengono illustrate in questa nuova edizione comprendono una trattazione aggiornata dei derivati creditizi. il rischio di credito, Basilea II, il modello a variante gamma e le executive stock options. Il cd-rom allegato contiene: una nuova release del software DerivaGem (Versione 1.51), che consiste di due applicazioni basate su Excel: l'Options Calculator e l'Application Builder; 761 diapositive in PowerPoint che illustrano il contenuto dei 32 capitoli del libro; un file pdf con la traduzione in italiano di 20 Technical Notes scritte dall'autore; due files xls con le serie storiche di alcune quotazioni (futures, tassi di cambio e indici azionari). € 62,00
|
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson € 15,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Il volume concepito per corsi universitari sui mercati di futures e opzioni, è adatto anche per gli operatori che desiderano acquisire un'adeguata conoscenza di questi mercati. Le novità di questa quinta edizione comprendono un nuovo capitolo dedicato ai derivati creditizi e numerosi approfondimenti che fanno riferimento a situazioni del mondo reale e che hanno l'obiettivo di mettere in evidenza temi di particolare interesse e rilevanza. Il software DerivaGem fornito con il Cd-Rom allegato al libro, aggiornato alla release 1.51, mette a disposizione due applicazioni basate su Excel: l'Option Calculator e l'Application Builder, che consente all'utente di sviluppare le proprie applicazioni. € 46,00
|
![]() ![]() Author: Hull John C.; Barone E. (cur.) Publisher: Pearson Il manuale contiene le soluzioni ai quesiti 'Domande e Problemi' che appaiono alla fine dei capitoli del libro 'Fondamenti dei mercati di futures e opzioni'. Le esercitazioni qui presentate consentono ai lettori di verificare l'apprendimento dei concetti e delle teorie attraverso una vasta gamma di problemi che comprende rapidi controlli della comprensione del testo e più impegnative applicazioni delle tecniche analitiche. € 9,90
|
|