![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Wilson Sean Michael Publisher: Nuinui Queste classiche storie di fantasmi giapponesi sono basate su quelle scritte dal famoso autore Lafcadio Hearn tra il 1890 e il 1904. Qui sono raccontate dal pluripremiato scrittore di fumetti Sean Michael Wilson, conosciuto per i suoi adattamenti manga di opere della letteratura giapponese. Da un samurai senza padrone, intrappolato in una casa infestata da folletti senza testa a un giovane uomo che sviluppa un'ossessione per una donna ritratta in un dipinto che quasi lo uccide. Queste e altre sono le storie contenute nel volume. L'abile adattamento di Wilson dei racconti di fantasmi di Hearn, insieme alle superbe illustrazioni manga dell'artista giapponese Inko Ai Takita, danno vita a queste affascinanti storie. Questo libro è in ordine di lettura tradizionale giapponese - dal dorso al fronte - in modo che i fan e gli amanti dei manga possano godere di un'autentica esperienza di lettura. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Belli M. G. (cur.) Publisher: Rizzoli 'Dobbiamo più alle nostre illusioni che alla nostra conoscenza' scriveva Lafcadio Hearn in 'Glimpses of Unfamiliar Japan', una delle numerose opere in cui raccolse, tradusse e commentò storie del Giappone tradizionale. Aveva intuito, a ragione, che il modo migliore per descrivere le peculiarità di quel Paese agli occidentali era attraverso le storie più immaginifiche del folklore e del mito. Questa antologia raccoglie quarantaquattro dei suoi racconti, tradotti in uno stile moderno ed elegante da Andrea Cassini e introdotti da un ritratto puntuale e sensibile della figura dell'autore di Laura Imai Messina. Tra mostri acquatici, volpi mutaforma, tartarughe che concedono tesori, anime che ritornano dalla morte e semplici umani che si tramutano in divinità, Hearn ritrae un Giappone incantevole, in cui vita quotidiana e soprannaturale si mescolano con fascino e naturalezza. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2024 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Leonardi G. (cur.) Publisher: CSA Editrice Folclore, aneddoti, usi e costumi della New Orleans di fine Ottocento in un vivace taccuino di appunti d'autore. Hearn racconta i colori di un autentico crogiolo di etnie con leggerezza e umorismo ma con prosa ricercata. Da queste pagine sparse emerge il profilo di una cultura contaminata, venata anche di mistero, che pulsa di vita tra le arterie cittadine e le vecchie case coloniali. Marinai, venditori ambulanti, lavandaie, ballerine e altra gente comune popola una quotidianità che l'autore registra con l'agile penna del cronista. In trenta schizzi descrittivi rivive lo spirito e la creatività di una città iconica della vecchia America. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Belli M. G. (cur.) Publisher: Rizzoli Il folklore giapponese è ricco di creature spaventose: apparizioni inquietanti, demoni, creature metà animali e metà donne, mutaforma... Ma tutti questi esseri hanno una caratteristica in comune, radicata nella sensibilità del Giappone: non appartengono a una dimensione 'altra', condividono il nostro stesso 'spazio di realtà'. Un elemento, questo, che Lafcadio Hearn riesce a trasmettere appieno, e non a caso le sue selezioni di racconti dal folklore nipponico sono considerate ancora oggi un ponte tra Occidente e Oriente. In questo volume, che raccoglie trentatré racconti di genere spaventoso tradotti da Andrea Cassini, Hearn ci accompagna in un viaggio ipnotico tra vicende inquietanti e seducenti, alla scoperta di un universo narrativo che è ancora oggi alla base di larga parte dell'immaginario nipponico. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Belli M. G. (cur.) Publisher: Rizzoli Un ragazzo salva una tartaruga e questa per sdebitarsi lo conduce al palazzo del re dei mari. Oppure salva uno squalo, che finisce per annidarsi nello stagno del suo giardino, e infine gli procura un tesoro. Un samurai sposa una bellissima ragazza di origini ignote, finché un giorno non si accorge che dal suo kimono spunta una coda fulva. E come mai quella mosca che ronza in cucina sembra avere proprio le abitudini del nonno, morto poco tempo fa? 