![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Grozio Ugo; Galli C. (cur.); Del Vecchio A. (cur.) Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici De iure belli ac pacis (prima edizione nel 1625, ultima nel 1646) č il capolavoro di Ugo Grozio, che ne ha tratto fama immensa e duratura. La vastitą e la complessitą del libro ne hanno a lungo rimandato la traduzione italiana completa: questa che vede la luce - a cura di Carlo Galli e Antonio Del Vecchio, e con il concorso di un team di studiosi, autori delle traduzioni e delle ricche introduzioni - č la prima edizione integrale nella nostra lingua. Grozio - che fu definito 'la coscienza giuridica d'Europa' - dispiega qui tutto il suo prodigioso sapere multilinguistico e multiculturale. Attingendo all'antichitą greca, romana, ebraica, alla tradizione cristiana dai Padri della Chiesa fino alla Seconda Scolastica, attraversando il medioevo germanico, confrontandosi con Gentili e Bodin, convocando diritto, filosofia, storiografia, politica, teologia, Grozio ricostruisce, in migliaia di esempi, i tratti fondamentali del diritto naturale e del diritto delle genti. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Grozio Ugo; Galli C. (cur.); Del Vecchio A. (cur.) Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici De iure belli ac pacis (prima edizione nel 1625, ultima nel 1646) č il capolavoro di Ugo Grozio, che ne ha tratto fama immensa e duratura. La vastitą e la complessitą del libro ne hanno a lungo rimandato la traduzione italiana completa: questa che vede la luce - a cura di Carlo Galli e Antonio Del Vecchio, e con il concorso di un team di studiosi, autori delle traduzioni e delle ricche introduzioni - č la prima edizione integrale nella nostra lingua. Grozio - che fu definito 'la coscienza giuridica d'Europa' - dispiega qui tutto il suo prodigioso sapere multilinguistico e multiculturale. Attingendo all'antichitą greca, romana, ebraica, alla tradizione cristiana dai Padri della Chiesa fino alla Seconda Scolastica, attraversando il medioevo germanico, confrontandosi con Gentili e Bodin, convocando diritto, filosofia, storiografia, politica, teologia, Grozio ricostruisce, in migliaia di esempi, i tratti fondamentali del diritto naturale e del diritto delle genti. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Grozio Ugo; Galli C. (cur.); Del Vecchio A. (cur.) Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici De iure belli ac pacis (prima edizione nel 1625, ultima nel 1646) č il capolavoro di Ugo Grozio, che ne ha tratto fama immensa e duratura. La vastitą e la complessitą del libro ne hanno a lungo rimandato la traduzione italiana completa: questa che vede la luce - a cura di Carlo Galli e Antonio Del Vecchio, e con il concorso di un team di studiosi, autori delle traduzioni e delle ricche introduzioni - č la prima edizione integrale nella nostra lingua. Grozio - che fu definito 'la coscienza giuridica d'Europa' - dispiega qui tutto il suo prodigioso sapere multilinguistico e multiculturale. Attingendo all'antichitą greca, romana, ebraica, alla tradizione cristiana dai Padri della Chiesa fino alla Seconda Scolastica, attraversando il medioevo germanico, confrontandosi con Gentili e Bodin, convocando diritto, filosofia, storiografia, politica, teologia, Grozio ricostruisce, in migliaia di esempi, i tratti fondamentali del diritto naturale e del diritto delle genti. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|