![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Guagnelli S. (cur.) Publisher: Stilo Editrice Questo volume presenta, per la prima volta tradotti e analizzati insieme, due capolavori dei movimenti futuristi di area slava, due poemi in diretto rapporto tra di loro. 'Il canto della fame' (1922) del polacco Bruno Jasie?ski è, infatti, un omaggio e una risposta a 'Una nuvola in brache' (1914-1915) di Majakovskij. Le due opere (qui proposte con testo originale a fronte) dialogano sia riguardo ai compiti poetici del movimento d'avanguardia, sia rispetto al connubio tra arte e Rivoluzione. Il saggio introduttivo sottolinea gli aspetti comuni e le differenze tra due poeti che hanno pagato a caro prezzo la propria vocazione rivoluzionaria: Majakovskij morì nel 1930 in circostanze suicidarie mai del tutto chiarite, mentre Jasie?ski fu vittima delle grandi purghe staliniane e fucilato nel 1938 nei pressi di Mosca. Del poema di Majakovskij viene fornita una traduzione inedita, mentre del testo di Jasie?ski si presenta una prima versione italiana in volume. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Guagnelli S. (cur.) Publisher: Stilo Editrice Questo volume collettaneo raccoglie i pensieri di una generazione di russisti, ospiti del Festival letterario Pagine di Russia, che si sono formati professionalmente negli ultimi trenta anni vivendo la Russia post-sovietica e putiniana. Non saggi accademici ma riflessioni spontanee nate a partire dal 24 febbraio 2022; non interventi di politica o di geopolitica né indagini sulle cause della guerra ma personali considerazioni, in una corsa a ritroso nel tempo che inevitabilmente, a volte, abbraccia anche una visione politica e culturale, senza però mai farne la meta su cui piantare la bandiera della propria ideologica ragione. Ne emerge l'istantanea di una generazione di studiosi ferita in cui ciascuno - con il suo stile e il suo sentire - prova a riscoprire le ragioni di una passione che la storia sembra aver improvvisamente messo in discussione. Il festival 'Pagine di Russia', nato nel 2013, è un esperimento di esplorazione del territorio culturale russo che mira ad approfondire i grandi temi della letteratura e dell'arte russi rivedendoli alla luce del presente, in una prospettiva di confronto continuo e attraverso la forma del festival letterario. Nella cornice di tale festival si propongono eventi che spaziano dal campo della letteratura e della musica a quello del teatro e del cinema e che coinvolgono non solo l'accademia ma anche il territorio e la cittadinanza. La direzione scientifica del Festival è affidata a Marco Caratozzolo e Simone Guagnelli (Università degli Studi di Bari). € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Catalano A. (cur.); Guagnelli S. (cur.) Publisher: Aracne € 40,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fiore Tommaso; Guagnelli S. (cur.) Publisher: Stilo Editrice Dopo aver partecipato al Congresso Internazionale degli Intellettuali per la Pace (Wroclaw, 25-28 agosto 1948) Tommaso Fiore torna nella Repubblica Popolare di Polonia nel novembre del 1953 come capo delegazione della Associazione italiana per i rapporti culturali con la Polonia. Dalle impressioni ricavate nel corso delle due esperienze, soprattutto della seconda, nasce 'I corvi scherzano a Varsavia', che nel presente volume viene riproposto con l'aggiunta di un ricco apparato di note e di una introduzione che ricostruisce le vicende, a tratti rocambolesche e sempre curiose, di quei viaggi. Questo testo, ancora fresco e avvincente, sospeso tra il genere odeporico, storico, politico e puramente letterario, costituisce il primo tassello della trilogia che l'autore ha dedicato all'Utopia del socialismo in Europa orientale; ad esso seguiranno, infatti, 'Al paese di Utopia', sulla Russia sovietica, e 'Sull'altra sponda', dedicato all'Albania (entrambi già pubblicati da Stilo Editrice). L'interesse di Fiore per i Paesi del socialismo reale nasce dal suo forte impegno a favore del Mezzogiorno e ben si coniuga con la sua militanza antifascista e democratica. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Catalano A. (cur.); Guagnelli S. (cur.) Publisher: Aracne € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lozina Lozinskij Aleksej; Senatore F. (cur.); Guagnelli S. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere Prima edizione in italiano del libro Odinocestvo. Kapri i Neapol' del poeta Aleksej Lozina-Lozinskij (1886-1916), uno dei numerosi esuli russi che dopo la fallita rivoluzione del 1905 trovarono asilo nell'isola di Capri raccogliendosi intorno al carismatico scrittore Maksim Gor'kij. Aleksej Lozina-Lozinskij in quest'opera, uscita postuma nel 1916, descrive la sua esperienza di vita tra Napoli e Capri, dove soggiornò per circa un anno e mezzo, tra il 1912 e il 1913, entrando in contatto con gli abitanti del luogo e con la comunità internazionale di intellettuali e artisti che, per diverse ragioni, si trovavano sull'isola. Con efficace stile 'impressionistico', l'autore realizza un affresco della varia umanità che ebbe modo di conoscere a Capri, un ambiente dal grande fascino, sia per il contrasto tra dolcezza e asperità del suo paesaggio, sia per le rovine, ovunque presenti, del suo passato. La descrizione di persone e cose è sempre 'filtrata' dalle acute osservazioni dello scrittore e dalla sua riflessione, venata di ironia e disincanto, sull'esistenza umana. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|