'Dobbiamo più alle nostre illusioni che alla nostra conoscenza', scriveva Lafcadio Hearn in 'Glimpses of Unfamiliar Japan', una delle numerose opere in cui raccolse, tradusse e commentò storie del Giappone tradizionale, intuendo che l'unico modo per mostrare e raccontare le peculiarità di quel Paese agli occidentali era attraverso il complesso delle loro tradizioni narrative, orali o scritte, attraverso le storie del folklore, del mito, del piano più immaginifico. In questa antologia vengono presentati quarantaquattro racconti di Hearn, di cui nove mai apparsi prima in Italia, tradotti in uno stile moderno ed elegante da Andrea Cassini, e affiancati da stampe artistiche di autori classici come Utamaro, Kuniyoshi e Hokusai. Tra mostri acquatici, volpi mutaforma e semplici umani che si tramutano in divinità, Lafcadio Hearn ritrae un Giappone incantevole, in cui vita quotidiana e soprannaturale si mescolano con naturalezza, regalando al lettore sfumature che hanno il sapore del sogno. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: Iduna Una raccolta di saggi e racconti ambientati nel Paese del Sol Levante, tra parabole buddiste e templi shintoisti, riflessioni filosofiche e descrizioni artistiche. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: O Barra O Edizioni La figura di Lafcadio Hearn è indissolubilmente legata al Giappone. Nessuno più di lui, all'inizio del secolo scorso, contribuì a far scoprire il Paese del Sol Levante in Occidente. Eppure pochi sanno che il suo personale percorso di avvicinamento all'Oriente inizia con la Cina. Fantasmi cinesi, opera inedita in Italia, esce nel 1887 e prefigura l'interesse di Hearn per le civiltà asiatiche ben prima della sua esperienza giapponese. Una raccolta composta di sei racconti, rielaborati attingendo agli studi dei più emeriti sinologi del tempo, che rivela un'insospettabile conoscenza della cultura cinese e una profonda fascinazione per la 'misteriosa bellezza' insita nella tradizione letteraria e folclorica del Paese di Mezzo. Una campana che rintocca un nome femminile, l'amore tra un letterato e il fantasma di una bellissima cortigiana morta diverse ere prima, una dea che si incarna per premiare la pietà filiale di un uomo, il mito buddhista della creazione della pianta del tè e la storia dell'artigiano che divenne il Dio della Porcellana. Questi sono alcuni degli spunti fantastici intorno ai quali Hearn sviluppa le sue godibilissime narrazioni permeate di erudizione, esotismo e poesia. Con un saggio di Alessandra Pezza. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Belli M. G. (cur.) Publisher: Rizzoli Il mondo del folklore giapponese è ricco di creature spaventose: apparizioni inquietanti, spiriti, demoni, creature metà animali e metà donne, mutaforma che mettono in comunicazione il mondo dei vivi con quello dei morti. Uno degli aspetti più inebrianti di questo universo è ben spiegato nella prefazione a questo libro da Paolo Linetti, esperto di arte giapponese: 'I mostri giapponesi non possono essere definiti 'soprannaturali', essi non vengono da un'altra dimensione, occupano lo stesso spazio reale degli umani'. Una caratteristica che il giornalista e professore di origine greco-irlandese Lafcadio Hearn riesce a trasmetterci pienamente: anche oggi le sue selezioni di racconti dal folklore nipponico sono considerate un vero e proprio ponte tra Occidente e Oriente. Questo volume ne raccoglie trentatré di genere spaventoso, con una nuova traduzione di Andrea Cassini, fresca e fedele allo spirito del mito antico giapponese, accompagnate dalle illustrazioni di Elisa Menini, talentuosa fumettista italiana che si ispira alla stilistica ukiyo e manga più tradizionale. Il risultato è un viaggio ipnotico tra vicende inquietanti e seducenti: dal destino straziante della oshidori, l'anatra mandarina, al suonatore di biwa contattato dalle anime dei morti, dalla trappola del Rokuro-Kubi alla maledizione del rospo-donna, e alla leggenda del Mangiatore di sogni. Un viaggio tra parola e immagine unico nel suo genere, un'immersione fantastica nel folklore del Giappone. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Lavagno E. (cur.) Publisher: Nuinui Una delle leggende più famose di Lafcadio Hearn. Nukekubi, prende vita in questo magnifico manga pop up. Nel folklore giapponese, nukekubi - letteralmente 'collo staccabile' - appartiene alla categoria degli yokai: è un demone che, di giorno, ha l'aspetto di un essere umano, mentre di notte la sua testa si stacca per volare in cerca di prede. Se la testa non può ricongiungersi al corpo - prima che sorga il sole - il mostro è condannato a morire. In questo originale pop up, il protagonista, un grande samurai diventato monaco, dovrà affrontare questi demoni: una delle teste rimarrà attaccata alla sua veste. Quando capisce che si tratta della testa di uno spirito, si libera e vende la veste con la testa a un brigante... Età di lettura: da 8 anni. € 34,90
Scontato: € 33,16
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Wilson Sean Michael Publisher: Nuinui Queste classiche storie di fantasmi giapponesi sono basate su quelle scritte dal famoso autore Lafcadio Hearn tra il 1890 e il 1904. Qui sono raccontate dal pluripremiato scrittore di fumetti Sean Michael Wilson, conosciuto per i suoi adattamenti manga di opere della letteratura giapponese. Da un samurai senza padrone, intrappolato in una casa infestata da folletti senza testa a un giovane uomo che sviluppa un'ossessione per una donna ritratta in un dipinto che quasi lo uccide. Queste e altre sono le storie contenute nel volume. L'abile adattamento di Wilson dei racconti di fantasmi di Hearn, insieme alle superbe illustrazioni manga dell'artista giapponese Inko Ai Takita, danno vita a queste affascinanti storie. Questo libro è in ordine di lettura tradizionale giapponese - dal dorso al fronte - in modo che i fan e gli amanti dei manga possano godere di un'autentica esperienza di lettura. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2022 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Foster M. D. (cur.) Publisher: Libreria Pienogiorno In un antico gioco, in Giappone, ci si riuniva di notte alla luce di cento candele per raccontarsi storie di fantasmi, kwaidan in giapponese. Si narrava di un musicista cieco convocato da un misterioso samurai a suonare per i morti, di una bellissima donna in bianco che risparmia la vita a un giovane durante una bufera di neve, lasciandogli però un terribile avvertimento, di un coraggioso guerriero alle prese con vendicativi fantasmi... A ogni storia una fiamma veniva spenta, fino all'oscurità completa. E poi si aspettava che qualcosa di misterioso e spaventoso accadesse... Molto, molto prima che manga, anime, videogame dal Sol Levante conquistassero il mondo, quando per gli Occidentali Giappone e Luna erano quasi alla stessa distanza, Lafcadio Hearn ha spalancato le porte dell'immaginario e della cultura nipponica. È anche grazie alla sua opera che fantasmi, creature soprannaturali e samurai a caccia di demoni ci sono oggi familiari. Hearn ha raccolto le storie di fantasmi e yokai del folclore e le ha raccontate magistralmente, ben sapendo che le loro presenze irriducibili «sono tra di noi, sempre». Per lui, nell'oscurità che scende spenta l'ultima candela, l'impossibile diventa sicuramente realtà. E ogni racconto svela qualcosa che prima era nascosto, qualcosa di misterioso o dimenticato, o ineffabile. Come uno spettro. € 17,90
Scontato: € 17,01
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: O Barra O Edizioni Pubblicato in origine nel 1897, 'Spigolature nei campi di Buddha' raccoglie undici scritti in cui Lafcadio Hearn, spaziando con disinvoltura tra diversi generi e temi, penetra la cultura popolare, la sensibilità estetica e la spiritualità del Giappone, Paese nel quale ha trovato una patria d'adozione. Il buddhismo con i suoi influssi su ogni aspetto della vita giapponese è il filo conduttore del libro che, attingendo dal patrimonio folclorico e religioso locale, affronta concetti quali il Nirvana, il Karma, le preesistenze e le rinascite successive, ponendoli in un appassionato dialogo con le esperienze personali dell'autore e con il pensiero filosofico e scientifico occidentale dell'epoca. Agli aspetti teorici si affiancano spunti di riflessione sulla rappresentazione dei volti nelle stampe Ukiyo-e, sulle canzoni di strada e sugli interni delle case, insieme a pagine più descrittive in cui Hearn, con raffinato stile impressionistico, racconta i viaggi a Kyoto e Osaka, trasportandoci tra i quartieri, i templi, le feste e gli stili di vita delle due città che in quel momento erano rispettivamente l'emblema della tradizione e della modernità del Giappone. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Fatica O. (cur.) Publisher: Adelphi Il 4 aprile 1890 Lafcadio Hearn sbarca a Yokohama: è il suo primo giorno in Oriente. Una rivelazione, per lui, e insieme il punto d'avvio di una ricerca che segnerà per gli stessi giapponesi la riscoperta di un patrimonio celato sotto i loro occhi. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: Lindau Naturalizzato giapponese con il nome di Koizumi Yakumo, Lafcadio Hearn è stato uno dei più celebri divulgatori della cultura del Sol Levante. I suoi racconti catturarono i lettori europei di fine '800, ma risultano estremamente attraenti anche per il pubblico di oggi, grazie alla prosa brillante e alla forza evocativa. Prepariamoci dunque a farci conquistare dalle cinque fiabe che compongono questa raccolta, tra samurai che combattono sinistri mostri sorti al calar delle tenebre, vecchiette che cercano ravioli magicamente scomparsi e fate che proprio non sopportano gli indolenti che non si prendono cura della propria dimora. Ci immergeremo in un mondo remoto che ci incanterà con le sue atmosfere fantastiche e surreali. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: Mimesis Scrittore e reporter greco-irlandese, Lafcadio Hearn deve la sua fortuna all'approdo in Giappone, dove inizia a scrivere libri che affondano le radici nel mito e nella leggenda del Paese del Sol Levante. Questi scritti custodiscono l'anima di una tradizione, tramandata oralmente per secoli, e allo stesso tempo riflettono il gusto moderno che caratterizza la prosa dell'autore. Autentica galleria del mistero, La festa dei morti e altri racconti giapponesi di magia rivela la grande fascinazione di Hearn per il soprannaturale. Il Giappone è presentato come un paese straniante e sorprendente, come terra permeata di quella magia onirica che qui pervade ogni racconto e trova il proprio senso nelle eloquenti parole che Hearn attribuisce a un Bodhisattva: 'Solo i forti di cuore riescono a raggiungere il luogo della visione'. Con un saggio di Stefan Zweig. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: Intra € 12,00
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: Intra € 10,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Lacombe Benjamin; Fatica O. (cur.) Publisher: L'Ippocampo Illustrando il celebre compendio del folklore giapponese, Benjamin Lacombe offre un tributo al lavoro di Lafcadio Hearn. All'inizio del Novecento, lo scrittore irlandese fu uno dei primi occidentali a ottenere la cittadinanza giapponese: l'amore per la cultura della sua nuova patria lo portò a percorrere le varie province del Paese, al fine di trascrivere le storie di fantasmi e le leggende tramandate di generazione in generazione. In 'Storie di fantasmi del Giappone' Benjamin Lacombe sceglie lo stile adatto a ogni racconto, reinterpretando l'ampia gamma del bestiario tradizionale con la sua inimitabile arte. In appendice al volume, alcuni giochi ispirati a quelli tradizionali permettono d'inventare la propria leggenda di yokai. La presente edizione, a cura di Ottavio Fatica, riprende parte dei testi da lui tradotti per Adelphi nella raccolta Ombre giapponesi, completandola con altri, qui proposti per la prima volta al pubblico italiano. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Lacombe Benjamin Publisher: L'Ippocampo Dopo 'Storie di fantasmi del Giappone', pubblicato sempre da L'ippocampo nel 2021, Benjamin Lacombe torna a prestare il suo inconfondibile tratto ai celebri racconti della tradizione giapponese trascritti da Lafcadio Hearn e in parte inediti in Italia. Protagonista della raccolta è il mondo naturale, da sempre riverito e circondato da un'aura di mistero nel paese del Sol Levante. Racconto dopo racconto, attraversiamo diversi ambienti, passando dalle profondità marine al mondo sotterraneo, per poi emergere in superficie e infine raggiungere il cielo. In questo volume sontuosamente illustrato, personaggi scaltri, affascinanti e mostruosi tengono il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2020 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: Adiaphora Colmi di malinconia e mistero, pervasi dalla duplice idea di amore e morte, infestati da fantasmi, antiche divinità e bellissime donne defunte, i brevi racconti fantastici che Lafcadio Hearn scrisse nel decennio in cui soggiornò a New Orleans sono un inno alla letteratura gotica e danno vita a quell'immagine pittoresca della città che ancora oggi pervade la cultura popolare. A lungo dimenticati, questi racconti sovrannaturali vennero riscoperti molti anni più tardi da amici e ammiratori dell'autore e pubblicati nell'antologia postuma 'Fantastics and other fancies'. In edizione da collezione con testo originale a fronte, una selezione dei migliori racconti creoli di Hearn, scrittore il cui stile esercitò un potente influsso su autori del calibro di H.P. Lovecraft e registi come Masaki Kobayashi. In una nuova veste grafica in occasione del 170° anniversario della nascita dell'autore, tornano in libreria i racconti creoli che hanno contribuito a dar vita alla New Orleans decadente e malinconica che, grazie alla letteratura gotica, affascina da secoli tutto il mondo. € 16,00
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Lafcadio Hearn Publisher: PENGUIN GROUP € 14,45
|
![]() ![]() Author: Lafcadio Hearn Publisher: Princeton University Press € 20,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: Elliot La vita e l'opera di Lafcadio Hearn hanno affascinato generazioni di lettori. L'inclinazione per l'inconsueto e l'eccentrico, la curiosità, la capacità di calarsi in una cultura tanto lontana dalla sua - quella giapponese - e riemergerne come vi fosse appartenuto da sempre lo hanno reso una figura unica di intellettuale, dagli interessi troppo vasti per poter essere incasellato in una qualsivoglia corrente artistica. In questa raccolta sono proposte le sue lezioni sulla letteratura e sulla scrittura: più che una serie di dettami teorici, un prontuario pratico per ogni lettore e scrittore, annotazioni preziose scaturite dalla sua lunga esperienza di uomo di lettere. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio, Labarre Delia (EDT), Humphries Jefferson (INT) Publisher: Univ Pr of Mississippi € 26,60
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Fatica O. (cur.) Publisher: Adelphi «Darei non so che cosa per essere un Colombo letterario, per scoprire un'America Romantica in qualche regione delle Indie Occidentali, del Nordafrica o dell'Oriente dove i comuni cristiani non amano andare!» scriveva Lafcadio Hearn. Sin dall'inizio, del resto, la vita lo aveva passo dopo passo indirizzato a questo scopo. Alla fine dell'Ottocento il Giappone, pur aperto ai commerci con l'Occidente da mezzo secolo, rimaneva un mistero, e Lafcadio Hearn, «nomade civilizzato», si imbarca per scrivere un libro-reportage sul paese. Nato in Grecia, cresciuto in Irlanda, Francia e Inghilterra, vissuto in America un ventennio, celebre per i pezzi di cronaca nera e di squisita, insolita erudizione, è la persona più adatta. Ha sapienza proteiforme e «partecipazione animica», il segreto del grande interprete. Ed è il primo a cogliere il volatile incanto del Paese degli Dei, dove resterà sino alla morte. Naturalizzato giapponese, sposa la figlia di un samurai e prende il nome di Koizumi Yakumo. Fa di più: «pensa con i loro pensieri» e accede al kokoro, al cuore della gente. Miracolo d'innesto, assolve il delicato compito di catturare la bellezza dell'antico Nippon nel momento cruciale che precede la sua sparizione. Riporta alla luce antichi racconti orali e testi classici, facendo riscoprire anche ai nativi capolavori tuttora letti e amati. Come Andersen e i fratelli Grimm, Lafcadio Hearn è più una letteratura che un autore. Sono qui raccolti i testi narrativi sparsi nei suoi volumetti miscellanei: racconti per lo più a sfondo fantastico, pieni di atroci vendette di fantasmi - che si ma € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: Adiaphora Colmi di malinconia e mistero, pervasi dalla duplice idea di Amore e Morte, infestati da fantasmi, antiche divinità e bellissime donne defunte, i brevi racconti fantastici che Lafcadio Hearn scrisse nel decennio in cui soggiornò a New Orleans sono un inno alla letteratura gotica e danno vita a quell'immagine pittoresca della città che ancora oggi pervade la cultura popolare. A lungo dimenticati, questi racconti sovrannaturali vennero riscoperti molti anni più tardi da amici e ammiratori dell'autore e pubblicati nell'antologia postuma Fantastics and Other Fancies. Per la prima volta in Italia, in edizione da collezione con testo originale a fronte, una selezione dei migliori racconti creoli di Hearn, scrittore il cui stile esercitò un potente influsso su autori del calibro di H.P. Lovecraft e registi come Masaki Kobayashi. I racconti creoli contenuti in questa antologia hanno contribuito a dar vita alla New Orleans decadente e malinconica che, grazie alla letteratura gotica, affascina da secoli tutto il mondo. € 14,00
|
1917 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio, Welch Patricia (FRW) Publisher: Tuttle Pub € 9,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio; Contenti A. (cur.) Publisher: Exòrma Il libro raccoglie una selezione di prose scritte da Lafcadio Hearn alla fine dell'Ottocento, durante la sua lunga permanenza in Giappone. Con gusto romantico, tra il gotico e l'eccentrico, restituisce agli insetti la nobiltà che la cultura giapponese conferisce a questi animali. Farfalle, zanzare e formiche diventano l'occasione per evocare letteratura, poesia e leggende. Sono pagine di una scrittura raffinata ed elegante; storie deliziose e insolite che gettano uno sguardo profondo sul Giappone del XIX secolo, sulle sue credenze e sulla sua cultura popolare. Hearn descrive, con acuto senso di meraviglia, il canto del grillo e il volo spettrale delle libellule, cita l'haiku entomologico del Giappone classico e misterioso e ricorda i racconti buddisti in cui le anime degli insetti e quelle degli uomini non sono mai lontane. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio, Richie Donald (FRW) Publisher: Tuttle Pub € 17,90
|
![]() ![]() Author: Hearn Lafcadio Publisher: Tuttle Pub € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|